
[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Ho visto che su Sz non si parla di fai da te ( o meglio non ho trovato 3d sull'argomento, mi scuso ci dovesse già essere). Come sono i vostri rapporti con fai da te (o DIY do it yourself)? Raccontate le vostre esperienze, i consigli, le marche migliori, ecc ecc... Io devo comprare un buon trapano avvitatore così chiedo a voi qualche consiglio. 

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
il "fai da te" è molto IT
ok sorry... vado


ok sorry... vado

Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Dipende da che uso devi farne.
Solitamente io compro Bosch: costa un po' di più, ma non sbagli.
Solitamente io compro Bosch: costa un po' di più, ma non sbagli.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Ci devo fare i soliti lavori di casa: fori per tasselli, montare i mobiletti, ecc ecc... Meglio a filo o a batteria? C'è qualche negozio online che ha buoni prezzi oppure è meglio andare nei centri brico tipo Leroy Merlin?anxxur ha scritto:Dipende da che uso devi farne.
Solitamente io compro Bosch: costa un po' di più, ma non sbagli.
Chi fa per se fa per tre!hellen ha scritto:il "fai da te" è molto IT![]()
![]()
ok sorry... vado

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Black&Decker di solito è una marca che non tradisce.
anche se -ti confesso Danny- ho pensato che tu stessi scherzando!
anche se -ti confesso Danny- ho pensato che tu stessi scherzando!
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Dipende.danny_the_dog ha scritto:Io devo comprare un buon trapano avvitatore così chiedo a voi qualche consiglio.
Se lo devi usare 10/15 volte l'anno per piccoli lavori in casa allora puoi anche comprare le sottomarche made in China che si trovano da Obi, Leroy Merlin, Bennet etc. e spendi qualche decina di euro.
Se l'uso che ne fai é continuativo oppure professionale allora Makita, Black e Decker, Bosch etc.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Beh, a batteria sono indubbiamente più comodi perché non hai il filo tra le palle. Sull'altro piatto della bilancia, non hai la potenza di quello a filo (se devi bucare un muro in cemento armato tanti auguri, a meno che tu non prenda uno a batteria molto potente, ma costa un sacco) e la batteria si scarica, perciò se hai molti buchi da fare potresti trovarti "a piedi".danny_the_dog ha scritto:Ci devo fare i soliti lavori di casa: fori per tasselli, montare i mobiletti, ecc ecc... Meglio a filo o a batteria? C'è qualche negozio online che ha buoni prezzi oppure è meglio andare nei centri brico tipo Leroy Merlin?anxxur ha scritto:Dipende da che uso devi farne.
Solitamente io compro Bosch: costa un po' di più, ma non sbagli.
Insomma, se hai molto lavoro da fare ti conviene averli entrambi. Un avvitatore non troppo grande di dimensioni (se e è grosso impiccia, specie negli spazi stretti) ed uno a filo di potenza decente, sui 600W.
Io non ho mai comprato on line, ma forse conviene. Magari vai al Leroy Merlin, guarda quello che fa per te (io gli attrezzi prima di comprarli devo maneggiarli), poi confronta i prezzi.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
su group on a 29 euro ti danno uno per due ore che fa tutte queste cose....
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Sembri uscito da un film porno primi anni'80anxxur ha scritto:(io gli attrezzi prima di comprarli devo maneggiarli)

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Anche il Leroy Merlin li dà a noleggio (non conosco i costi). Ma per me è inconcepibile non avere un trapano tuo in casa.Pimpipessa ha scritto:su group on a 29 euro ti danno uno per due ore che fa tutte queste cose....
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
In effetti il topic si presta benedonegal ha scritto:Sembri uscito da un film porno primi anni'80anxxur ha scritto:(io gli attrezzi prima di comprarli devo maneggiarli)

