Contro la censura di internet

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
harlock
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 846
Iscritto il: 03/11/2004, 22:25

Re: Contro la censura di internet

#526 Messaggio da harlock »

Heth ha scritto: In passato ho utilizzato Netload per qualche mese...
Ora sono sempre più contento di utilizzare un account multi-hosting come Real Debrid (http://www.real-debrid.com).

Esistono anche questi...
Anch'io come detto in passato sono un felice utente di real debrid da parecchi mesi. Al momento supporta praticamente tutto tranne depositfiles.
L'ho usato per molto con jdownloader ma ora uso direttamente internet download manager, meno comodo ma mi dà meno problemi.

Per Satana, oggi ho avuto problemi anch'io, ho aperto un ticket giusto stanotte.

Avatar utente
Bugo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5050
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: Contro la censura di internet

#527 Messaggio da Bugo »

Intervista delle Iene ad un esponente italiano di Anonymous
http://www.video.mediaset.it/video/iene ... ymous.html
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
Paul joseph
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2655
Iscritto il: 05/07/2011, 16:04

Re: Contro la censura di internet

#528 Messaggio da Paul joseph »

katmandu69 ha scritto:Anonymous contro deputato Paniz
vendetta per chiusura sito su Vajont
La rete di hacker colpisce il sito del parlamentare Pdl, per aver fatto oscurare il portale dedicato alla tragedia del 1963. Nel comunicato: "Fra i documenti cancellati anche fotografie, interviste e rappresentazioni teatrali come quella dei ragazzi di uno dei paesi ancora sconvolti dal ricordo del disastro"


la censura avanza... :evil: :motosega:
faccio presente che il sito in questione non è il "portale dedicato alla tragedia del 1963". quello ufficiale è www.vajont.net
vajont.info è il sito di un personaggio che nulla ha a che fare con longarone e la tragedia, ma un semplice cittadino che racconta la sua versione. è stato querelato e condannato più e più volte per diffamazione verso ex sindaci di longarone ed erto e casso.

parlo con cognizione di causa.
Yankee-Crew official member: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#529 Messaggio da belnudo »

Paul joseph ha scritto:
katmandu69 ha scritto:Anonymous contro deputato Paniz
vendetta per chiusura sito su Vajont
La rete di hacker colpisce il sito del parlamentare Pdl, per aver fatto oscurare il portale dedicato alla tragedia del 1963. Nel comunicato: "Fra i documenti cancellati anche fotografie, interviste e rappresentazioni teatrali come quella dei ragazzi di uno dei paesi ancora sconvolti dal ricordo del disastro"


la censura avanza... :evil: :motosega:
faccio presente che il sito in questione non è il "portale dedicato alla tragedia del 1963". quello ufficiale è http://www.vajont.net
vajont.info è il sito di un personaggio che nulla ha a che fare con longarone e la tragedia, ma un semplice cittadino che racconta la sua versione. è stato querelato e condannato più e più volte per diffamazione verso ex sindaci di longarone ed erto e casso.

parlo con cognizione di causa.
sul fatto che il tipo sia un coglione non ci piove.
Appunto il fatto che la magistratura si prenda la briga di chiudere il sito di un pirla qualunque è gravissimo.
Al più avrebbe potuto obbligare il tipo a una smentita sul sito proprio come si fa con la carta stampata.
Se querelo Mauro per ciò che ha scritto di me su Repubblica e il giudice mi dà ragione, mica fa chiudere il quotidiano Repubblica !
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Paul joseph
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2655
Iscritto il: 05/07/2011, 16:04

Re: Contro la censura di internet

#530 Messaggio da Paul joseph »

belnudo ha scritto:
Paul joseph ha scritto:
katmandu69 ha scritto:Anonymous contro deputato Paniz
vendetta per chiusura sito su Vajont
La rete di hacker colpisce il sito del parlamentare Pdl, per aver fatto oscurare il portale dedicato alla tragedia del 1963. Nel comunicato: "Fra i documenti cancellati anche fotografie, interviste e rappresentazioni teatrali come quella dei ragazzi di uno dei paesi ancora sconvolti dal ricordo del disastro"


la censura avanza... :evil: :motosega:
faccio presente che il sito in questione non è il "portale dedicato alla tragedia del 1963". quello ufficiale è http://www.vajont.net
vajont.info è il sito di un personaggio che nulla ha a che fare con longarone e la tragedia, ma un semplice cittadino che racconta la sua versione. è stato querelato e condannato più e più volte per diffamazione verso ex sindaci di longarone ed erto e casso.

