DISOCCUPATO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: DISOCCUPATO
In bocca al lupo Papero!
Io ho saputo che dal secondo colloquio di gruppo per una banca, è stato estratto intanto un fortunato vincitore... sono un po' sconfortato. Pensavo di essere un ottimo candidato, di aver fatto buona impressione, mentre il tipo qua, nonostante io cerchi essere amico di tutti, mi sembrava un po' fesso... onestamente su tutti avrei potuto scommettere tranne che lui.
Però è un buon segno... significa che non era una farsa.
E io spero anche in un'altra cosa... tutti gli altri erano per la provincia di Verona, io no... spero in questo... che per la mia provincia si scelga più avanti.
La rogna è che lui è stato avvertito subito dopo l'estate, come ci era stato dichiarato, mentre io, non avendo notizie, ho chiamato e mi è stato comunicato che entro la fine di ottobre sarei stato avvisato, sia in caso di esito positivo che negativo.
Speriamo..
Io ho saputo che dal secondo colloquio di gruppo per una banca, è stato estratto intanto un fortunato vincitore... sono un po' sconfortato. Pensavo di essere un ottimo candidato, di aver fatto buona impressione, mentre il tipo qua, nonostante io cerchi essere amico di tutti, mi sembrava un po' fesso... onestamente su tutti avrei potuto scommettere tranne che lui.
Però è un buon segno... significa che non era una farsa.
E io spero anche in un'altra cosa... tutti gli altri erano per la provincia di Verona, io no... spero in questo... che per la mia provincia si scelga più avanti.
La rogna è che lui è stato avvertito subito dopo l'estate, come ci era stato dichiarato, mentre io, non avendo notizie, ho chiamato e mi è stato comunicato che entro la fine di ottobre sarei stato avvisato, sia in caso di esito positivo che negativo.
Speriamo..
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Re: DISOCCUPATO
se in cina ci vai perche' ti chiamano purtroppo devi volare basso (e' il mio caso)..ma se ti mandano non devi scendere sotto queste cifre/benefittaxista ha scritto:Amico #2: Mi pare di aver capito che Nik e altri utenti lavorano in Cina. Un'azienda italiana vorrebbe mandare un mio amico in Cina a gestire il reparto marketing della loro divisione nella RPC. Quanto dovrebbe chiedere di netto mensile, considerando che è la sua prima esperienza? Dovrebbe avere l'ardire di avanzare richieste circa svariati benefit quali alloggio, spostamenti, voli di ritorno in patria, vitto pagati o non è nella posizione di poterlo chiedere?
- 1500/2000 euro contratto italiano (quindi con contributi)
- casa luce gas(se c'e') pagati (dipende dalle citta'..si va da 300 euro mese da me fino a oltre 700 se stai a shanghai)
- 2 rientri pagati all'anno
- ferie cinesi garantite piu almeno 20 gg di ferie aggiuntive in italia.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: DISOCCUPATO
Ti ringrazio nik per conto del mio amico, che a breve avrà il colloquio.nik978 ha scritto:se in cina ci vai perche' ti chiamano purtroppo devi volare basso (e' il mio caso)..ma se ti mandano non devi scendere sotto queste cifre/benefittaxista ha scritto:Amico #2: Mi pare di aver capito che Nik e altri utenti lavorano in Cina. Un'azienda italiana vorrebbe mandare un mio amico in Cina a gestire il reparto marketing della loro divisione nella RPC. Quanto dovrebbe chiedere di netto mensile, considerando che è la sua prima esperienza? Dovrebbe avere l'ardire di avanzare richieste circa svariati benefit quali alloggio, spostamenti, voli di ritorno in patria, vitto pagati o non è nella posizione di poterlo chiedere?
- 1500/2000 euro contratto italiano (quindi con contributi)
- casa luce gas(se c'e') pagati (dipende dalle citta'..si va da 300 euro mese da me fino a oltre 700 se stai a shanghai)
- 2 rientri pagati all'anno
- ferie cinesi garantite piu almeno 20 gg di ferie aggiuntive in italia.
Anche io ho pensato a quelle cifre e mi sono sembrate ragionevoli. Lui mi dice che ha contattato expat in Cina e molti gli dicevano di sparare sui 3000€ netti mensili + benefit, che a me pare esagerato

