
Articolo 4. Definizioni
b) "dato personale", qualunque informazione relativa a persona fisica,
persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili,
anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione,
ivi compreso un numero di identificazione personale;
d) "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonchè i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale
m) "diffusione", il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
Le fotografie rientrano nei così detti "dati sensibili" allo stesso livello dei dati anagrafici, indirizzo , telefono , idee politiche ect. ect, pertanto necessitano di consenso scritto.
Gli indirizzi di posta elettronica, sono considerati "dati pubblici", fino a quando restano di uso privato


Puó essermi sfuggito, ma non c'è riferimento al fatto di foto o indirizzi fasulli quindi devo dedurre che non esiste distinzione.
Art. 5. Oggetto ed ambito di applicazione
3. Il trattamento di dati personali effettuato da persone fisiche per fini esclusivamente personali è soggetto all'applicazione del presente codice solo se i dati sono destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione. Si applicano in ogni caso le disposizioni in tema d
i responsabilità e di sicurezza dei dati di cui agli articoli 15 e 31.
scusate se sono ricorso a paragrafi della legge, è stato solo per chiarezza e semplicità .