[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Grazie Dos, lo leggerò sicuramente.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?

Max du Preez has one hell of a story to tell. In his career as a renegade reporter, he’s survived three dismissals, seven libel suits, thirteen criminal cases, four aeroplane crashes, a bombing, two assassination attempts and was a regular on right-wing hit lists. He was in Soweto on 16 June 1976, witnessed the debauched parties of apartheid cabinet ministers, and stepped over dead bodies in a bombed Angolan village. He looked into apartheid killer Dirk Coetzee’s eyes and published his story of police death squads, and when he visited Vlakplaas himself, he was lucky to get out alive.Max is best known as founder and editor of the Afrikaans newspaper Vrye Weekblad, and for his weekly television report on the Truth Commission and the programme Special Assignment. His story takes you on a remarkable journey, from the contradictions of history to the triumphs and troubles of the present, from the halls of parliament to the desert of Namibia, from burning townships to the headquarters of covert operations. You’ll meet generals and guerrillas, presidents and hit men. And its all reported with the straight-shooting, uncompromising, outspoken frankness that has won him admiration and got him into trouble with the new government as well as the old.Pale Native is a story filled with drama, about the risks of investigative journalism in the front line. It’s controversial, because Max, as always, is not afraid to expose what others want hidden from view. It’s insightful, giving a fascinating analysis of southern African politics from a skilled reporter who has seen it first hand.
Descrizione
Poco più di settant'anni del IV secolo dopo Cristo condizionano tutta la storia dell'Occidente. Sono infatti poco più di settant'anni quelli che passano dall'editto di Costantino, nel 313 - che concede ai cristiani fino ad allora martiri e perseguitati la libertà di culto - al 380, quando Teodosio dichiara il cristianesimo unica religione ufficiale dell'impero romano e da avvio alla persecuzione delle altre religioni, fino ad allora tutte liberamente praticate a Roma. La croce, da simbolo dell'umiliazione del Cristo e della sua morte redentrice, si trasforma in settant'anni in una potente immagine politica di potere e vittoria: come è stato possibile questo cambiamento? perché e come la croce, simbolo di sofferenza e martirio, è potuta diventare il simbolo stesso del potere? in che modo e per quali ragioni questo segno di un potere trascendente, di un Regno che non è di questo mondo, ha finito per intrecciare il suo destino con le potenze politiche, diventando invece un segno della conquista di corpi e di anime? Giovanni Filoramo racconta la storia di come i cristiani da martiri siano divenuti persecutori. Una storia di contrasti sempre più violenti tra i seguaci dei culti pagani e i cristiani, di divisioni interne tra le varie sette cristiane in Medio Oriente, in Europa e in Africa, di relazioni sempre più strette tra capi religiosi e capi del potere politico. Fino a quando la Chiesa cattolica diviene essa stessa strumento del potere e fattore di ordine istituzionale.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Prenderò senz'altro in considerazione il # 2 ; ed al riguardo mi sono subito venute in mente le righe conclusive di "Medium", romanzo di Giuseppe Genna, nel quale ci viene rivelato il vero contenuto del Terzo segreto di Fatima, il quale recita testualmente: “Lo Spirito Santo non abita più la Chiesa dal terzo secolo dopo la morte del Figlio”Plo Style ha scritto:
Max du Preez has one hell of a story to tell. In his career as a renegade reporter, he’s survived three dismissals, seven libel suits, thirteen criminal cases, four aeroplane crashes, a bombing, two assassination attempts and was a regular on right-wing hit lists. He was in Soweto on 16 June 1976, witnessed the debauched parties of apartheid cabinet ministers, and stepped over dead bodies in a bombed Angolan village. He looked into apartheid killer Dirk Coetzee’s eyes and published his story of police death squads, and when he visited Vlakplaas himself, he was lucky to get out alive.Max is best known as founder and editor of the Afrikaans newspaper Vrye Weekblad, and for his weekly television report on the Truth Commission and the programme Special Assignment. His story takes you on a remarkable journey, from the contradictions of history to the triumphs and troubles of the present, from the halls of parliament to the desert of Namibia, from burning townships to the headquarters of covert operations. You’ll meet generals and guerrillas, presidents and hit men. And its all reported with the straight-shooting, uncompromising, outspoken frankness that has won him admiration and got him into trouble with the new government as well as the old.Pale Native is a story filled with drama, about the risks of investigative journalism in the front line. It’s controversial, because Max, as always, is not afraid to expose what others want hidden from view. It’s insightful, giving a fascinating analysis of southern African politics from a skilled reporter who has seen it first hand.
Descrizione
Poco più di settant'anni del IV secolo dopo Cristo condizionano tutta la storia dell'Occidente. Sono infatti poco più di settant'anni quelli che passano dall'editto di Costantino, nel 313 - che concede ai cristiani fino ad allora martiri e perseguitati la libertà di culto - al 380, quando Teodosio dichiara il cristianesimo unica religione ufficiale dell'impero romano e da avvio alla persecuzione delle altre religioni, fino ad allora tutte liberamente praticate a Roma. La croce, da simbolo dell'umiliazione del Cristo e della sua morte redentrice, si trasforma in settant'anni in una potente immagine politica di potere e vittoria: come è stato possibile questo cambiamento? perché e come la croce, simbolo di sofferenza e martirio, è potuta diventare il simbolo stesso del potere? in che modo e per quali ragioni questo segno di un potere trascendente, di un Regno che non è di questo mondo, ha finito per intrecciare il suo destino con le potenze politiche, diventando invece un segno della conquista di corpi e di anime? Giovanni Filoramo racconta la storia di come i cristiani da martiri siano divenuti persecutori. Una storia di contrasti sempre più violenti tra i seguaci dei culti pagani e i cristiani, di divisioni interne tra le varie sette cristiane in Medio Oriente, in Europa e in Africa, di relazioni sempre più strette tra capi religiosi e capi del potere politico. Fino a quando la Chiesa cattolica diviene essa stessa strumento del potere e fattore di ordine istituzionale.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Dopo aver letto "La cavalcata dei morti" (davvero bello anche se non m'è piaciuto tanto il finale) e "Scorre la senna" (non eccezionale) ho preso in biblioteca altri due libri di Fred Vargas. "Chi è morto alzi la mano" e "Io sono il tenebroso". Speriamo siano all'altezza dei precedenti anche se la vedo dura euguagliare il livello di "Sotto i venti di Nettuno" o del sopra citato "La cavalcata dei morti".
Dopo questa divagazione in giallo mi vorrei buttare sulla letteratura Iberica. Qualche consiglio in merito? (Zafon escluso, ovviamente).
Dopo questa divagazione in giallo mi vorrei buttare sulla letteratura Iberica. Qualche consiglio in merito? (Zafon escluso, ovviamente).
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Xavier Marias scrive meravigliosamente. Domani nella battaglia pensa a me, oppure "un cuore così bianco" mi sono piaciuti molto e anche "innamoramenti" è bello.Termopiliano ha scritto:Dopo aver letto "La cavalcata dei morti" (davvero bello anche se non m'è piaciuto tanto il finale) e "Scorre la senna" (non eccezionale) ho preso in biblioteca altri due libri di Fred Vargas. "Chi è morto alzi la mano" e "Io sono il tenebroso". Speriamo siano all'altezza dei precedenti anche se la vedo dura euguagliare il livello di "Sotto i venti di Nettuno" o del sopra citato "La cavalcata dei morti".
Dopo questa divagazione in giallo mi vorrei buttare sulla letteratura Iberica. Qualche consiglio in merito? (Zafon escluso, ovviamente).
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Grazie per il consiglio. Me lo appunto. Dopo aver letto i due suddetti libri della Vargas mi butterò sulla letteratura spagnola e accoglierò in pieno il tuo consiglio.GeishaBalls ha scritto:Xavier Marias scrive meravigliosamente. Domani nella battaglia pensa a me, oppure "un cuore così bianco" mi sono piaciuti molto e anche "innamoramenti" è bello.Termopiliano ha scritto:Dopo aver letto "La cavalcata dei morti" (davvero bello anche se non m'è piaciuto tanto il finale) e "Scorre la senna" (non eccezionale) ho preso in biblioteca altri due libri di Fred Vargas. "Chi è morto alzi la mano" e "Io sono il tenebroso". Speriamo siano all'altezza dei precedenti anche se la vedo dura euguagliare il livello di "Sotto i venti di Nettuno" o del sopra citato "La cavalcata dei morti".
