[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
puppateci la fava come si suol dire
I'm a rock'n'roll outlaw
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma gli rispondi anche? ha goduto alla sconfitta della sua squadra, pensa te com'è messo!imamaniac ha scritto:puppateci la fava come si suol dire
sta cercando il flame clamorosamente, lascia stare, parla con altri ce ne sono che capiscono di calcio ed è un piacere leggere
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sia quello di Cosmi sia quello di Ferrara sono esoneri abbastanza inaspettati (anche se per motivi molto diversi).
Ferrara semmai andava esonerato molto prima. Non dopo una meritevole sconfitta a Catania (campo ostico per tutti).
Non ci dimentichiamo che la Sampdoria gioca da diverso tempo senza Maxi Lopez (il miglior attaccante della rosa) e con altri giocatori spesso acciaccati. La classifica non è buonissima ma comunque in linea con i valori tecnici della rosa (se poi la società si aspettava altro non lo so).
L'arrivo di Delio Rossi è ufficiale. Come allenatore non si discute, diciamo che con il mercato di Gennaio alle porte è facile prevedere una mezza rivoluzione sul mercato (del resto la società è sana e qualche investimento può farlo).
Nella prossima giornata ci sarà Sampdoria-Lazio. Subito contro Delio. Avrei preferito affrontare Ferrara.
Cosmi ha Siena stava facendo miracoli. La squadra come organico è (assieme al Pescara) una delle più scarse della serie A. Sul campo i punti conquistati sono 17, mica bruscolini. Era prevedibile un calo fisico (del resto la preparazione è stata fatta per partire subito forte) e qualche difficoltà nei risultati. Però Cosmi mi sembrava stesse ottendendo il massimo con il materiale umano a disposizione. Con Cosmi in panchina il Siena qualche speranza di salvezza la aveva. Ora con Iachini (o chi per lui) credo che difficilmente i toscani si salveranno.
Confermo praticamente tutto di ciò che dici.
Il reparto dove fanno più fatica è proprio il centrocampo. Difatti in quel reparto Ancelotti ha cambiato molto arrivando addirittura a provare (in un paio di circostanze) come titolare il giovane Rabiot.
Fare fatica in mediana direi che è una cosa fisiologica quando usi come modulo di riferimento una sorta di 4-2-3-1, soprattutto se i tre dietro Ibra sono, di solito, Pastore-Lavezzi-Menez ovvero tutta gente che non rientra dietro neanche sotto tortura.
Lo stesso Verratti, prima molto utilizzato, in questo momento non rientra nelle prime scelte di Ancelotti (anche se qualche partita l'ha saltata per squalifica e non per scelta tecnica) che sembra preferire la coppia Matuidi-Thiago Motta (con lo stesso Verratti e Chantome come alternative).
Sui giocatori offensivi direi che per natura sia Lavezzi sia Menez (Pastore magari un pò meno) sono giocatori "anarchici" che tendono a fare un pò ciò che vogliono. Ciò comporta quello che dici tu (ovvero il non avere un ruolo ben definito, anche se il 4-2-3-1 è lo schema di massima).
Sull'appoggiarsi spesso sulle retrovie direi che una cosa del genere aveva senso quando giocava Verrati (regista con la tecnica del centrocampista) mentre ha molto meno senso quando gioca Thiago Motta (che con i piedi spesso e volentieri fa ridere) con Matuidi.
E' comunque, al di là delle opinioni, innegabile come il progetto tecnico del PSG sia ancora molto confusionario. Poi avendo uno come Ibra le partite tendi a risolverle lo stesso ma ciò non vuol dire certo avere una idea tattica precisa o ordinata.
Vedendo giocare il PSG si capisce quanto Ibra influenzi (nel bene e nel male) le sorti tattiche della propria squadra.
Ferrara semmai andava esonerato molto prima. Non dopo una meritevole sconfitta a Catania (campo ostico per tutti).
Non ci dimentichiamo che la Sampdoria gioca da diverso tempo senza Maxi Lopez (il miglior attaccante della rosa) e con altri giocatori spesso acciaccati. La classifica non è buonissima ma comunque in linea con i valori tecnici della rosa (se poi la società si aspettava altro non lo so).
L'arrivo di Delio Rossi è ufficiale. Come allenatore non si discute, diciamo che con il mercato di Gennaio alle porte è facile prevedere una mezza rivoluzione sul mercato (del resto la società è sana e qualche investimento può farlo).
