io ti dico che è una divinità. prova a usare google e scoprirai che lo è. pochi hanno influenzato fino a questo punto il design. di questo test con 10 bambini in 15 stati non ne capisco il senso... che valore scientifico può avere il test sui bambini in un prodotto per adulti? il target del prodotto è quello elitario.Fred Connelly ha scritto:Ma chi lo dice che è una divinità? Bisognerebbe poi fare test appositi per verificare la bontà di quel design: ad esempio prendere 10 bambini che non conoscono marche di cellulari (cosa ormai impossibile) e fargli valutare qualche smartphone privo di marca che non hanno mai visto prima chiedendogli qual è secondo loro il migliore. Ripetere il test in 15 stati diversi del mondo e tirare le somme. O il test lo fai così o il risultato sarà influenzato dalle campagne di marketing e dal contesto sociale (molti di noi ad esempio associano ad iphone un'idea di elitarietà: questo rende la valutazione estetica falsata poichè il giudizio difficilmente potrà essere neutrale).kisho ha scritto:ma qui tu non paragoni la ferrari con l'aston martin, tu paragoni la ferrari con una ford, che è una buona macchina ma è ad anni luce...
mettila così: chie è il designer samsung? e quello nokia? htc? come mai quello apple invece è una divinità?
Questi test possono venire fatti privatamente dalle case prima della realizzazione dei nuovi modelli, una volta che il modello è uscito diventa difficile farlo valutare in maniera estremamente neutrale.
allora cerchiamo di capirci, quando si lancia un prodotto sul mercato non si lancia casualmente e si vede su quale target riesce a sfondare. "oh l'Icoso è per caso diventato uno status simble, sfruttiamo il culo che abbiamo avuto". prima ancora che qualcuno iniziasse a disegnare il target e il posizionamento erano già stati decisi. il marketing lavora col design dall'inizio allla fine del del processo che porta un prodotto sul mercato.
la cosa incredibile è che a un certo punto anche chi non apparteneva al target designato ha incominciato a volerlo fortementa, e qui è la forza di questo prodotto e qui il limite degli altri che non potendo competere su sto piano e non potendo progettare un prodotto di così largo successo, sono costretti a fare prodotti mainstream di basso prezzo e qualità in modo da colpire il consumatore giocando sul prezzo.
io non ho mai detto che l'apple sia stata la prima ad usare i bordi arrotondati. sono stato io il primo a postare il link del brevetto e a dire che era una strunzata.Fred Connelly ha scritto:Ma tu che elementi hai per dire il motivo per cui ogni casa ha fatto determinate scelte? Stai dicendo che molti hanno fatto i bordi arrotondati dando per scontato che il motivo sia che "quella scelta estetica è la migliore" e che l'hanno adottata perchè prima l'ha fatta Apple: ma chi l'ha detto che quella è la ragione? E chi l'ha detto che prima della presentazione di iphone 1 nessuno avesse già adottato forme rettangolari con bordi arrotondati su dei suoi modelli? Samsung ad esempio ha dichiarato durante il dibattimento negli Stati Uniti di aver realizzato il Super Smart F700 (che ha i bordi arrotondati) indipendentemente da come Apple ha deciso di disegnare iphone. Poi Apple ha contestato questa affermazione ma anche volendo dare ragione ad Apple mi pare strano che prima nessuno avesse fatto un cellulare rettangolare con i bordi marcatamente smussati.kisho ha scritto:se tutti usano gli angoli arrotondati tipici apple è perchè quella scelta estetica è la migliore non è una delle tante
ciò non toglie che in questo momento storico gli angoli arrotondati sono la scelta migliore perchè il trend (nato da apple) è talmente forte e caratterizzante che sta influenzando l'estetica di ogni singolo oggetto sul mercato. e non "perchè l'ha fatta apple" ma perchè il successo è talmente evidente e l'influenza talmente forte che il consumatore richiede esplicitamente di ritrovare lo stile apple persino nei telecomandi.
ci sono multinazionali con uno stile di design ben preciso che chiedono a designer di sviluppare linee sul "modello apple" per testarne il successo di mercato.
e tutto il discorso su chi ha fatto prima cosa è un'emerita minchiata buona solo per tribunali e blog gestiti da nerd. se tu vuoi sapere dove nasce il design apple cerca dieter rams e il suo lavoro per braun. se in samsung avessero la forza rivoluzionaria di apple si metterebbero a studiare il deigner tedesco e allora creerebbero prodotti veramente competitivi, ma si limitano a inseguire. ma non si possono neanche paragonare le due compagnie apple e samsung sono diverse per miliardi di ragioni (tra cui il fatto che samsung non si occupa solo di high tec e quindi non può avere un ufficio che si occupa di pochissimi prodotti sviluppando uno design proprio e unico... la prossima lavatrice samsung con lo stesso design galaxi
