[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1546 Messaggio da Husker_Du »

Il Fede ha scritto: Intendevo uno famoso che va in moto ( come potrebbe essere un calciatore ) rispetto a un qualsiasi altro famoso in altri ambiti. dai, non e' la stessa cosa. Se muore un claciatore piangono tutti, se muore un tennista o un nuotatore l'eco non e' lo stesso..
Parti sempre dal presupposto di "famoso" come un dato di fatto.

Dovresti chiederti: perche' quello e' diventato famoso in prima istanza.

Perche' il muratore non lo e' (in generale)?

Perche' il nuotatore non e' famoso come un calciatore (in generale)?

Se rispondi a queste domande hai anche una risposta al perche' la gente ha pianto di piu' per Simoncelli che per Pippo Gennaro morto cadendo da un'impalcatura in quel di Benevento.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1547 Messaggio da dboon »

ad esempio la morte di Antonio Cassese
e' passata quasi sotto silenzio

http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 0601.shtml

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1548 Messaggio da Paperinik »

Il blob di SuperSic
"Ombrelline? Non batto un chiodo"
MILANO, 24 ottobre 2011
Simoncelli raccontato da lui stesso, con irresistibile simpatia: dai rapporti con le ragazze della griglia all'inutilità del parrucchiere

Il blob di questa settimana è interamente dedicato a Marco Simoncelli

"Per essere forti e essere vincenti, "bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi".

"Tempo fa sono andato ad allenarmi su una pista da cross. All'ingresso il custode mi riconosce, sorride e inizia a tempestarmi di domande: “Ma lei è Simoncelli? Il pilota famoso? Quello che corre in MotoGP?”. Rispondo tutto fiero: “Già, sono proprio io”. E lui: “Trenta euro!”.

"Anche quest'anno ho rinnovato il contratto con la fidanzata Kate"!

"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... ".

"In Estonia c'erano tante ragazze “simpatiche” ma non ho battuto chiodo".

"Sto come il porco a Natale".

"Mi stavo allenando nel cross quando mi si avvicina un tipo, mi fa un sacco di domande, mi presenta anche il figlio e poi, un attimo prima di andarsene, mi dice: “Comunque Dovizioso va più forte!”.

"Per sfinimento me li sono lasciati crescere. Tanto non ho bisogno di un parrucchiere: me li cura mia zia. Ma, Diobò, che caldo, e che fatica incastrarli nel casco! Il vantaggio è che già sono alto e mi regalano altri quattro centimetri".

"Ogni tanto mi capita che li taglio, quando mi rompono un po' i maroni".

Forse gli spagnoli dovrebbero giocare un po' più a carte, così almeno si rilassano. Però tira il culo a perdere anche a carte.

E però io penso che gli spagnoli devono farsi un po' un esame di coscienza, e pensare che se sono dietro, se non sono lì davanti in classifica, non è per colpa mia per il sorpasso che ho fatto lì, ma perché magari devono fare un po' meno pugnette e darci un po' più di gas".

"Praticamente boh avevo 14 anni, e andavo con lo scooterone del mio babbo su e giù per la stradina di casa. E mia mamma che faceva: “Diobò va piano, st'attento che arriva la zia su, st'attento ad andar giù”. Io, frega n'casso se arriva la zia. Io andavo giù a tutto gas. E' arrivata la zia... Ho visto la sagoma bianca con la scritta rossa Opel comparire. Ho avuto la prontezza di riflessi di prenderla appieno".

"Dalle cose che dici ho visto che l'hai letto il mio libro. Neanch'io l'ho letto così tanto".

"Ho deciso di prendere quella per la moto, perché volevo andare in giro con una moto più grossa di un 125 per strada. Ero tutto contento con la mia patente nuova. Dopo due giorni me l'hanno ritirata".

"I piloti in generale si stan tutti sui coglioni, secondo me. Diciamo l'85%".

"Adesso se mi sveglio presto tipo queste mattine che c'ho il fuso orario, ancora mi butto nel lettone dei miei, mi piace da matti".

"Noi raccontiamo una barzelletta che se volete ve la racconto. Che si capisce quello, sennò non si capisce. Che c'è questo tipo che è uno sborone, che si chiama Calleghan. Allora lui si sveglia la mattina, si sveglia si lava la faccia, va nel guardaroba, apre il guardaroba: c'ha cinquanta paia di giacche, cinquanta paia di pantaloni, tutta roba firmata, guarda un po' lì e fa: “Ah! T'an avre el guardaroba, Calleghan!”. “Non c'avrai il guardaroba!...”. Niente, scende in garage, c'ha 10 Porsche, 4 Ferrari, la Madonna: “Ah! T'an avre el garage, Calleghan!”. Allora un giorno decide di andare a trovare sua sorella che si era fatta... si era fatta... suora. Allora va in questo convento, arriva all'entrata, trova una suora e gli chiede: “Guardi io sono Calleghan, cerco, cerco mia sorella”. E gli fa: “Ah, guardi sua sorella si è fatta suora di clausura, non può vedere più nessuno, perché lei si è sposata con Dio, e quindi non può, le altre persone non le può più vedere”. Lui un po' a malincuore se ne va. Risale sulla sua Porsche, sta per mettere in motto, ci pensa un attimo, e fa: “Ah! T'an avre el cognato, Callaghan!”

