(o.t.) SMARTPHONE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1216 Messaggio da Ragest »

Vinz Clortho ha scritto:ma sei hai l'iphono!
Lo so...Vinz...
ma la Mela per il cuore...

Il Samsung per tutto il resto.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3562
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1217 Messaggio da Vinz Clortho »

Allora aspetta che annuncino il prossimo Nexus, è una questione di un mesetto. :)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1218 Messaggio da katmandu69 »

Capitanvideo ha scritto:
Juan Burrasca ha scritto:Com'è il Samsung Galaxy Nexus? Qualcuno di voi c'è l'ha?
Lo ha mio cognato, l'ho usato un pochino e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso.

E' molto molto fluido, veloce e con un bello schermo.

Al prezzo che fanno al Mediaworld è un must. (260 euro)





ne parlavo con loris....mi alletta il nexus a quella cifra capitan(grande toro :amici: )

gran colpo di android invece....o di tom tom... :DDD






uffà...ma l'iphone già ce lo aveva :awww:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1219 Messaggio da Soniaaquino »


Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1220 Messaggio da baroccosiffredi »

Con Internet No Stop hai la sicurezza di essere sempre connesso senza limiti di tempo. Infatti dopo 1 GB di traffico Internet al mese, la velocità di navigazione sarà ridotta ad un massimo di 32 kbps, ma continuerai a navigare senza pagare costi aggiuntivi. Inoltre con Internet No Stop puoi utilizzare il tuo Smartphone come modem o come hotspot Wi-Fi per connettere il Pc!

Quindi? Navigare a 32kbs immagino sia snervante, mentre 1gb di traffico a quanto corrisponde in termini di tempo all'incirca? Questa è un'offerta wind, presa solo come esempio.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1221 Messaggio da Enrico Pallazzo »

baroccosiffredi ha scritto:
Quindi? Navigare a 32kbs immagino sia snervante, mentre 1gb di traffico a quanto corrisponde in termini di tempo all'incirca? Questa è un'offerta wind, presa solo come esempio.
a 32 kbs scarichi a circa 4 kb/sec ovvero come un vecchio modem analogico. difficile misurare 1 Gb in termini di tempo, bisogna vedere che ci fai te con quel GB. Se ci scarichi un film di buona qualità ti dura il tempo del download (forse un paio di giorni), se invece lo usi per mail, FB e roba simile ti dura senza problemi l'intero mese
è sempre amore!

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1222 Messaggio da baroccosiffredi »

Ti ringrazio, effettivamente sono le stesse cose che ho letto nel frattempo in rete. :wink:

Credo comunque che l'utilizzo che ne farei sarebbe soprattutto per leggere testi nei siti, oppure navigare, senza fare un uso prevalente di visione video o ascolto musica. A FB non sono interessato, il bello di internet è l'anonimato e mi riesce difficile ancora adesso girarci dentro con il mio nome e cognome. In passato mi ero iscritto, con nome di fantasia, ma facendol'errore di usare una mail nota a molti e vabbè, ho cancellato tutto ripromettendomi di iscrivermi ma con una mail sconosciuta, solo che poi non l'ho + fatto e ho preferito Superzeta. 8)

Al limite potrei usarlo per navigazione satellitare, ma per questa mi sembra si possa farlo anche off-line, connettendosi solo per scaricare gli aggiornamenti delle mappe.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1223 Messaggio da katmandu69 »

baroccosiffredi ha scritto:Ti ringrazio, effettivamente sono le stesse cose che ho letto nel frattempo in rete. :wink:

Credo comunque che l'utilizzo che ne farei sarebbe soprattutto per leggere testi nei siti, oppure navigare, senza fare un uso prevalente di visione video o ascolto musica. A FB non sono interessato, il bello di internet è l'anonimato e mi riesce difficile ancora adesso girarci dentro con il mio nome e cognome. In passato mi ero iscritto, con nome di fantasia, ma facendol'errore di usare una mail nota a molti e vabbè, ho cancellato tutto ripromettendomi di iscrivermi ma con una mail sconosciuta, solo che poi non l'ho + fatto e ho preferito Superzeta. 8)

