[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#136 Messaggio da BenDean »

Appena tornato da due viaggi aerei di breve durata dopo 13 anni dall'ultima volta: non sono mai completamente tranquillo ma niente panico, mani sudate o altro, più che altro una inquietudine di fondo.
Sono sempre piuttosto calmo ma il pensiero che più mi turba una volta che salgo è il rendermi conto della pressochè nulla possibilità di salvezza in caso si precipitasse.... è ovvio che questo discorso si può applicare ad un frontale in auto o qualsiasi altra cosa, ma il fatto di essere chiuso in una scatola in cielo e non poter fare nulla mi lascia sempre una sgradevole sensazione di impotenza che non mi fa godere pienamente del viaggio aereo.

Non è una vera fobia quindi, non mi da attacchi di panico o altro....vado più che altro a riflettere sull'impotenza di fronte agli eventi.
Una cosa completamente diversa da quando devo affrontare i viadotti o strade di montagna che sono vicine allo strapiombo: da qualche anno ho sviluppato questa paura ed è abbastanza pesante (anche se non l'ho ai livelli estremi di altre persone che ho sentito).

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#137 Messaggio da Sunrise »

Non sapevo dove postare... scusate se non sono molto I.T.

Vorrei chiedervi una cosa, per sicurezza: se io faccio un incidente con la macchina, ma la colpa non è mia, e faccio il CID, l'assicurazione mi si alza comunque?

Nel caso affermativo, di quanto si alza? So che questa è una domanda idiota, ma un'idea di massima... (tipo 100 euro l'anno per due anni... insomma datemi una linea generale)

Grazie per la risposta ragazzi.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#138 Messaggio da coppia_co »

Sunrise ha scritto:Non sapevo dove postare... scusate se non sono molto I.T.

Vorrei chiedervi una cosa, per sicurezza: se io faccio un incidente con la macchina, ma la colpa non è mia, e faccio il CID, l'assicurazione mi si alza comunque?

Nel caso affermativo, di quanto si alza? So che questa è una domanda idiota, ma un'idea di massima... (tipo 100 euro l'anno per due anni... insomma datemi una linea generale)

Grazie per la risposta ragazzi.
No, se non hai colpa e la tua assicurazione non deve rimborsare la controparte, non avrai nessun peggioramento del Malus.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#139 Messaggio da Pasko »

Sunrise ha scritto:Non sapevo dove postare... scusate se non sono molto I.T.

Vorrei chiedervi una cosa, per sicurezza: se io faccio un incidente con la macchina, ma la colpa non è mia, e faccio il CID, l'assicurazione mi si alza comunque?

Nel caso affermativo, di quanto si alza? So che questa è una domanda idiota, ma un'idea di massima... (tipo 100 euro l'anno per due anni... insomma datemi una linea generale)

Grazie per la risposta ragazzi.
col CID uno dei due si assume la colpa. Fai in modo che quando vai a firmarlo le cose siano chiaramente a tuo vantaggio.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
KrystalClub
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
Località: Vicenza
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#140 Messaggio da KrystalClub »

BenDean ha scritto:Appena tornato da due viaggi aerei di breve durata dopo 13 anni dall'ultima volta: non sono mai completamente tranquillo ma niente panico, mani sudate o altro, più che altro una inquietudine di fondo.
Sono sempre piuttosto calmo ma il pensiero che più mi turba una volta che salgo è il rendermi conto della pressochè nulla possibilità di salvezza in caso si precipitasse.... è ovvio che questo discorso si può applicare ad un frontale in auto o qualsiasi altra cosa, ma il fatto di essere chiuso in una scatola in cielo e non poter fare nulla mi lascia sempre una sgradevole sensazione di impotenza che non mi fa godere pienamente del viaggio aereo.

Non è una vera fobia quindi, non mi da attacchi di panico o altro....vado più che altro a riflettere sull'impotenza di fronte agli eventi.
Una cosa completamente diversa da quando devo affrontare i viadotti o strade di montagna che sono vicine allo strapiombo: da qualche anno ho sviluppato questa paura ed è abbastanza pesante (anche se non l'ho ai livelli estremi di altre persone che ho sentito).
Non è del tutto vero: puoi impegnarti a fondo per contribuire al volo.
Si fa così: prima del decollo ti attacchi saldo al sedile con entrambe le mani, e tiri verso l'alto, per diminuire il peso da sollevare.
Nelle virate, poi, devi comportarti come un passeggero in moto, ed assecondare i movimenti inclinandoti sempre verso l'interno della curva (se necessario, appoggia il ginocchio a terra: questo aumenterà la forza giroscopica del velivolo).
Io, con questa tecnica, e varie droghe in corpo, mi sono sempre trovato bene.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)

Avatar utente
aimiar
Bannato
Bannato
Messaggi: 180
Iscritto il: 08/04/2011, 10:06

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#141 Messaggio da aimiar »

KrystalClub ha scritto:Non è del tutto vero: puoi impegnarti a fondo per contribuire al volo.
Si fa così: prima del decollo ti attacchi saldo al sedile con entrambe le mani, e tiri verso l'alto, per diminuire il peso da sollevare.
Nelle virate, poi, devi comportarti come un passeggero in moto, ed assecondare i movimenti inclinandoti sempre verso l'interno della curva (se necessario, appoggia il ginocchio a terra: questo aumenterà la forza giroscopica del velivolo).
Io, con questa tecnica, e varie droghe in corpo, mi sono sempre trovato bene.
Sei un illuso!!!
Non basterà mai che sia tu solo a compiere questi basilari gesti per la sopravvivenza.
Sei cmq a rischio.
Per avere una certezza pressochè matematica che l'aereo ti porti a destinazione incolume è necessario che ogni singolo passeggero compia i tuoi stessi gesti.
Credo sia opportuno che, dopo lo spettacolino delle hostess, sia tu stesso ad alzarti in piedi e mostrare quali sono realmente, gesto per gesto, i movimenti da compiere affinchè il volo abbia una buona riuscita.
Idiozie a parte, ho sempre grandissima stima verso le persone che non si vergognano delle proprie fobie/paure/debolezze ed ancor meno si vergognano di raccontare quali ridicoli stratagemmi adottano per tenerle a bada.
Se tutti avessero la forza di farlo peserebbe meno il fatto di sentirsi a disagio ed ancor più di sentirsi ridicoli per l'essere a disagio.
:wink:
Ma a che parlo, quando nessuno ha i miei orecchi (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#142 Messaggio da zio »

aimiar ha scritto: ... Idiozie a parte, ho sempre grandissima stima verso le persone che non si vergognano delle proprie fobie/paure/debolezze ed ancor meno si vergognano di raccontare quali ridicoli stratagemmi adottano per tenerle a bada.
Se tutti avessero la forza di farlo peserebbe meno il fatto di sentirsi a disagio ed ancor più di sentirsi ridicoli per l'essere a disagio.
:wink:
ho paura del buio.
anche di volare.
anche della velocità.
ho paura del dolore.
in poche parole: ho paura di morire.



p.s. ah no. ho anche paura che gli altri ce l'abbiano più grosso del mio. :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#143 Messaggio da docu »

Sunrise ha scritto:Non sapevo dove postare... scusate se non sono molto I.T.

Vorrei chiedervi una cosa, per sicurezza: se io faccio un incidente con la macchina, ma la colpa non è mia, e faccio il CID, l'assicurazione mi si alza comunque?

Nel caso affermativo, di quanto si alza? So che questa è una domanda idiota, ma un'idea di massima... (tipo 100 euro l'anno per due anni... insomma datemi una linea generale)

Grazie per la risposta ragazzi.
no non si alza. In caso di malus perderesti due classi per un rincaro medio del 20% per due anni consecutivi.

Modello Cid -> la vigente normativa aveva creato problematiche ermeneutiche in quanto l'143 co. 2 Cod.. Assicurazioni prevede che: “Quando il modulo sia firmato congiuntamente da entrambi i conducenti coinvolti nel sinistro si presume, salvo prova contraria da parte dell’impresa di assicurazione, che il sinistro si sia verificato nelle circostanze, con le modalità e con le conseguenze risultanti dal modulo stesso”.

