Mia e Marsellus ha scritto:Visto l'hype creato attorno al MR proviamo a darne una fotografia anche noi. Premettiamo che a nostro avviso i giudizi di Jeronim sul MR sono sostanzialmente validi, sia su pro che contro. Mancano forse di un punto di vista che proveremo ad esporre. Torniamo al MR dopo oltre due anni di assenza, la precedente gestione - che evidentemente l'aveva lasciato decadere a livello di frequentazione - è stata sostituita da uno staff nuovo. L'arrivo e l'introduzione al locale non sono al livello del krystal, ma questo, sia chiaro, non dipende dal locale in sè quanto dalle personalità dei "ciceroni", da questo punto di vista A e S continuano a essere un modello. Sbrigativamente ci viene chiesto se conosciamo il locale, ci si chiede subito un po' affettatamente e poi veniamo lasciati entrare. L'ambiente a nostro avviso è, ed è sempre stato, migliore sotto il profilo estetico del krystal: colori caldi, luci gestite bene e la sensazione di essere in un club non in una discoteca. Già da questo fattore si evince come fare paragoni tra i due locali (mr e k) diventi difficile. Sarebbe come provare a paragonare il cbgb di new york all'apollo theatre...
I divani a differenza del krystal vanno a formare tante "isole" che favoriscono la conversazione tra coppie e la musica non troppo alta favorisce ancora di più la conoscenza, anche con persone diciamo "timide" come noi. La sensazione è quella appunto di un club, dove si può "anche" ballare ma che non vincola al dancefloor, le coppie sono forse più adulte di quanto avviene al Krystal e questo non è necessariamente un male: la differenza di approccio al lifestyle si vede, eccome, rispetto ai 20enni...Fare un paragone, dalla mezzanotte in poi, col k per noi diventa arduo, di sicuro la sala coppie piena di gente già all'1 era da un po' che non la vedevamo e l'atmosfera che si respirava pure, coppie che si trovavano, flirtavano, si perdevano e poi si ritrovavano ancora. E qui vogliamo esser franchi, nulla di male a voler star da "soli" nelle player rooms ma andare in uno swinger club per poi di swingin' far ben poco ci sembra come quelli che dopo aver visto rocky si iscrivono a una palestra di boxe senza poi voler salire sul ring, si può fare ma snatura la ragion d'essere di un luogo.
Insomma se il Krystal è il club 2.0 il MR mantiene un atmosfera vintage che a noi non dispiace, sicuramente meno coppie di giovanissimi, meno esibizionismo in pista, ma una indubbia atmosfera di gioco. Questo non penalizza il livello delle coppie, sia MR che K sono su livelli buoni..
Questi, a nostro avviso, i punti di forza del locale, ambiente, calore, gioco; ora veniamo ai difetti: i bagni delle donne sono ancora esageratamente freddi e la pulizia da metà serata non è delle migliori, i cocktails troppo low profile rispetto non solo al K ma agli stessi della vecchia gestione MR, il buffet richiederebbe più attenzione come pure la pulizia dei tavolini, i bicchieri stazionano anche per un'ora prima che qualcuno li porti via...E i singoli? Già i singoli... Noi non li amiamo e abbiamo sin da subito adorato letteralmente il K per aver dedicato il sabato solo alle coppie ma, siamo sinceri, pur non sapendo il rapporto coppie singoli del MR al sabato noi non abbiamo registrato nè invadenza nè presenza eccessiva.
Ci torneremo? Certo, l'esperienza è stata positiva senza dubbio e se la gestione tenesse conto dei nostri consigli, come di quelli di altri forumisti, potrebbe aspirare a tornare ai vecchi fasti del locale....non riusciamo, come altri, a far troppi paragoni col Krystal, l'approccio stesso delle coppie è diverso tra un club e l'altro (inutile negarlo). Sono due situazioni diverse, più complementari che concorrenziali, a nostro avviso.
As usual perdonate sproloqui, lungaggini e pedanteria..
mi fa piacere che la nostra recensione da novellini - articolata in più post anche dopo l'utile confronto con gli altri utenti, ed anche se non abbiamo il paragone con il Krystal non essendoci ancora stati - sostanzialmente concordi negli aspetti salienti con questa.
