[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tennista
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 977
Iscritto il: 04/11/2009, 15:04
Località: Varese

Re: [O.T.] Basket NBA

#1966 Messaggio da Tennista »

kayo ha scritto:
Tennista ha scritto:30 punti del Mago, che però sbaglia molto negli ultimi minuti della partita.. d'altra parte l'unico che gli da una mano in attacco è Barbosa, x il resto deserto assoluto; Dallas porta a casa la prima vittoria senza entusiasmare
Miami ancora al fotofinish, passa a Minnesota con un tap-in volante di Wade a 4sec dalla fine; Rubio spettacolare trascina i T-wolves a sfiorare l'impresa; gli Heat cmq con le "piccole" sembra che giochino al minimo indispensabile, approfittando degli sprazzi improvvisi dei big 3, che al momento sembrano bastare..
Indiana passa solo al supplementare contro Cleveland, altra bella prestazione della prima scelta Irving che però si prende forse troppe responsabilità nel finale, sbagliando un po' troppo.
Per il resto direi risultati da pronostico; Orlando passeggia a Charlotte, Boston idem con Detroit, gli Hornets le prendono in casa da Phoenix (non ho visto molto la partita, quindi non saprei giudicare); Milwaukee spazza via Washington.
Si sta ancora giocando a Utah, partita equilibrata con i 76ers.
Mentre scrivo Griffin si è già portato a casa un paio di canestri dello Staples Center, e i Clippers sono avanti di 4 su Chicago.
Toronto non va ai play-off neanche quest'anno. E se lo merita pure. Bargnani segna 30 punti perchè il resto della squadra è troppo scarso.
Mi dispiace dirlo ma il mago ha fatto ben pochi progressi da quando è in America. Si ostina a stare lontano dal canestro senza attaccarlo. Eppure, secondo me, le qualità ce le ha!
no dai, a me sembra che cmq migliori ogni anno, perchè deve attaccare di più il canestro se ha un gran tiro dai 3-4 metri?.. anche Nowitzky non mi sembra che vada ogni volta al ferro; è sicuramente il miglior giocatore italiano al momento, certo non è in una squadra vincente, ma in quanto a giocatore per ora è forse meglio per lui essere protagonista in una squadra perdente piuttosto che comparsa in una squadra da titolo.. credo che in questo modo possa crescere più rapidamente
"Just because you're winning, don't mean you're the lucky one" (GnR)

superpippa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2058
Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
Località: Granducato

Re: [O.T.] Basket NBA

#1967 Messaggio da superpippa »

Bargnani predica (offensivamente) nel deserto, ma difensivamente è nel posto giusto. Zero nello zero.
Non sono d'accordo sul fatto che sia il migliore, perchè come valore assoluto Danilo gli è superiore e di gran lunga.
Certo, risaltare in una Denver piena di realizzatori rispetto ad una toronto in cui la tua spalla è un Johnson o un volenteroso Ed Davis non è proprio la stessa cosa. Le statistiche raccontano spesso delle gran belle favole.
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..

Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..

Avatar utente
Tennista
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 977
Iscritto il: 04/11/2009, 15:04
Località: Varese

Re: [O.T.] Basket NBA

#1968 Messaggio da Tennista »

superpippa ha scritto:Bargnani predica (offensivamente) nel deserto, ma difensivamente è nel posto giusto. Zero nello zero.
Non sono d'accordo sul fatto che sia il migliore, perchè come valore assoluto Danilo gli è superiore e di gran lunga.
Certo, risaltare in una Denver piena di realizzatori rispetto ad una toronto in cui la tua spalla è un Johnson o un volenteroso Ed Davis non è proprio la stessa cosa. Le statistiche raccontano spesso delle gran belle favole.
Danilo ha certamente caratteristiche diverse rispetto a Bargnani, secondo me però il Mago ha qualcosa in più; personalmente ritengo che Bargnani in una squadra come Denver potrebbe arrivare a lottare per il titolo
"Just because you're winning, don't mean you're the lucky one" (GnR)

superpippa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2058
Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
Località: Granducato

Re: [O.T.] Basket NBA

#1969 Messaggio da superpippa »

Non sto facendo un paragone tra i due, anche perchè hanno ruoli diversi in contesti diversi, ma li sto valutando per il valore che possono avere in un certo ambito.
Un Gallinari non sarà mai un primo violino da 20-25 di media per il suo essere cestista completo in un sistema.
Allo stesso modo Bargnani non sarà mai una pedina da titolo (un pò come boozer per fare un esempio calzante) perchè non andrà mai oltre i suoi limiti difensivi. A Denver come dici tu, cozzerebbe con Nenè (imho uno dei centri più completi della lega) e anche al suo posto sarebbe inutile a causa dell'assenza di una PF difensiva che gli pari il culo spesso e volentieri sotto canestro. (Al harrington no grazie).

In sintesi penso che Bargnani sia destinato ad una carriera da perdente di primo piano, mentre Gallinari abbia la possibilità di essere la SF di qualunque squadra da titolo.
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..

Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 627
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: [O.T.] Basket NBA

#1970 Messaggio da kayo »

superpippa ha scritto:Non sto facendo un paragone tra i due, anche perchè hanno ruoli diversi in contesti diversi, ma li sto valutando per il valore che possono avere in un certo ambito.
Un Gallinari non sarà mai un primo violino da 20-25 di media per il suo essere cestista completo in un sistema.
Allo stesso modo Bargnani non sarà mai una pedina da titolo (un pò come boozer per fare un esempio calzante) perchè non andrà mai oltre i suoi limiti difensivi. A Denver come dici tu, cozzerebbe con Nenè (imho uno dei centri più completi della lega) e anche al suo posto sarebbe inutile a causa dell'assenza di una PF difensiva che gli pari il culo spesso e volentieri sotto canestro. (Al harrington no grazie).

In sintesi penso che Bargnani sia destinato ad una carriera da perdente di primo piano, mentre Gallinari abbia la possibilità di essere la SF di qualunque squadra da titolo.
Bargnani non sarà mai un perdente perchè in finale non ci arrivera mai. Per uno che ha un contratto da 8 milioni di dollari a stagione non è male.
L'unica finale che ha fatto e vinto e' stata in Italia con Treviso... e io c'ero!! :DDD

Avatar utente
Tennista
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 977
Iscritto il: 04/11/2009, 15:04
Località: Varese

Re: [O.T.] Basket NBA

#1971 Messaggio da Tennista »

superpippa ha scritto:Non sto facendo un paragone tra i due, anche perchè hanno ruoli diversi in contesti diversi, ma li sto valutando per il valore che possono avere in un certo ambito.
Un Gallinari non sarà mai un primo violino da 20-25 di media per il suo essere cestista completo in un sistema.
Allo stesso modo Bargnani non sarà mai una pedina da titolo (un pò come boozer per fare un esempio calzante) perchè non andrà mai oltre i suoi limiti difensivi. A Denver come dici tu, cozzerebbe con Nenè (imho uno dei centri più completi della lega) e anche al suo posto sarebbe inutile a causa dell'assenza di una PF difensiva che gli pari il culo spesso e volentieri sotto canestro. (Al harrington no grazie).

In sintesi penso che Bargnani sia destinato ad una carriera da perdente di primo piano, mentre Gallinari abbia la possibilità di essere la SF di qualunque squadra da titolo.
invece penso che il Mago se avesse la possibilità di giocare in una squadra con un centro come Nenè (è proprio pensando a lui che avevo fatto l'esempio di Denver), potrebbe ambire al titolo, o comunque migliorare il suo gioco giocando in un ruolo più congeniale (non da centro)
"Just because you're winning, don't mean you're the lucky one" (GnR)

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#1972 Messaggio da TD »

io bargnani lo vorrei vedere in una squadra come i bulls, tra l'altro era una voce girata in estate quanto veritiera non saprei, in un sistema difensivo che ha regole ferree e che ti chiede sempre di fare qualche cosa, lui come attaccante sarebbe sicuramente un valore aggiunto non essendo la prima punta ma sfruttando le attenzioni di rose

ma non credo lo vedremo mai
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

superpippa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2058
Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
Località: Granducato

Re: [O.T.] Basket NBA

#1973 Messaggio da superpippa »

beh, dopo aver visto gli scempi di Kwame (7 milioni?), Haywood & co. diciamo che il peso della sua prossima doppia cifra salariale si ridimensiona..
forse sono ipercritico nei suoi confronti a causa di svariati fattori (la first pick, il suo essere italiano, il contesto canadese, ecc.) ma credo che ci sia parallelamente una scarsa obiettività per uno che ventelleggia con continuità ma scarsa efficienza.
Il paragone che feci col primo Okur di Utah torna attuale...