Forse che sia meglio sparare il cifrone e contrattare? voglio dire, se accettano è tanto di guadagnato, se non accettano è meglio partire da un tetto di 3000€ piuttosto che la metà, e giocarsela risicando ogni minimo euro.
Ultima modifica di taxista il 12/09/2011, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Re: DISOCCUPATO
dipende per che posizione..3000 euro per me sono troppi. in cina si vive bene e non e' piu un posto dove la gente deve essere pagata per essere convinta.....taxista ha scritto:Ti ringrazio nik per conto del mio amico, che a breve avrà il colloquio.nik978 ha scritto:se in cina ci vai perche' ti chiamano purtroppo devi volare basso (e' il mio caso)..ma se ti mandano non devi scendere sotto queste cifre/benefittaxista ha scritto:Amico #2: Mi pare di aver capito che Nik e altri utenti lavorano in Cina. Un'azienda italiana vorrebbe mandare un mio amico in Cina a gestire il reparto marketing della loro divisione nella RPC. Quanto dovrebbe chiedere di netto mensile, considerando che è la sua prima esperienza? Dovrebbe avere l'ardire di avanzare richieste circa svariati benefit quali alloggio, spostamenti, voli di ritorno in patria, vitto pagati o non è nella posizione di poterlo chiedere?
- 1500/2000 euro contratto italiano (quindi con contributi)
- casa luce gas(se c'e') pagati (dipende dalle citta'..si va da 300 euro mese da me fino a oltre 700 se stai a shanghai)
- 2 rientri pagati all'anno
- ferie cinesi garantite piu almeno 20 gg di ferie aggiuntive in italia.
Anche io ho pensato a quelle cifre e mi sono sembrate ragionevoli. Lui mi dice che ha contattato expat in Cina e molti gli dicevano di sparare sui 3000€ netti mensili + benefit, che a me pare esagerato
ma io avendo percorso la strada piu difficile tendo a guardare gli expat un po dall'alto al basso e snobbarli..e vorrei tanto vederli fuori dai loro soggiorni lucidi dorati e simpatici (e non e' per rosicamento). Ovvio ci sono un sacco di expat intelligneti, io mi riferisco soo a chi sta s shanghai o a beijing e pensa di saperne e pensa di meritarsi 3000 euro con spese incluse..3000 suro si danno a chi vive in posti piu da battaglia. sicuro NON a shanghai e beijing.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: DISOCCUPATO
nik978 ha scritto:dipende per che posizione..3000 euro per me sono troppi. in cina si vive bene e non e' piu un posto dove la gente deve essere pagata per essere convinta.....taxista ha scritto:Ti ringrazio nik per conto del mio amico, che a breve avrà il colloquio.nik978 ha scritto:se in cina ci vai perche' ti chiamano purtroppo devi volare basso (e' il mio caso)..ma se ti mandano non devi scendere sotto queste cifre/benefittaxista ha scritto:Amico #2: Mi pare di aver capito che Nik e altri utenti lavorano in Cina. Un'azienda italiana vorrebbe mandare un mio amico in Cina a gestire il reparto marketing della loro divisione nella RPC. Quanto dovrebbe chiedere di netto mensile, considerando che è la sua prima esperienza? Dovrebbe avere l'ardire di avanzare richieste circa svariati benefit quali alloggio, spostamenti, voli di ritorno in patria, vitto pagati o non è nella posizione di poterlo chiedere?
- 1500/2000 euro contratto italiano (quindi con contributi)
- casa luce gas(se c'e') pagati (dipende dalle citta'..si va da 300 euro mese da me fino a oltre 700 se stai a shanghai)
- 2 rientri pagati all'anno
- ferie cinesi garantite piu almeno 20 gg di ferie aggiuntive in italia.
Anche io ho pensato a quelle cifre e mi sono sembrate ragionevoli. Lui mi dice che ha contattato expat in Cina e molti gli dicevano di sparare sui 3000€ netti mensili + benefit, che a me pare esagerato
ma io avendo percorso la strada piu difficile tendo a guardare gli expat un po dall'alto al basso e snobbarli..e vorrei tanto vederli fuori dai loro soggiorni lucidi dorati e simpatici (e non e' per rosicamento). Ovvio ci sono un sacco di expat intelligneti, io mi riferisco soo a chi sta s shanghai o a beijing e pensa di saperne e pensa di meritarsi 3000 euro con spese incluse..3000 suro si danno a chi vive in posti piu da battaglia. sicuro NON a shanghai e beijing.
Considera che non sarebbe spedito a Shangai o Pechino, ma nella regione Guandong. Ma non a Canton, in un "paesino" di 3 milioni di abitanti (non so il nome, sorry).
Io credo che magari sia meglio sparare 2500€ netti, che magari i datori di lavoro lo bruciano immediatamente se chiede troppo.
Re: DISOCCUPATO
conta che dove ero io siamo sulla stessa dimensione di citta' e ai buyer danno 2500 con almeno altri 1000 a buffo per spese (e auto aziendale etc..) ma si parla di aziende ENORMI E le aziende grosse sbulaccano sui benefit e il buyer e' "valutabile" perche' sai quanto ti fa spendere/rispamriare. quindi lo paghi comunque in proprozione.
se l'azienda e' la classica PMI italiana digli di puntare subito sui beneift (casa viaggi e trasporti rimborsati.) e non salire sopra i 2500..ho visto PMI rifiutare gente coi controcazzi perche' chiedevano 2000 euro....
se lo mandano vicino a guangzhou (non riesco a chiamarla canton..) e la citta' a cui ti riferisci e' Dongghuan...beh....

