Il problema è che non si va a dire al pasticcere che costava troppo la torta ma si racconta "agli amici" che la torta era si molto buona ma costava comunque troppo per noi.Giovanotto ha scritto:E’ come andare a comprare una buona torta in pasticceria, fatta di frutta fresca anziché secca, burro anziché margarina e via discorrendo, era buona e te la sei mangiata con gusto?! Bene! Non vedo perché andare dal pasticcere e dire che però costava troppo!
Rimanengo nel paragone gastronomico: preferiamo mangiare una torta buona una volta al mese che due meno buone. Se a fine mese rimangono 50 Euro, di torte da 50 Euro ce ne sta una, non due e vien da pensare "peccato che costi tanto, ne avremmo volute mangiare due o tre al mese"...
C'era stata una discussione sul costo tessera del Le Chic per le coppie (70 Euro) che per noi sono "tanti" e alcuni singoli hanno commentato che erano "pochi". E' relativo...
Noi, come coppia, con 70 Euro possiamo andare fuori a cena, divertirci, andare anche in certi locali e pure scop@re, sempre con 70 Euro...
Singoli e coppie vedono le cose diversamente ma, soprattutto, è evidente come le disponibilità economiche siano mediamente BEN diverse...
A questo punto: beati i singoli!!!
