Antonchik ha scritto:Non puoi capire Nietzsche con quei denti così puliti

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Antonchik ha scritto:Non puoi capire Nietzsche con quei denti così puliti
Pavese (La luna e i falò) è forse l'unico ricordo incubante dei miei studi liceali:Antonchik ha scritto:La biblioteca di mia madre è piena zeppa di Pavese. (Punto, ho detto)Stickman ha scritto:Mi sono dimenticato di scrivere che cosa funziona. Pavese.
Pavese funziona sempre.
Blif cattivo!Blif ha scritto:Pavese (La luna e i falò) è forse l'unico ricordo incubante dei miei studi liceali:Antonchik ha scritto:La biblioteca di mia madre è piena zeppa di Pavese. (Punto, ho detto)Stickman ha scritto:Mi sono dimenticato di scrivere che cosa funziona. Pavese.
Pavese funziona sempre.
incredibile scriptu, riuscì per un po' a farmi detestare le colline piemontesi.
No, anche il Calvino neorealista si piazzò bene nella corsa all'orrido.
E naturalmente le novelle del Verga.
Me lo ero perso... sarà per questo motivo che mi piace ancora!anxxur ha scritto:Dopo "verrà la morte e avrà i tuoi hobby" di Donegal, Pavese non è più stato lo stesso.
Un po' come Guerre stellari ridoppiata dai Gemboy (Star Whores).anxxur ha scritto:Dopo "verrà la morte e avrà i tuoi hobby" di Donegal, Pavese non è più stato lo stesso.
Da un certo punto di vista hai ragione: ci sono letture che fatte dopo si gustano di più!Blif ha scritto:Un po' come Guerre stellari ridoppiata dai Gemboy (Star Whores).anxxur ha scritto:Dopo "verrà la morte e avrà i tuoi hobby" di Donegal, Pavese non è più stato lo stesso.
Dopo, l'originale non ha più lo stesso sapore.
Cyt, che ci vuoi fare... certe cose non andrebbero fatte leggere ai giovini.
Eureka!!!Drogato_ di_porno ha scritto:Prova con la fuga di Casanova dai Piombi a scopi scoperecci collegandola idealmente alla fuga notturna di Lonewolf con la bella americana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del ... dai_Piombi