se l'azienda e' la classica PMI italiana digli di puntare subito sui beneift (casa viaggi e trasporti rimborsati.) e non salire sopra i 2500..ho visto PMI rifiutare gente coi controcazzi perche' chiedevano 2000 euro....
se lo mandano vicino a guangzhou (non riesco a chiamarla canton..) e la citta' a cui ti riferisci e' Dongghuan...beh....



E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: DISOCCUPATO
Sì, è la tipica piccola media impresa italiana. Eppure molti expat gli hanno proprio detto di fare muso duro e sparare 3000 + benefit, perché così loro hanno domandato alla loro azienda (PMI italiana).
Ma anch'io la penso esattamente come te, nik. 2500€ + benefit è oro, soprattutto per uno vergine del settore.
Non so dove si trovi l'azienda cinese, però non mi pare sia Dongguan poiché vedo su wikipedia che sono 10 milioni di abitanti contro i circa 3 milioni di questa fantomatica *piccola* cittadina cinese.
Piuttosto, qualcuno è a Singapore? Qualcuno è mai stato?
Dicono che la trafila per avere un work permit è macchinosissima poiché fanno entrare solo persone che possano apportare ricchezza al paese.
Ma anch'io la penso esattamente come te, nik. 2500€ + benefit è oro, soprattutto per uno vergine del settore.
Non so dove si trovi l'azienda cinese, però non mi pare sia Dongguan poiché vedo su wikipedia che sono 10 milioni di abitanti contro i circa 3 milioni di questa fantomatica *piccola* cittadina cinese.
Piuttosto, qualcuno è a Singapore? Qualcuno è mai stato?
Dicono che la trafila per avere un work permit è macchinosissima poiché fanno entrare solo persone che possano apportare ricchezza al paese.
Re: DISOCCUPATO
anche i cinesi.. a me il visto non volevano farlo perche' non sono laureato..
.
Io a seguire il consiglio dei 3000 mi son giocato un posto coi controcazzi due anni fa..quindi per me possono anche andarsene dove dico io..

