[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] Crisi economica

#7456 Messaggio da fredelux »

marziano ha scritto:il lavoro lo creano le imprese, non i decreti legge.
quindi o si facilita la vita delle prime o questo paese muore. fine delle storia.
non c'è altro da aggiungere.

Siamo già morti......un caro amico che lavora a chicago al cbot mi fa....chi non ha nulla e prospettive deve andarsene dall'italia,fra 10 anni il paese sarà pieno di badanti russe e rumene (come in parte lo è già) il paese l'hanno fatto fallire i bifolchi politici, siamo e saremo un paese di vecchi con una classe dirigente che si mangerà tutto il resto e gli immigrati che vengono a lavorare a prezzi di schiavitu' come già fanno e per l'italiano della classe media è solo una mazza da prendere in culo

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] Crisi economica

#7457 Messaggio da fredelux »

coppia_co ha scritto:
fredelux ha scritto:
Rand Al'Thor ha scritto:Ma in Svizzera, in compenso, le cose non costano un 20% in più?

Il costo della vita è nettamente + alto...un caffè 2 euro sigarette 6,50 euro piu' tutto il resto
Sì, ma dovete calcolare che le retribuzioni sono nettamente più alte rispetto alle nostre a parità di prestazioni.

Ovviamente, infatti perchè i frontalieri comunque vivono molto bene? per questo motivo, ho conoscenti che fanno gli operai a lugano e pijano 1800 euro al mese, in italia 1100 se gli va bene, ecco perchè gli svizzeri ce l'hanno su con i frontalieri

Jack1975
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/06/2013, 14:01

Re: [O.T.] Crisi economica

#7458 Messaggio da Jack1975 »

Siamo giunti al termine!!!!!!!!!!
Ho visto cose che non dimenticherò !!
madre di famiglia italiane chiedere ai titolari di negozietti cinesi se avessero bisogno di una baby-sitter...
Operai specializzati assunti e inquadrati a 1600 al mese, tredicesima, quattordicesima, assegni familiari, abiti da lavoro, malattia e quant'altro e tecnici laureati a nero a 1000 euro al mese all inclusive.
a mio figlio non l'ho mando all'univesità...

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#7459 Messaggio da zio »

Jack1975 ha scritto: a mio figlio non l'ho mando all'univesità...
bastano quelle dell'obbligo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#7460 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sulla burocrazia vi consiglio questo (Furini è quel giornalista interista che si vede a qsvs)

http://www.ibs.it/code/9788811600572/fu ... ndere.html

sconvolgente
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#7461 Messaggio da Capitanvideo »

Il paese è morto ma la politica se ne accorgerà fra uno-due anni.

Notizia fresca che anche la Natuzzi chiude, manda a casa 2000 operai e se ne va in Brasile.

Qui in città, dove 20 anni fa era impossibile trovare un fondo dove aprire un negozio, sono rimaste due vie al completo, il resto sembra 1975 occhi bianchi sul pianeta terra.

E cmq nei primi 5 mesi hanno chiuso altre 90 aziendine.

La politica è incapace di prendere misure coraggiose e continuerà a tartassare i moribondi, finché Laffer comincerà a sghignazzare. Mi sembra di sentirlo. Le entrate stanno iniziando a diminuire. Era ora.
Quando crolleranno sarà un giorno bellissimo.

E' incredibile come gli eventi stiano seguendo alla perfezione quello che la Rand scrisse nel 1954.

Qualche notizia fresca di oggi:

In aprile debito pubblico italiano salito a 2.041,2 miliardi da 2.034,7 di marzo. Si tratta del nuovo massimo storico

"Fed staccherà la spina nel 2014": crack Treasuries? Le previsioni di Société Générale: i tassi inizieranno a salire, fino al 5%. Rendimenti più alti, ma crescerà di pari passo il rischio. E qualcuno parla di fase di panico.