parlo con cognizione di causa.
sul fatto che il tipo sia un coglione non ci piove.
Appunto il fatto che la magistratura si prenda la briga di chiudere il sito di un pirla qualunque è gravissimo.
Al più avrebbe potuto obbligare il tipo a una smentita sul sito proprio come si fa con la carta stampata.
Se querelo Mauro per ciò che ha scritto di me su Repubblica e il giudice mi dà ragione, mica fa chiudere il quotidiano Repubblica !
non entro nel merito della questione giuridica, tantomeno sulla libertà di espressione, di parola, sui diritti umani e quant'altro.
semplicemente ho specificato che quello non è il sito del vajont. mi sta sul culo che quel personaggio per farsi pubblicità utilizzi il nome della tragedia e speculi sui nostri morti.
purtroppo passa il messaggio che questo sia il paladino delle vittime e paniz sia l'orco cattivo.
spero di essere stato chiaro
Yankee-Crew official member: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#531 Messaggio da Len801 »

La situazione (almeno per l'America in questo momento) e molto preoccupante:
(1) Santorum dice che se lui sara' eletto presidente dei Stati Uniti a novembre 2012, lui promette una guerra dura contro la pornografia (e in particolare quella che si trova nell'internet).
(2) Poi c'e l'annuncio che l'industria musicale (RIAA) e cinemtografica (MPAA) ha stabilito un accordo "amichevole" (?) con le grande ditte intercom (esempio: AT&T, Cablevision, Comcast, Verizon, Time Warner Cable, ecc) e che dal 1 luglio 2012 (ma guarda, guarda che bella data hanno scelto questi pazzi di manicomio) le telecom avviseranno i loro clienti d'internet che sono sospettati di scaricare file/materiale "illegale" protetto da copyright di cessare immediatamente se no le telecom allententeranno la loro connessione (velocita), bannarli completamente e rimuovere la connessione d'internet (insomma le telecom diventaranno i "buttafuori" deell'internet). Dunque stiamo allo stato fascista delle cose. O fai quello che dicono loro o ti buttano fuori. Quello che non hanno riuscito (e lo dicono con tanta sfacciataggine!) a fare con PIPA, SOPA e ACTA e altre varie misure legali ora lo fanno SENZA nessuna legge. Cerca di immaginare se sei un cliente di una piccola ditta d'internet che si deve collegare con una di queste grande ditte telecom come Time Warner, e la Time Warner gli dice guarde che c'e Tizio Caio che noi pensiamo sta scaricando cose illegali. Tu digli di smettere se no gli/ti tagliamo la connessione. Cosa fa quella piccola ditta?
Inoltre mettiamo che sei cliente della Comcast e con loro hai il servizio di telefono cellulare, internet, e cable/canali satellitari. Loro ti avvisano che hanno ricevuto un'indicazione della RIIA che tu scarichi canzoni protette di copyright. Tu che fai? Li mandi a quel diavolo, cambi il telefono con un'altra ditta, riduci i canali a cui ti abboni, e riduci il servizio internet? Insomma ce la farai pagare riducendo i soldi che gli davi nei mesi precedenti? Questo l'hanno pensato, anticipato, forse? Ha ho capito, il pubblico non sara nulla di tuttte queste manovre, siccome RIIA avvisa la telecom, la telecom avvisa te, e tu ti fai sotto di paura. Dunque se 10,000 clienti sono avvisati di questo comportamento "illegale", possono controllare la "furia" e reazione personale di questi clienti. Ma se qualcuno di questi si riscaldera' e cominciera' a publicizzare (invitando i giornali, stazioni radio, ecc) di queste cose "sporche", sarei curiosi di vedere come finira questa storia.
Ma dico io, perche le telecom sono a letto con RIA e MPAA? Che ci guadagnono loro alla fine del mese? Qualche cosa ci deve stare. Nessuno in questo tipo di commercio fa niente per niente. Qualche scambio o considerazione economica/finanziaria ci deve stare. Non credo che alle telecom ce ne frega tanto per quello che i loro clienti scaricano o fanno nell'internet (almeno che non si tratta di la pornografia giovanile. Non credo che le telecom lo fanno per causa di "coscienza sociale" (dicono pubblicamente sono conrarie alla pirateria, ma in fondo diventano sori, ciechi e muti, per non perdere la loro clientela). Ma l'articolo pubblicato da AVN suggerisce che alla fine RIAA e MPAA vogliono che le telecom faranno piu' del necessario e saranno dei veri poliziotti e che saranno loro alla fine che metteranno i filtri necessari nelle loro reti per determinare chi dei loro clienti e' un "pirata". E si, mentre la RIAA e MPAA si siederanno il loro uffici e si frotteranno le mani per tutti i CD e DVD che penseranno di vendere. Per loro il 2012 sara un anno molto prosperoso e le vendite delle loro canzoni e film saleranno in cielo.
Ma se ci riescono in America, state pur sicuro che RIIA e MPAA spingere altri paesi a fare la stessa cosa.