Nella prossima giornata ci sarà Sampdoria-Lazio. Subito contro Delio. Avrei preferito affrontare Ferrara.
Cosmi ha Siena stava facendo miracoli. La squadra come organico è (assieme al Pescara) una delle più scarse della serie A. Sul campo i punti conquistati sono 17, mica bruscolini. Era prevedibile un calo fisico (del resto la preparazione è stata fatta per partire subito forte) e qualche difficoltà nei risultati. Però Cosmi mi sembrava stesse ottendendo il massimo con il materiale umano a disposizione. Con Cosmi in panchina il Siena qualche speranza di salvezza la aveva. Ora con Iachini (o chi per lui) credo che difficilmente i toscani si salveranno.
Anche io ho visto diverse partite del PSG (del resto su SportItalia avendo l'esclusiva sulla Ligue1 le trasmettono praticamente tutte)Antonchik ha scritto:Termo io ho visto qualche partita del PSG, quest'anno, e ho notato che il problema cardine delle squadre Ancelottiane rimane sempre lo stesso, i palloni persi a centrocampo, che lasciano la difesa in balia dei contropiedi avversari, e comunque sempre in stato di allerta.
Tralaltro mi è parso di vedere che i giocatori offensivi, a cui viene assegnata una posizione ma non un ruolo, tendono a costruire gioco appoggiandosi sempre ad un elemento che si appoggia dalle retrovie, per poi chiedere la profondità.
Cosa mi confermi di ciò che ho scritto?
Confermo praticamente tutto di ciò che dici.
Il reparto dove fanno più fatica è proprio il centrocampo. Difatti in quel reparto Ancelotti ha cambiato molto arrivando addirittura a provare (in un paio di circostanze) come titolare il giovane Rabiot.
Fare fatica in mediana direi che è una cosa fisiologica quando usi come modulo di riferimento una sorta di 4-2-3-1, soprattutto se i tre dietro Ibra sono, di solito, Pastore-Lavezzi-Menez ovvero tutta gente che non rientra dietro neanche sotto tortura.
Lo stesso Verratti, prima molto utilizzato, in questo momento non rientra nelle prime scelte di Ancelotti (anche se qualche partita l'ha saltata per squalifica e non per scelta tecnica) che sembra preferire la coppia Matuidi-Thiago Motta (con lo stesso Verratti e Chantome come alternative).
Sui giocatori offensivi direi che per natura sia Lavezzi sia Menez (Pastore magari un pò meno) sono giocatori "anarchici" che tendono a fare un pò ciò che vogliono. Ciò comporta quello che dici tu (ovvero il non avere un ruolo ben definito, anche se il 4-2-3-1 è lo schema di massima).
Sull'appoggiarsi spesso sulle retrovie direi che una cosa del genere aveva senso quando giocava Verrati (regista con la tecnica del centrocampista) mentre ha molto meno senso quando gioca Thiago Motta (che con i piedi spesso e volentieri fa ridere) con Matuidi.
E' comunque, al di là delle opinioni, innegabile come il progetto tecnico del PSG sia ancora molto confusionario. Poi avendo uno come Ibra le partite tendi a risolverle lo stesso ma ciò non vuol dire certo avere una idea tattica precisa o ordinata.
Vedendo giocare il PSG si capisce quanto Ibra influenzi (nel bene e nel male) le sorti tattiche della propria squadra.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Pare che Ibra abbia messo il suo piedino in faccia a uno del Lione camminandoci sopra, senza essere neanche sanzionato... l'idiozia di questo giocatore è direttamente proporzionale alla sua classe...
Spero in una prova tv e una lunga squalifica... e a fanculo l'arabo che gli darà tanti soldi per vederlo in tribuna...
Spero in una prova tv e una lunga squalifica... e a fanculo l'arabo che gli darà tanti soldi per vederlo in tribuna...
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vista in diretta sembrava la solita cattiveria di Ibra. Rivisto invece nel replay sembra un gesto involontario.Alessandro1976 ha scritto:Pare che Ibra abbia messo il suo piedino in faccia a uno del Lione camminandoci sopra, senza essere neanche sanzionato... l'idiozia di questo giocatore è direttamente proporzionale alla sua classe...
