[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#256 Messaggio da anxxur »

minosse ha scritto:
anxxur ha scritto:E non aveva nemmeno iniziato... :DDD
Io invece mi ci ero incaponito (gommalacca e tampone me li ero fatti io) e alla fine ho ottenuto buoni risultati, lucidando per bene due comodini fine '800 che avevo restaurato. Ma che fatica...
però come lucidatura è troppo delicata. si segna facilmente.
Ovviamente dipende da che uso fai del mobile, un tavolo da cucina non lo luciderei in quel modo.
Comunque, se fatta come si deve (contano molto anche gli "ingredienti"), è molto più resistente di quel che si pensi. I miei comodini li ho lucidati più di dieci anni fa e sono ancora praticamente perfetti.
Quello che la lucidatura a gommalacca teme di più è l'alcol, che la scioglie.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#257 Messaggio da minosse »

è ovvio che dipende da quali "resine" ci metti dentro per rafforzare la gommalacca, tra sandracca, colofonia e sangue di drago (le altre me le son dimenticate) la migliori di non poco la lucidatura a tampone. perchè la gommalacca di sè per sè è delicata.
per certi versi preferisco le lucidature a cera.

anxxur, hai esperienze pure con le dorature a foglia d'oro? quelle si che è roba davvero tosta.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#258 Messaggio da anxxur »

minosse ha scritto:è ovvio che dipende da quali "resine" ci metti dentro per rafforzare la gommalacca, tra sandracca, colofonia e sangue di drago (le altre me le son dimenticate) la migliori di non poco la lucidatura a tampone. perchè la gommalacca di sè per sè è delicata.
per certi versi preferisco le lucidature a cera.

anxxur, hai esperienze pure con le dorature a foglia d'oro? quelle si che è roba davvero tosta.
No, lì non mi sono mai addentrato... Ma so che è roba tosta: conosco un artigiano che fa praticamente solo quello. E pare sia richiestissimo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#259 Messaggio da anxxur »

Cerco una macchina pulitrice per un'area esterna piastrellata.

Ho trovato questa T400 della Kaercher

Immagine

Qualcuno di voi la conosce? O sa di aggeggi simili?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#260 Messaggio da Miss Spring »

Mia madre ha appena comprato un aggeggio simile. Almeno in base alla descrizione che me ne ha fatto.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#261 Messaggio da Parakarro »

la roba della Kaercher mi lascia un po' perplesso...
io ho un'idropulitrice di quella marca e fa cagare.
un mio amico ne ha una più potente (probabile come quella della foto) e si trova benissimo.

io ho provato quella a scoppio ( :) ) di un ragazzo che lavora con me e riesce a pulire bene il porfido fuori casa sua senza bisogno di spazzola ma solo con il getto della lancia .
io ho provato ieri a pulire della macchie lasciate sul porfido dall'erba marcia con la mia e ci ho messo una vita...e qualche ettolitro d'acqua.

ecco arrivata la primavera ed ecco che ricomincia la lotta tra me e il giardino di casa!!
settimana scorsa ho deciso di tagliare l'erba, ho tolto la rasaerba da capanno e al primo colpo è PAR TI TA!!!
marca DOLMAR .

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#262 Messaggio da anxxur »

Miss Spring ha scritto:Mia madre ha appena comprato un aggeggio simile. Almeno in base alla descrizione che me ne ha fatto.
Mi faresti mica sapere con più precisione cos'è?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#263 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto:la roba della Kaercher mi lascia un po' perplesso...
io ho un'idropulitrice di quella marca e fa cagare.
un mio amico ne ha una più potente (probabile come quella della foto) e si trova benissimo.
Da quel che mi han detto, in un' idropulitrice la potenza è tutto.