Al limite potrei usarlo per navigazione satellitare, ma per questa mi sembra si possa farlo anche off-line, connettendosi solo per scaricare gli aggiornamenti delle mappe.


ti posso dire che io lo uso da un paio d'anni il profilo internet di wind e non ho mai avuto problemi,il giga mi è sempre bastato facendo le cose che vorresti fare tu :wink:

a parte la copertura in alcune zone,wind è imbattibile in rapporto qualità prezzo :-D (17 euro al mese x 300 min,300 sms verso tutti e appunto internet)
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1224 Messaggio da Il Conte »

Mi sto interessando sempre di più alla piattaforma Windows Phone e con l'imminente uscita della versione 8 si prospetta l'arrivo di qualche bel terminale oltre agli acclamati Lumia di Nokia. Tra questi mi sta lentamente conquistando l'HTC 8X:

-Processore Qualcomm S4 1.5 GHz Dual Core
-1 Gb di Ram e 16 Gb di memoria di archiviazione
-Display 4,3" Gorilla Glass 2
-NFC
-Fotocamera frontale da 2Mpx e posteriore da 8Mpx entrambe con registrazione video a 1080p
-Audio Beats

...sto pensando di pensionare il buon vecchio iPhone 4...

Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3562
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1225 Messaggio da Vinz Clortho »

dal telefono non si scaricano i film. per mail nevgazione e tutto il resto in moblità, 1 gb al mese è molto più che sufficiente. molto più.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1226 Messaggio da Loris Batacchi »

wp8 e i nuovi telefoni nokia e htc sono davvero promettenti :)

l'8x è davvero splendido.

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1227 Messaggio da Loris Batacchi »

io questa la chiamerei davvero innovazione

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1228 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Vinz Clortho ha scritto:dal telefono non si scaricano i film.
lo avevo scritto per rendere l'idea.
Potevo scrivere streaming in diversa qualità e vari youtube e comunque azioni che comportano un grande flusso di dati....

ti ringrazio comunque per la puntualizzazione

Immagine

:DDD
è sempre amore!

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1229 Messaggio da baroccosiffredi »

altroconsumo.it 10 marzo 2011 ha scritto:In pochi oggi sembrano resistere al fascino tecnologico degli smartphone e alle loro tante funzioni racchiuse in un unico dispositivo tascabile. Ma cosa ne pensano gli utenti che li hanno acquistati? Quali funzioni realmente usano? E quali sono i modelli che più li soddisfano? Lo abbiamo chiesto a più di 4.000 utenti.

Alla scoperta degli smartphone

Anche in tempi di crisi i consumatori sembrano non riuscire a fare a meno di acquistare dispositivi tecnologici: tra tutti, sono i cellulari ad andare per la maggiore. Ma se le vendite di telefoni sono aumentate tra il 2009 e il 2010 del 32%, c’è una categoria di cellulari che in questo stesso periodo ha fatto registrare un incremento addirittura del 72%: gli smartphone.

Più di 4.000 risposte
Si tratta di telefonini molto avanzati, piccoli computer dotati di sistemi operativi, utilizzabili come agende elettroniche o navigatori satellitari e con i quali si può accedere a internet, mandare e ricevere email, giocare e scaricare app. Ma, tra tutte queste funzioni, quali sono quelle più utilizzate? E quali sono le marche e i modelli che la gente apprezza di più?
Lo abbiamo chiesto a più di 4.000 consumatori tra Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e anche Brasile. Solo in Italia ci hanno detto la loro opinione quasi 2.500 soci di Hi_Test.

Tante funzioni poco sfruttate
La prima cosa che emerge dalla nostra indagine è che gli utenti acquistano dispositivi pieni di funzioni ma alla fine ne usano ben poche. Ad esempio, quasi il 68% degli italiani non utilizza mai il proprio smartphone per navigare nei social network; inoltre solo l’8% scarica app con regolarità e meno del 12% ha messo nel cassetto il proprio navigatore Gps per sostituirlo con lo smartphone.