Spero in una prova tv e una lunga squalifica... e a fanculo l'arabo che gli darà tanti soldi per vederlo in tribuna...
In realtà, per la precisione, non si tratta di una "camminata" ma di un colpo con i tacchetti.
A discolpa di Ibra va detto che il giocatore vittima della scarpata (Lovren) non appena tornato in campo ha accettato il gesto di scuse di Ibra, segno che si è reso conto della involontarietà del gesto.
Che Ibra spesso ecceda nei comportamenti lo sappiamo tutti, però nel caso specifico non credo abbia colpe particolari.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ho goduto si e pure tanto.Masuka ha scritto:ma gli rispondi anche? ha goduto alla sconfitta della sua squadra, pensa te com'è messo!imamaniac ha scritto:puppateci la fava come si suol dire
sta cercando il flame clamorosamente, lascia stare, parla con altri ce ne sono che capiscono di calcio ed è un piacere leggere
Ti sei innervosito per così poco, a conferma che quel che ho detto prima è molto vero : vi abbiamo distrutti quella sera.
PS: ci manca pure che devo mettermi a discutere sportivamente di calcio con un romanista.

- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Chiaro, su Ibra devo dire che per questi motivi non mi è dispiaciuta troppo la sua dipartita dal Milan. O meglio, mi dispiace perchè come giocatore è il migliore (se non avesse quella testa lì...), e mi sta pure simpatico come personaggio, ma il fatto che la mia squadra possa giocare come una vera squadra di calcio e non come un 10+1, mi allieta.Termopiliano ha scritto:Sia quello di Cosmi sia quello di Ferrara sono esoneri abbastanza inaspettati (anche se per motivi molto diversi).
Ferrara semmai andava esonerato molto prima. Non dopo una meritevole sconfitta a Catania (campo ostico per tutti).
Non ci dimentichiamo che la Sampdoria gioca da diverso tempo senza Maxi Lopez (il miglior attaccante della rosa) e con altri giocatori spesso acciaccati. La classifica non è buonissima ma comunque in linea con i valori tecnici della rosa (se poi la società si aspettava altro non lo so).
L'arrivo di Delio Rossi è ufficiale. Come allenatore non si discute, diciamo che con il mercato di Gennaio alle porte è facile prevedere una mezza rivoluzione sul mercato (del resto la società è sana e qualche investimento può farlo).
Nella prossima giornata ci sarà Sampdoria-Lazio. Subito contro Delio. Avrei preferito affrontare Ferrara.
Cosmi ha Siena stava facendo miracoli. La squadra come organico è (assieme al Pescara) una delle più scarse della serie A. Sul campo i punti conquistati sono 17, mica bruscolini. Era prevedibile un calo fisico (del resto la preparazione è stata fatta per partire subito forte) e qualche difficoltà nei risultati. Però Cosmi mi sembrava stesse ottendendo il massimo con il materiale umano a disposizione. Con Cosmi in panchina il Siena qualche speranza di salvezza la aveva. Ora con Iachini (o chi per lui) credo che difficilmente i toscani si salveranno.
Anche io ho visto diverse partite del PSG (del resto su SportItalia avendo l'esclusiva sulla Ligue1 le trasmettono praticamente tutte)Antonchik ha scritto:Termo io ho visto qualche partita del PSG, quest'anno, e ho notato che il problema cardine delle squadre Ancelottiane rimane sempre lo stesso, i palloni persi a centrocampo, che lasciano la difesa in balia dei contropiedi avversari, e comunque sempre in stato di allerta.
Tralaltro mi è parso di vedere che i giocatori offensivi, a cui viene assegnata una posizione ma non un ruolo, tendono a costruire gioco appoggiandosi sempre ad un elemento che si appoggia dalle retrovie, per poi chiedere la profondità.
Cosa mi confermi di ciò che ho scritto?
Confermo praticamente tutto di ciò che dici.
Il reparto dove fanno più fatica è proprio il centrocampo. Difatti in quel reparto Ancelotti ha cambiato molto arrivando addirittura a provare (in un paio di circostanze) come titolare il giovane Rabiot.
Fare fatica in mediana direi che è una cosa fisiologica quando usi come modulo di riferimento una sorta di 4-2-3-1, soprattutto se i tre dietro Ibra sono, di solito, Pastore-Lavezzi-Menez ovvero tutta gente che non rientra dietro neanche sotto tortura.
