Brutto....AlexSmith ha scritto:Il titolo dell'ultima edizione non è più La mano sinistra di Dio ma Dexter il Vendicatore.Greata ha scritto:ahahaha nono!
Bello anche La mano sinistra di Dio di Jeff Lindsay e vabbè, i classici di Agatha Christie!
[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Do not speak, unless it improves on silence
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Molto meglio Darkly Dreaming Dexter
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Baalkaan dove cazzo sei quando servi?
HH - HITLER'S HAMPTONS
Rêverie, Arezzo, maggio 2012, pagg. 198
Un 1969 alternativo, in un'America capovolta.
Venticinque anni prima Hitler ha bombardato con l'atomica la Russia costringendola alla resa, ha soggiogato buona parte dell'Europa e costretto l'America del Presidente Joe Kennedy Sr. a una pace separata decisamente svantaggiosa. Adesso, l'ottantenne ex-Führer ha deciso di ritirarsi in una villa negli Hamptons, vicino a New York. In Germania, il cancelliere Albert Speer sta guidando il lento passaggio dalla dittatura a una democrazia parlamentare, ma il passato è duro a morire.
In questo quadro instabile si inserisce la vicenda del protagonista, un esperto di pittura inviato alla villa di Hitler per valutare l'autenticità di un famoso quadro che l'ex-dittatore intende donare a un grande museo di New York. Durante la sua visita si verificherà un evento clamoroso, i cui effetti potrebbero avere conseguenze devastanti sull'assetto politico d'Europa e d'America, e che cambierà per sempre la sua esistenza...

HH - HITLER'S HAMPTONS
Rêverie, Arezzo, maggio 2012, pagg. 198
Un 1969 alternativo, in un'America capovolta.
Venticinque anni prima Hitler ha bombardato con l'atomica la Russia costringendola alla resa, ha soggiogato buona parte dell'Europa e costretto l'America del Presidente Joe Kennedy Sr. a una pace separata decisamente svantaggiosa. Adesso, l'ottantenne ex-Führer ha deciso di ritirarsi in una villa negli Hamptons, vicino a New York. In Germania, il cancelliere Albert Speer sta guidando il lento passaggio dalla dittatura a una democrazia parlamentare, ma il passato è duro a morire.
In questo quadro instabile si inserisce la vicenda del protagonista, un esperto di pittura inviato alla villa di Hitler per valutare l'autenticità di un famoso quadro che l'ex-dittatore intende donare a un grande museo di New York. Durante la sua visita si verificherà un evento clamoroso, i cui effetti potrebbero avere conseguenze devastanti sull'assetto politico d'Europa e d'America, e che cambierà per sempre la sua esistenza...

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- robinsonmuniz
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 02/12/2005, 19:05
Re: [O.T.] Libri consigliati?

La sinopsi recita:
Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: "Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l'altra volta?" Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell'assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.
Decisamente spassoso!
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 05/09/2013, 8:51
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Una parodia della vita di Cristo insommarobinsonmuniz ha scritto:
La sinopsi recita:
Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: "Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l'altra volta?" Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell'assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.
Decisamente spassoso!
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Qualcuno ha letto qualcosa di Ugo Riccarelli? Vorrei un'opinione.
Oggi ha vinto il Campiello con "L'amore graffia il mondo".
Grazie!
Oggi ha vinto il Campiello con "L'amore graffia il mondo".
Grazie!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Libri consigliati?
io so che hanno dato un premio ad uno scrittore morto due mesi fa
e mi pare francamente una cosa assurda
e mi pare francamente una cosa assurda
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Dopo la "fase storica/divulgativa" ho voglia di qualche bel romanzo. L'altra sera, trovandolo in casa, ho iniziato a leggere "La compagnia dei celestini" di Stefano Benni.
Martedì pomeriggio (sfruttando l'ora d'aria...ehhe) devo farmi un giretto in biblioteca per vedere di beccare qualche romanzo interessante.
Premettendo che sono grande appassionato di romanzi gialli (stile Fred Vargas) accetto volentieri consigli...
Martedì pomeriggio (sfruttando l'ora d'aria...ehhe) devo farmi un giretto in biblioteca per vedere di beccare qualche romanzo interessante.
Premettendo che sono grande appassionato di romanzi gialli (stile Fred Vargas) accetto volentieri consigli...

- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?

Jacques Lacan (1901 - 1981) medico psichiatra e filosofo francese è il più originale psicanalista post-freudiano, ma anche considerato (a torto) il più eretico e (a ragione) il più grande studioso della soggettività del XX secolo. Il problema di questo autore è da sempre costituito dalla difficoltà estrema dei suoi testi, sfociati in una varietà di interpretazioni forse senza eguali per il tempo trascorso.
Massimo Recalcati (1959 - vivente) laureato in filosofia, psicanalista lacaniano, nonché professore in svariate Università, tenta con questo libro di rendere il pensiero del Maestro intellegibile ai più. Dalle poche pagine che ho letto, si capisce subito che è un libro di parte, nel senso che tende a dare sempre ragione a Lacan, ma questo atteggiamento può essere d'aiuto al lettore, suscitandone lo spirito critico. Pur usando un linguaggio chiaro, la lettura necessita di una buona conoscenza della psicologia generale, una solida conoscenza di Freud e della temperie culturale europea a cavallo delle due Guerre, dominata dalla triplice H (Hegel, Husserl, Heidegger) rielaborata e arricchita da pensatori quali Merleau-Ponty, Bataille (cui Lacan soffiò la bella moglie riportata in foto sotto) e soprattutto Sartre.
Dal sottotitolo potete evincere quanto i temi centrali della trattazione siano attinenti ai nostri dibattiti forumistici.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Un genere molto frequentato.EternalSunshine ha scritto:Una parodia della vita di Cristo insommarobinsonmuniz ha scritto:
La sinopsi recita:
Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: "Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l'altra volta?" Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell'assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.
Decisamente spassoso!

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Appena finito di leggere "Alle radici del male" di Costantini.
Seguito/prequel di "Tu sei il male"; a parte la visione fascista che non facilita l'immedesimazione con il protagonista, e la prima parte per cui il titolo poteva essere benissimo "C'era una volta in Libia", appassiona come il primo e lascia misteri irrisolti, che, si spera, verranno rispolverati nel terzo.
Seguito/prequel di "Tu sei il male"; a parte la visione fascista che non facilita l'immedesimazione con il protagonista, e la prima parte per cui il titolo poteva essere benissimo "C'era una volta in Libia", appassiona come il primo e lascia misteri irrisolti, che, si spera, verranno rispolverati nel terzo.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Una battuta per tutte:
Indro Montanelli:L'Italia dei Luoghi Comuni

Indro Montanelli:L'Italia dei Luoghi Comuni

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Finalmente una mia biografia! volete la dedica?

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Point Lenana di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara

"E dunque, che razza di libro è questo?
È un racconto di tanti racconti. Parla dell’Africa (di tante Afriche) e delle Alpi Giulie, parla di Italia e «italianità», di esploratori e squadristi, di poeti e diplomatici, di guide alpine e guerriglieri. Attraversa i territori e la storia di quattro imperi.
È un racconto di racconti di uomini che vagarono sui monti. Uomini che in pianura e in città indossavano elmi, cotte di maglia, armature da ufficio, e solo in montagna si sentivano finalmente leggeri, finalmente sé stessi. La montagna era tempo liberato, rubato al dover vivere, conquistato con unghie, denti e piccozza"
Sinora avevo sempre girato un pò alla larga dalle ponderose opere dei Wu Ming, quali "Q" e "Manituana", francamente ad una rapida occhiata mi erano sembrati un pò troppo pallosi. Questa volta però mi sono buttato con risolutezza nella lettura di questo Oggetto letterario non identificato" come lo definisce in gergo il Collettivo", e devo dire che sono rimasto davvero entusiasta di questo originale mix di romanzo-biografia-saggio.
Il libro prende lo spunto dalla vicenda di Felice Benuzzi e di altri due prigionieri di guerra italiani, che nel 1943 evasero (temporaneamente - il tempo di compiere l'impresa ) da un campo di prigionia britannico e scalarono il Monte Kenia. Da questa vicenda, che peraltro lo stesso protagonista ha raccontato in un suo libro in duplice versione italiana /inglese ("Fuga sul Monte Kenia", "No Picnic on Mount Kenia") la narrazione si allarga in cerchi concentrici attraversando mezzo secolo e più di storia, dalla Trieste Asburgica e poi irredentista alla rivolta dei Mau Mau in Kenia, passando per la Prima Guerra Mondiale, l'Impresa di Fiume, il Fascismo e le sue Guerre di espansione coloniale in Libia ed Etiopia. E la narrazione di tutte queste guerre, e delle atroci efferatezze (in particolare quelle commesse dagli Italiani) durante queste guerre, è alternata ed intrecciata con la storia dell'alpinismo nelle Alpi Orientali e dei suoi protagonisti, il cui portabandiera é Emilio Comici.
Il risultato é un "pout - pourri" avvincente, scorrevole e interessantissimo, oltreché, purtroppo, sempre di attualità in particolare per quanto riguarda le nefandezze commesse durante le guerre (vedasi uso dei gas) e gli sforzi dei vari "regimi" ed "ordini costituiti" per insabbiare, minimizzare od occultare tali atrocità. Insomma, chevvelodicoaffare, leggetelo, ne vale la pena! e a maggior ragione se siete appassionati di montagna.

