[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1321 Messaggio da Husker_Du »

VolpeGrigia ha scritto: Se mi spiegate come può, fisicamente (sono un umanista, di fisica non so un cazzo), un oggetto di alluminio, pure lanciato a quella velocità, a penetrare metri di acciaio e fare tutto quel casino...
Si chiama energia cinetica.

Per un oggetto non rotante l'energia cinetica sprigionata e' approssimativamente m(v)^2/2. Dove m e' la massa, v e' la velocita'.
Se consideri un aereo che viaggia a piu' di 600 kilometri all'ora, fai presto ad avere un' energia cinetica molto elevata.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1322 Messaggio da Drogato_ di_porno »

I dubbi sull'11 settembre per me sono tutt'altro che dissipati, e lo dico dopo aver seguito per anni la diatriba Paolo Attivissimo - Massimo Mazzucco:

http://undicisettembre.blogspot.com/ (Paolo Attivissimo)

http://www.luogocomune.net/site/modules/911/ (Massimo Mazzucco)

ho visto decine di trasmissioni, da Matrix a Minoli. Ho comprato diversi libri, primo fra tutti quello di Attivissimo. Debunkers di debunkers, debunking di debunking.

Non sono riuscito a farmi un'idea definitiva, permangono dubbi sia sulla versione ufficiale che su quella complottista. Come peraltro mi è accaduto per tante altre vicende, dall'omicidio Moro a quello di Kennedy. Il risultato è che non credo più a niente, credo solo a me stesso.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1323 Messaggio da Husker_Du »

Drogato_ di_porno ha scritto: Il risultato è che non credo più a niente, credo solo a me stesso.
Beh, e' gia' qualcosa.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1324 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Coito ergo sum.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1325 Messaggio da Pasko »

Ma attivissimo è il cognome o un soprannome? no, perchè di uno che ha un cognome simile c'è poco da fidarsi, mi sa di schizzato da bianca!
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1326 Messaggio da nik978 »

paolo e' un grande..se non altro perche' una valanga di lavoro che fa (il sito), lo fa gratis..:)
Poi si puo essere d'accordo o meno, io lo sono sempre comunque.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1327 Messaggio da GeishaBalls »

http://www.repubblica.it/persone/2011/0 ... -21641839/

tristezza profonda, un pensiero per un grande uomo che ha fatto la storia dell'alpinismo, quando significava andare in montagna a propri rischi, per il gusto di esplorare e superarsi.

Leggetene i libri, non so che dire, tristezza

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1328 Messaggio da amoidoors69 »

Alpinismo in lutto: addio a Walter BonattiNel 1954 fece parte della spedizione italiana che conquistò il K2
Tutto sugli altri sport ROMA - Il grande alpinista, giornalista e scrittore Walter Bonatti, leggenda dell'alpinismo italiano, è morto improvvisamente, ieri sera, a Roma, per una malattia. Lo riferisce in una nota l'editore Baldini Castoldi Dalai.La salma sarà trasportata a Lecco dove sabato e domenica verrà allestita la camera ardente.

LA VITA - Nato a Bergamo il 22 giugno 1930, Walter Bonatti è stato uno dei più grandi alpinisti a livello nazionale e internazionale, firmando alcune delle più audaci e complesse ascensioni tra gli anni '50 e '60. Inoltre è stato un apprezzato esploratore e autore di reportage sulle sue imprese in tutto il mondo. Iniziò a scalare sulle Prealpi lombarde subito dopo la guerra per poi cimentarsi sulle Dolomiti e sul Monte bianco. Nel 1951 compì la prima grande impresa: la prima scalata della parete est del Grand Capucin sul Monte Bianco. Seguirono altre ascensioni di assoluto valore nella stessa zona. Nel 1954 fece parte della spedizione italiana che conquistò il K2: per anni fu al centro di polemiche per il ruolo ricoperto durante la scalata, nella quale fu costretto a bivaccare a oltre 8.000 metri di quota e si salvò miracolosamente. Dopo un lungo caso giudiziario, sia i Tribunali sia lo stesso Cai riconobbero la sua versione come l'unica vera. Negli anni seguenti compì altre imprese sul Monte Bianco (pilastro sud-ovest del Petit Dru, la Poire, il Pilone centrale del freney) prima di chiudere la carriera con la prima scalata invernale in solitaria del Cervino nel 1965. Successivamente si dedicò alle attività di esploratore e reporter. Bonatti era stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di Ufficiale della Legion d'onore francese.

