Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
merzyano
Bannato
Bannato
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/08/2011, 16:52

Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#1 Messaggio da merzyano »

Mi si risponderà: ma è così da Sempre!
Mah, okay, può darsi che sia veramente impossibile cambiare questa cosa ma io non ne sono del tutto convinto.
Io sono del parere che loro hanno più bisogno di un uomo di quanto noi abbiamo bisogno di una donna.
E, poi, lancio un altro spunto di riflessione (a mio parere legato al primo): non è che se tornassimo a fare l'amore con una donna come una volta (prima di Rocco), la legheremmo di più a noi?
Intendo dire con tenerezza e passionalità e non (salvo casi particolari) con sberle, sputazzi ed eccessi vari e inutili.
Facciamoci pagare noi dalle donne. Sembriamo tutti dei rammolliti, santocielo!!

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8236
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#2 Messaggio da ziggy7 »

:o

bel nick
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#3 Messaggio da VolpeGrigia »

Come hai fatto ad aprire un topic con 33 messaggi e una data d'iscrizione così recente?
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#4 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Ha pagato Pimpi.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

merzyano
Bannato
Bannato
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/08/2011, 16:52

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#5 Messaggio da merzyano »

ziggy7 ha scritto::o

bel nick
??
Boh... grazie!
Facciamoci pagare noi dalle donne. Sembriamo tutti dei rammolliti, santocielo!!

merzyano
Bannato
Bannato
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/08/2011, 16:52

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#6 Messaggio da merzyano »

VolpeGrigia ha scritto:Come hai fatto ad aprire un topic con 33 messaggi e una data d'iscrizione così recente?
Beh guarda, a parte che a essere precisi sono iscritto da 14 mesi, non so di che cosa parli.
Io ho visto "nuovo argomento", o qualcosa del genere, e ho proposto questo topic poichè è un argomento che mi interessa molto. Tutto qua.
Facciamoci pagare noi dalle donne. Sembriamo tutti dei rammolliti, santocielo!!

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#7 Messaggio da Miss Spring »

Un kiss di benvenuto a Merzyano! :blowkiss:

E ora vado a rifugiarmi in un thread di Crackpot...
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22633
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#8 Messaggio da dostum »

merzyano ha scritto:Mi si risponderà: ma è così da Sempre!
Mah, okay, può darsi che sia veramente impossibile cambiare questa cosa ma io non ne sono del tutto convinto.
Io sono del parere che loro hanno più bisogno di un uomo di quanto noi abbiamo bisogno di una donna.
E, poi, lancio un altro spunto di riflessione (a mio parere legato al primo): non è che se tornassimo a fare l'amore con una donna come una volta (prima di Rocco), la legheremmo di più a noi?
Intendo dire con tenerezza e passionalità e non (salvo casi particolari) con sberle, sputazzi ed eccessi vari e inutili.
Sono assolutamente daccordo cèra gia arrivato Platone:

Comunismo (delle donne): è la misura con cui nello stato ideale è previsto che i governanti abbiano le donne in comune; attraverso questa misura restrittiva si vuole evitare che i reggitori dello stato siano condizionati da interessi di tipo familiare, e quindi privato, mentre la loro attività deve essere esclusivamente orientata al bene pubblico

Però debbo osservare che applicando il marxiano
da ciascuno secondo le sue facoltà, a ciascuno secondo i suoi bisogni, vale a dire: da ciascuno e a ciascuno secondo la sua volontà
Le necessità ad esempio di Rocco Siffredi possono essere maggiori delle mie
Resta un problema se 100000 vogliono andare con la Minetti e nessuno co la BIndi che si fà?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#9 Messaggio da anxxur »

merzyano ha scritto: Io sono del parere che loro hanno più bisogno di un uomo di quanto noi abbiamo bisogno di una donna.
Sì, ma se non te la dà?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

merzyano
Bannato
Bannato
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/08/2011, 16:52