Ci si era posti il problema in pratica di quale valore dare ad una eventuale confessione stragiudiziale di un conducente che firmi assumendosi la colpa di un sinistro...

un recente arresto della Suprema Corte... in linea con i precedenti giurisprudenziali...sembrerebbe risolvere

nel giudizio promosso dal danneggiato nei confronti dell’assicuratore della responsabilità civile da circolazione stradale, le dichiarazioni confessorie rese dal responsabile del danno, proprietario del veicolo assicurato, chiamato in causa quale litisconsorte necessario, non possono dar luogo a un differenziato giudizio di responsabilità, con riferimento al rapporto tra responsabile e danneggiato, da un lato, e a quello tra danneggiato ed assicuratore dall’altro. Esse, liberamente apprezzate dal giudice, devono essere oggetto di una valutazione unitaria nei confronti di tutti e ciascuno dei litisconsorti
Cass. civile Sez. III 13 luglio 2010 nr.16376
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#144 Messaggio da Sunrise »

Grazie Pasko, coppia_co e docu...

Era una di quelle classiche situazioni in cui non si sa se procedere al CID o pagare i danni "a nero".
Grazie per la consulenza ;)

Tutto risolto.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#145 Messaggio da nik978 »

KrystalClub ha scritto:
BenDean ha scritto:Appena tornato da due viaggi aerei di breve durata dopo 13 anni dall'ultima volta: non sono mai completamente tranquillo ma niente panico, mani sudate o altro, più che altro una inquietudine di fondo.
Sono sempre piuttosto calmo ma il pensiero che più mi turba una volta che salgo è il rendermi conto della pressochè nulla possibilità di salvezza in caso si precipitasse.... è ovvio che questo discorso si può applicare ad un frontale in auto o qualsiasi altra cosa, ma il fatto di essere chiuso in una scatola in cielo e non poter fare nulla mi lascia sempre una sgradevole sensazione di impotenza che non mi fa godere pienamente del viaggio aereo.

Non è una vera fobia quindi, non mi da attacchi di panico o altro....vado più che altro a riflettere sull'impotenza di fronte agli eventi.
Una cosa completamente diversa da quando devo affrontare i viadotti o strade di montagna che sono vicine allo strapiombo: da qualche anno ho sviluppato questa paura ed è abbastanza pesante (anche se non l'ho ai livelli estremi di altre persone che ho sentito).
Non è del tutto vero: puoi impegnarti a fondo per contribuire al volo.
Si fa così: prima del decollo ti attacchi saldo al sedile con entrambe le mani, e tiri verso l'alto, per diminuire il peso da sollevare.
Nelle virate, poi, devi comportarti come un passeggero in moto, ed assecondare i movimenti inclinandoti sempre verso l'interno della curva (se necessario, appoggia il ginocchio a terra: questo aumenterà la forza giroscopica del velivolo).
Io, con questa tecnica, e varie droghe in corpo, mi sono sempre trovato bene.
:D

comunque capisco Ben..
io sono nella stssa identica situazione. ma e' nato tutto dopo un tot di voli. (nel 2009 circa 45....)
E' una piccola sensazione sgradevole che tengo sempre quite appelandomi alle statistiche..:)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#146 Messaggio da Defender »

Incidente durante un airshow a Reno , in Nevada.

Un North American P-51D Mustang pilotato da James Kent "Jimmy" Leeward è piombato sulla folla di spettatori in seguito , probabilmente , ad un guasto.

3 morti e un numero impressionante di feriti a causa dei detriti. Un massacro.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 68368.html

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#147 Messaggio da Defender »

"Isola del Giglio, nave da crociera si incaglia: sei i morti e una decina di dispersi"

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... ersi.shtml

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#148 Messaggio da katmandu69 »

Defender ha scritto:"Isola del Giglio, nave da crociera si incaglia: sei i morti e una decina di dispersi"

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... ersi.shtml


che tragedia assurda :(
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#149 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

marcello_xxx
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/05/2011, 22:30

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#150 Messaggio da marcello_xxx »

ulrime informazioni.... tre morti e 70 dispersi.... cazzo!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”