(se poi è a scoppio... :) )
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#264 Messaggio da Miss Spring »

anxxur ha scritto:Mi faresti mica sapere con più precisione cos'è?
Dunque, Anxx, è effettivamente un'idropulitrice Kaercher dotata di spazzole. Costo: 260 euro. I miei l'hanno presa in sostituzione della vecchia (non ricordo la marca), che aveva solo la lancia.
Testata sulla pavimentazione in cotto del giardino provata da un inverno di intemperie, pare abbia fatto sfracelli. La mamma è soddisfatta. :)
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#265 Messaggio da Blif »

Parakarro ha scritto:ecco arrivata la primavera ed ecco che ricomincia la lotta tra me e il giardino di casa!!
settimana scorsa ho deciso di tagliare l'erba, ho tolto la rasaerba da capanno e al primo colpo è PAR TI TA!!!
marca DOLMAR .
Massima invidia... sarà che la uso solo tre giorni l'anno per tirar giù erba alta un metro e mezzo,
ma ci sono annate che la cerimonia dell'avvio prende anche mezza giornata di strappi e bestemmie. :motosega:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#266 Messaggio da anxxur »

Miss Spring ha scritto:
anxxur ha scritto:Mi faresti mica sapere con più precisione cos'è?
Dunque, Anxx, è effettivamente un'idropulitrice Kaercher dotata di spazzole. Costo: 260 euro. I miei l'hanno presa in sostituzione della vecchia (non ricordo la marca), che aveva solo la lancia.
Testata sulla pavimentazione in cotto del giardino provata da un inverno di intemperie, pare abbia fatto sfracelli. La mamma è soddisfatta. :)
E se la mamma è soddisfatta... :-D
Ma le spazzole come sono posizionate? Si attaccano alla lancia?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#267 Messaggio da Super Zeta »

Sto ristrutturando da zero la casa della vita: tra le mille cose che sto prendendo in considerazione c'è la questione termoarredi
Ho un salone doppio dove i caloriferi sono due posizionati ai due lati della parete che porta sul terrazzo
vorrei installare qualcosa di bello, scenico che arredi già e dia una forte impronta alla stanza

ho visto i cataloghi della Antrax, Irsap, Caleido e Brem

Molti hanno il difetto di scaldare troppo poco, altri di costare cifre folli

Gli unici che hanno un rapporto accettabile costo-resa in watt- bellezza mi sembrano quelli della Brem

Ho però una idea: acquistare un termoarredo standard e poi da un fabbro farmi fare a misura un pannello di metallo che copra il calorifero sul quale lavorare in rilievo a scultura (tipo così http://www.salontoplote.si/percorso) oppure trovare il modo per fare un pannello stile quadro che però poi non si squagli con le temperature del calorifero (tipo così http://www.heraclia.it/articolo.php?id_ ... =5&lang=it)
Qui non ho competenze a livello tecnico: come dipingere un pannello e poi non farlo sciogliere col caldo?
Verniciatura a forno di carrozzeria? Però anche lì il trattamento non squaglia il dipinto precedente?
Se faccio fare un lavoro ad un graffitaro poi c'è un modo di preservarlo al caldo che quel pannello dovrà sopportare?

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13612
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#268 Messaggio da TD »

ma i termoarredi sono ad integrazione di un pannello radiante o sono le uniche fonti di calore?

perché se poi hai intenzioni di coprirli stai attendo a non penalizzarli troppo perché dopo potrebbero non scaldare abbastanza
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#269 Messaggio da anxxur »

http://www.heraclia.it/articolo.php?id_ ... =5&lang=it

Certo che potrebbero far maggiore attenzione a chi si occupa della descrizione dei loro prodotti :DDD :DDD :DDD

"JOHANNE CINIER TRASMETTE EMOZIONE ATTINGENDO ISPIRAZIONE DALLA TAUROMACCHIA. QUESTO NON è SOLAMENTE UN SCALDASALVIETTE MA BENSì, UN ARREDO MAGNIFICO".
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8238
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#270 Messaggio da ziggy7 »

Blif ha scritto:
Parakarro ha scritto:ecco arrivata la primavera ed ecco che ricomincia la lotta tra me e il giardino di casa!!
settimana scorsa ho deciso di tagliare l'erba, ho tolto la rasaerba da capanno e al primo colpo è PAR TI TA!!!
marca DOLMAR .
Massima invidia... sarà che la uso solo tre giorni l'anno per tirar giù erba alta un metro e mezzo,
ma ci sono annate che la cerimonia dell'avvio prende anche mezza giornata di strappi e bestemmie. :motosega:
si consiglia utilizzo famosa tecnica del bicerin
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”