[O.T.] 6 Nazioni
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] 6 Nazioni
malino il primo tempo. 13-3 per la scozia, hanno sempre l'ovale tra le mani, hanno il possesso territoriale.
molte difficoltà nel "ripulire" il pallone, per loro tutto facile invece.
molte difficoltà nel "ripulire" il pallone, per loro tutto facile invece.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] 6 Nazioni
peccato! si ritorna con i piedi per terra. forse i giocatori hanno giocato con troppa sufficienza e sono andati sotto in tutte le parti del campo. 34-10 il risultato finale e scozia a una vittoria come noi.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
partita ridicola. Persa prima di giocarla. Solo presunzione, niente idee e enorme confusione. Gli scozzesi han potuto usufruire di un bonus arbitrale non da poco, ma noi siamo stati imbarazzanti.
giocare un match in teoria da vincere, con, alla fine, migliore in campo Favero (un difensore) la dice tutta sullo spirito degli azzurri.
Anche Brunel deve fare autocritica. La squadra è apparsa spenta anche fisicamente già alla fine del primo tempo.I cambi dovevano essere inseriti già in partenza.
si son rivisti i limiti nel trattamento di palla che speravo fossero dimenticati. I giocatori devono guardarsi negli occhi e vedere cosa effettivamente valgono.
P.S. oggi, in diretta, non potevo guardare la tv. ho seguito in radio su rtl 102,5. il povero Ongaro, che curava il commento tecnico, non sapeva a che santo votarsi. Il commentatore, invece, mi ha fatto rimpiangere persino Titta Casagrande... oltre i limiti del trash.
giocare un match in teoria da vincere, con, alla fine, migliore in campo Favero (un difensore) la dice tutta sullo spirito degli azzurri.
Anche Brunel deve fare autocritica. La squadra è apparsa spenta anche fisicamente già alla fine del primo tempo.I cambi dovevano essere inseriti già in partenza.
si son rivisti i limiti nel trattamento di palla che speravo fossero dimenticati. I giocatori devono guardarsi negli occhi e vedere cosa effettivamente valgono.
P.S. oggi, in diretta, non potevo guardare la tv. ho seguito in radio su rtl 102,5. il povero Ongaro, che curava il commento tecnico, non sapeva a che santo votarsi. Il commentatore, invece, mi ha fatto rimpiangere persino Titta Casagrande... oltre i limiti del trash.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
scozia con più voglia di vincere dei nostri pochi cazzi, sono entrati in campo con l'obbiettivo di mettere sotto pressione i raggruppamenti e le fasi statiche, il nostro pacchetto di mischia non è riuscito ad alleggerire quella pressione, i punti di incontro sono stati inquinati per tutta la partita e le nostre difficoltà di muovere l'ovale con la nostra mediana sono tornate a galla, l'arbitraggio come scrive linebacker non è stato a nostro favore ma è chiaro che l'arbitro tende a premiare chi cerca di fare qualche cosa e non chi rimane passivo
certo che vedere delle azioni da meta generate nella nostra metà campo e che vanno in porto con uno sprint dell'avversario che prende l'ovale è piuttosto frustante a livello di test match
è un peccato perchè il passo in avanti della partita con la francia è stato seguito da due se non tre passi in dietro soprattutto a livello mentale, la partita si poteva anche perdere ma non così
certo che vedere delle azioni da meta generate nella nostra metà campo e che vanno in porto con uno sprint dell'avversario che prende l'ovale è piuttosto frustante a livello di test match
è un peccato perchè il passo in avanti della partita con la francia è stato seguito da due se non tre passi in dietro soprattutto a livello mentale, la partita si poteva anche perdere ma non così
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] 6 Nazioni
visto che la francia ha perso anche con il galles si ridimensiona un attimo la nostra vittoria.
forse questa francia non è tanto forte come gli altri anni e forse l'italia non è migliorata più di tanti
forse...
forse questa francia non è tanto forte come gli altri anni e forse l'italia non è migliorata più di tanti
forse...
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
...e forse il Galles non è così alla portata come si pensava e sperava...
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
TD concordo con la tua analisi tecnica. Mi è persino venuto il dubbio che, mentre loro hanno preparato la partita in maniera quasi ossessiva, noi l'abbiam preparata come UNA partita.
sul discorso arbitraggio, avremmo perso di brutto comunque. Ma trovo insopportabile che l'arbitro, invece di far rispettare il regolamento, faccia una cosa che non è nei suoi compiti, tipo incentivare chi è più propositivo.
Il rugby è diventato un business. e aspira a diventarlo ancora di più. Fino a quando i neofiti, dopo aver visto tre o quattro partite con tre o quattro metri d'arbitraggio differenti, mollano tutto e smettono di seguirlo, sarà impossibile allargare la base non solo di giocatori, ma, soprattutto, di appassionati.
sul discorso arbitraggio, avremmo perso di brutto comunque. Ma trovo insopportabile che l'arbitro, invece di far rispettare il regolamento, faccia una cosa che non è nei suoi compiti, tipo incentivare chi è più propositivo.
Il rugby è diventato un business. e aspira a diventarlo ancora di più. Fino a quando i neofiti, dopo aver visto tre o quattro partite con tre o quattro metri d'arbitraggio differenti, mollano tutto e smettono di seguirlo, sarà impossibile allargare la base non solo di giocatori, ma, soprattutto, di appassionati.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
sugli arbitri hai ragione linebacker c'è poco da dire, ma un'uniformità nel metro arbitrale è difficile da raggiungere e tu lo sai benissimo soprattutto perchè nel rugby tra emisfero nord e sud si giocano quasi 2 sport diversi, il breakdown è giocato in maniera diametralmente opposto, nell'emisfero sud si cerca di dare più spazio alla contesa ma una volta formata la ruck la tendenza è di non rallentare il gioco ma di riposizionarsi per difendere, nell'emisfero nord dopo il placcaggio e la contesa c'è la tendenza a rallentare il gioco forzando il punto d'incontro spesso in maniera irregolare, ben inteso non dico che al sud giocano corretti e al nord no al sud hanno altri modi per fare fallo vedi taglia fuori e linee di corsa studiate per fare veli e ostruzioni, quindi è difficile trovare un metro arbitrale comune ed è difficoltoso per gli arbitri come quello che ci ha arbitrati contro la scozia che viene dal sud africa e non ha ancora una grossa esperienza internazionale, se vogliamo giustificarlo
ho visto la partita tra francia e galles onestamente sono due squadre in difficoltà soprattutto nella guida tecnica secondo me tutte e due gli staf tecnici hanno fatto scelte sbagliate lasciando fuori certi giocato, io però continuo a pensare che la vittoria con la francia sia merito del gioco che ha espresso la nostra nazionale e che forse il galles si può battere in casa
mi spiace vedere Thierry Dusautoir in queste condizioni onestamente un pò più di rispetto per un giocatore che gli ha fatto battere gli ABs nel 2007 e quasi fatto vincere la finale nel 2011 lo meriterebbe, viene da un brutto infortunio gli tolgono i gradi di capitano poi glieli restituiscono io onestamente gli avrei dato un periodo di riposo e in questo 6 nazioni lo avrei lasciato fuori
ho visto la partita tra francia e galles onestamente sono due squadre in difficoltà soprattutto nella guida tecnica secondo me tutte e due gli staf tecnici hanno fatto scelte sbagliate lasciando fuori certi giocato, io però continuo a pensare che la vittoria con la francia sia merito del gioco che ha espresso la nostra nazionale e che forse il galles si può battere in casa
mi spiace vedere Thierry Dusautoir in queste condizioni onestamente un pò più di rispetto per un giocatore che gli ha fatto battere gli ABs nel 2007 e quasi fatto vincere la finale nel 2011 lo meriterebbe, viene da un brutto infortunio gli tolgono i gradi di capitano poi glieli restituiscono io onestamente gli avrei dato un periodo di riposo e in questo 6 nazioni lo avrei lasciato fuori
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] 6 Nazioni
male!
9-26 contro il galles che è ancora in corsa per vincere il 6 nazioni
un parisse non si regala a nessuno
9-26 contro il galles che è ancora in corsa per vincere il 6 nazioni
un parisse non si regala a nessuno
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Parisse è importante. Ma, se vogliamo progredire, dobbiamo cominciare a non pensare più di essere dipendenti da un singolo atleta. I guai grossi, ci son stati dalla mancanza di idee. Abbiam giocato solo ed esclusivamente basandoci sull'agonismo e sull'aggressività. Lucidità, zero. Il meteo era pessimo, ma lo era per entrambe le squadr. Siamo ripiombati nell'approssimazione, abbiam commesso un'infinità di errori, soprattutto in avanti. La loro mischia ci ha stappato più di una volta, e questo, per la nostra prima linea, è imperdonabile. Offensivamente, abbiam capitalizzato zero. Anche l'approccio alla gara è stato pessimo. Quando vedi una squadra in svantaggio che pensa solo a piazzare, tra l'altro senza avere una capacità così spiccata di andare nella metà campo avversaria e mantenere l'ovale con sicurezza, inizi a pensare subito male. Comincio a pensare che la vittoria con la francia sia stata frutto di una grande prova corale, ma anche del fatto che un giocatore (orquera) l'ha giocata nettamente al di sopra del proprio standard. Il nostro standard, almeno attuale, è molto scadente.
P.S. sinceramente che l'"animazione" di rtl 102,5 abbia trasformato lo stadio in una discoteca con tanto di dj impasticcato, mi rompe parecchio. Certe puttanate, non servono a portare nuovo pubblico. e rompono le anime al vecchio.
P.S. sinceramente che l'"animazione" di rtl 102,5 abbia trasformato lo stadio in una discoteca con tanto di dj impasticcato, mi rompe parecchio. Certe puttanate, non servono a portare nuovo pubblico. e rompono le anime al vecchio.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
squalifica di Parisse ridotta in quanto derubricata da insulti all'arbitro in comportamento non consono ad un capitano. Solito inqualificabile giochetto verbale: se aveva insultato l'arbitro, doveva restare la punizione precedente. Altrimenti, andava radiato l'arbitro. Sa tanto di cerchiobottismo. Contro l'Inghilterra, sarà in campo. Ma è tutta la squadra a dover fare quadrato e schiarirsi le idee.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [O.T.] 6 Nazioni
Cosa combina la mia amata Inghilterra? Non seguo molto.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [O.T.] 6 Nazioni
probabilmente vinceranno il 6 nazioni con buone possibilità di grande slambalkan wolf ha scritto:Cosa combina la mia amata Inghilterra? Non seguo molto.
in generale l'inghilterra dopo la vittoria nei test di novembre contro gli AB's sembra aver trovato un suo equilibrio, a livello europeo è la n.1 a livello mondiale probabilmente è l'unica alternativa ai tutti neri, il gioco non è ancora entusiasmante ma il pacchetto di mischia è maledettamente forte e le terze linee sono dei mastini, per dare imprevedibilità al reparto arretrato si affidano al samoano manu tuilagi, ma la pratica di attingere dagli isolani è pratica comune per chi lo può fare
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
sei cambi contro l'inghilterra. Ritorna Parisse, riprendono il posto di titolari Orquera e Geldenhuys, entrano Barbieri e De Marchi, con primo cap da titolare per Furno.
Re: [O.T.] 6 Nazioni
18-11 per gli inglesi.
peccato buona italia. soprattutto nel finale
peccato buona italia. soprattutto nel finale
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits