[O.T.] Parole che non sopporto
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Pillottare non l'avevo mai sentito.
Impiattare, giusto o sbagliato che sia, è in ogni caso orrendo.
Impiattare, giusto o sbagliato che sia, è in ogni caso orrendo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Stef, per te tutto il mio amore.Stef ha scritto:Impiattare esiste da molto tempo nelle cucine professionali, "caramellare" non l ho mai sentito. Caramellizzare lo conosco, ma caramellare...
Oggi , ahimé, conosciamo una banalizzazione della cucina e della professione culinaria. Si fanno "scuole di gusto" (si, esistono, sigh) corsi dove si insegna alla gente a fare come i "pro", emissioni televisive dove si distrugge a colpi di padelle fumanti e stronzate croccanti un mestiere duro e difficile, affascinante solo per chi vende un prodotto alle casalinghe annoiate e uomini che seguono le mode e ti fa apparire il fighetto che sa cucinare.
Vi invito tutti, da me, nella mia cucina, a partire dalle 6 di mattina, a sbucciare 30 kg di patate tutti i giorni, a sciacquare 20 teste di insalata tutti i giorni, lavare tagliare 5 kg di pomodori, lavare piatti e casserole, a servire 120/130 piatti in 2 ore, a lavorare 10/11 ore in piedi, a gestire uno stock di 70/80 prodotti nei frigoriferi e negli scaffali, a gestire 4 persone giovani, certo talentuose, certo motivate, ma con un ambizione che supera di grand lunga le loro competenze, a cucinare per ore e ore.
Il lavoro di "Chef" é duro, molto duro, ogni giorno devi dimenticare quanto di buono hai fatto, e ricominciare tutti i giorni e dirsi che hai tutto da perdere e metterti in gioco, rischiare, osare e cercare il piacere dei clienti, rubargli i sensi per un attimo e dimenticarti, non esistere, restare sospeso tra l amore di donare e la tristezza dell'oblio.
Si, odio le "scuole del gusto", odio i telereality "culinari", odio gli "Chef-so-tutto-io-pagate-per-vedermi-masturbare-davanti-una-padella-e-una-telecamera), odio questi pseudo cuochi "etoilé" e il loro posto privilegiato nella guida michelin, questi vi vendono il fumo e non l'arrosto, quello costa e non ve lo fanno nemmeno vedere, vi vendono un illusione per riempirsi l'ego e le tasche.
Fate da mangiare e dimenticatevi, gonfiate il vostro cuore d'amore, cercate quello che resta di vero e pregiato nella vostra anima, é là che troverete la vera ricetta per fare colpo e offritelo e ringraziate di poter far piacere.
Cucinare é un atto d'amore, una sensuale e interminabile ricerca, il privilegio raro di nutrire e di nutrirsi, un viaggio al centro del vostro infinito, una corsa sfrenata verso gli altri, senza calcolare, senza domandare ricoscenza né fama.
Cercate in fondo alla vostra anima, é là che troverete gli ingredienti unici e raffinati per veramente cucinare.

"I know you're tryin to be a big girl, and keep the tears from your eyes, And it's going to be a little hard to lift your head up high
And you're gonna need a man, a man who'll understand, darlin', please consider me" (Mark Lanegan)
And you're gonna need a man, a man who'll understand, darlin', please consider me" (Mark Lanegan)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Il peggio è questo, il modo in cui Cracco umilia (a fini di audience) i partecipanti ("magnatevala voi stammerda")
quando li tratta male l'audience si alza

quando li tratta male l'audience si alza

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Ma drogato è iniziato Masterchef?
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Deduco che nn sei un fans della "prova del cuoco" o della parodi che cucinaStef ha scritto:Impiattare esiste da molto tempo nelle cucine professionali, "caramellare" non l ho mai sentito. Caramellizzare lo conosco, ma caramellare...
