fredelux ha scritto:Questo è un bellissimo fondoschiena palestrato il giusto IMHO

E va bheè...riequlibriamo con qualche "collega":
xLilith
Andiamo con ordine.
--questione degli stacchi alla moldava (c.d. romena, c.d. alla zingara, nel senso che il colpo della strega è sempre in agguato

); vanno fatti sì o no? praticamente è un pò come voler mandare una lettera di carta ad un vecchio amico, oggi che c'è Fb, l'email twitter etc...non servono a niente e sono terribilmente pericolosi. Si fanno come raffinata interpretazioni della tecnica base che insieme allo squat è il multiarticolare più completo della pesistica. hanno alcuni vantaggi (si fanno dopo anni e non settimane di apprendimento della tecnica base e quindi con laterali, lombari, dorsali, schiena ampiamente allenati all'esercizio in se; sono meno faticosi dello stacco completo, è possibile controllare meglio il movimento; sviluppano ipertroficamente i lobari tanto da farlo sembrare un esercizio isolato; fanno molto esperto di pesistica), ma gli svantaggi sono enormi: tanto per cominciare s euno cerca una vi asicura per l'ernia discale lombo-sacrale, ci arriverà prima e con più facilità e le cinture servono a niente; è facilissimo applicare una tecnica sbagliata perchè comunque ti sembra di farli sempre bene; raramente si ha la sensazione del limite e quindi è facilissimo andare in overheat...insomma gli stacchi veri sono quelli che impongono di portare il peso dalla vile terra ove la gravità lo ancorò fino alla zona pelvica e spingere quanto basta. Impara bene (guarda che ci vogliono mesi) la tecnica dello stacco da terra e ti allenerai con maggiori risultati e magari minore divertimento

(se vi volete divertire fate altro, la pesistica e noia e ripetitività fino alla nausea...)
--sul programmino di allenamento: premesso che tu mi sembra di capire, ti vuoi semplicemente allenare per tonificare senza obiettivi da conquista del mondo

, e stabilito che il santissimo stacco moldavo va eliminato e rimpiazzato con il classico, io farei le prime due settimane una classica ABA e poi una forte variazione a due giorni con carichi decisi per una settimana per tornare alla ABA, cioè...
ABA
3 giorni a settimana
1 giorno
Squat
(Affondi con i pesi) toglilo e insisti con lo squat magari a corpo libero per liberare il muscolo: gli affondi son troppo pericolosi.
Barbell bent over row ( non so come si dice in italiano )
da sostituire con:
http://www.bodybuilding.com/exercises/d ... od-morning
Panca piana
Addominali
2 giorno
Stacchi da terra come si devono fare
military press (naturalmente in piedi, si capisce)
Lat Pulldown meglio le classiche trazioni
Panca piana parallele. sono tanto divertenti e tonificano cento volte meglio della panca piana: altrimenti ti fai il crossover su panca inclinata a 45° con manubri
Addominali
3giorno come primo.
La settimana di carico a due giorni io farei:
Squat (al 80% del massimale)
trazioni (fino alla morte)
panca piana (moderata)
military press
french press (moderatissima)
cavi incrociati (leggeri)
leg press
cross over su panca inclinata
alzate laterali in piedi con manubri
un tocco di panca scott (ma giusto un assaggio)
Addominali
poi seguono 4/5 giorni di riposo e si ricomincia con ABA