GLI ULTIMI RICORDI - Appena un anno fa lo scalatore Walter Bonatti aveva festeggiato il suo 80/o compleanno. Era ancora perfettamente in forma e aveva ricordato, con l'ANSA, le sue imprese assieme all'amico di sempre Reinhold Messner. "Non mi sento - aveva detto un vulcanico Bonatti - di avere 80 anni se penso all'intensità con la quale ho vissuto, credo di averne 200, per il resto mi sento come un quarantenne". "Non sono un figlio della montagna, ma del fiume Po che sognava le terre lontane di Jack London e Ernest Hemingway", aveva raccontato il bergamasco. "Sono un uomo fortunato - aveva aggiunto - perchè queste terre ho avuto modo di vederle di persona, prima come alpinista e poi come inviato di Epoca". Bonatti non stava mai fermo, sembrava instancabile, di tanto in tanto si toccava i suoi capelli bianchissimi. "Ho abbandonato l'alpinismo estremo nel '65 perchè - aveva detto - con i mezzi tradizionali, ai quali avevo giurato fedeltà, potevo ormai solo più ripetermi. Ancora oggi vado in montagna e sono felice come lo ero quando scalavo le montagne più alte del mondo". Secondo Bonatti, "la corsa verso i record ha portato l'alpinismo, come gli altri sport, ai trucchetti. Nè io nè Reinhold abbiamo inseguito i record". Come giornalista - aveva ricordato Bonatti - "ho semplicemente riverso in parole il mio modo di essere".

«UNO DEI PIU' GRANDI» - "Bonatti è stato uno degli alpinisti più grandi della storia, l'ultimo alpinista tradizionale, fortissimo in tutte le discipline. Walter era però soprattutto una bellissima persona, tollerante e amorevole". Reinhold Messner ricorda così il suo amico, per il quale nel giugno di un anno fa aveva organizzato una festa per l'80/o compleanno. "Mi è stato detto - racconta Messner - che Bonatti fino all'ultimo non era a conoscenza della grave malattia che lo affliggeva e forse questo è stato un bene". "Walter - aggiunge - ci lascia un grande testamento spirituale, quello di un uomo pulito che per le vicende accadute sul K2 è stato calunniato per 50 anni, ma alla fine tutti gli hanno dovuto dare ragione".

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1329 Messaggio da amoidoors69 »

:cry:

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1330 Messaggio da CanellaBruneri »

Un grandissimo uomo ed alpinista.

Almeno ha avuto la soddisfazione di vedere riabilitato il suo nome per la vicenda del k2 nel 1954
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1331 Messaggio da GeishaBalls »

CanellaBruneri ha scritto:Un grandissimo uomo ed alpinista.

Almeno ha avuto la soddisfazione di vedere riabilitato il suo nome per la vicenda del k2 nel 1954
E dopo soli 50 anni... Pensa che vergogna sarebbe stata per l'Italia dell'alpinismo non aver dato soddisfazione a un uomo così. Pensa che peso sarebbe stato sulla coscienza di chi aveva capito il suo ruolo e per quieto vivere lo aveva affiancato a chi lo aveva denigrato dicendo che aveva avuto un merito anche lui. Non a caso gli altri due sono definiti giustamente grandi alpinisti

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1332 Messaggio da Gambo192 »

Il più grande di sempre tra i "moderni"
Immagine
Lui era l'alpinismo
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1333 Messaggio da Gambo192 »

YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1334 Messaggio da El Diablo »

Morto il regista Pepi Morgia
Lavoro' con De Andre', esequie saranno celebrate da Don Gallo
GENOVA - E' morto stamani alle 7 dopo una breve malattia il regista e designer Pepi Morgia. Aveva 61 anni. Fondatore del Teatro della Tosse di Genova, ha lavorato con de Andre', Ornella Vanoni, Gino Paoli, Claudio Baglioni, Paolo Conte, Fiorella Mannoia, Mireille Mathieu, Elton John, David Bowie, i Genesis e piu' recentemente con Lucio Dalla e Sergio Cammariere.
La camera ardente verra' allestita nella chiesa della Comunita' di San Benedetto al porto di don Andrea Gallo che celebrera' le esequie domani. Cordoglio e' stato espresso dall'assessore regionale alla cultura Angelo Berlangieri.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 06196.html

RIP
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
manakel
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 774
Iscritto il: 18/04/2007, 19:06

Re: [O.T.]Topic necrologio

#1335 Messaggio da manakel »

Forse un pò O.T. ma ... oggi si sono sciolti i R.E.M.

http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... f=HREC2-11

R.E.M. - R.I.P.
Hai fatto del tuo meglio e hai fallito. La lezione e': non provare. Mai!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”