Lo stesso Verratti, prima molto utilizzato, in questo momento non rientra nelle prime scelte di Ancelotti (anche se qualche partita l'ha saltata per squalifica e non per scelta tecnica) che sembra preferire la coppia Matuidi-Thiago Motta (con lo stesso Verratti e Chantome come alternative).
Sui giocatori offensivi direi che per natura sia Lavezzi sia Menez (Pastore magari un pò meno) sono giocatori "anarchici" che tendono a fare un pò ciò che vogliono. Ciò comporta quello che dici tu (ovvero il non avere un ruolo ben definito, anche se il 4-2-3-1 è lo schema di massima).
Sull'appoggiarsi spesso sulle retrovie direi che una cosa del genere aveva senso quando giocava Verrati (regista con la tecnica del centrocampista) mentre ha molto meno senso quando gioca Thiago Motta (che con i piedi spesso e volentieri fa ridere) con Matuidi.
E' comunque, al di là delle opinioni, innegabile come il progetto tecnico del PSG sia ancora molto confusionario. Poi avendo uno come Ibra le partite tendi a risolverle lo stesso ma ciò non vuol dire certo avere una idea tattica precisa o ordinata.
Vedendo giocare il PSG si capisce quanto Ibra influenzi (nel bene e nel male) le sorti tattiche della propria squadra.
Il problema è poi giocare, ma questo è un altro paio di maniche. Prego per un buon mercato a gennaio.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ho sentito alla radio la notizia e dicevano che l'ha fatto apposta, entrata killer, prova tv e lunga squalifica ecc... ormai conoscendo i precedenti è chiaro che ogni scontro violento che ha in campo, anche involontario, alla gente puzza di gesto intenzionale.Termopiliano ha scritto:Vista in diretta sembrava la solita cattiveria di Ibra. Rivisto invece nel replay sembra un gesto involontario.Alessandro1976 ha scritto:Pare che Ibra abbia messo il suo piedino in faccia a uno del Lione camminandoci sopra, senza essere neanche sanzionato... l'idiozia di questo giocatore è direttamente proporzionale alla sua classe...
Spero in una prova tv e una lunga squalifica... e a fanculo l'arabo che gli darà tanti soldi per vederlo in tribuna...
In realtà, per la precisione, non si tratta di una "camminata" ma di un colpo con i tacchetti.
A discolpa di Ibra va detto che il giocatore vittima della scarpata (Lovren) non appena tornato in campo ha accettato il gesto di scuse di Ibra, segno che si è reso conto della involontarietà del gesto.
Che Ibra spesso ecceda nei comportamenti lo sappiamo tutti, però nel caso specifico non credo abbia colpe particolari.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E' chiaro che quando c'è di mezzo Ibra il dubbio ci sta sempre. La dinamica del contatto potrebbe anche far pensare ad un gesto volontario.Alessandro1976 ha scritto:Ho sentito alla radio la notizia e dicevano che l'ha fatto apposta, entrata killer, prova tv e lunga squalifica ecc... ormai conoscendo i precedenti è chiaro che ogni scontro violento che ha in campo, anche involontario, alla gente puzza di gesto intenzionale.Termopiliano ha scritto:Vista in diretta sembrava la solita cattiveria di Ibra. Rivisto invece nel replay sembra un gesto involontario.Alessandro1976 ha scritto:Pare che Ibra abbia messo il suo piedino in faccia a uno del Lione camminandoci sopra, senza essere neanche sanzionato... l'idiozia di questo giocatore è direttamente proporzionale alla sua classe...
Spero in una prova tv e una lunga squalifica... e a fanculo l'arabo che gli darà tanti soldi per vederlo in tribuna...
In realtà, per la precisione, non si tratta di una "camminata" ma di un colpo con i tacchetti.
A discolpa di Ibra va detto che il giocatore vittima della scarpata (Lovren) non appena tornato in campo ha accettato il gesto di scuse di Ibra, segno che si è reso conto della involontarietà del gesto.
Che Ibra spesso ecceda nei comportamenti lo sappiamo tutti, però nel caso specifico non credo abbia colpe particolari.
La cosa che, perlomeno a me, fa pensare all'involontarietà è il fatto che Lovren abbia accettato le scuse di Ibra (che, presumibilmente, gli ha fatto intedere di non averlo fatto apposta).