Io a seguire il consiglio dei 3000 mi son giocato un posto coi controcazzi due anni fa..quindi per me possono anche andarsene dove dico io..

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: DISOCCUPATO
Eccheccazz, ma proprio bruciato senza possibilità di replica? Ma dico, nemmeno han contrattato? Tipo 'tanti saluti e vaffanculo'?nik978 ha scritto: Io a seguire il consiglio dei 3000 mi son giocato un posto coi controcazzi due anni fa..quindi per me possono anche andarsene dove dico io..
Re: DISOCCUPATO
ho sbagliato io..
mi dissero:"allora quando viene a firmare?"
e io:"anche ubito pero' vorrei sapere cosa firmo
)"
"ci faccia una proposta..."---> errore...MAI farla partendo da 0..avere dal datore di lavoros empre almeno una indicazione di massima...
io invece sbagliai e scrissi una mail con tutte le mie irchieste...niente..aspetta aspetta..dopo 15 gg..."eh ma sa stiamo valutando un altro candidato"
poi classico delle PMI hanno scleto un INTERNO dall'itlaia...col rischio che venga in cina e faccia un casino (si deve conoscere l'ambiente per quelle posizioni..)
mi dissero:"allora quando viene a firmare?"
e io:"anche ubito pero' vorrei sapere cosa firmo

"ci faccia una proposta..."---> errore...MAI farla partendo da 0..avere dal datore di lavoros empre almeno una indicazione di massima...
io invece sbagliai e scrissi una mail con tutte le mie irchieste...niente..aspetta aspetta..dopo 15 gg..."eh ma sa stiamo valutando un altro candidato"
poi classico delle PMI hanno scleto un INTERNO dall'itlaia...col rischio che venga in cina e faccia un casino (si deve conoscere l'ambiente per quelle posizioni..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: DISOCCUPATO
Santo cielo, ho il nervoso per te...nik978 ha scritto:ho sbagliato io..
mi dissero:"allora quando viene a firmare?"
e io:"anche ubito pero' vorrei sapere cosa firmo)"
"ci faccia una proposta..."---> errore...MAI farla partendo da 0..avere dal datore di lavoros empre almeno una indicazione di massima...
io invece sbagliai e scrissi una mail con tutte le mie irchieste...niente..aspetta aspetta..dopo 15 gg..."eh ma sa stiamo valutando un altro candidato"
poi classico delle PMI hanno scleto un INTERNO dall'itlaia...col rischio che venga in cina e faccia un casino (si deve conoscere l'ambiente per quelle posizioni..)
Comunque, se posso dirlo, è proprio un comportamento di merda. Mi fai una proposta? E io ti faccio le mie richieste, e magari possiamo negoziare. Non esiste assolutamente che un professionista si comporti come è capitato a te.
Poi aggiungo una cosa, molte volte il datore di lavoro ti fa la domanda e se la ribalti replicando 'ma quanto è disposto a pagarmi', te la ribalta a sua volta, e non avrai mai un'idea di quanto è disposto a spendere o comunque a quanto ammonta quello che lui reputa uno stipendio ragionevole...
L'indicazione di massima te la danno persone del settore, amici e internet, spesse volte è quasi impossibile che il datore di lavoro si sbilanci in tal senso.
Re: DISOCCUPATO
si , ricca, piena di giovani stranieri impiegati in multinazionale o banche estere che stanno li' qualche anno.taxista ha scritto: Piuttosto, qualcuno è a Singapore? Qualcuno è mai stato?
Dicono che la trafila per avere un work permit è macchinosissima poiché fanno entrare solo persone che possano apportare ricchezza al paese.
Nonc onsoco però le trafile burocratiche per i permessi
Re: DISOCCUPATO
Hai avuto esperienze professionali a Singapore o è stata meta di un viaggio? Riesci a darmi qualche info in più in merito al tenore di vita della città stato?Pimpipessa ha scritto:si , ricca, piena di giovani stranieri impiegati in multinazionale o banche estere che stanno li' qualche anno.taxista ha scritto: Piuttosto, qualcuno è a Singapore? Qualcuno è mai stato?
Dicono che la trafila per avere un work permit è macchinosissima poiché fanno entrare solo persone che possano apportare ricchezza al paese.
Nonc onsoco però le trafile burocratiche per i permessi
Re: DISOCCUPATO
Questi giochini si usano tipicamente nelle Microsoft interviews.nik978 ha scritto:mi avete scosso con ste cose die colloqui e dei prigionieri..ma servono??
a me facessero domande del genere mi verrebbe da chiedergli se ci sono o ci fanno......
ok si palra forse di grandissime aziende e posizioni di massa (forse), ma io non ho mai visto cose del genere e sinceramente mi darebbe parecchio fastidio venire valutato come prima impressione a questo modo.............
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_interview
Si dice che Bill Gates vada matto per il problem solving e abbia cominciato ad assumere
solo gente capace di risolvere quel genere di quesiti.
Ci sono raccolte divertenti dei test usati da Microsoft, come questa.