PS: Anch'io sarei curioso di vederlo in un contesto competitivo, ma con un partente lungo del genere gli anelli non si vincono e lo sappiamo tutti benissimo. (Chicago sarebbe intrigante, ma al posto di chi? la presenza di Noah è insostituibile e un possibile duetto col Mago sarebbe tanto intrigante quanto rischioso visti i possibili accoppiamenti con gli altri pacchetti di post delle contendenti al titolo)
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..

Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

Re: [O.T.] Basket NBA

#1974 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

qualcuno mi spieghi questo rincoglionimento generale in merito ai secondi finali di Lakers Denver.
Il telecronista, che non ricordo se era tranquillo o buffa o un altro ancora, hanno insistito con la storia che Gallinari ha sbagliato il canestro del pareggio... e oggi anche il corriere dello sport titola che il gallo ha sbagliato il facile sottomano del pareggio, sancendo la vittoria dei lakers, ma come è possibile visto che poi la partita è finita 92 a 89??
Posso capire che un errore del genere può capitare in un momento concitato, magari poi nel resto della telecronaca si sono resi conto dell'errore, io ho solo visto il servizio su sky sposrt 24 della telecronaca di quegli ultimi istanti, non sò se poi hanno rettificato, ma che addirittura il corriere dello sport gli dedichi il titolo di apertura dell'articolo, insistendo nell'errore mi sembra incredibile.
Anche perchè tutti i siti dicono la stessa cosa.
Qualcuno mi spiega l'arcano?
é successo qualcosa nel secondi finali dopo il tiro del gallo??
che so un tiro libero..?
Il risultato era 91 a 89 nel momento del tito del gallo?
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

Re: [O.T.] Basket NBA

#1975 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

ok...ho letto, poi c'è stato un libero di bryant, giuro che stavo andando di matto
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Tennista
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 977
Iscritto il: 04/11/2009, 15:04
Località: Varese

Re: [O.T.] Basket NBA

#1976 Messaggio da Tennista »

Intanto ieri notte Denver si è presa subito la rivincita 99-90 sui Lakers, con 20 punti del Gallo che si riscatta così alla grande.
Ho visto il primo tempo di Orlando-Toronto, un Mago impressionante ne ha messi a referto 15 solo nei primi due quarti (alla fine 29), ma soprattutto giocando molto aggressivo con anche un paio di schiacciate; ovviamente alla fine hanno perso.
Il Beli mette invece 6 punti in 35 minuti, solo Ariza con più minuti di lui ieri notte, nella sconfitta di New Orleans a Sacramento, Hornets in partita solo fino all'intervallo, poi spazzati via.
Miami passeggia con Charlotte, Chicago addirittura di 40 su Memphis, Boston piuttosto facile a Washington e classica serata spettacolo dei Clippers che infliggono la prima sconfitta stagionale a Portland.
Chiudono il quadro la terza sconfitta di Dallas a Minnesota (25 di Love e altra bella prestazione di Rubio) e Cleveland facile in casa contro i Nets.
"Just because you're winning, don't mean you're the lucky one" (GnR)

donnaperfetta
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/11/2011, 17:35

Re: [O.T.] Basket NBA

#1977 Messaggio da donnaperfetta »

non esiste al mondo un 4/5 piu' completo di Bargnani in attacco, puo' giocare vicino e lontano dal canestro, tirare, palleggiare, passare la palla, neanche Nowitzki ha tutte queste armi. Il problema e' che nell'altra meta' campo non difende su nessuno e penso non lo fara' mai proprio come il tedesco, l'unica speranza e' trovare una squadra che con un buon sistema difensivo lo protegga perche' in attacco ne puo' fare 30 tutte le sere senza sforzo.

Avatar utente
CroCop
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 27/12/2007, 17:17

Re: [O.T.] Basket NBA

#1978 Messaggio da CroCop »

donnaperfetta ha scritto:non esiste al mondo un 4/5 piu' completo di Bargnani in attacco, puo' giocare vicino e lontano dal canestro, tirare, palleggiare, passare la palla, neanche Nowitzki ha tutte queste armi. Il problema e' che nell'altra meta' campo non difende su nessuno e penso non lo fara' mai proprio come il tedesco, l'unica speranza e' trovare una squadra che con un buon sistema difensivo lo protegga perche' in attacco ne puo' fare 30 tutte le sere senza sforzo.
Stai un pò esagerando! Nowitzki è ad un livello superiore, però come tipo di giocatore Bargnani deve per forza ispirarsi al tedescone perchè sono molto simili in tante cose.
Ecco, mi piacerebbe vedere Bargnani come 4 di fianco a Chandler; sta di fatto che anche secondo me il Gallo è un giocatore più completo e può crescere ancora tanto!

superpippa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2058
Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
Località: Granducato

Re: [O.T.] Basket NBA

#1979 Messaggio da superpippa »

CroCop ha scritto:
donnaperfetta ha scritto:non esiste al mondo un 4/5 piu' completo di Bargnani in attacco, puo' giocare vicino e lontano dal canestro, tirare, palleggiare, passare la palla, neanche Nowitzki ha tutte queste armi. Il problema e' che nell'altra meta' campo non difende su nessuno e penso non lo fara' mai proprio come il tedesco, l'unica speranza e' trovare una squadra che con un buon sistema difensivo lo protegga perche' in attacco ne puo' fare 30 tutte le sere senza sforzo.
Stai un pò esagerando! Nowitzki è ad un livello superiore, però come tipo di giocatore Bargnani deve per forza ispirarsi al tedescone perchè sono molto simili in tante cose.
Ecco, mi piacerebbe vedere Bargnani come 4 di fianco a Chandler; sta di fatto che anche secondo me il Gallo è un giocatore più completo e può crescere ancora tanto!
stiamo paragonando uno che ne ha messi 22000 e passa in NBA con uno che non menzionerei nemmeno nei primi 10-15 lunghi dell'NBA.
credo comunque si stia confondendo il suo essere atipico con una completezza offensiva che si sogna.
Ottimo dal perimetro ma piedi per terra, non eccezionale nei movimenti di post. A me sembra un mix discreto tra il primo Rashard Lewis (pace all'anima sua) e David Lee (con un pò meno intensità).
Spero mi smentisca presto in una squadra in cui si gioca a basket.

Rimanendo sui "nostri", ottima prova di Danilo (di cui trovo scandaloso in Italia si parli solo quando sbaglia un appoggio, seppur decisivo) e, as always, modesto Beli (troppo poco per questi livelli e questa intensità).

Stanotte ad ovest interessante incroci.
San Antonio fa visita a Minnie (curioso di vedere come gestiranno il b2b con 2 squadre tanto esperte quando "vecchie"), Dallas prova a dimenticare la brutta sconfitta di pochi giorni fa con Oklahoma (buzzer beater di Durant clamoroso) ma si prospetta la quinta sconfitta.
Pensare di sostiuire Chandler,Barea,Butler e deShawn con Odom e Carter è veramente impensabile. soprattutto per una squadra che ha un anno in più e Haywood centro titolare.
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..

Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..

donnaperfetta
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/11/2011, 17:35

Re: [O.T.] Basket NBA

#1980 Messaggio da donnaperfetta »

non ha i movimenti in post perche' non gli servono i movimenti in post. Spalle a canestro con uno piu' piccolo di lui si gira e gli tira sulla testa e con le mani che ha puo' fare canestro tutte le volte, con uno piu' alto si mette a 4-5 metri, se il difensore gli da un metro gli tira in faccia e se gli sta attaccato lo batte in palleggio come sta facendo da inizio stagione. Che gioca a fare in post?!?

Sulla completezza offensiva, mettiamo che il suo ruolo sia da 4, dimmi un altro 4 in NBA che fa in attacco quello che fa Bargnani, Nowitzki a parte. Stoudamire? (Non tira da 3), Griffin (idem), Gasol (forse ma e' piu' lento e sull'affidabilita' del tiro da 3 ho dei dubbi), Aldridge (come Stoudamire e Griffin), Zach Randolph (probabilmente ma e' 10 cm piu' basso). Poi sono rimasti Bosh e David Lee oltre a Garnett e Duncan se vuoi ancora includerli, ma comunque nei primi 10, ma anche nei primi 5 ci sta.

Su Chandler d'accordo, gli serve un 5 che occupa l'area in difesa e che gioca in post in attacco.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”