[O.T.] I cazzi dei forumisti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
minchia, lavoro tre ore e fate tutto sto casino...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Io continuo a preferire la versione di Brassens, anche quella di Svampa però non è male nel suo genere. Almeno quest'ultimo a differenza di altri non si è fatto bello con testi per la gran parte scritti da altri...kneissl ha scritto:
Il Gorilla...nella mia versione preferita (non me ne voglia Brassens...)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Sì little sister, ora che hai smagrito il tuo avatar sto mooolto più sereno (resta brutto un bel po' eh).araxe ha scritto:sì anx, fratello caro, l'ho fatto.
quello che non posso fare, grazie al cielo (volendo), è nidificare i nostri memorabili scambi di simpatia per più di quattro volte.
li copio e(d) incollo da qualche parte, tu restami così, non impanicato.
E se non riesci a nidificare... amen. C'è sempre un bat-box che ti aspetta. Basta chiedere a Orth.
Bonnuì
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
C'è la food valley che ti aspetta, coraggio.kneissl ha scritto:Domani e Venerdì mattina sarò a Parma...
"Relazione preliminare andamento estate 2012"
Credo che porterò qualche foto delle vacanze e inizierò dicendo " La mia estate è andata benone, e la vostra?"
Poi mi siederò e aspetterò che tutto finisca...
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Tutte a dispiacersi per il geko ma per salvare questi piccoli animaletti nessuna di voi fa niente!
http://www.gay.tv/news/lifestyle/le-pia ... stinzione/
Tutta colpa delle deforestazioni indiscriminate
http://www.gay.tv/news/lifestyle/le-pia ... stinzione/
Tutta colpa delle deforestazioni indiscriminate

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Se ti riferisci a De André vai un po' a vuoto. Ha sempre detto che Il gorilla è del Maestro Brassens e che l'antologia di Spoon River non l'ha scritta lui. Unico neo è non aver dichiarato -ma non ne sono sicuro- gli echi calviniani de La guerra di Piero, strutturalmente simile a L'avvoltoio.Termopiliano ha scritto:Io continuo a preferire la versione di Brassens, anche quella di Svampa però non è male nel suo genere. Almeno quest'ultimo a differenza di altri non si è fatto bello con testi per la gran parte scritti da altri...kneissl ha scritto:
Il Gorilla...nella mia versione preferita (non me ne voglia Brassens...)
Svamba lo fa benissimo, come pure Fabrizio, merito del Maestro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
giusto pan,e tra l'altro la pivano ha sempre detto che per bellezza ed impatto emotivo l'adattamento di de andrè era persino superiore al lavoro originale di edgar lee masters.pan ha scritto:Se ti riferisci a De André vai un po' a vuoto. Ha sempre detto che Il gorilla è del Maestro Brassens e che l'antologia di Spoon River non l'ha scritta lui. Unico neo è non aver dichiarato -ma non ne sono sicuro- gli echi calviniani de La guerra di Piero, strutturalmente simile a L'avvoltoio.Termopiliano ha scritto:Io continuo a preferire la versione di Brassens, anche quella di Svampa però non è male nel suo genere. Almeno quest'ultimo a differenza di altri non si è fatto bello con testi per la gran parte scritti da altri...kneissl ha scritto:
Il Gorilla...nella mia versione preferita (non me ne voglia Brassens...)
Svamba lo fa benissimo, come pure Fabrizio, merito del Maestro.
ora far passare per copione de andrè quando ha sempre ammesso pubblicamente le fonti ce ne vuole eh...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Parto dal presupposto che essendo un fan del duo Gaber-Luporini non ho mai provato tantissima simpatia per il metaforico De Andrè (pur apprezzando alcune sue canzoni e la sua favolosa voce), preferendogli la concretezza del suddetto duo. Poi che io non sia nessuno lo so benissimo.pan ha scritto:Se ti riferisci a De André vai un po' a vuoto. Ha sempre detto che Il gorilla è del Maestro Brassens e che l'antologia di Spoon River non l'ha scritta lui. Unico neo è non aver dichiarato -ma non ne sono sicuro- gli echi calviniani de La guerra di Piero, strutturalmente simile a L'avvoltoio.Termopiliano ha scritto:Io continuo a preferire la versione di Brassens, anche quella di Svampa però non è male nel suo genere. Almeno quest'ultimo a differenza di altri non si è fatto bello con testi per la gran parte scritti da altri...kneissl ha scritto:
Il Gorilla...nella mia versione preferita (non me ne voglia Brassens...)
Svamba lo fa benissimo, come pure Fabrizio, merito del Maestro.
Comunque non ho mai detto che De Andrè è un copione, ho detto una cosa diversa.
Non dimentichiamoci anche le canzoni tradotte di Bob Dylan (Avventura a Durango su tutte) e di Leonard Cohen ("Suzanne", anche se riconosco che la versione di De Andrè non è male).
In "Tutti morimmo a stento" (che è per quel che mi riguarda la miglior opera di De Andrè) c'è la "collaborazione" di Riccardo Mannerini ("Il cantico dei drogati" è roba sua), così come in tante opere successive c'è l'influenza di Massimo Bubola.
Non dico che sia un copione, però "l'appoggiarsi" ad altri cantautori (traducendoli o facendosi imbeccare) gli ha permesso di vivere artisticamente più di quanto avrebbe effettivamente meritato e di sopravvivere a momenti artisticamente non molto proficui (privilegio che altri cantautori non hanno avuto).
Non voglio sminuire la grandezza di Faber (che in certi casi è oggettiva), però credo che complessivamente rispetto ad altri cantautori (Claudio Lolli e Piero Ciampi su tutti) abbia ottenuto molto più di quello che personalmente e complessivamente meritava.
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Ieri ho ricevuto un pacco dal futuro, la data di consegna è del 25/12/2020
Babbo Natale mi vuole bene

