
Il tuo contatto non ce l'ho e sinceramente non capisco perché dovrei averlo.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Helmut ha scritto:E' molto trendy portare il Rolex falso e ammetterlo pure.
ma non credo mica sai !baroccosiffredi ha scritto:100 msg sono una stupidata, qui ci sono utenti che ne hanno più di 10.000, tanto per fare un paragone.![]()
Il tuo contatto non ce l'ho e sinceramente non capisco perché dovrei averlo.
Il Royal Oak? Almeno non è brutto come il Nautilusfedericoweb ha scritto:Era da un paio d' anni che lo desideravo....
ho fatto sacrifici e risparmiato su alcune cose, ma quest' anno me lo sono regalato
Adoro gli orologi, questo e'0 quello che preferisco
Audemark Piguet Mod. Royal Oak
domani se riesco posto immagine del " gioiellino"
La Rolex è semplicemente quella che vende di più (e che tutti conoscono). Il macellaio che vuole comprarsi un orologio va a comprarsi il rolex. Anche perchè con la coroncina è il più riconoscibile e serve per rimorchiare le commesse.apache ha scritto:pensavo che fosse il rolex il n 1
Madalin ha scritto:[OT]Ma se io ho il tuo??? ma non ti ricordi che ci dovevamo pure sentire??? voglio solo avere dei consigli tecnici riguardo il PC!!! tutto qua cmq.???
Non me ne intendo ma oltre a vendere di più costruisce gli orologi completamente da se, senza farli fare all'esterno (parlo dei movimenti). Che poi per certi aspetti sia kitch portare al polso un Rolex non saprei, andrà a gusti e a modelli...penso.bellavista ha scritto:La Rolex è semplicemente quella che vende di più (e che tutti conoscono). Il macellaio che vuole comprarsi un orologio va a comprarsi il rolex. Anche perchè con la coroncina è il più riconoscibile e serve per rimorchiare le commesse.apache ha scritto:pensavo che fosse il rolex il n 1
Non sto dicendo che i rolex siano pessimi orologi, anzi tengono anche il valore molto meglio di marche più da intenditori. Ma non sono certo i migliori orologi sulla piazza ne i più costosi
Guarda io tra gli altri orologi ho anche dei rolex. Ovviamente non vado in giro con il pataccone enorme che trovo da macellaio. Ma alcuni modelli, ad esempio gli Oyster mi piaccionobaroccosiffredi ha scritto:Non me ne intendo ma oltre a vendere di più costruisce gli orologi completamente da se, senza farli fare all'esterno (parlo dei movimenti). Che poi per certi aspetti sia kitch portare al polso un Rolex non saprei, andrà a gusti e a modelli...penso.bellavista ha scritto:La Rolex è semplicemente quella che vende di più (e che tutti conoscono). Il macellaio che vuole comprarsi un orologio va a comprarsi il rolex. Anche perchè con la coroncina è il più riconoscibile e serve per rimorchiare le commesse.apache ha scritto:pensavo che fosse il rolex il n 1
Non sto dicendo che i rolex siano pessimi orologi, anzi tengono anche il valore molto meglio di marche più da intenditori. Ma non sono certo i migliori orologi sulla piazza ne i più costosi
Povero Trota!baroccosiffredi ha scritto:
Purtroppo (o per fortuna) non saprei dirvi che modello di orologio indossa "il Trota".
Codice: Seleziona tutto
Guarda che probabilmente ti sbagli con qualcun altro che ha (o aveva) il nickname simile al mio. :-?
quoto!bellavista ha scritto:La Rolex è semplicemente quella che vende di più (e che tutti conoscono). Il macellaio che vuole comprarsi un orologio va a comprarsi il rolex. Anche perchè con la coroncina è il più riconoscibile e serve per rimorchiare le commesse.apache ha scritto:pensavo che fosse il rolex il n 1
Non sto dicendo che i rolex siano pessimi orologi, anzi tengono anche il valore molto meglio di marche più da intenditori. Ma non sono certo i migliori orologi sulla piazza ne i più costosi
io ultimamente mi sono appassionato alla semplicità vintage dei casio e dei timex 80.pan ha scritto:Rientra, come la maggior parte degli oggetti, nella categoria che mi piace guardare ma non possedere. Così sono rimasto ammirato nel vedere alcuni di quelli postati qui (anche se l'oggetto più bello è la pistola di WARDOG), mentre mi tengo al polso un Casio da 20 euro che va benissimo e non mi darà mai nessuna ansia da furto, smarrimento o guasto.