Immagine

Questo accade soprattutto con modelli di smartphone di fascia bassa, acquistati dagli utenti per sostituire di fatto i vecchi modelli base. Ci sono invece abitudini di uso differenti tra gli utenti decidono di investire in smartphone di alta gamma. Ad esempio, gli utenti iPhone che usano Social Network sono il 30%, le app sono scaricate con regolarità dal 47% e la funzione gps è utilizzata spesso dal 43%; in questo campione, la navigazione internet e l'email hanno addirittura superato l’utilizzo con gli sms.

L’iPhone la fa da padrone
Ma quali sono gli smartphone più diffusi e i modello più apprezzati? Circa la metà degli smartphone del nostro campione è un dispositivo Nokia o un iPhone. In Italia, poi, più di un terzo dei modelli in circolazione è del costruttore finlandese. Il resto del mercato se lo dividono Blackberry, Htc e Samsung. Come si vede grafico tra le risorse, nei primi tre posti della classifica di soddisfazione per modello troviamo due iPhone (GS e 4) e l’Htc Desire).
Di questi modelli gli intervistati apprezzano soprattutto la facilità d’uso, la reattività dello schermo touchscreen e l’enorme disponibilità (e qualità) di app da scaricare (questi tre modelli, infatti, pescano dall’AppStore o dall’Android Market). Punto debole di molti modelli (compresi i primi tre) resta l’autonomia della batteria: il migliore sotto questo punto di vista (il Nokia E72) è giudicato davvero soddisfacente da poco più di un intervistato su due.

Problemi tecnici anche in casa Apple
In generale i maggiori problemi con questi apparecchi si rilevano durante l’utilizzo di internet (e di tutte le attività che richiedono un collegamento al web) e durante la normali chiamate voce. Da notare che, nonostante l’iPhone sia tra i modelli più soddisfacenti non è certo tra i migliori in fatto di problemi tecnici (soprattutto durante le chiamate) a differenza invece dell’Htc Desire i cui utenti non hanno segnalato alcun problema durante le chiamate negli ultimi 12 mesi.

Dipende dal sistema operativo
Fondamentali per questo tipo di dispositivi sono i loro sistemi operativi. iOS (soprattutto la più recente versione 4) e Android (presente quasi su uno smartphone su 5) sono i sistemi operativi più diffusi e (come si vede dal grafico) anche i più apprezzati dagli intervistati. Sono anche i sistemi operativi che hanno la maggiore quantità e qualità delle applicazioni disponibili nei rispettivi negozi virtuali rispetto a sistemi operativi che in certi casi (come ad esempio le vecchie versioni di Symbian e di Windows Mobile) non hanno neppure un punto di riferimento centralizzato dove poter trovare applicazioni e software da scaricare.

Immagine

App sì, ma gratis
Quasi 3 italiani intervistati su 4 scaricano app; il 40% ne ha scaricate meno di una decina, ma c’è un 3% che ne ha già scaricate più di 100. In ogni caso gli italiani (ma non solo loro) preferiscono optare per applicazioni gratuite : circa l’80% infatti delle app scaricate non erano a pagamento.

Immagine
Sondaggio risalente al marzo 2011 e non escludo che nel frattempo molte cose siano cambiate, tipo le vendite della Nokia. :wink:

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27985
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (o.t.) SMARTPHONE

#1230 Messaggio da Trez »

Enrico Pallazzo ha scritto:
Vinz Clortho ha scritto:dal telefono non si scaricano i film.
lo avevo scritto per rendere l'idea.
Potevo scrivere streaming in diversa qualità e vari youtube e comunque azioni che comportano un grande flusso di dati....

ti ringrazio comunque per la puntualizzazione

Immagine

:DDD

..da un'indagine risulterebbe che in un mese se ne usa 1/4...mediamente
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”