Oggi , ahimé, conosciamo una banalizzazione della cucina e della professione culinaria. Si fanno "scuole di gusto" (si, esistono, sigh) corsi dove si insegna alla gente a fare come i "pro", emissioni televisive dove si distrugge a colpi di padelle fumanti e stronzate croccanti un mestiere duro e difficile, affascinante solo per chi vende un prodotto alle casalinghe annoiate e uomini che seguono le mode e ti fa apparire il fighetto che sa cucinare.
Vi invito tutti, da me, nella mia cucina, a partire dalle 6 di mattina, a sbucciare 30 kg di patate tutti i giorni, a sciacquare 20 teste di insalata tutti i giorni, lavare tagliare 5 kg di pomodori, lavare piatti e casserole, a servire 120/130 piatti in 2 ore, a lavorare 10/11 ore in piedi, a gestire uno stock di 70/80 prodotti nei frigoriferi e negli scaffali, a gestire 4 persone giovani, certo talentuose, certo motivate, ma con un ambizione che supera di grand lunga le loro competenze, a cucinare per ore e ore.
Il lavoro di "Chef" é duro, molto duro, ogni giorno devi dimenticare quanto di buono hai fatto, e ricominciare tutti i giorni e dirsi che hai tutto da perdere e metterti in gioco, rischiare, osare e cercare il piacere dei clienti, rubargli i sensi per un attimo e dimenticarti, non esistere, restare sospeso tra l amore di donare e la tristezza dell'oblio.
Si, odio le "scuole del gusto", odio i telereality "culinari", odio gli "Chef-so-tutto-io-pagate-per-vedermi-masturbare-davanti-una-padella-e-una-telecamera), odio questi pseudo cuochi "etoilé" e il loro posto privilegiato nella guida michelin, questi vi vendono il fumo e non l'arrosto, quello costa e non ve lo fanno nemmeno vedere, vi vendono un illusione per riempirsi l'ego e le tasche.
Fate da mangiare e dimenticatevi, gonfiate il vostro cuore d'amore, cercate quello che resta di vero e pregiato nella vostra anima, é là che troverete la vera ricetta per fare colpo e offritelo e ringraziate di poter far piacere.
Cucinare é un atto d'amore, una sensuale e interminabile ricerca, il privilegio raro di nutrire e di nutrirsi, un viaggio al centro del vostro infinito, una corsa sfrenata verso gli altri, senza calcolare, senza domandare ricoscenza né fama.
Cercate in fondo alla vostra anima, é là che troverete gli ingredienti unici e raffinati per veramente cucinare.

Bel post quoto tutto

"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
la tecnica giusta è appunto caramellizzazione, ma io ce l'avevo proprio con chi, per sciatteria o ignoranza, usa il termine caramellare, senza sapere neanche cosa stia facendoStef ha scritto:Impiattare esiste da molto tempo nelle cucine professionali, "caramellare" non l ho mai sentito. Caramellizzare lo conosco, ma caramellare...
Oggi , ahimé, conosciamo una banalizzazione della cucina e della professione culinaria. Si fanno "scuole di gusto" (si, esistono, sigh) corsi dove si insegna alla gente a fare come i "pro", emissioni televisive dove si distrugge a colpi di padelle fumanti e stronzate croccanti un mestiere duro e difficile, affascinante solo per chi vende un prodotto alle casalinghe annoiate e uomini che seguono le mode e ti fa apparire il fighetto che sa cucinare.
Vi invito tutti, da me, nella mia cucina, a partire dalle 6 di mattina, a sbucciare 30 kg di patate tutti i giorni, a sciacquare 20 teste di insalata tutti i giorni, lavare tagliare 5 kg di pomodori, lavare piatti e casserole, a servire 120/130 piatti in 2 ore, a lavorare 10/11 ore in piedi, a gestire uno stock di 70/80 prodotti nei frigoriferi e negli scaffali, a gestire 4 persone giovani, certo talentuose, certo motivate, ma con un ambizione che supera di grand lunga le loro competenze, a cucinare per ore e ore.
Il lavoro di "Chef" é duro, molto duro, ogni giorno devi dimenticare quanto di buono hai fatto, e ricominciare tutti i giorni e dirsi che hai tutto da perdere e metterti in gioco, rischiare, osare e cercare il piacere dei clienti, rubargli i sensi per un attimo e dimenticarti, non esistere, restare sospeso tra l amore di donare e la tristezza dell'oblio.
Si, odio le "scuole del gusto", odio i telereality "culinari", odio gli "Chef-so-tutto-io-pagate-per-vedermi-masturbare-davanti-una-padella-e-una-telecamera), odio questi pseudo cuochi "etoilé" e il loro posto privilegiato nella guida michelin, questi vi vendono il fumo e non l'arrosto, quello costa e non ve lo fanno nemmeno vedere, vi vendono un illusione per riempirsi l'ego e le tasche.
Fate da mangiare e dimenticatevi, gonfiate il vostro cuore d'amore, cercate quello che resta di vero e pregiato nella vostra anima, é là che troverete la vera ricetta per fare colpo e offritelo e ringraziate di poter far piacere.
Cucinare é un atto d'amore, una sensuale e interminabile ricerca, il privilegio raro di nutrire e di nutrirsi, un viaggio al centro del vostro infinito, una corsa sfrenata verso gli altri, senza calcolare, senza domandare ricoscenza né fama.
Cercate in fondo alla vostra anima, é là che troverete gli ingredienti unici e raffinati per veramente cucinare.
a parte tutto, bellissimo post e si capisce benissimo come tu svolga questa professione con grandissima dignità e passione
Respect
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
contabilizzazione, se ti ho pagato 25 giorni fa perché continui a rompere il cazzo a me invece di controllare le varie posizioni?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77468
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
non ne ho idea, io ho visto qualche spezzone su youtube dove cracco e i giudici maltrattano i concorrenti con turpiloquioPimpipessa ha scritto:Ma drogato è iniziato Masterchef?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Beetlejuice67
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6032
- Iscritto il: 22/11/2011, 12:22
- Località: In campagna vicino al mare.
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Zucchina s. f. 1 diminuitivo di zucca. 2 Frutto di una varietà di zucca (Cucurbita pepo) ,(la comune zucchina,N.P.) consumato verde e immaturo.tafano ha scritto:.... "le zucchine" ("zucchini" è maschile, al femminile indica un altro ortaggio, la zucca),.....
Zucchino s. m. 1Diminuitivo di zucca. 2 Sin. Zucchina
Zanichelli docet
Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente,
ma colui che la disgusta di meno. (Charles Darwin)
Coito Ergo Cum.
ma colui che la disgusta di meno. (Charles Darwin)
Coito Ergo Cum.
- Roberto Melone
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 09/10/2013, 15:35
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
E' semplice, metti quei 4 lavativi a sbucciare patate, sciacquare, nettare e tutte le cose più noiose, e tu cucini in santa pace. A questo servono gli aiutanti. Non per fare le cose belle, ma per fare le cose più rompicoglioni; umiliazione e dannazione, ricetta utile per crescere nel lavoro. Se non parti dal basso, non arrivi da nessuna parte. Se poi il problema è svegliarsi alle 6 o farsi tante ore di lavoro in piedi, un muratore che cazzo dovrebbe dire?Stef ha scritto: Vi invito tutti, da me, nella mia cucina, a partire dalle 6 di mattina, a sbucciare 30 kg di patate tutti i giorni, a sciacquare 20 teste di insalata tutti i giorni, lavare tagliare 5 kg di pomodori, lavare piatti e casserole, a servire 120/130 piatti in 2 ore, a lavorare 10/11 ore in piedi, a gestire uno stock di 70/80 prodotti nei frigoriferi e negli scaffali, a gestire 4 persone giovani, certo talentuose, certo motivate, ma con un ambizione che supera di grand lunga le loro competenze, a cucinare per ore e ore.
Ne hai preso troppo bello... ne hai preso troppo, troppo. [Avv. Gonzo]
Non avrei distinto giusto e sbagliato neanche se avessi visto uno di loro aiutare i poveri e l'altro fottersi mia sorella. [Max Payne]
Non avrei distinto giusto e sbagliato neanche se avessi visto uno di loro aiutare i poveri e l'altro fottersi mia sorella. [Max Payne]
- Stef
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2112
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Credo che tu non abbia capito il senso del mio messaggio.Roberto Melone ha scritto:E' semplice, metti quei 4 lavativi a sbucciare patate, sciacquare, nettare e tutte le cose più noiose, e tu cucini in santa pace. A questo servono gli aiutanti. Non per fare le cose belle, ma per fare le cose più rompicoglioni; umiliazione e dannazione, ricetta utile per crescere nel lavoro. Se non parti dal basso, non arrivi da nessuna parte. Se poi il problema è svegliarsi alle 6 o farsi tante ore di lavoro in piedi, un muratore che cazzo dovrebbe dire?Stef ha scritto: Vi invito tutti, da me, nella mia cucina, a partire dalle 6 di mattina, a sbucciare 30 kg di patate tutti i giorni, a sciacquare 20 teste di insalata tutti i giorni, lavare tagliare 5 kg di pomodori, lavare piatti e casserole, a servire 120/130 piatti in 2 ore, a lavorare 10/11 ore in piedi, a gestire uno stock di 70/80 prodotti nei frigoriferi e negli scaffali, a gestire 4 persone giovani, certo talentuose, certo motivate, ma con un ambizione che supera di grand lunga le loro competenze, a cucinare per ore e ore.
Io me la prendo a queste pseudo sceneggiate culinarie, dove qualche "Chef" dimentica da dove viene e i valori di un lavoro, di un arte che si basa sul rispetto.
Non sarai mica anche te come loro?
Io preferisco mettermi al servizio di chi, con rispetto e voglia, ha l'umiltà di condividere e intraprendere con me un cammino professionale arduo e ingrato.
Certo insultare e fare lo "Chef" davanti le telecamere e dei partecipanti inermi e senza alcuna nozione é facile e molto stupido.
Personalmente li aiuterei e prenderei il tempo di mettermi al loro fianco e guidarli senza interferire, canalizare questa voglia, aiutarli a trasformare questa passione grezza in qualcosa che sia coerente con il loro essere.
Ho guardato i 2 video che Drogato ha postato.
Provo una vergogna intima, profonda, quando vedo della gente umiliata da 3 "chef" (qui la minuscola é d'obbligo), quando vedo calpestati i valori di questo lavoro da chi dovrebbe difenderli.
Provo vergogna e mi dissocio da questi tizi, in qualità di Cuoco, se potrei , presenteri ai concorrenti le mie piu' sentite scuse e sarei il primo a raccogliere i piatti che alcuni si permettono di gettare.
Difendo il mio lavoro, come lo farebbe un muratore, credo, vedendo il suo lavoro insultato e calpestato.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
però purtroppo faresti lo 0,5% di audience, la gente non vuole questo e chi partecipa a questi format va di sua sponte sapendo a cosa va incontro...ormai fanno talent e reality su tutto(cuochi, calciatori, musicisti, parrucchieri, meccanici, pasticceri, tatuatori, scrittori, modelle, truccatori, scrittori etc. etc.) e più i giudici sono infami e più successo ha la trasmissione
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- simothebest
- Primi impulsi
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 06/10/2013, 1:02
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
sai come è... se non rompono qualche piatto nessuno li vedrebbe (neanche a me interesserebbe un programma che da solo consigli a dei novellini)!alternativeone ha scritto:però purtroppo faresti lo 0,5% di audience, la gente non vuole questo e chi partecipa a questi format va di sua sponte sapendo a cosa va incontro...ormai fanno talent e reality su tutto(cuochi, calciatori, musicisti, parrucchieri, meccanici, pasticceri, tatuatori, scrittori, modelle, truccatori, scrittori etc. etc.) e più i giudici sono infami e più successo ha la trasmissione
sono gli uomini in giacca e cravatta che hanno rovinato il mondo non quelli con i tatuaggi...
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
torniamo IN topic!!
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Parole che non sopporto
Proprio tu odi queste parole?Pimpipessa ha scritto:torniamo IN topic!!

No sul serio ora mi eclisso
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22