Credo che la questione delle coppie PR debba esser trattata qui essendo un aspetto gestionale.
Fino ad ora non ho detto la mia in materia in quanto non l'ho ritenuto, dal punto di vista dell'utente, una questione strategica, anche se capisco che dal punto di vista delle gestioni invece lo sia. Ora che, però, arrivano le bordate delle corporazioni mi sento di intervenire.
Personalmente credo che mutuare sic et simpliciter comportamenti e modelli borghesi nel lifestyle abbia aspetti negativi e positivi: i primi nascono dal fatto che si tende sempre più a fare vetrine poco operative, questo non vale solo pe le coppie PR ma anche per le discoteche erotiche in cui alcuni privè si stanno trasformando, per le comitive chiassose che stanno prendendo piede; gli aspetti positivi sono quelli consueti della promozione, essendo questo un canale promozionale favorisce un ricambio anche generazionale, in quanto i giovani sono abituati a questo modello. I giovani, però sono anche quelli ceh ingrossano le file delle "vetrine" creando anche disagio nei confronti delle lei di coppia che si devono confrontare con queste ragazze che stanno li solo a fare scena o si accoppiano in ristretti gruppetti straconosociuti (che gusto ci troveranno....) e spesso solo per fare scena.
In conclusione credo che certi fenomeni siano inevitabili e legati all'evoluzione dell'ambiente anche se la "normalizzazione" ad essi inerente, - a mio avviso - nel saldo vantaggi/svantaggi tende a far prevalere i secondi.
sbirulino ha scritto:
Il Krystal e mr K non sono i depositari della verità assoluta.
Su questo potrei anche concordare ma la serietà e l'approccio gestionale di queste persone e soprattutto di mrs K e fuori di discussione e se contrastano questo fenomeno loro che ci sono dentro, tendo a ritenere che le motivazioni sia ben lungi dal timore di concorrenza, come hanno più volte dimostrato con scelte di grande coerenza, prima di tutte la serata solo coppie del sabato che è unica nel panorama dei privè, se poi aggiungiamo la riduzione al minimo degli oneri amminsitrativi per il rispetto della privacy, la gestione personale e relazionale - anche se sempre professionale (magari anche troppo qualcuno si lamenterà visto che sono entrambi persone appettibili dal punto di vista sessuale)- del locale...mi fa propendere per prendere con le pinze questo fenomeno emergente nel paese delle mode dove alla fine uno solo vince e tutti gli altri perdono.
Vorrei precisare una cosa per amore di chiarezza: io non sono il generale delle truppe cammellate messe in campo da Krystal Club, per diversi motivi: primo tra tutti che loro non le hanno quelle truppe si difendono da soli, ho sempre pagato quando vado al Krystal e lo faccio molto volentieri visto quello che mi offrono e, infine, non condivido con loro molte cose che però stanno sull'aspetto personale del modello di coppia swinger non certo su quello di gestori di club, dove solo gli ho consigliato prudenza nell'innovare sulle cose che a loro piacciono personalmente (vedi caso singole), visto che non vivono sul privè e si possono permettere di divertirsi.
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.