aguirre1 ha scritto:zazaza6969 ha scritto:
Vuol dire che queste strutture "stanno in piedi" anche nella piccola dimensione,
un certo giro rispetto al passato c'è,
lungo tutto l'anno.
Mi pare invece che le saune classiche abbiano subito un deciso rallentamento quanto a nuovi I, nella piccola dimensione.
Sono d'accordo con te , escludendo magari i tre mesi piu caldi.
Le saune classiche, diciamo il vero, non hanno mai avuto molto successo in Italia: da noi la cultura della sauna non esiste, non ha mai attecchito; il mettersi nudo è quasi insopportabile per l'italiano medio cattolico, mentre non ha alcun significato particolare per il trasgressivo, a cui non interessa un ambiente nudista ma talebano
Va bè, diciamoci qlc in +,
chi non ha problemi di svuotare serbatoi, casomai il contrario

,
può essere atratto da qlc parvenza di aspetto cere/lebrale nel mondo saune,
le saune classiche possono dare delle soddisfazioni che le saune privè manco lontano...
Non so perchè mi verrebbe di inserire qualche riferimento al contesto Nietzsche-iano
ma non sono in grado...chiudo la parentesi.
Io assisto incredulo (diciamo così) a fanciulle che di fronte al compagno, in un contesto "classico" (la sauna classica) vanno a corteggiare singoli ignari e innocenti (diciamo così, o mi piace immaginarli così).
Non si riesce a capire come il compagno non ne sapesse niente dei desideri delle fanciulle,
a giudicare dalle reazioni.
Che dici?
Centra il terzo?
L'antitesi delllo singolo stereotipo cui vi riferiti qui?
Sign of the times.
Boh...+ semplicemente
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)