Un giocatore (soprattutto un difensore, abituato ai contatti) capisce quando il gesto è volontario e quando invece non lo è. E se capisce che c'è volontà di far male con il razzo che accetta le scuse dell'avversario.
Questa chiaramente è una mia interpretazione, poi può darsi anche che gli diano 3 giornate.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A meno che Ibra non lo abbia minacciato tipo "stai zito o spaco botilia e amazo familia"...Termopiliano ha scritto: La cosa che, perlomeno a me, fa pensare all'involontarietà è il fatto che Lovren abbia accettato le scuse di Ibra (che, presumibilmente, gli ha fatto intedere di non averlo fatto apposta).
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
povero...ma quanto mi soffri?rico ha scritto:ora che hai fatto la tua bella lezione ti senti meglio?zio ha scritto:ahahaha....rico ha scritto:indipendentemente dalle motivazioni e dai risultati.. il gemellaggio tra interisti e laziali è sempre più saldo.. con buona pace di tutti "i filosofi" bravissimi a dare lezioni di etica e di morale ma che sotto sotto non fanno altro che rosicarci sopra..
e c'è bisogno di scomodare la filosofia e la morale?
il problema è strettamente sportivo.
cioè: io tifo la mia squadra e sono contento se la mia squadra vince sempre.
poi se il risultato è tale che permette di non vincere ai miei antagonisti, meglio.
insomma, tipo contrade di siena durante il palio.
viva la mia contrada, ma se devo perdere che almeno non vinca la mia contrada nemica.
ehehehehe......
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non si sa mai...Alessandro1976 ha scritto:A meno che Ibra non lo abbia minacciato tipo "stai zito o spaco botilia e amazo familia"...Termopiliano ha scritto: La cosa che, perlomeno a me, fa pensare all'involontarietà è il fatto che Lovren abbia accettato le scuse di Ibra (che, presumibilmente, gli ha fatto intedere di non averlo fatto apposta).

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nei prossimi impegni la Lazio affronterà il Siena in coppa italia e la Sampdoria in campionato....
entrambe le squadre hanno esonerato l'allenatore e come sostituiti potrebbero subentrare ci Reja e Delio Rossi, due beniamini biancocelesti
se lo scopre Palazzi chissà che casino tira fuori
entrambe le squadre hanno esonerato l'allenatore e come sostituiti potrebbero subentrare ci Reja e Delio Rossi, due beniamini biancocelesti
se lo scopre Palazzi chissà che casino tira fuori
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Roma-Fiorentina è stata una delle più belle partite dell'anno[/quote]meanman ha scritto:Come rosa cmq la Roma mi sembra la migliore dopo la Juve e può puntare ancora tranquillamente al secondo posto.ariva ariva ha scritto:Da qualche partita la Roma si è normalizzata alla grande e a parte oggi, i risultati sono arrivati. Zeman sconfessa così tutta la sua carriera, rilevandosi un allenatore come tanti, incapace di far convivere bel gioco e risultati.
Si quella partita ha fatto storia a parte, anche se non la reputo così bella come quasi tutti (e + per meriti della Fiorentina, se proprio devo essere onesto).
Note sparse:
Messi a 90 gol stagionali.
Mi a colpito molto Belfodil, e non è la prima volta.
Mi sono rotto di Kozak, spero lo vendano.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ariva ariva ha scritto: Note sparse:
Messi a 90 gol stagionali.
Mi a colpito molto Belfodil, e non è la prima volta.
Mi sono rotto di Kozak, spero lo vendano.
Il pennellone non si vende! al massimo lo si da in prestito a giocare titolare, questo ragazzo ha potenzialità e quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto bene... logicamente non può essere l'alternativa a Klose nel 4141 di Petkovic, da solo non regge l'intero reparto avanzato, devi affiancagli qualcuno, nel 352 di EL ha fatto benissimo... ripeto o lo teniamo e lo si punta sul giovane o lo si manda a giocare in prestito in una medio piccola che gli garantisca il posto da titolare per farlo crescere.
piuttosto fuori dalle palle quel bimbominkia (

Belfodil l'ho visto nel replay di Lazio - Parma e mi sembra una discreta testa di cavolo... sbaglia il rigore, ha la fortuna che gli torna la palla sui piedi e segna, poi si mette a insultare tutti i suoi compagni.
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!