Poi la cosa si è abbastanza diffusa nell'Information Technology (all'estero, più che altro).
E' rimasta famosa la campagna di assunzioni fatta da Google nel 2004:
in giro per gli Stati Uniti comparvero cartelli come questo, senza commenti o indicazioni.

che invitavano a collegarsi a un sito identificabile solo risolvendo un problemazzo numerico.
Arrivati a quel sito, si trovava un altro quiz numerico, la cui soluzione permetteva di raggiungere un secondo sito
dove si poteva spedire il curriculum.
La logica è che società di consulenza e di ricerca e sviluppo avanzato nell'IT hanno bisogno di gente
con la curiosità intellettuale, la creatività e le competenze tecniche sufficienti a sciogliere problemi di questo genere.
Se ripenso ai miei italici colloqui di lavoro, mi viene la depressione...

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: DISOCCUPATO
Pimpi, fatto un ripassino notturno, confermo l'esempio.Pimpipessa ha scritto:Due criminali vengono accusati di aver commesso un reato. Gli investigatori li arrestano entrambi e li chiudono in due celle diverse impedendo loro di comunicare. Ad ognuno di loro vengono date due scelte: confessare l'accaduto, oppure non confessare. Viene inoltre spiegato loro che:charles ha scritto:cosa sarebbe il dilemma del prigioniero?
1. se solo uno dei due confessa, chi ha confessato evita la pena; l'altro viene però condannato a 7 anni di carcere.
2. se entrambi confessano, vengono entrambi condannati a 6 anni.
3. se nessuno dei due confessa, entrambi vengono condannati a 1 anno.
I numeri precisi non contano, ma bisogna che le pene crescano via via che si passa da:
- chi tradisce il complice, cioè non confessa mentre l'altro confessa, a
- chi punisce il complice, cioè confessa mentre l'altro confessa, a
- chi resta ragionevolmente fedele al complice, cioè non confessa mentre l'altro non confessa, a
- chi se la piglia in saccoccia, cioè non confessa mentre l'altro confessa.
Sotto queste ipotesi (e un'altra ipotesi più complicata che serve a evitare giochini di calcolo delle probabilità) succede che:
- se il tuo complice non confessa, ti conviene confessare e fregarlo
- se il tuo complice confessa, ti conviene confessare e punirlo, evitando almeno il peggio.
E questo nonostante che il risultato finale (confessione di entrambi) sia scadente.
Se, nonostante tutto, non confessi è perché:
- o ci sono aspetti non descritti dal modello (rimorso, minacce trasversali, ecc...)
- o ti aspetti di avere ancora a che fare col complice in futuro e investi sul guadagno che questo ti può portare.
Come diceva Husker, è la dimostrazione che la mano invisibile del mercato può fare scempiaggini,
se non ci sono leggi, morale e controllo sociale a tenerla al suo posto.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)