danny_the_dog ha scritto:la Apple deve fare soldi altro che filosofie, think different e balle varie
danny_the_dog ha scritto:Se ricordo bene Steve Jobs non voleva un modello con schermo a 8", qualcuno può confermare?
Si, sparò a zero quando uscì il Samsung Galaxy Tab (7" e rotti, cioè praticamente la dimensione dell'iPad mini): fece la Cassandra ma dovette incassare amaramente vedendo il successo del colosso rivale che fece centro con quel prodotto innovativo.
Questo è un gran brutto passo falso che mina l'aura di misticità divina che Apple cerca di infondere nel suo brand (riuscendo a convincere molti grazie all'abilità indiscussa, fino ad oggi, nel campo del marketing).
Mobile fanpage ha scritto:Se, dunque, ottenere un nuovo iPhone 5 non sembrava essere una passeggiata a causa della enorme domanda, gli utenti Apple potrebbero essere chiamati a partecipare ad una vera e propria caccia al tesoro per riuscire ad accaparrarsi un nuovo iPad Mini nelle prossime settimane.
Insomma dobbiamo aspettarci un'ondata di suicidi?
neo71 ha scritto:Ma peccato per chi..?
Per i clienti e per Apple (auguro ad Apple che non sia "peccato anche per la qualità" perchè incrinerebbe ancora di più l'immagine del marchio dopo le recenti mosse tutt'altro che in linea con la dominazione totale che poteva vantare solo qualche anno fa).
Penso comunque sia normale che Apple cerchi di ridurre la sua dipendenza produttiva da un rivale come Samsung: è anche una questione di coerenza e di immagine tra l'altro (non puoi far vedere al mondo, e soprattutto ai tuoi fan e maggiori contribuenti, che il tuo principale rivale è in grado di produrre ciò che tu non produci e che lo fa in maniera eccellente garantendo il tuo successo. Successo che ricordiamo come sia ritenuto da quei clienti come merito di Apple ed esclusivamente di Apple nonostante sia ormai dal punto di vista dell'hardware poco più che un designer ed un assemblatore di parti sviluppate da terzi, spesso pure progettate in maniera completamente indipendente da Apple).