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#10 Messaggio da merzyano »

dostum ha scritto:
merzyano ha scritto:Mi si risponderà: ma è così da Sempre!
Mah, okay, può darsi che sia veramente impossibile cambiare questa cosa ma io non ne sono del tutto convinto.
Io sono del parere che loro hanno più bisogno di un uomo di quanto noi abbiamo bisogno di una donna.
E, poi, lancio un altro spunto di riflessione (a mio parere legato al primo): non è che se tornassimo a fare l'amore con una donna come una volta (prima di Rocco), la legheremmo di più a noi?
Intendo dire con tenerezza e passionalità e non (salvo casi particolari) con sberle, sputazzi ed eccessi vari e inutili.
Sono assolutamente daccordo cèra gia arrivato Platone:

Comunismo (delle donne): è la misura con cui nello stato ideale è previsto che i governanti abbiano le donne in comune; attraverso questa misura restrittiva si vuole evitare che i reggitori dello stato siano condizionati da interessi di tipo familiare, e quindi privato, mentre la loro attività deve essere esclusivamente orientata al bene pubblico

Però debbo osservare che applicando il marxiano
da ciascuno secondo le sue facoltà, a ciascuno secondo i suoi bisogni, vale a dire: da ciascuno e a ciascuno secondo la sua volontà
Le necessità ad esempio di Rocco Siffredi possono essere maggiori delle mie
Resta un problema se 100000 vogliono andare con la Minetti e nessuno co la BIndi che si fà?
Non ci ho capito niente. Ma proprio niente. io pur non essenso un troglodita preferisco le discussioni semplici, con riferimenti e sensazioni personali. Non le citazioni dotte. Comunque, ben venga il tuo post, che può essere utile a molti forumisti in termini di discussione!
Facciamoci pagare noi dalle donne. Sembriamo tutti dei rammolliti, santocielo!!

merzyano
Bannato
Bannato
Messaggi: 44
Iscritto il: 10/08/2011, 16:52

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#11 Messaggio da merzyano »

anxxur ha scritto:
merzyano ha scritto: Io sono del parere che loro hanno più bisogno di un uomo di quanto noi abbiamo bisogno di una donna.
Sì, ma se non te la dà?
Si dovrebbe arrivare al punto che siano loro a preoccuparsi realmente di non trovare un uomo disponibile. Svegliamoci, santocielo!
Facciamoci pagare noi dalle donne. Sembriamo tutti dei rammolliti, santocielo!!

Avatar utente
BullForBBW
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2479
Iscritto il: 07/10/2010, 15:11
Contatta:

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#12 Messaggio da BullForBBW »

ma nel senso che devono offrire loro la cena?
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#13 Messaggio da anxxur »

merzyano ha scritto:
anxxur ha scritto:
merzyano ha scritto: Io sono del parere che loro hanno più bisogno di un uomo di quanto noi abbiamo bisogno di una donna.
Sì, ma se non te la dà?
Si dovrebbe arrivare al punto che siano loro a preoccuparsi realmente di non trovare un uomo disponibile. Svegliamoci, santocielo!
Ok, ma in che modo?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#14 Messaggio da danny_the_dog »

Secondo me no, molte donne sono attratte dai soldi facili e molti uomini hanno la possibilità di spendere per avere belle donne e servizi particolari. Considera che poi molti uomini pagano proprio per non avere legami ed eventuali problemi. Direi che è un mercato che non conoscerà mai crisi. :DDD

P.S.: tutto il mio discorso è riferito a chi si prostituisce per scelta e/o perchè vuole comprarsi la borsetta di LV. :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Paul joseph
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2655
Iscritto il: 05/07/2011, 16:04

Re: Ma non potremmo smetterla di pagare le donne?

#15 Messaggio da Paul joseph »

BullForBBW ha scritto:ma nel senso che devono offrire loro la cena?
io credo ovunque, anche sul posto di lavoro bisognerebbe smettere di pagarle. così gli uomini prendono di più e possono andare a mignotte!
Yankee-Crew official member: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Bloccato

Torna a “Ifix Tcen Tcen”