"Io vedo anche alcuni miei amici che magari capito finito il liceo, non sanno nemmeno loro che cosa fare, se andare all'università, se lavorare. Secondo me una cosa che aiuta a vivere in modo comunque più coraggioso è avere un obiettivo. Che sia di qualsiasi tipo, di sport o di lavoro. Però Diobò se te hai nella testa un obiettivo, un qualcosa che devi raggiungere, secondo me ti aiuta ad andare avanti senza paura".

http://www.gazzetta.it/Motomondiale/Mot ... 4178.shtml
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1549 Messaggio da Il Fede »

Husker_Du ha scritto: Parti sempre dal presupposto di "famoso" come un dato di fatto.

Dovresti chiederti: perche' quello e' diventato famoso in prima istanza.

Perche' il muratore non lo e' (in generale)?

Perche' il nuotatore non e' famoso come un calciatore (in generale)?

Se rispondi a queste domande hai anche una risposta al perche' la gente ha pianto di piu' per Simoncelli che per Pippo Gennaro morto cadendo da un'impalcatura in quel di Benevento.
ma a queste domande riesco benissimo a rispondere, la risposta potevo darla al primo post: Perche' fare il calciatore o andare in moto fa figo, fare altri sport di meno. Io ci vedo il culto del gallismo e poco di piu'. Se muore uno figo la gente piange, altrimenti ciccia.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1550 Messaggio da belnudo »

Il Fede ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Parti sempre dal presupposto di "famoso" come un dato di fatto.

Dovresti chiederti: perche' quello e' diventato famoso in prima istanza.

Perche' il muratore non lo e' (in generale)?

Perche' il nuotatore non e' famoso come un calciatore (in generale)?

Se rispondi a queste domande hai anche una risposta al perche' la gente ha pianto di piu' per Simoncelli che per Pippo Gennaro morto cadendo da un'impalcatura in quel di Benevento.
ma a queste domande riesco benissimo a rispondere, la risposta potevo darla al primo post: Perche' fare il calciatore o andare in moto fa figo, fare altri sport di meno. Io ci vedo il culto del gallismo e poco di piu'. Se muore uno figo la gente piange, altrimenti ciccia.
vai dallo psicologo, questa tua fissazione per i fighi mi sa tanto di "volpe e l'uva".
È la notorietà che fa la differenza, e la notorietà la si acquisisce non perché si è genericamente fighi, può andar bene per le tredicenni infatuate del cantante belloccio, ma per tanti altri motivi, immedesimazione, emozione, spettacolo, ecc..., tutte qualità che il muratore non potrà mai avere.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1551 Messaggio da Il Fede »

belnudo ha scritto: vai dallo psicologo, questa tua fissazione per i fighi mi sa tanto di "volpe e l'uva".
È la notorietà che fa la differenza, e la notorietà la si acquisisce non perché si è genericamente fighi, può andar bene per le tredicenni infatuate del cantante belloccio, ma per tanti altri motivi, immedesimazione, emozione, spettacolo, ecc..., tutte qualità che il muratore non potrà mai avere.
Guarda che per figo mica intendo bello. Per figo si intende una persona che fa una cosa generalmente riconosciuta che va di moda. Andare in moto "fa figo" anche se uno e' brutto ( perche' la moto fa brum brum e l'italiota medio si esalta ). Ora andro' dall'analista comunque, sento cosa mi dice. :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1552 Messaggio da Husker_Du »

Il Fede ha scritto:ma a queste domande riesco benissimo a rispondere, la risposta potevo darla al primo post: Perche' fare il calciatore o andare in moto fa figo, fare altri sport di meno. Io ci vedo il culto del gallismo e poco di piu'. Se muore uno figo la gente piange, altrimenti ciccia.
E avresti risposto male ed in maniera molto superficiale.

Se tu facessi il calciatore, ma sei scarso, e muori, ti si caga in pochi, fidati.

Da quello che scrivi (non ti conosco quindi giudico solo quello che leggo) mi sembri una persona semplice, il che molte volte e' una virtu', in altri casi no.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1553 Messaggio da El Diablo »

I funerali di Simoncelli in diretta http://videochat.gazzetta.it/index_Live01.shtml
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27630
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1554 Messaggio da federicoweb »

con o senza pubblicita' ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1555 Messaggio da El Diablo »

C'era solo la pubblicità delle nuove ostie per i credenti incalliti, quelle che non si sciolgono mai e puoi riutilizzarle in eterno.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1556 Messaggio da Il Fede »

Husker_Du ha scritto: Da quello che scrivi (non ti conosco quindi giudico solo quello che leggo) mi sembri una persona semplice, il che molte volte e' una virtu', in altri casi no.
Boh, spiega cosa intendi per semplice. Io rimango solo perplesso sui fenomeni che esaltano le masse. Non puoi negare che motociclismo e calcio fanno esaltare le masse. Da qua le lacrime e parole ( a vanvera ) nei confronti di una persona che ( purtroppo ) e' morta. Detto questo, considero motociclismo e calcio sport ( o hobby, a seconda ) normalissimi. Adesso dimmi che non e' vero che i calciatori e i motociclisti vengono sopravvalutati se hai il coraggio :P ( sono io che li vedo cosi', perche' sono una persona semplice ).
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1557 Messaggio da Pim »

Il Fede ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Da quello che scrivi (non ti conosco quindi giudico solo quello che leggo) mi sembri una persona semplice, il che molte volte e' una virtu', in altri casi no.
Boh, spiega cosa intendi per semplice. Io rimango solo perplesso sui fenomeni che esaltano le masse. Non puoi negare che motociclismo e calcio fanno esaltare le masse. Da qua le lacrime e parole ( a vanvera ) nei confronti di una persona che ( purtroppo ) e' morta. Detto questo, considero motociclismo e calcio sport ( o hobby, a seconda ) normalissimi. Adesso dimmi che non e' vero che i calciatori e i motociclisti vengono sopravvalutati se hai il coraggio :P ( sono io che li vedo cosi', perche' sono una persona semplice ).

scusa fede non ho letto tutto il tuo discorso ma non mi sembra che il fenomeno delle masse non sia solo per motociclismo e calcio; quando è morto Taricone c'è stato un cordoglio generale enorme... non c era pagina FB che non ne parlasse o trasmissione televisiva che non facesse vedere pezzi di GF o voli in paracadute..

diciamo che quando muore un ragazzo che in qualche modo è famoso, sembra che muoia qcuno di "conosciuto" e la commozione aumenta.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1558 Messaggio da Il Fede »

Pimpipessa ha scritto:
scusa fede non ho letto tutto il tuo discorso ma non mi sembra che il fenomeno delle masse non sia solo per motociclismo e calcio; quando è morto Taricone c'è stato un cordoglio generale enorme... non c era pagina FB che non ne parlasse o trasmissione televisiva che non facesse vedere pezzi di GF o voli in paracadute..

diciamo che quando muore un ragazzo che in qualche modo è famoso, sembra che muoia qcuno di "conosciuto" e la commozione aumenta.
Ma infatti anche per Taricone sono state sprecate tante parole a vanvera. Taricone, Simoncelli e chiunque altro erano ragazzi giovani ( e magari pure in gamba come persone, chissa' ), ma trovo brutto lasciarsi commuovere per quello che facevano ( perche' di questo si tratta ). Quando e' morto Taricone e' morto uno del "Grande Fratello". Il Grande Fratello fa notizia, quindi sembra chissa' cosa. Che sia commozione effettiva ho i miei dubbi, ma su questo potremmo discutere. Su Simoncelli qua ho sentito dire ( dagli italiani ovviamente ), " Cavolo, e' morto Simoncelli, ti rendi conto i suoi genitori? Era un ragazzo giovane, GAGLIARDO, simpatico'. Tutto vero, anche a me stava simpatico, peccato che il gagliardo provenisse da appassionati di motociclismo. Cioe', per molti e' morto semplicemente UNO CHE ANDAVA IN MOTO ( se fosse stato giocatore di scacchi i genitori manco li avrebbero tirati in ballo ), tutti gli altri, piu' moderati, non possono fare altro che dispiacersi senza usare parole che, per altri, non userebbero mai.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1559 Messaggio da Pim »

semplicemente qdo muore un

ragazzo e conosciuto che a suo modo stava simpatico ,

ci sembra che muoia qcuno che conosciamo per questo ci si commuove ! non per qllo che faceva.

Il muratore di 20 anni che muore non "conoscendolo" ci tocca meno da vicino.

Non mi sembra nemmeno un discorso di giusto o non giusto semplicemente è cosi.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1560 Messaggio da cinico »

Credo che siano anche le modalità della morte a colpire l'immaginario collettivo. Fra gli "sconosciuti", se muore un ragazzino in un incidente stradale o una ragazza dopo il parto, l'episodio suscita commozione anche in chi non li conosceva e che magari partecipa alle esequie.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”