[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1171 Messaggio da Galibier »

danny_the_dog ha scritto:Urge cambio di copertoncini, ritorna il dubbio su quale misura prendere. Ho il canale da 13mm e secondo alcuni posso montare i 28:

Immagine
http://webcache.googleusercontent.com/s ... th-article

Secondo la tabella Ertro no:

Immagine

Sto leggendo in giro che molti montano i 28:

http://www.bikeforums.net/archive/index ... 49798.html

Che modello prendere per l'inverno nord-padano? Questi van bene?

http://www.bike-discount.de/shop/k372/a ... -wire.html

:awww:


Io come ti ho detto andrei su copertoncini più performanti, visto che di km ne fai parecchi prenderei qualcosa con qualche tpi in più, la mescola conta molto quando l'asfalto è umido o sporco. Ti rinnovo il consiglio sui Conti 4 season da 28, io dalle mie parti li uso in inverno e di asfalto ne vedo poco :-D infatti qua le strade sono spesso ghiacciatte o bagnate e sporche di sabbia, sono veramente ottimi e durano fanno un sacco di km, io al posteriore sono riuscito ad arrivare a 8mila :) l'unico svantaggio è il prezzo, ma la qualità si paga...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1172 Messaggio da danny_the_dog »

Galibier ha scritto:Io come ti ho detto andrei su copertoncini più performanti, visto che di km ne fai parecchi prenderei qualcosa con qualche tpi in più, la mescola conta molto quando l'asfalto è umido o sporco. Ti rinnovo il consiglio sui Conti 4 season da 28, io dalle mie parti li uso in inverno e di asfalto ne vedo poco :-D infatti qua le strade sono spesso ghiacciatte o bagnate e sporche di sabbia, sono veramente ottimi e durano fanno un sacco di km, io al posteriore sono riuscito ad arrivare a 8mila :) l'unico svantaggio è il prezzo, ma la qualità si paga...
Fighi, li hanno anche su bike-discount:

http://www.bike-discount.de/shop/k373/a ... 28-mm.html

La mia compagna mi lascia se spendo 70 Euro di copertoncini. :DDD Comunque sono prettamente invernali o si possono usare tutto l'anno? Considerando le strade bianche che percorro c'è qualche opzione più "tassellata" e magari più economica. :oops:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1173 Messaggio da Stickman »

a me i 28 non passano dal telaio

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1174 Messaggio da Galibier »

danny_the_dog ha scritto:
Galibier ha scritto:Io come ti ho detto andrei su copertoncini più performanti, visto che di km ne fai parecchi prenderei qualcosa con qualche tpi in più, la mescola conta molto quando l'asfalto è umido o sporco. Ti rinnovo il consiglio sui Conti 4 season da 28, io dalle mie parti li uso in inverno e di asfalto ne vedo poco :-D infatti qua le strade sono spesso ghiacciatte o bagnate e sporche di sabbia, sono veramente ottimi e durano fanno un sacco di km, io al posteriore sono riuscito ad arrivare a 8mila :) l'unico svantaggio è il prezzo, ma la qualità si paga...
Fighi, li hanno anche su bike-discount:

http://www.bike-discount.de/shop/k373/a ... 28-mm.html

La mia compagna mi lascia se spendo 70 Euro di copertoncini. :DDD Comunque sono prettamente invernali o si possono usare tutto l'anno? Considerando le strade bianche che percorro c'è qualche opzione più "tassellata" e magari più economica. :oops:
Ci sarebbero quelli da ciclocross, ma sono da 30 o da 35 addirittura, se montano potresti usare quelli, sono dei veri e propri tassellati tipo questi http://www.bike-discount.de/shop/k1017/ ... wired.html

Ma conta che su asfalto un po' di scorrevolezza rispetto al 28 "slick" la perdi, in ogni caso se fai strade bianche in inverno un minimo di tasselli li devi avere, per cui vai di cross, poi vedi tu quello che ti piace di più e ha un prezzo che puoi spendere.

P.S. per la giacca io userei uno smanicato, la parte del corpo che devi necessariamente scaldare è il tronco, le braccia non patiscono ancora...quel coso di plasticaccia ti farebbe fare la sauna, meglio un classico smanicato leggero, magari retato sul dorso per far evaporare l'eventuale sudore.

Stickman ha scritto:a me i 28 non passano dal telaio
Ma danny non ha un telaio da corsa :wink:
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1175 Messaggio da danny_the_dog »

Ho una mtb stradalizzata, i 28 ci stanno tranquillamente. :awww:
Per strade bianche intendo i sentierini di un parco cittadino, niente di impegnativo. L'inverno scorso avevo ancora le ruote da 26 e ho usato questi copertoni:

http://www.bike-discount.de/shop/k385/a ... ml?mfid=77

Ed è andata più che bene, li ho maltrattati con pioggia, fango, ghiaccio e neve. Mi sa che opterò per i 28, già la misura massima montabile sarebbe il 25 :DDD . Alcuni modelli da cross con un minimo di scolpitura hanno un tpi veramente basso. :roll:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1176 Messaggio da Galibier »

danny_the_dog ha scritto:Ho una mtb stradalizzata, i 28 ci stanno tranquillamente. :awww:
Per strade bianche intendo i sentierini di un parco cittadino, niente di impegnativo. L'inverno scorso avevo ancora le ruote da 26 e ho usato questi copertoni:

http://www.bike-discount.de/shop/k385/a ... ml?mfid=77

Ed è andata più che bene, li ho maltrattati con pioggia, fango, ghiaccio e neve. Mi sa che opterò per i 28, già la misura massima montabile sarebbe il 25 :DDD . Alcuni modelli da cross con un minimo di scolpitura hanno un tpi veramente basso. :roll:

Scusa, se hai fatto l'inverno con quelli che postato, che sono i pratica degli slick, non dovresti avere problemi con i Conti GranPrix da 28, sempre sul sito krukko li vendono a 22€
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1177 Messaggio da danny_the_dog »

Galibier ha scritto:
danny_the_dog ha scritto:Ho una mtb stradalizzata, i 28 ci stanno tranquillamente. :awww:
Per strade bianche intendo i sentierini di un parco cittadino, niente di impegnativo. L'inverno scorso avevo ancora le ruote da 26 e ho usato questi copertoni:

http://www.bike-discount.de/shop/k385/a ... ml?mfid=77

Ed è andata più che bene, li ho maltrattati con pioggia, fango, ghiaccio e neve. Mi sa che opterò per i 28, già la misura massima montabile sarebbe il 25 :DDD . Alcuni modelli da cross con un minimo di scolpitura hanno un tpi veramente basso. :roll:

Scusa, se hai fatto l'inverno con quelli che postato, che sono i pratica degli slick, non dovresti avere problemi con i Conti GranPrix da 28, sempre sul sito krukko li vendono a 22€
Sì, sì in curva non tenevano molto e bisognava frenare con dolcezza ma nel complesso sono andati più che bene, la qualità di quei Continental è molto buona, li sta ancora usando un mio amico. Gli Hutchinson slick che ho montati ora mi sembrano cotti dopo poco più di 1000 km, la spalla è già crepata. Comunque ho quasi convinto la signora sui Conti 4season :D ne va della mia sicurezza :DDD . Ora rimane da capire se 25 o 28, i 25 sono sicuri e compatibili con il mio cerchio secondo Ertro, i 28 no (anche se tabelle ed esperienze sui forum dicono che è possibile montarli). Grazie Galibier per le dritte! :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1178 Messaggio da MauroG »

Ciao di nuovo, dopo altre uscite sono qui a chiedervi di nuovo informazioni. Premetto che dopo aver letto un po su bdc i problemi che avevo con la sella ho deciso di abbassare la punta di pochi millimetri. Dopo aver fatto questo mi son sentito leggermente corto nella pedalata e pertanto ho alzado la sella di qualche altro millimetro.

Ora vorrei capire se l'equazione per il calcolo dell'altezza deve essere rispettata in pieno oppure vi è un margine di manovra. Al momento la mia sella è 5-6 millimetri più alta rispetto a quanto previsto dal calcolatore e devo dire di trovarmi meglio rispetto a prima.

voi in genere come vi regolate?

ps: ho anche fatto la prova con i talloni sui pedali e, a gamba stesa tocco tranquillamente con il tallone anche nel punto più lontano.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1179 Messaggio da Galibier »

MauroG ha scritto:Ciao di nuovo, dopo altre uscite sono qui a chiedervi di nuovo informazioni. Premetto che dopo aver letto un po su bdc i problemi che avevo con la sella ho deciso di abbassare la punta di pochi millimetri. Dopo aver fatto questo mi son sentito leggermente corto nella pedalata e pertanto ho alzado la sella di qualche altro millimetro.

Ora vorrei capire se l'equazione per il calcolo dell'altezza deve essere rispettata in pieno oppure vi è un margine di manovra. Al momento la mia sella è 5-6 millimetri più alta rispetto a quanto previsto dal calcolatore e devo dire di trovarmi meglio rispetto a prima.

voi in genere come vi regolate?

ps: ho anche fatto la prova con i talloni sui pedali e, a gamba stesa tocco tranquillamente con il tallone anche nel punto più lontano.

Di norma le misure vanno rispettate...ma, credo siano solo la base da cui partire, ogni persona è fatta in modo diverso, anche se due persone sono alte allo stesso modo sarà probabile che abbiano cavalli diversi o misura del tronco diversa oppure le braccia...per cui io ti consiglio di fare come faccio sempre io, provo finchè non trovo la posizione ideale in sella. I numeri non sono legge.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1180 Messaggio da MauroG »

grazie per il consiglio, in effetti sono uscito oggi ed ho trovato la sella troppo alta per questo l'ho di nuovo abbassata, penso di aver trovato la misura ideale.

ancora un'altra domanda, sto un po abusando della tua pazienza ma tra reggisella in carbonio ed alluminio, cosa cambia? è solo una questione di marketing oppure, a parte i pochi grammi recuperati, si sente realmente una differenza in termini di vibrazioni e rigidità della bici?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1181 Messaggio da danny_the_dog »

Presi i nuovi copertoncini! Schwalbe Marathon da 25:

Immagine
http://www.bike-discount.de/shop/k385/a ... guard.html

Ora mi mancano le luci e dei pantaloni invernali. :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1182 Messaggio da MauroG »

sembrano belli ma, visto che sono arrivato in ritardo, su che bici li monti?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1183 Messaggio da danny_the_dog »

MauroG ha scritto:sembrano belli ma, visto che sono arrivato in ritardo, su che bici li monti?
Ho una MTB del Deca stradalizzata con cerchi 28 e pacco pignoni da strada. Uso la bici per andare al lavoro facendo circa 30km al giorno tra asfalto e sentierini vari, quest'anno volevo affrontare la stagione invernale meglio equipaggiato e allora ho scelto dei copertoncini leggermente più scolpiti. Tra l'altro ho preso anche i parafanghi, sempre peggio. :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1184 Messaggio da MauroG »

ti sei attrezzato alla grande!! complimenti per la scelta! i parafanghi son necessari! :)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#1185 Messaggio da Galibier »

MauroG ha scritto:grazie per il consiglio, in effetti sono uscito oggi ed ho trovato la sella troppo alta per questo l'ho di nuovo abbassata, penso di aver trovato la misura ideale.

ancora un'altra domanda, sto un po abusando della tua pazienza ma tra reggisella in carbonio ed alluminio, cosa cambia? è solo una questione di marketing oppure, a parte i pochi grammi recuperati, si sente realmente una differenza in termini di vibrazioni e rigidità della bici?

I vantaggi dal reggisella in cartonio sono minori a quelli dell'averlo in alluminio... e cioè SOLO qualche grammo in meno, se sei un grammomaniaco allora vai di carbonio, se invece vuoi andare sul sicuro direi alluminio, più robusto e sicuramente più economico, si trovano a partire da 15€

P.S. le vibrazioni vengono assorbite dal telaio e dalle ruote non certo dal reggisella :wink:
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”