Dopo questa divagazione in giallo mi vorrei buttare sulla letteratura Iberica. Qualche consiglio in merito? (Zafon escluso, ovviamente).

- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Sto cercando un libro di un autore russo, non mi ricordo molte informazioni...ma mi ricordo che forse era ambientato nell'800 e il protagonista era un uomo che comprava contadini morti.
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Firse intendi Anime Morte di Gogol, comprava i nomi dei contadini...
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- +Fracassato+
- Bannato
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
- Località: Copyright ©
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ho googlato il nome e ho visto subito il volto dell'autore. Ora me lo ricordo. È proprio quello il libro. Grazie.coppia_co ha scritto:Firse intendi Anime Morte di Gogol, comprava i nomi dei contadini...
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 22/04/2012, 20:20
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Logicamente si tratta di un libro mai tradotto in italiano.


[Scopri]Spoiler
Why did the 1917 American Red Cross Mission to Russia include more financiers than medical doctors? Rather than caring for the victims of war and revolution, its members seemed more intent on negotiating contracts with the Kerensky government, and subsequently the Bolshevik regime. In a courageous investigation, Antony Sutton establishes tangible historical links between US capitalists and Russian communists. Drawing on State Department files, personal papers of key Wall Street figures, biographies and conventional histories, Sutton reveals: the role of Morgan banking executives in funneling illegal Bolshevik gold into the US; the co-option of the American Red Cross by powerful Wall Street forces; the intervention by Wall Street sources to free the Marxist revolutionary Leon Trotsky, whose aim was to topple the Russian government; the deals made by major corporations to capture the huge Russian market a decade and a half before the US recognized the Soviet regime; and, the secret sponsoring of Communism by leading businessmen, who publicly championed free enterprise. "Wall Street and the Bolshevik Revolution" traces the foundations of Western funding of the Soviet Union. Dispassionately, and with overwhelming documentation, the author details a crucial phase in the establishment of Communist Russia. This classic study - first published in 1974 and part of a key trilogy - is reproduced here in its original form. (The other volumes in the series include "Wall Street and the Rise of Hitler" and a study of Franklin D. Roosevelt's "1933 Presidential election in the United States").
Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita? ( M.Mosca )
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Appena finito.IMHO è da leggere basti pensare che vi compaiono Al Capone,i fratelli Marx e Ian Fleming .Esilarante quando il protagonista e Groucho Marx partecipano ad un congresso di psicoanalisti senza sapere NULLA dell'argomento.


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Libri consigliati?
cosa pensate di questa tecnologia? tablet ed e-book reader insieme, tipo il kobo arc 10 hd? http://notebookitalia.it/kobo-arc-7-7-h ... ione-18278
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Interessante dal punto di vista della gestione dei formati, ma la prima cosa da considerare in questi reader, per me, è l'illuminazione.klopp ha scritto:cosa pensate di questa tecnologia? tablet ed e-book reader insieme, tipo il kobo arc 10 hd? http://notebookitalia.it/kobo-arc-7-7-h ... ione-18278
Leggere un libro sullo schermo di un tablet, alla lunga stanca. L'effetto carta ci deve essere.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ieri sera ho iniziato a leggere Twilight (è una vita che passando dalla libreria dello studio vedo 'sti cavolo di mattoni ma non mi hanno mai attratto).
Finiti i primi due capitoli. Prima impressione: banalità allo stato puro! Nonostante si tratti di letteratura per ragazzi siamo a milioni di anni luce da mamma Rowling.
Vediamo se con gli altri capitolo il libro ritorna in carreggiata.
Finiti i primi due capitoli. Prima impressione: banalità allo stato puro! Nonostante si tratti di letteratura per ragazzi siamo a milioni di anni luce da mamma Rowling.
Vediamo se con gli altri capitolo il libro ritorna in carreggiata.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] Libri consigliati?
il mio michelangelo è cosi ( Samsung Note 8')klopp ha scritto:cosa pensate di questa tecnologia? tablet ed e-book reader insieme, tipo il kobo arc 10 hd? http://notebookitalia.it/kobo-arc-7-7-h ... ione-18278
attenzione però alla batteria, l'ebook dura una vita il tablet moooolto meno,
io qt'estate reggevo 5/ 6 ore di lettura e poi stop
sul mio comodino è comparso La strada verso casa ,
grazie