Babbo Natale mi vuole bene



Do not speak, unless it improves on silence
- John Smith
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 22/12/2011, 15:41
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Greata ha scritto:Ieri ho ricevuto un pacco dal futuro, la data di consegna è del 25/12/2020
Babbo Natale mi vuole bene![]()
![]()
..e non crede alle profezie Maya
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
La ricevuta dell'SDA è la dimostrazione che il mondo non finirà



Do not speak, unless it improves on silence
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Posto che non sono stato io ad attribuirti di aver detto che Fabrizio era un copione, accetto e nel contempo prendo ulteriormente le distanze dalla tua impostazione, in quanto ritengo che avvalersi di collaboratori o reinterpretare brani altrui, entri a pieno titolo nel lavoro di un artista.Termopiliano ha scritto:Parto dal presupposto che essendo un fan del duo Gaber-Luporini non ho mai provato tantissima simpatia per il metaforico De Andrè (pur apprezzando alcune sue canzoni e la sua favolosa voce), preferendogli la concretezza del suddetto duo. Poi che io non sia nessuno lo so benissimo.
Comunque non ho mai detto che De Andrè è un copione, ho detto una cosa diversa.
Non dimentichiamoci anche le canzoni tradotte di Bob Dylan (Avventura a Durango su tutte) e di Leonard Cohen ("Suzanne", anche se riconosco che la versione di De Andrè non è male).
In "Tutti morimmo a stento" (che è per quel che mi riguarda la miglior opera di De Andrè) c'è la "collaborazione" di Riccardo Mannerini ("Il cantico dei drogati" è roba sua), così come in tante opere successive c'è l'influenza di Massimo Bubola.
Non dico che sia un copione, però "l'appoggiarsi" ad altri cantautori (traducendoli o facendosi imbeccare) gli ha permesso di vivere artisticamente più di quanto avrebbe effettivamente meritato e di sopravvivere a momenti artisticamente non molto proficui (privilegio che altri cantautori non hanno avuto).
Non voglio sminuire la grandezza di Faber (che in certi casi è oggettiva), però credo che complessivamente rispetto ad altri cantautori (Claudio Lolli e Piero Ciampi su tutti) abbia ottenuto molto più di quello che personalmente e complessivamente meritava.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Fede, questa immagine mi ricorda tanto le "Cartolyne dal Mondo" e "I nostri Amyci Animali" dell'ottimo Federico Sardelli...
p.s. Spero che un nutrito gruppo di forumisti conosca "Il Vernacoliere"...
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Prendo atto del tuo parere. Io la penso diversamente.pan ha scritto:Posto che non sono stato io ad attribuirti di aver detto che Fabrizio era un copione, accetto e nel contempo prendo ulteriormente le distanze dalla tua impostazione, in quanto ritengo che avvalersi di collaboratori o reinterpretare brani altrui, entri a pieno titolo nel lavoro di un artista.Termopiliano ha scritto:Parto dal presupposto che essendo un fan del duo Gaber-Luporini non ho mai provato tantissima simpatia per il metaforico De Andrè (pur apprezzando alcune sue canzoni e la sua favolosa voce), preferendogli la concretezza del suddetto duo. Poi che io non sia nessuno lo so benissimo.
Comunque non ho mai detto che De Andrè è un copione, ho detto una cosa diversa.
Non dimentichiamoci anche le canzoni tradotte di Bob Dylan (Avventura a Durango su tutte) e di Leonard Cohen ("Suzanne", anche se riconosco che la versione di De Andrè non è male).
In "Tutti morimmo a stento" (che è per quel che mi riguarda la miglior opera di De Andrè) c'è la "collaborazione" di Riccardo Mannerini ("Il cantico dei drogati" è roba sua), così come in tante opere successive c'è l'influenza di Massimo Bubola.
Non dico che sia un copione, però "l'appoggiarsi" ad altri cantautori (traducendoli o facendosi imbeccare) gli ha permesso di vivere artisticamente più di quanto avrebbe effettivamente meritato e di sopravvivere a momenti artisticamente non molto proficui (privilegio che altri cantautori non hanno avuto).
Non voglio sminuire la grandezza di Faber (che in certi casi è oggettiva), però credo che complessivamente rispetto ad altri cantautori (Claudio Lolli e Piero Ciampi su tutti) abbia ottenuto molto più di quello che personalmente e complessivamente meritava.
Apprezzo mille volte di più artisti come Piero Ciampi e Claudio Lolli, che hanno sempre fatto affidamento solo sulle proprie forze e doti artistiche. Sarà che io ho la passione per artisti "solitari" (o veramente controcorrente, come Gaber e Luporini).
Ma, ovviamente, i gusti sono gusti.
Ripeto, De Andrè fa parte della storia della musica italiana (è oggettivo) ma spesso prendendosi qualche merito di più rispetto a quelli effettivamente "guadagnati sul campo".