zio ha scritto:non ti credo capitano.
vedremo.
lotterò con tutta la mia capacità e inventiva affinché si possa realizzare un futuro di benessere come quello che mi ha lasciato mio padre e madre.
Forse avresti dovuto pensarci circa 15-20 anni fa.
Credo che oggi sia purtroppo, troppo tardi.
A me basta che regga fino a settembre, dal primo di Ottobre il destino del bel paese non sarà più un mio problema...
e chi ti dice che non lo abbia fatto?
sono esattamente 20 anni che ho cominciato a lavorare.
continuerò a farlo. se possibile dall'estero e portando i soldi qua.
altrimenti sopravvivendo qua.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Jack1975 ha scritto:
a mio figlio non l'ho mando all'univesità...
bastano quelle dell'obbligo.
Non sono d'accordo,avere un paese poco istruito sarà ancora peggio.Siamo già uno dei paesi eurpoei con il più basso numero di laureati. Forse l'ultimo se non ricordo male...questa storia che ci sarebbero troppi laureati é una bufala colossale,il problema sono i corsi di laurea inutili,secondo me.
edit. Ho controllato,siamo ultimissimi
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
ma le scuole dell'obbligo non dovrebbero almeno permettere la distinzione tra lo e l'ho?
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Abbiamo troppi laureati in materie umanistiche. Ci vogliono più laureati in materie scientifiche, nelle "scienze forti" come la matematica:
E soprattutto è ora di finirla con questo limite culturale che le ragazze devono studiare lettere o giurisprudenza. E' ora che le ragazze si dedichino a materie scientifiche, ad es. l'economia:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
zio mi puoi spiegare cosa intendi per capacita' di saper fare meglio se un neolaureato assunto nella mia ditta non capisce niente di cosa facciamo perché ha sempre e solo studiato teoricamente e al fine pratico non sa nemmeno di cosa si parla?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
edwin76 ha scritto:zio mi puoi spiegare cosa intendi per capacita' di saper fare meglio se un neolaureato assunto nella mia ditta non capisce niente di cosa facciamo perché ha sempre e solo studiato teoricamente e al fine pratico non sa nemmeno di cosa si parla?
abbiamo un po' tutti questa convinzione contorta che l'università debba insegnare UN MESTIERE.
non è così
comunque, da datore di lavoro, mi permetto di dire che in Italia c'è estrema penuria di operai specializzati.
tanto che gli stranieri stanno scalzando gli italici in posizioni sempre meno marginali e sempre meglio pagate.
infatti io il problema della crisi economica non me lo pongo affatto, un mestiere ce l' ho e lo so fare più che bene e sono sicuro, anzi ne sono certo che non resterei più di 5 minuti senza trovare un nuovo lavoro...
il problema è per quelle persone appena uscite da scuola o quelle che nella vita hanno sempre fatto un lavoro semplice e ripetitivo come stare in linea o in catena di montaggio e non sanno fare niente.....