Non sono domande retoriche, me le faccio davvero.
vedo di aver fatto un po' di confusione, ma spero che il nocciolo sia comprensibile

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
guarda che non ho pensato neanche x un momento che tu pensassi che quelli avessero un minimo di ragione..............parlavo in senso generale, non rivolto a te, ci mancherebbeNova ha scritto:Calmo, Answer. Io sono rimasta terrorizzata da quest racconti. Penso che gli anni del terrorismo rosso e nero sono delle pagine più brutte della storia. Mi riferivo solo al fatto che queste persone, a prescindere dei loro terribili mezzi, combattevano per i loro ideali. Oggi chi lo farebbe più? Ma se uno non crede che valga la pena combattere i propri difetti, figurati se gliene frega qualcosa del mondo intero
Il concetto non mi è ancora del tutto chiaro, deve ancora passare qualche giornounaltromax ha scritto:ehm Nova, ho riletto tre volte il tuo post ma non ho capito molto.
Non so se ti riferisci al fatto che rispetto a venti o trent'anni fa l'impegno politico da parte dei giovani è scemato.
E quindi se gli ideali e i valori si sono trasferiti su cose più materiali.
Sono affermazioni molto opinabili, soprattutto la seconda, anche se io ero giovane allora e adesso non sono poi tanto giovane.
Comunque quante sono le persone in Italia che per motivi politici sono arrivate al punto di uccidere un avversario? fortunatamente molto ma molto poche.
Quanti vivevano la politica come un fenomeno di moda e indossavano l'eskimo o facevano il saluto romano più per spirito di branco che non per convinzioni personali?
beh, i comunisti ed i fascisti non ammazzavano mica perchè qualcuno gli ha fatto una linguacciaTHE ANSWER ha scritto:E SOTTOLINEO IL FATTO CHE SONO TUTT'ALTRO CHE UN BUONISTA.....................MA DA QUI A SCENDERE DALLA MACCHINA E MANDARE ALL'OSPEDALE UNO CHE TI FA' UNA SCORRETTEZZA, CE NE PASSA.Nova ha scritto:Calmo, Answer. Io sono rimasta terrorizzata da quest racconti. Penso che gli anni del terrorismo rosso e nero sono delle pagine più brutte della storia. Mi riferivo solo al fatto che queste persone, a prescindere dei loro terribili mezzi, combattevano per i loro ideali. Oggi chi lo farebbe più? Ma se uno non crede che valga la pena combattere i propri difetti, figurati se gliene frega qualcosa del mondo intero
Anche io in cuor mio faccio questo confronto:Nova ha scritto:Calmo, Answer. Io sono rimasta terrorizzata da quest racconti. Penso che gli anni del terrorismo rosso e nero sono delle pagine più brutte della storia. Mi riferivo solo al fatto che queste persone, a prescindere dei loro terribili mezzi, combattevano per i loro ideali. Oggi chi lo farebbe più? Ma se uno non crede che valga la pena combattere i propri difetti, figurati se gliene frega qualcosa del mondo intero
RIPORTO IL FRAME ESATTONova ha scritto:beh, i comunisti ed i fascisti non ammazzavano mica perchè qualcuno gli ha fatto una linguacciaTHE ANSWER ha scritto:E SOTTOLINEO IL FATTO CHE SONO TUTT'ALTRO CHE UN BUONISTA.....................MA DA QUI A SCENDERE DALLA MACCHINA E MANDARE ALL'OSPEDALE UNO CHE TI FA' UNA SCORRETTEZZA, CE NE PASSA.Nova ha scritto:Calmo, Answer. Io sono rimasta terrorizzata da quest racconti. Penso che gli anni del terrorismo rosso e nero sono delle pagine più brutte della storia. Mi riferivo solo al fatto che queste persone, a prescindere dei loro terribili mezzi, combattevano per i loro ideali. Oggi chi lo farebbe più? Ma se uno non crede che valga la pena combattere i propri difetti, figurati se gliene frega qualcosa del mondo intero
A proposito, qualcuno ha un libro riguardante il periodo in questione da consigliarmi?
Della serie BASTA CHE SI SPARI ?Barabino ha scritto:Anche io in cuor mio faccio questo confronto:Nova ha scritto:Calmo, Answer. Io sono rimasta terrorizzata da quest racconti. Penso che gli anni del terrorismo rosso e nero sono delle pagine più brutte della storia. Mi riferivo solo al fatto che queste persone, a prescindere dei loro terribili mezzi, combattevano per i loro ideali. Oggi chi lo farebbe più? Ma se uno non crede che valga la pena combattere i propri difetti, figurati se gliene frega qualcosa del mondo intero
Garibaldi non solo faceva la guerra per l'Italia, ma se non poteva farla, andava a fare il volontario in capo al mondo, in Argentina... oggi una cosa del genere non la farebbero ne' i rossi ne' i neri, la farebbero solo gli integralisti islamici.
ti quoto papero..e non solo per una naturale simpatia....Paperinik ha scritto:Gli ideali vanno e vengono, un giorno pensi una cosa, il giorno dopo un'altra..come diceva Oscar Wilde, "Solo gli stupidi non cambiano mai idea"...
Attualmente non è che ci sia molto in cui credere, per questo motivo la gente si rifugia nel paranormale, facendo la fortuna di quei cialtroni che vedi in tv, che fanno tarocchi e scacciano mali a pago...
La gente ha bisogno di credere in qualcosa, ma non è capace di pensare con la propria testa e prende ció che le viene dato...
ma ideali e valori son la stessa cosa ?Paperinik ha scritto:Gli ideali vanno e vengono, un giorno pensi una cosa, il giorno dopo un'altra..come diceva Oscar Wilde, "Solo gli stupidi non cambiano mai idea"...
Attualmente non è che ci sia molto in cui credere, per questo motivo la gente si rifugia nel paranormale, facendo la fortuna di quei cialtroni che vedi in tv, che fanno tarocchi e scacciano mali a pago...
La gente ha bisogno di credere in qualcosa, ma non è capace di pensare con la propria testa e prende ció che le viene dato...