Bola ha scritto:Dopo un pò di tempo che uso l'iphone 4 al posto del Galaxy S posso dire che l'IP4 è decisamente meglio come esperienza d'uso complessiva.
Non parlo di app ma di fluidità, di semplicità e di os in generale. Per ora non sono stato limitato in nulla premesso che faccio un uso strettamente consumer del terminale (Chiamate, messaggi, whatsapp, facebook, foto, video, internet etc) non ho il JB.
L'unico neo è la batteria che con il 3g sempre attivo non supera i 2 giorni (con l'S arrivavo a 3) ma cmq poco male.
La sensazione è quella di avere un telefono più solido e meno giocattoloso/plasticoso (sensazione che ho avuto anche confrontandolo con l'S2).
Per ora quindi direi cambio azzeccato, per le mie esigenze
Penso sia il minimo, l'Iphone ha un sistema operativo dedicato solo a lui, android invece funziona su più cellulari di marche diverse. Se un domani quest'ultimo dovesse eguagliare totalmente il primo, penso che l'acquisterebbero solo i modaioli a questo punto.
SimonePeach ha scritto:non ho capito una cosa.
i samsung erano noti per la "loro espandibilità" (basta aggiungere una minisd per aumentare la memoria no?)
allora come mai oltre alla versione 16GB dell'S3 a 699 sta per uscire la versione a 32GB a 799???
Boh per chi non gli basta mai...
Io ho 8 Gb e mi avanzano...
ma non è una questione di spazio ma di logica...
se ha (come effettivamente ha!) uno slot per la minisd per essere espanso, a che serve aggiungere un altra versione da 32 gb? basta acquistare una minisd da 16gb per ottenere la stessa capacità, no?!?
Bola ha scritto:Dopo un pò di tempo che uso l'iphone 4 al posto del Galaxy S posso dire che l'IP4 è decisamente meglio come esperienza d'uso complessiva.
Non parlo di app ma di fluidità, di semplicità e di os in generale. Per ora non sono stato limitato in nulla premesso che faccio un uso strettamente consumer del terminale (Chiamate, messaggi, whatsapp, facebook, foto, video, internet etc) non ho il JB.
L'unico neo è la batteria che con il 3g sempre attivo non supera i 2 giorni (con l'S arrivavo a 3) ma cmq poco male.
La sensazione è quella di avere un telefono più solido e meno giocattoloso/plasticoso (sensazione che ho avuto anche confrontandolo con l'S2).
Per ora quindi direi cambio azzeccato, per le mie esigenze
Penso sia il minimo, l'Iphone ha un sistema operativo dedicato solo a lui, android invece funziona su più cellulari di marche diverse. Se un domani quest'ultimo dovesse eguagliare totalmente il primo, penso che l'acquisterebbero solo i modaioli a questo punto.
Mah io nn faccio confronti apple o andriod vs resto del mondo ma valuto i singoli terminali visto che ne uso uno per volta!
E se prendiamo 2 cell e li usiamo vicini io preferisco in questo momento ip4, piu avanti magari un android
E basta, adesso stanno veramente rompendo i coglioni.....
Ci risiamo: Apple ha avviato una nuova causa legale contro Samsung con l’obiettivo di bloccare le vendite in territorio statunitense del Galaxy S III. Quest’ultimo, secondo l’azienda di Cupertino, violerebbe infatti gli stessi brevetti del Galaxy Nexus, relativi alla ricerca universale e agli smart links.
“Because the Galaxy S III contains two of the exact infringing features already at issue with respect to the Galaxy Nexus, the S III is not more than colorably different from the Galaxy Nexus” - ha scritto Apple nella mozione depositata ieri.
Ovviamente la risposta da parte di Samsung non si è fatta attendere: il team legale si è detto pronto a rispondere all’attacco, e farà di tutto per “dimostrare alla corte l’innovazione del Galaxy S III”.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
l'avevo già letto ma non postato per non riaccendere la diatriba. per la serie blocchiamolo prima che arrivi. un motivo in più per non comprare apple (dispositivi mobili).
ma la apple ha fatto rogne anche ad htc serie one, che non so in che cavillo di brevetto possa essere incappato, visto che sono una cosa a sè anche nel mondo android. boh...
Loris Batacchi ha scritto:ma la apple ha fatto rogne anche ad htc serie one, che non so in che cavillo di brevetto possa essere incappato, visto che sono una cosa a sè anche nel mondo android. boh...
Diciamo che Apple ha cominciato e gli altri gli sono andati dietro.
Ma il problema è il sistema che permette di brevettare anche cose stupide
beh il video spiega bene i pregi di android ma ne maschera i difetti, che comunque persistono. usa un top di gamma su cui gira tutto bene, su un telefono che costa la metà non avrà la stessa esperienza d'utilizzo.
certo è che per un paio di gg ho dovuto riprendere in mano il 3gs e mi sembrava di essere tornato indietro di anni, come velocità di semplici funzioni, come ad esempio attivare il wifi o liberare la ram, era un "supplizio".
Lo premette anche li, non c'è un dispositivo migliore in assoluto, ma migliore per qualcuno in base alle proprie esigenze.
Non facciamo in fanboy anche qui dai...
Ho pubblicato un link, non ho espresso giudizi. Ognuno tiri le proprie conclusioni.
Buttato li così sembra perorare la causa del robottino... vabbè in ogni caso do la mia opinione non richiesta:
- Android per gli smanettoni con un cell top di gamma e per chi vuole uno smartphone a basso costo con qualche limite nella user experience
- Iphone per chi vuole una cosa semplice, facile e intuitiva seppur con qualche limitazione
no. non necessariamente, regalerò alla mia ragazza un android di fascia media. non sa cosa siano drawer, firmware, lancher ecc... sa inserire password e user, usa gmail e tanto le basta per far funzionare bene un android. poi se vuoi moddarlo è un altro paio di maniche.