Stef ha scritto:Via, insomma il Celtic Rugby club .....:
Si, si... certo... come no...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Stef ha scritto:Via, insomma il Celtic Rugby club .....:
si (purtroppo)theinvoker ha scritto:Non capisco perchè l'inter al quarto posto è un miracolo....
Capisco fosse prima,ma quali sono le squadre che adesso sono dietro che invece dovrebbero essere davanti??? La Roma senza difesa? il Milan che ha venduto Ibra e Silva? La Fiorentina che ha cambiato tutta la squadra o quasi?
E siamo sicuri che la rosa dell'Inter è inferiore a quella della Lazio?
donegal ha scritto:Si, si... certo... come no...Stef ha scritto:Via, insomma il Celtic Rugby club .....:
ziggy7 ha scritto:donegal ha scritto:Si, si... certo... come no...Stef ha scritto:Via, insomma il Celtic Rugby club .....:
zio ha scritto:matador...e basta con la colpa ai media.
il problema è solo economico.
alle società italiane non interessa economicamente.
fonte http://it.uefa.com/uefa/management/fina ... gue+201011Le squadre che partecipano alla fase a gironi di UEFA Champions League riceveranno un minimo di 7,2 milioni di euro, mentre quella che vincerà il torneo totalizzerà 31,5 milioni di euro senza contare i diritti televisivi. Tali cifre si basano sul sistema di distribuzione degli introiti della UEFA Champions League per la stagione 2011/12.
Fate il conto di quanto possa pesare un eventuale infortunio (assicurazione a parte, nessuno ti rimborsa i punti che non farai in campionato) e traete le vostre conclusioni.Degli oltre 150 milioni di euro destinati alle 56 squadre dell'edizione 2010/11, 90.360.000 euro sono stati utilizzati per i premi partecipazione e partita.
Tutte le 48 squadre della fase a gironi hanno ricevuto un premio partecipazione di 640.000 euro più 360.000 euro (ovvero 60.000 euro a incontro). Inoltre, sono stati assegnati premi di 140.000 euro a vittoria e 70.000 euro a pareggio.
Raggiungendo i sedicesimi di finale, ogni squadra si è assicurata un extra di 200.000 euro. Il passaggio ai turni successivi è stato premiato con 300.000 euro per chi ha raggiunto gli ottavi, 400.000 euro per chi è approdato ai quarti e 700.000 euro per chi è arrivato in semifinale.
sempre dal sito dell'UEFA: http://it.uefa.com/uefa/management/fina ... 61262.htmlmatador72 ha scritto:Tu sai quanto porta l'europa league se arrivi sino in fondo? si parla di una decina di milioni che per squadre di seconda fascia, perchè normalmente in questa competizione ci trovi quelle squadre, non sono pochi.zio ha scritto:matador...e basta con la colpa ai media.
il problema è solo economico.
alle società italiane non interessa economicamente.
Io parlavo dei media perchè quando un'italiana esce dall'europa league la cosa non interessa e sui giornali non viene dato risalto alla cosa, salvo poi accorgersi che le "belle figure" delle nostre squadre nella seconda compoetizione europea ci hanno fatto perdere punti nel ranking Uefa e di conseguenza un posto nella Champions.
di fronte a queste cifre non c'è molto da chiedersi. Si gioca per il blasone, non certo per la pecunia....L'organo di governo del calcio europeo ha confermato che l'FC Porto, vincitore della Europa League 2010/11, ha ricevuto 7.837.046 euro dalla UEFA grazie all'inarrestabile marcia dalla fase a gironi alla finale di Dublino.
L'SC Braga, battuto dal Porto per 1-0 con un gol di Falcao, ha guadagnato 4.528.191 euro e ha partecipato alla competizione dopo il terzo posto nella fase a gironi di Champions League.