bocha ha scritto:wimbledon è morto insieme al tennis quando ha vinto nadal....
e già con rogerio che giocava da fondo era malaticcio
Come posso non essere d'accordo con te Bocha. Credo sia lapalissiano sottolineare come oramai l'erba vera non esista più, è inutile crogiolarsi su questo semplice concetto : forse potrà sembrare la pulsione maniaca di un folle, ma quando mai rivedremo un Doohan che uccella Becker, uno Zivojinovic che arriva in semifinale, una McNeil che batte la Graf e sfiora la finale, una Garrison-Jackson che arriva all'atto conclusivo liquidando Seles e Graf, una Navratilova che di fioretto si incorona regina a 34 anni ed a quasi 38 raggiunge l'ennesima finale, un Muster preso a schiaffoni a furia di rasoiate in back e serve&volley asfissiante?
Io ritengo che Wimbledon in quel periodo ci regalato tra le migliori PARTITE a livello slam del decennio e di esempi se ne possono fare a bizzeffe e non parlo di fasi finali ma anche di primi turni e secondi turni, chi ha visto quei tornei, chi ha seguito quei match lo sa meglio di me.
Nel secolo scorso nessuno avrebbe mai potuto pensare che Wimbledon sarebbe stato profanato dal "fondocampismo" più duro e puro (con l'unica eccezionale vittoria targata Agassi 1992, il trionfo della risposta perfetta), senza uno straccio di volée, senza seguire a rete il servizio, senza back di rovescio e chop di diritto, senza chip&charge, senza tutte quelle qualità e quei colpi che hanno incoronato uno dopo l'altro i più grandi campioni di questo sport.
Ogni volta che si parla dell'erba di Wimbledon ripenso al povero Lendl, la cui vittoria ai Championships avrebbe segnato il trionfo dell'abnegazione, dell'adattabilità, dell'uomo dal dritto fotonico capace di trasformarsi radicalmente per coronare un sogno : non sono mai stato un "lendliano", ma pensare al ceco che assolda Tony Roche e sfiora con le dita il sogno di una vita, mi fa venire in mente quanto sia a volte ingiusto il tennis, se ripenso ad un Nadal che ha visto l'erba adattarsi a sua immagine e somiglianza, il tutto per vincere remando da fondocampo come a Montecarlo, a suon di topponi metri sopra la rete e senza uno straccio di volée.
Forse qualcuno di sicuro saprà già che Nadal ha gli stessi Wimbledon di Edberg e Connors, ne ha due più di Rafter, uno più di Stich, ha disputato le stesse finali di McEnroe : ma qualcuno pensa altresì che qualche sorta di paragone in merito sia possibile ? Neanche i più irriducibili del globo...
Peace, serve, volley and love a te Bocha
