xx86 ha scritto:Non vedo dove sia la notizia....nessun cittadino è obbligato a denunciare un reato salvo particolari casi....
certo siamo in ItaGlia

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
xx86 ha scritto:Non vedo dove sia la notizia....nessun cittadino è obbligato a denunciare un reato salvo particolari casi....
http://www.iltempo.it/2012/05/24/1342242-covip_fondi_peggio_boom_sospensioni.shtml ha scritto:Covip:fondi peggio del Tfr Boom di sospensioni
La crisi economica colpisce anche la previdenza complementare: nel 2011 - secondo quanto emerso nella Relazione annuale presentata ieri dal presidente, Antonio Finocchiaro - i rendimenti dei fondi pensione integrativi sono stati molto inferiori a quello del Tfr mentre nell'anno circa il 20% degli iscritti (1,1 milioni su 5,5 milioni complessivi) hanno sospeso i versamenti a causa delle difficoltà a risparmiare
Nel 2011 gli iscritti a fondi pensione nel complesso erano 5,5 milioni in aumento del 5% rispetto al 2010 sfiorando il 24% del totale dei lavoratori. L'aumento è stato trainato dalle adesioni ai pip (piani pensionistici individuali che registrano il 25% in più e rappresentano i tre quarti delle nuove iscrizioni). Nei primi tre mesi del 2012 gli iscritti ai fondi hanno superato quota 5,6 milioni (+1,5%), soprattutto grazie alla crescita dei pip (con un +5,5% superano quota 1,5 milioni di iscritti)). «Recenti analisi - afferma Finocchiaro - riportano che circa la metà dei pensionati italiani fruisce di una prestazione di primo pilastro inferiore ai mille euro con un potere di acquisto reale in diminuzione. La crescita della previdenza complementare è una esigenza economico sociale».
concordo. ti pare che i giapponesi - che sono un popolo con o coglioni e non di mezze seghe - abbiano fermato qualcosa?OSCAR VENEZIA ha scritto:ogni scusa per far abortire la parata del 2 giugno è buona.
Come se quelli spesi per la sfilata fossero gli unici soldi spesi a cazzo.
Proprio le nostre forze armate (e dell'ordine soprattutto) in ossequio al nostro corporativismo senza fine, 2 giugno a parte, si fanno ognuna la propria festa privata autocelebrandosi una volta l'anno ciascuna come ente fine a se stesso e mantenendo in vita ciascuna un proprio museo.
Se l'ostracismo alla parata ,come credo, è ipocrita antimilitarismo bè potevano stare tranquilli, di tutte le parate che si vedono in giro per il pianeta terra la nostra è la più annacquata da vigili urbani, pompieri, carri trainati da muli, auto storiche e mezzi delle municipalizzate.
caro oscar, permetto di dissentire, nel 1976, dopo il terremoto in friuli, la parata fu annullata...mi sembrerebbe doveroso farlo anche quest'anno...anche per risparmiare du' spiccioli e non festeggiare, che abbiamo bene poco da esultareOSCAR VENEZIA ha scritto:ogni scusa per far abortire la parata del 2 giugno è buona.
Come se quelli spesi per la sfilata fossero gli unici soldi spesi a cazzo.
Proprio le nostre forze armate (e dell'ordine soprattutto) in ossequio al nostro corporativismo senza fine, 2 giugno a parte, si fanno ognuna la propria festa privata autocelebrandosi una volta l'anno ciascuna come ente fine a se stesso e mantenendo in vita ciascuna un proprio museo.
Se l'ostracismo alla parata ,come credo, è ipocrita antimilitarismo bè potevano stare tranquilli, di tutte le parate che si vedono in giro per il pianeta terra la nostra è la più annacquata da vigili urbani, pompieri, carri trainati da muli, auto storiche e mezzi delle municipalizzate.
Il 2 giugno non è il capodanno, i militari che sfilano non sono non sono majorette con le chiappe al vento e la colonna sonora non èbocha ha scritto:caro oscar, permetto di dissentire, nel 1976, dopo il terremoto in friuli, la parata fu annullata...mi sembrerebbe doveroso farlo anche quest'anno...anche per risparmiare du' spiccioli e non festeggiare, che abbiamo bene poco da esultareOSCAR VENEZIA ha scritto:ogni scusa per far abortire la parata del 2 giugno è buona.
Come se quelli spesi per la sfilata fossero gli unici soldi spesi a cazzo.
Proprio le nostre forze armate (e dell'ordine soprattutto) in ossequio al nostro corporativismo senza fine, 2 giugno a parte, si fanno ognuna la propria festa privata autocelebrandosi una volta l'anno ciascuna come ente fine a se stesso e mantenendo in vita ciascuna un proprio museo.
Se l'ostracismo alla parata ,come credo, è ipocrita antimilitarismo bè potevano stare tranquilli, di tutte le parate che si vedono in giro per il pianeta terra la nostra è la più annacquata da vigili urbani, pompieri, carri trainati da muli, auto storiche e mezzi delle municipalizzate.
OSCAR VENEZIA ha scritto:Il 2 giugno non è il capodanno, i militari che sfilano non sono non sono majorette con le chiappe al vento e la colonna sonora non èbocha ha scritto:caro oscar, permetto di dissentire, nel 1976, dopo il terremoto in friuli, la parata fu annullata...mi sembrerebbe doveroso farlo anche quest'anno...anche per risparmiare du' spiccioli e non festeggiare, che abbiamo bene poco da esultareOSCAR VENEZIA ha scritto:ogni scusa per far abortire la parata del 2 giugno è buona.
Come se quelli spesi per la sfilata fossero gli unici soldi spesi a cazzo.
Proprio le nostre forze armate (e dell'ordine soprattutto) in ossequio al nostro corporativismo senza fine, 2 giugno a parte, si fanno ognuna la propria festa privata autocelebrandosi una volta l'anno ciascuna come ente fine a se stesso e mantenendo in vita ciascuna un proprio museo.
Se l'ostracismo alla parata ,come credo, è ipocrita antimilitarismo bè potevano stare tranquilli, di tutte le parate che si vedono in giro per il pianeta terra la nostra è la più annacquata da vigili urbani, pompieri, carri trainati da muli, auto storiche e mezzi delle municipalizzate.
zazuera zazuera zazuera zazuera
a-e-i-o-u ipselon
a-e-i-o-u ipselon
brigitte bardot bardot
brigitte beijou beijou
il 2 giugno è la festa nazionale, dovrebbe essere un condensato di virtù repubblicane. C'è stato ilterremoto ?
A fortiori bisogna farla.
Che senso ha farla ridotta del 20 % ? Accontenti un po i generali ed un po i contrari alla parata!
Le frecce tricolori non volano ? E il carburante risparmiato (qualche decina di migliaia di euro ) va forse ai terremotati ?
La festa nazionale e l'annessa parata non sono uno svacco collettivo da tollerare quando le cose vanno bene e da sospendere quando vanno male per accativarsi le simpatie delle opposizioni.
Già lo so che mi esploderà il fegato perchè la infarciranno di gonfaloni dei comuni, guardie cinofile et similia
Semmai il problema è che la festa nazionale si risolve e coincide con la parata (sempre più sottotoino tra l'altro ) dando l'impressione, di una festa esclusivamente militare.
Tu sei di destra.nik978 ha scritto: quoto dall'inizio alla fine....