"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Quoto anxxur.
il mio rapporto con il fai da te è strettissimo. Ho buone mani (col mio lavoro è ovvio) e me la cavo con semplici questioni di idraulica, muratura ed elettricità.
Ovvio che quando mi è caduto il cornicione abbia chiamato il muratore, ma se viene giù l'intonaco con l'arenino ho buoni rapporti
Recentemente mi sono trovato a dover coprire un bruttissimo tubo grigio dello scarico "aria merdosa" del cesso, e le possibilità erano due: o imparavo a fare qualcosa col cartongesso, o chiamare un operaio che me lo facesse.
Però cercando e riflettendo, ho trovato una buona soluzione: una fabbrica non lontana dalla città che produce opere in polistirolo.
Quindi mi sono fatto fare due profilati a L della lunghezza giusta. Poi c'era il problema della finitura (il polistirolo è molto granuloso).
Ho provato ad usare una "colla per polistirolo", spatolandola per tutta la lunghezza. Poi giù di levigatrice. Ecco il risultato:
Quello lassù sono io
Costo dell'operaioper cartongesso, credo almeno 200-300 euro.
Costo "fai da te": 15 euro per il polistirolo e altri 10 per la colla.
Ecco il lavoro finito, con il parquet in laminato in posa (da me e signora of course)

il mio rapporto con il fai da te è strettissimo. Ho buone mani (col mio lavoro è ovvio) e me la cavo con semplici questioni di idraulica, muratura ed elettricità.
Ovvio che quando mi è caduto il cornicione abbia chiamato il muratore, ma se viene giù l'intonaco con l'arenino ho buoni rapporti

Recentemente mi sono trovato a dover coprire un bruttissimo tubo grigio dello scarico "aria merdosa" del cesso, e le possibilità erano due: o imparavo a fare qualcosa col cartongesso, o chiamare un operaio che me lo facesse.
Però cercando e riflettendo, ho trovato una buona soluzione: una fabbrica non lontana dalla città che produce opere in polistirolo.
Quindi mi sono fatto fare due profilati a L della lunghezza giusta. Poi c'era il problema della finitura (il polistirolo è molto granuloso).
Ho provato ad usare una "colla per polistirolo", spatolandola per tutta la lunghezza. Poi giù di levigatrice. Ecco il risultato:

Quello lassù sono io

Costo dell'operaioper cartongesso, credo almeno 200-300 euro.
Costo "fai da te": 15 euro per il polistirolo e altri 10 per la colla.
Ecco il lavoro finito, con il parquet in laminato in posa (da me e signora of course)

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
anxxur ha scritto:Anche il Leroy Merlin li dà a noleggio (non conosco i costi). Ma per me è inconcepibile non avere un trapano tuo in casa.Pimpipessa ha scritto:su group on a 29 euro ti danno uno per due ore che fa tutte queste cose....
Comunque è vero.
Io credo che il trapano stia al maschio italiano come il fucile al contadino del midwest americano.
Ci si sente meglio ad averlo in casa... poi fai come me, che ho comprato un B&D di bassa potenza pur avendo la metà delle pareti di kryptonite e per montare due mensole ho dovuto farmi prestare qualcosa di serio.
Roba che il trapanetto lo usi giusto quando sei prigioniero in casa per l'influenza e, per sentirti meno moribondo, ti metti a riavvitare le cose in casa (cosa di una tristezza incredibile)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Io non ho mai imparato, ma avevo una ragazza che lo faceva per me.donegal ha scritto:Comunque è vero.
Io credo che il trapano stia al maschio italiano come il fucile al contadino del midwest americano.
Io però ero più bravo a cucinare e a lavare i piatti.
Sgrassare quella dannata teglia mi faceva sentire molto maschio.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!
Dovevi prendere quello ad alta densità e il problema non si poneva.Capitanvideo ha scritto: Poi c'era il problema della finitura (il polistirolo è molto granuloso)
Come sostiene il buon anxxur, é meglio avere in casa sia l'avvitatore che il trapano elettrico, meglio se con l'opzione "percussore", cosi' si puo' forare anche il cemento.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."