
Ho un Tablet 1000 della samsung e ne sono entusiasta, l' unico Tablet con telefono e di misure perfette
non cosi' piccolo come Iphone, non cosi' grande come Ipad ( tanto per far capire a chi non conosce i prodotti)
una via di mezzo che sta nella tasca della giacca o quella posteriore dei pantaloni
Lo uso per tutto, web, mail, app di ogni genere, video, foto, cazzi e mazzi......

Ecco qualche motivo per cui ne sono entusiasta
Android è open source, significa che tutti i sorgenti sono disponibili sul sito ufficiale (eccetto quelli di Honeycomb). Potete visionarli, modificarli, e potenzialmente fare un fork del sistema operativo stesso. Potete crearvi la vostra ROM personalizzata (ovviamente bisogna esserne capaci) senza sborsare un centesimo a nessuno.
Android, e' un progetto libero, ( strano Belnudo non ne abbia mai scritto) si contrappone a tutti coloro che vogliono conquistare il monopolio del mercato.
Android lascia ai produttori la libertà di scegliere le caratteristiche del proprio dispositivo, molti dispositivi, per assicurare al cliente lo smartphone che più si adatta alle sue esigenze. 3 pollici, 4 pollici, 5 pollici, con o senza tastiera fisica, con un tasto home fisico, con Launcher personalizzati, Android supporta questo e molto altro.
Prezzo più contentuto. È inutile girarci attorno, il prezzo è una delle prime cose che salta all’occhio. Con Android potete avere un ottimo hardware ad un prezzo contenuto.
( se poi fate come me che ha acquistato il Tablet 2 mesi dopo l' uscita, l' ho pagato 330,00 euro )
L’ideale se volete uno smartphone dalle mille potenzialità ma non volete spendere il vostro stipendio per un cellulare.
Tutti i cellulari saranno su Android ( a parte quello della mela chiaramentye)
Android è un sistema modulare, questo vi consente di sostituire qualunque applicazione di sistema con una scaricata dal market. ( ora ce ne sono piu' che nell' Itunes store)
un esempio: la fotocamera di default non vi soddisfa? Potete sostituirla con Camera 360. Non vi piace l’applicazione dei messsaggi? Go SMS può fare al caso vostro. Grazie alla struttura di Android qualunque applicazione può sostituirsi perfettamente a una di sistema... fantastico e tutto personalizzabile
( altro che le 1000 restrizioni della Mela)
Se comprate un device Android è veramente vostro. Potete fare il root ed installarvi una custom rom che vi piace, nuovi kernel, recovery alternative e molto altro. Insomma, avrete il potere assoluto sul vostro device, e non sarete incatenati alle scelte che il produttore prende. Leggendo questo punto probabilmente qualcuno dirà: “Ma anche l’iPhone ha il Jailbreak”. Sì, è vero, ma il Jailbreak è di dubbia legalità (molti amici che l’han fatto e hanno portato l’iPhone jailbreakato all’Apple Store han perso garanzia) e compromette seriamente le prestazioni. Il sistema diventa quasi inusabile, tanto è lento.
Android e personalizzabile all’estremo grado. E per personalizzabilità non intendo cambiare lo sfondo del launcher. Intendo mettere temi, cambiare il launcher stesso con tutte le sue impostazioni (effetti, app drawer, ecc), il lockscreen, widget sullo schermo, ecc. Ah, Android ha i widget, a differenza di altri device.
il market Android, in continua crescita. Sempre più app di alta qualità, spesso anche gratis. Sugli altri market quasi tutte le applicazioni sono a pagamento (Su iOS, se non sbaglio, solo il 20% è gratuito). E spesso le applicazioni a pagamento che desideriamo costano relativamente poco.
Gli sviluppatori amano sempre piu' Android. Con il framework Android si può fare qualunque cosa, e inoltre il debug delle applicazioni è semplicissimo. Con Eclipse è facilitato lo sviluppo, ed è possibile caricare le applicazioni sul market molto semplicemente e con pochi click. L’account di sviluppatore per il Market Android prevede un pagamento una-tantum da 25$ (circa 18€), e una tassa del 25~30% sulle applicazioni a pagamento vendute, contro i 99$ annuali per un account developer di iOS e il 30% delle tasse sulle applicazioni vendute. Ora capite perchè su iOS ci sono quasi esclusivamente applicazioni a pagamento?
Android ha perfetta integrazione con i servizi Google! Gmail, Google Docs, Google Search, Youtube, e tutti gli altri servizi di Google sono integrati con il sistema; tutto è sincronizzato con i server Google. Quindi, se siete utilizzatori frequenti di Google e dei suoi servizi, potrebbe farvi comodo. Inoltre avrete i vostri dati sincronizzati e salvati sul server: qualora voleste cambiare cellulare il tutto verrà scaricato e sincronizzato senza muovere un dito. D’altronde iCloud non l’ha mica inventato la Apple.
Film...
Se colleghi il Tab al pc trascini un film ed in 10 secondi e' pronto da vedere sul dispositivo, non devi usare programmi per convertire formato ed attendere un paio d' ore....
Con Android vedi tutti i siti
con la mela quelli in flash no..........
Con Android apri ogni tipo di formato
Con la mela no
e potrei andare avanti...
Insomma provatene uno ! e se ci sono appassionati o users qui potremo recensire App o condividerle
http://it.wikipedia.org/wiki/Android
http://it.wikipedia.org/wiki/Android#Tablet