"Giappone: un paese verso la distruzione"
NEW YORK (WSI) - E' meglio che il Giappone si prepari al peggio. Perchè è questo quello che accadrà; altro che miracolo dell'"Abenomics" (l'insieme delle misure di stimoli economici che sono state lanciate dal premier Shinzo Abe, e che si sono tradotte in iniezioni di liquidità a livelli record). La Borsa di Tokyo sta già inviando messaggi poco confortanti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#7462 Messaggio da zio »

non ti credo capitano.
vedremo.
lotterò con tutta la mia capacità e inventiva affinché si possa realizzare un futuro di benessere come quello che mi ha lasciato mio padre e madre.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

edwin76
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 829
Iscritto il: 10/03/2011, 0:27
Località: Chivasso

Re: [O.T.] Crisi economica

#7463 Messaggio da edwin76 »

il problema e' anche che la scuola non ti insegna un cazzo.....ho visto fior fior di laureati qui dove sono io scappare via perche' anche se laureati in meccanica o elettronica, non sapevano neanche da che parte girarsi, roba che un operaio specializzato con pochi anni di lavoro se li mangia tutti a colazione.....anche e solo con la terza media.....imparatevi un lavoro che e' meglio....andare all' universita' non serve a un cazzo a meno che non sei paraculato da qualcuno che ti fa il posto, allora e' diverso.....

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#7464 Messaggio da Parakarro »

devo ammettere che (per quanto io sia ottimista di natura ma sempre cauto) la vedo nera...

per quanto io non creda che a lungo termine sia una soluzione giusta, penso che una riduzione sostanziosa degli stipendi statali (almeno di quelli più alti) possa dare respiro immediato alle casse dello stato il tempo che serve per riorganizzarsi ed eventualmente razionalizzare la spesa per gli anni futuri.

dispiace per gli statali ma OGNI azienda, in un modo o nell'altro, ha effettuato tagli nelle retribuzioni non vedo perchè lo stato, almeno temporaneamente, non dovrebbe farlo.
magari quei tagli potrebbero servire anche ai comuni visto che le casse dei comuni sono in situazioni ESILARANTI.

per quanto riguarda il lavoro...credo che a settembre ottobre toccheremo il punto più basso.
però un minimo di speranza la devo avere e ce l'ho.
ho un'attività
dei dipendenti
degli investimenti a lungo termine
ancora 13anni e mezzo di
un piccolissimissimissimo segno + nel bilancio rispetto al 2012
devo per forza essere positivo

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#7465 Messaggio da zio »

edwin76 ha scritto:il problema e' anche che la scuola non ti insegna un cazzo.....ho visto fior fior di laureati qui dove sono io scappare via perche' anche se laureati in meccanica o elettronica, non sapevano neanche da che parte girarsi, roba che un operaio specializzato con pochi anni di lavoro se li mangia tutti a colazione.....anche e solo con la terza media.....imparatevi un lavoro che e' meglio....andare all' universita' non serve a un cazzo a meno che non sei paraculato da qualcuno che ti fa il posto, allora e' diverso.....
questa è una vera puttanata.
confondere il saper fare con la capacità e il metodo per saper fare meglio è segno di grande confusione.

occorre che una società sappia sopportare i tempi giusti per il passaggio dal sapere al fare.
pensare che l'università funzioni da tirocinio per i lavori è fuorviante.
ovviamente deve essere allineata e seguire le necessità del mercato del lavoro, ma non può appiattirsi su di esso. altrimenti il mercato stesso sarà piatto. e altrettanto ovviamente quanto più la scuola e l'università saranno luoghi di eccellenza, tanto più il lavoro sarà di eccellenza e viceversa.
che ci sia tanto da fare è vero.
che non serva a niente, no.

per favore evitiamo post del cazzo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#7466 Messaggio da zio »

Parakarro ha scritto:devo ammettere che (per quanto io sia ottimista di natura ma sempre cauto) la vedo nera...

per quanto io non creda che a lungo termine sia una soluzione giusta, penso che una riduzione sostanziosa degli stipendi statali (almeno di quelli più alti) possa dare respiro immediato alle casse dello stato il tempo che serve per riorganizzarsi ed eventualmente razionalizzare la spesa per gli anni futuri.

dispiace per gli statali ma OGNI azienda, in un modo o nell'altro, ha effettuato tagli nelle retribuzioni non vedo perchè lo stato, almeno temporaneamente, non dovrebbe farlo.
magari quei tagli potrebbero servire anche ai comuni visto che le casse dei comuni sono in situazioni ESILARANTI.

per quanto riguarda il lavoro...credo che a settembre ottobre toccheremo il punto più basso.
però un minimo di speranza la devo avere e ce l'ho.
ho un'attività
dei dipendenti
degli investimenti a lungo termine
ancora 13anni e mezzo di
un piccolissimissimissimo segno + nel bilancio rispetto al 2012
devo per forza essere positivo
l'unica speranza che ho è che gli imprenditori non smettano di fare gli imprenditori e si abbandonino, i più fortunati, alla rendita, i meno, alla depressione. forza!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#7467 Messaggio da Drogato_ di_porno »

zio ha scritto:forza!
Italia!
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#7468 Messaggio da Husker_Du »

cicciuzzo ha scritto: anche e non solo.

tagliare le spese inutili (ha ragione parak, dei caccia non ce ne facciamo nulla) è possibile, recuperare realmente l'evasione fiscale è possibile, magari spostando un laureato dai beni culturali all'agenzia delle entrate come dicevo prima. l'aumento dell'iva non creerà maggior gettito, perchè si contrarranno ulteriormente i consumi.
Ok, forse sono stato poco chiaro. Il problema e' contabile al momento. Io ti do il bilancio pubblico preventivo e ti chiedo di trovarmi 8 miliardi di euro extra per il 2014. Tu hai le voci d'entrata (tasse e balle varie) e le spese (correnti e in conto capitale). Pre trovare questi 8 miliardi extra tu puoi fare:

1) Aumentare le tasse;
2) Ridurre le spese;
3) Combinazioni varie di 1) e 2).

Ora, Saccomanni ti dice che al momento l'unico modo fattibile (dato il bilancio pubblico) e' 1), aumentare l'IVA e mantenere l'IMU. Io dico, non e' vero, puoi ottenere lo stesso risultato riducendo il salario pubblico del 5%. Nella voce spese, le piu' rilevanto sono il costo del lavoro, la spesa pensionistica e i trasferimenti alle regioni ed enti locali. Puoi anche ridurre le pensioni ma e' un cosa probabilmente meno attuabile socialmente.

Eliminare le spese inutili, sicuramente va fatto, ma non ci ricavi 8 miliardi. Ad esempio, la spesa militare per il 2013 era pari a 900 milioni di euro.

Poi possiamo discutere sulla credscita, sull'efficienza del pubblico impiego etc. etc. Ma il problema e' dove trovare 8 miliardi entro agosto per evitare l'aumento dell'IVA e la continuazione dell'IMU.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#7469 Messaggio da zio »

Husker_Du ha scritto:Ma il problema e' dove trovare 8 miliardi entro agosto per evitare l'aumento dell'IVA e la continuazione dell'IMU.
è per questo che odio i contabili.
che te devo dì... invadiamo la svizzera.
voglio spremere le tasche a Bellavista.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Crisi economica

#7470 Messaggio da kneissl »

zio ha scritto:non ti credo capitano.
vedremo.
lotterò con tutta la mia capacità e inventiva affinché si possa realizzare un futuro di benessere come quello che mi ha lasciato mio padre e madre.
Forse avresti dovuto pensarci circa 15-20 anni fa.
Credo che oggi sia purtroppo, troppo tardi.
A me basta che regga fino a settembre, dal primo di Ottobre il destino del bel paese non sarà più un mio problema...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”