"E dunque, che razza di libro è questo?
È un racconto di tanti racconti. Parla dell’Africa (di tante Afriche) e delle Alpi Giulie, parla di Italia e «italianità», di esploratori e squadristi, di poeti e diplomatici, di guide alpine e guerriglieri. Attraversa i territori e la storia di quattro imperi.
È un racconto di racconti di uomini che vagarono sui monti. Uomini che in pianura e in città indossavano elmi, cotte di maglia, armature da ufficio, e solo in montagna si sentivano finalmente leggeri, finalmente sé stessi. La montagna era tempo liberato, rubato al dover vivere, conquistato con unghie, denti e piccozza"
Sinora avevo sempre girato un pò alla larga dalle ponderose opere dei Wu Ming, quali "Q" e "Manituana", francamente ad una rapida occhiata mi erano sembrati un pò troppo pallosi. Questa volta però mi sono buttato con risolutezza nella lettura di questo Oggetto letterario non identificato" come lo definisce in gergo il Collettivo", e devo dire che sono rimasto davvero entusiasta di questo originale mix di romanzo-biografia-saggio.
Il libro prende lo spunto dalla vicenda di Felice Benuzzi e di altri due prigionieri di guerra italiani, che nel 1943 evasero (temporaneamente - il tempo di compiere l'impresa ) da un campo di prigionia britannico e scalarono il Monte Kenia. Da questa vicenda, che peraltro lo stesso protagonista ha raccontato in un suo libro in duplice versione italiana /inglese ("Fuga sul Monte Kenia", "No Picnic on Mount Kenia") la narrazione si allarga in cerchi concentrici attraversando mezzo secolo e più di storia, dalla Trieste Asburgica e poi irredentista alla rivolta dei Mau Mau in Kenia, passando per la Prima Guerra Mondiale, l'Impresa di Fiume, il Fascismo e le sue Guerre di espansione coloniale in Libia ed Etiopia. E la narrazione di tutte queste guerre, e delle atroci efferatezze (in particolare quelle commesse dagli Italiani) durante queste guerre, è alternata ed intrecciata con la storia dell'alpinismo nelle Alpi Orientali e dei suoi protagonisti, il cui portabandiera é Emilio Comici.
Il risultato é un "pout - pourri" avvincente, scorrevole e interessantissimo, oltreché, purtroppo, sempre di attualità in particolare per quanto riguarda le nefandezze commesse durante le guerre (vedasi uso dei gas) e gli sforzi dei vari "regimi" ed "ordini costituiti" per insabbiare, minimizzare od occultare tali atrocità. Insomma, chevvelodicoaffare, leggetelo, ne vale la pena! e a maggior ragione se siete appassionati di montagna.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Lo consiglio a Capitanvideo con augurio di avere un giardino*come quello di uno dei protagonisti


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA