rico ha scritto:BullForBBW ha scritto:rico ha scritto:
che fa tutto da solo e che eventualmente sposta i programmi/dati che utilizzi di piu nella parte da 120GB e quelli che utilizzi di meno/richiedono meno performance nella parte da 1TB...
se lo vuoi/sai fare tu a mano su due dischi distinti... BUON LAVORO

io sono una scarpa con i computer.. però.. non mi sembra che ci voglia chissà che genio nel capire che è totalmente inutile conservare un film su memoria allo stato solido.. mentre magari è utile metterci fotoscioppp

anche se lo utilizzi una volta l'anno.. poi.. il mio mac si accende in un attimo e si spegne in altrettanto.. anche il programma più pesante si carica in 20 secondi scarsi! Casomai è la velocità di trasferimento il problema.. (musica o film da chiavetta a pc) ma li credo che la memoria conti ben poco.. Poi ripeto, magari sono ignorante io.. a me sa tanto di operazione di marketing.. piuttosto.. non potevano migliorare la reattività del mouse? ok.. ti ci abitui.. ma molti come me utilizzano entrambi i sistemi, magari anche solo per lavoro.. e il mouse di mac, puoi settarlo come vuoi.. ma fa davvero pena!!
hai messo un disco SSD sul tuo mac? se si, chiaro che si accende in poco tempo... però i dischi SSD costano parecchio e un disco SSD da 3TB costerebbe quanto tutto il miglior mac in vendita
viceversa un disco da 3TB "classico" (HDD) non costa tantissimo ma è molto piu lento di un disco SSD.
il Fusion Drive combina i pregi dei due tipi di disco dandoti un disco solo che ha una parte (piccola, 128GB) SSD dove va installato OS X, e il resto (1TB o 3TB) "classica" HDD.
tu come utente non vedi la differenza fra dove è il disco SSD e dove quello HDD.
Installi qualcosa e OSX lo mette sull'SSD, se poi non lo usi ed installi qualcos'altro che usi di piu lui automaticamente senza farti fare alcuna operazione, sposta il programma che non usi nell'HDD e quello che usi piu di frequente nell'SSD.
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)