http://business.avn.com/articles/legal/ ... 69080.html

RIAA, MPAA: ISPs 'Five Strikes' Piracy Crackdown Starts July 1
Posted Mar 16th, 2012 04:00 PM by Tom Hymes

NEW YORK—During a panel discussion at a recent Association of American Publishers' meeting featuring Cary Sherman, CEO and Chairman of the Recording Industry Association of America (RIAA) and Fritz Attaway, Executive Vice President of the Motion Picture Association of America (MPAA), Sherman made news when he mentioned July 1 as the date of the rollout by major U.S.-based ISPs—including AT&T, Cablevision, Comcast, Verizon and Time Warner Cable—of a "graduated response" program that has been on the drawing board for several years and in active development for over a year.
Graduated Response refers to a process whereby ISPs send customers a series of notifications regarding their alleged illegal downloading of copyrighted content that increase from simple warnings to more severe forms of interdiction, including bandwidth reduction, protocol blocking and, in worst-case scenarios, account suspension.

If Sherman is correct about the start date for Graduated Response in the United States, it will be a big victory and a significant development for the music and movies industries, which have been working and lobbying for years to get similar laws or agreements in place in other countries, sometimes with the direct and controversial help of the U.S. government.

In New Zealand, for instance, released Wikileak documents showed that pressure from the U.S. was instrumental in getting a 'three strikes" bill passed last year that faced fierce opposition when it was first proposed in 2009. The law is considered one of the strictest ever conceived in terms of potential penalties faced by consumers, including monetary fines of up to NZ$15,000 ($12,000) to be paid to copyright owner and internet account suspensions for up to six months if the fines are found to be ineffective.

"The unnerving part," commented Zero Paid at the time, "is the fact that this will no doubt encourage multi-national corporations to pursue such laws in other countries."

In the United States, the multi-nationals, under the umbrella of the MIAA and RIAA, have indeed been very active trying to get bills such as SOPA and PROTECT IP passed into law, but the world is well aware how that turned out. The deals carved out with the major ISPs, on the other hand, even if they were accomplished with the help of the White House, required no vote by Congress, making them all but impervious to challenge other than by way of potential legal claims brought by aggrieved competitors or customers if the ISPs and their new partners in piracy detection fail to implement the new identification and notification regime unfairly.

According to an interview with Sherman conducted by Ars Technica's Nate Anderson three years ago, when the music industry decided to end its lawsuit campaign against end-users suspected of digital piracy in favor of the Graduated Response partnership that was just being forged with the ISPs, the heavy lifting identifying alleged infringers will be done by the RIAA (and, presumably, the MPAA), which will then "pass that information on to ISPs, who will notify (and eventually sanction) users without turning personal information over to the music industry."

At the time, it was envisioned that alleged infringers would be given three strikes, but the current plan calls for five strikes before actual sanctions, which reportedly will vary from ISP to ISP, will kick in. "Each ISP has to develop their infrastructure for automating the system, [and] for establishing the database so they can keep track of repeat infringers, so they know that this is the first notice or the third notice," Sherman told CNET following the panel discussion. "Every ISP has to do it differently depending on the architecture of its particular network. Some are nearing completion and others are a little further from completion."

CBET also reported, "Participating ISPs can choose from a list of penalties, or what the RIAA calls 'mitigation measures,' which include throttling down the customer's connection speed and suspending Web access until the subscriber agrees to stop pirating. The ISPs can waive the mitigation measure if they choose and not one of the service providers has agreed to permanently terminate service."

According to Digital Trends, the start date of Graduated Response may have been announced, but its launch will only signal the beginning of the next phase in the years-long struggle to find a balance between users and creators of digital content.

"While the RIAA, MPAA, and even the White House support this measure, many questions still remain," wrote Andrew Couts. " For instance, what about customers that get internet access from smaller providers? Will those companies be pressured into jumping on the Hollywood bandwagon? Moreover, given the staunch public opposition to governmental efforts to impose restrictions on the internet, how will people react if they lose their connection altogether? Our prediction: Dark days are ahead."

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: Contro la censura di internet

#532 Messaggio da crackpot »

Len801 ha scritto: (1) Santorum dice che se lui sara' eletto presidente dei Stati Uniti a novembre 2012, lui promette una guerra dura contro la pornografia (e in particolare quella che si trova nell'internet).
mi sta sui coglioni allora...
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#533 Messaggio da belnudo »

crackpot ha scritto:
Len801 ha scritto: (1) Santorum dice che se lui sara' eletto presidente dei Stati Uniti a novembre 2012, lui promette una guerra dura contro la pornografia (e in particolare quella che si trova nell'internet).
mi sta sui coglioni allora...
SANTORUM è la restaurazione del controllo statale di sovietica e DDR memoria :motosega:
La Religione è quella buona scusa per le peggiori censure e privazioni di libertà.
mala tempora currunt
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#534 Messaggio da belnudo »

imagefap censurato dai solerti censori italiani.

http://www.imagefap.com/

L'inibizione dell'accesso a questo sito è prevista dalla legge n. 38/2006 ed è stata operata al fine di impedire la commissione e la documentazione di violenze sessuali a minori degli anni diciotto

violenze o sesso?
non mi è chiaro
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#535 Messaggio da Len801 »

belnudo ha scritto:imagefap censurato dai solerti censori italiani.

http://www.imagefap.com/

L'inibizione dell'accesso a questo sito è prevista dalla legge n. 38/2006 ed è stata operata al fine di impedire la commissione e la documentazione di violenze sessuali a minori degli anni diciotto

violenze o sesso?
non mi è chiaro
Ogni atto (molestie) sessuale su un(a) minorenne e' considerato violento siccome secondo la legge un minorenne non puo' avere consentito. Questo evita sia allo stupratore e anche alla "vittima" (sotto minaccia, pagamento, drogata, umbriaca ecc) di poter giustificare il rapporto come se ci sia stato un consento. Insomma l'uomo non puo dire: ma lei lo voleva farlo, sapevo che era minorenne, ecc. Oppure: io non apevo che era minorenne, l'ho vista per strada abbiamo parlato poi l'ho portata nel mio appartamento e abbiamo fatto sesso tutta la notte, non sapevo che aveva 16 anni....

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Contro la censura di internet

#536 Messaggio da CanellaBruneri »

belnudo ha scritto:
crackpot ha scritto:
Len801 ha scritto: (1) Santorum dice che se lui sara' eletto presidente dei Stati Uniti a novembre 2012, lui promette una guerra dura contro la pornografia (e in particolare quella che si trova nell'internet).
mi sta sui coglioni allora...
SANTORUM è la restaurazione del controllo statale di sovietica e DDR memoria :motosega:
La Religione è quella buona scusa per le peggiori censure e privazioni di libertà.
mala tempora currunt
Cioè, voteresti Obama
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: Contro la censura di internet

#537 Messaggio da CanellaBruneri »

Ci proveranno, ci riproveranno e ci riproveranno ancora.

Il potere si basa su due monopoli: quello della violenza e quello del controllo

La rete crea obbiettivi problemi di controllo
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#538 Messaggio da Len801 »

CanellaBruneri ha scritto:Ci proveranno, ci riproveranno e ci riproveranno ancora.

