[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1681 Messaggio da NebbiosoSolare »

anche perchè,vertigoblu,da allora in poi,possiamo definirla "fantascienza"?Se non sbaglio il filone si è esaurito alla fine degli anni 80,e sopratutto le tematiche sono andate sfumando..
Ci stava tutta che nei 50's immaginassero i viaggi lunari sui razzi...o delle società alternative,in meglio o in peggio..credo che fosse sopratutto legato alla situazione socio/politica del momento..In america c era una situazione di estremo benessere nella quale alcuni ragazzi sognavano "marte" e altri vedevano la minaccia russa.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1682 Messaggio da dostum »

Lo suggerirei a Nikkone

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
klopp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1917
Iscritto il: 30/01/2009, 12:45

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1683 Messaggio da klopp »

sono uno stra-appassionato della serie tv Poirot, ma i libri ancora mi mancano... cercherò di provvedere...

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1684 Messaggio da yunix »

Lacrimuccia... quando andavo alle medie ne avrò letti una quindicina di Christie

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1685 Messaggio da Barabino »

NebbiosoSolare ha scritto:anche perchè,vertigoblu,da allora in poi,possiamo definirla "fantascienza"?Se non sbaglio il filone si è esaurito alla fine degli anni 80,e sopratutto le tematiche sono andate sfumando..
Ci stava tutta che nei 50's immaginassero i viaggi lunari sui razzi...o delle società alternative,in meglio o in peggio..credo che fosse sopratutto legato alla situazione socio/politica del momento..In america c era una situazione di estremo benessere nella quale alcuni ragazzi sognavano "marte" e altri vedevano la minaccia russa.
io direi che

la fantascienza in quanto genere a parte si e' esaurita perche' si e' esaurito il filone dello spazio

le nuove tecnologie di informatica e biotecnologie richiedono una maggiore specializzazione anche solo per capirle, figuriamoci per ricamarci sopra una narrativa di anticipazione basata su di esse

per esempio GREG EGAN ne capisce eccome, pero' e' particolare... tratta il carattere dei suoi personaggi come un problema... medico...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55161
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1686 Messaggio da cicciuzzo »

consiglio "alla fine di un giorno noioso" di Massimo Carlotto, uno dei suoi noir più riusciti......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1687 Messaggio da BenDean »

dostum ha scritto:Lo suggerirei a Nikkone

Immagine
Credo sia uno dei pochi che non ho letto della Christie, rimedierò :-D

Al momento sto cercando di finire il penultimo libro di O'brian prima di leggere l'ultimo incompiuto manoscritto...mi piange il cuore non averne altri davanti..

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1688 Messaggio da Barabino »

C'e' anche chi i romanzi di Agatha Christie li odia... per esempio Valerio Evangelisti li odia...

il motivo politico e' perche' i personaggi sono quasi tutti dei benestanti nullafacenti che in vita loro non hanno mai lavorato un'ora sotto qualcun altro...

non "moderni" miliardari che puntano all'eccellenza (quando ce ne sono, sono le vittime o l'assassino),

ma una classe di persone in qualche modo ottocentesca, anche se i romanzi sono ambientati negli anni '30...
Ultima modifica di Barabino il 03/09/2011, 21:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1689 Messaggio da Barabino »

di romanzi di Agatha Christie ultimamaente ho letto

La serie infernale

Immagine

cominciava bene suggerendo un serial killer e quindi un Poirot intento a fare il profiling dell'assassino in base ai suoi delitti...

purtroppo lei viveva ancora in un'epoca "niente sesso siamo inglesi" e qunidi il finale non pesca nel torbido della mente di un maniaco sessuale... , col senno di poi, e' un finale molto molto tipico per Agatha Christie... :-(

simile meccanismo anche in "Tragedia in tre atti" :-(

se ne avete letto uno, non leggete anche l'altro

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1690 Messaggio da NebbiosoSolare »

a me fanno dormire i suoi libri..però la figura dei "miliardari" dell epoca (nobili?) mi.affascina parecchio..che pacchia di vita :lol:
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1691 Messaggio da NebbiosoSolare »

sto leggendo "assurdo universo" di Frederick Brown..datato 1949.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1692 Messaggio da Barabino »

Fantastico! Assurdo universo e' un omaggio divertito alla fantascienza di 10-20 anni prima :) Com'era consapevole dei cliche' del genere fantascienza...

Anche i racconti brevi di Fredric Brown sono una cosa dell'altro mondo, sono geniali, fulminanti...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1693 Messaggio da NebbiosoSolare »

eh si...é proprio assurdo..m è piaciuto un sacco.certe cose fanno proprio sorridere,però dice bene Keith,il protagonista : in un mondo dove viaggi spaziali e alieni.sono all ordine del giorno,un romanzo di fantascienza é da considerarsi un romanzo d "avventura".
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
sinatra
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 320
Iscritto il: 03/01/2004, 14:07

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1694 Messaggio da sinatra »

Siccome esce a giorni l'ultimo libro della trilogia di Tim Rob Smith AGENT6 vi consiglio il primo libro autentico capolavoro BAMBINO 44 thriller ambientato nellaUnione Sovietica, 1953. i diritti del libro li ha il regista di Blade Runner
il regime di Stalin è al vertice, con l'entusiastica collaborazione del Ministero della Sicurezza e dell'MGB (precursore del nefando KGB), l'organismo di polizia segreta la cui brutalità e la continua pratica di torture non sono un segreto. La popolazione è costretta a credere che il crimine è stato debellato in tutto il paese, che tutti sono felici e che il governo rappresenta il punto di riferimento e di ispirazione morale per ogni cittadino modello. Quando tuttavia il cadavere di un ragazzino viene ritrovato sui binari di un treno, l'ufficiale dell'MGB Leo Demidov si sorprende che i genitori del piccolo morto siano convinti si tratti di omicidio. I superiori di Leo gli ordinano di non indagare né su questa morte né sulle altre che seguiranno. Leo obbedisce, anche se sospetta che qualcuno di molto importante possa essere implicato. Smetterà di obbedire nel momento in cui alla giovane moglie Raisa arriveranno minacce affinchè diventi lei stessa garante e spia dell'operato di Leo. Da agente inquisitore allineato con i diktat governativi, Leo diventerà un nemico pubblico da snidare, inquisire e sicuramente eliminare. Costretti a fingere di non amarsi per non nuocersi a vicenda, Leo e Raisa, dovranno proteggersi dal nemico ufficiale e potentissimo, e dai tanti nell'ombra di cui ignorano identita'

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1695 Messaggio da Barabino »

Con un tema analogo ma purtroppo basato su delitti successi veramente,

c'era un libro in italiano dedicato al serial killer ucraino Chikatilo (traduzione da un libro in inglese)

http://en.wikipedia.org/wiki/Andrei_Chikatilo

http://vuoiunlibro.blogspot.com/2011/08 ... me_25.html

Peter Conradi: Chikatilo La storia del cannibale russo che ha firmato 52 omicidi, 2005, Mondadori, collana "Massimo Picozzi presenta True Crime"

purtroppo quella collana era una collana da edicola e non si trova in commercio in libreria, ma probabilmente usato lo trovi

come nel thriller che hai citato, nel mondo perfetto dell'utopia comunista, la polizia invece di dare l'allarme cerca di tenere nascosta l'esistenza del mostro... anche se questo lo lascia libero di colpire ancora, per anni e anni :o

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”