Il potere si basa su due monopoli: quello della violenza e quello del controllo

La rete crea obbiettivi problemi di controllo
La creazione dell'internet/social media ha creato situazioni problematiche sia in paesi democratici e sia in paesi autocratici.
Dall'inizio si voleva creare un sistema fuori da tutti i controlli e censura.
Il sesso, il pensiero politico non poteva piu' essere controllato. Almeno cosi era stato ideato e promulgato.
Per i paesi autocratici, che gia controllavano le frontiere, stazioni radio/televisive (anche bloccando trasmissioni straniere),e quotidiani, controllare l'internet era solo un'altra "normale" estensione del loro controllo completo e totale.
Ma e' preoccupante il controllo che paesi democratici cercano in questi ultimi tempi di controllare l'internet.
Ci sono forze fuori le funzioni normali del web che permettono ai critici del "libero internet" di formulare leggi e idea di controlli e censura usando "capri espiatpori". Google ci segue dapertutto e ci bombarda di pubblicita soltanto perche e' capace di sapere se abbiamo cliccato su un sito dove si vendono automobili, certi tipi di libbri, canzoni, ecc. libbri. Dunque bisogna dargli una lezione e fargli pagare alte multe. Certi siti porno mostrano atti feticcio estremo (scat, pissing, fisting, animal, BDSM, ecc). Dunque tutti i siti porno vengono messi nella stessa categoria e bisogna chiuderli tutti!.
Certe persone scaricano canzoni e film di mezzo secolo fa, di cui nessuno si ricorda piu', e allora corrono a fare leggi con nomi esotici PIPA, SOPA, ACTA. La gente protesta in strada? I major si rifugiano nella loro tana sconfitti, ma subito si mettono a lavorare a fare "accordi" fascisti con delle telecom per punire o levarli la connessione dell'internet. Ma se tu sei entrato in un magazzino e hai rubato 10 CD e DVD, poi ti proibiscono di mai entrare in un magazzino, o di avere un PC, e ti levano la connessione internet? Se tu hai acquistato un lampadaio su eBay e poi decidi che non ti interessa e non invii il pagamento al venditore, o gli fai un brutto rapporto anche se non e' giustificato, al massimo eBay ti butta fuori; ma che fa eBay, informa la tua ditta di internet di non darti piu' la connessione internet siccome tu hai usato l'internet per una transazione irregolare? Quante compagnie ogni gorno inviano milioni e milioni di messaggi spam a persone che non desiderano questo tipo di pubblicita? Che gli succede a loro? Eppure queste ditte abusano dell'internet! Ogni volta che tu apri il tuo e-mail, trovi 10-20-30 messagi spam, e non sai chi e', e loro si celano sotto falsi indirizzi e-mails e mittenti. Ogni volta che entri in un sito e devi fornire un e-mail per poter registrarti e fare un "log-in". Quanti di questi e-mail sono venduti per poter dopo farti inviare dei messaggi spam? Che mai succede a questi criminali (chi vende e chi acquista i e-mails)? Si dice che circa il 20-30% della tua attivita' quotidiana sull'internet e' di esaminare/eliminare messaggi spam indesiderati. Ma chi se ne frega? RIAA e MPAA sono piu' interessati a farti bloccare la tua connessione internet se non rispetti i loro dirittti (scusa volevo dire: se non ricevono annualmente le somme che loro anticipano fare). C'e qualcuno che s'interessa puo darsi dei miei diritti e interessi?

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20238
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Contro la censura di internet

#539 Messaggio da Len801 »

belnudo ha scritto:
crackpot ha scritto:
Len801 ha scritto: (1) Santorum dice che se lui sara' eletto presidente dei Stati Uniti a novembre 2012, lui promette una guerra dura contro la pornografia (e in particolare quella che si trova nell'internet).
mi sta sui coglioni allora...
SANTORUM è la restaurazione del controllo statale di sovietica e DDR memoria :motosega:
La Religione è quella buona scusa per le peggiori censure e privazioni di libertà.
mala tempora currunt
Dunque, sembra che la maggioranza degli americani non e' d'accordo con Rick Santorum sul porno.
Dal suo sito internet: http://www.ricksantorum.com/issues
Enforcing Laws Against Illegal Pornography
America is suffering a pandemic of harm from pornography. A wealth of research is now available demonstrating that pornography causes profound brain changes in both children and adults, resulting in widespread negative consequences. Addiction to pornography is now common for adults and even for some children. The average age of first exposure to hard-core, Internet pornography is now 11. Pornography is toxic to marriages and relationships. It contributes to misogyny and violence against women. It is a contributing factor to prostitution and sex trafficking.
Every family must now be concerned about the harm from pornography. As a parent, I am concerned about the widespread distribution of illegal obscene pornography and its profound effects on our culture.


MSNBC ha fatto uno scrutigno sulla domanda "Do we need tougher enforcement of laws regulating hardcore porn?"
http://usnews.msnbc.msn.com/_news/2012/ ... m-butt-out
—e un gran numero di persone (95,249) (risultati di sabato mattina) ha risposto in questo modo:
NO—73.9% (70,409 voti)
SI—21.5% (20,499 voti)
NON SA—4.6% (4,341 voti)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Contro la censura di internet

#540 Messaggio da belnudo »

CanellaBruneri ha scritto:
belnudo ha scritto:
crackpot ha scritto:
Len801 ha scritto: (1) Santorum dice che se lui sara' eletto presidente dei Stati Uniti a novembre 2012, lui promette una guerra dura contro la pornografia (e in particolare quella che si trova nell'internet).
mi sta sui coglioni allora...
SANTORUM è la restaurazione del controllo statale di sovietica e DDR memoria :motosega:
La Religione è quella buona scusa per le peggiori censure e privazioni di libertà.
mala tempora currunt
Cioè, voteresti Obama
l'esclusione di uno non implica l'inclusione della sua unica alternativa :wink:
Il mio voto è sempre stato particolare, mai ideologico ma sempre orientato da un obiettivo prioritario da ottenere.
Ultime elezioni politiche ho votato FORZA NUOVA perché erano gli unici che proponevano lo stop all'immigrazione, problema prioritario in quel momento.
Le IDEE mi guidano, non certo le persone che le propongono.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”