[O.T.] Serie BWIN
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Diciamo che i casi sono due: il Brescia è particolarmente avanti nella preparazione e quindi scoppia tra qualche mese oppure Scienza (ex granata) è un grande allenatore e ha dato un gran gioco a una squadra che dominerà questo campionato cadetto. Molto bene il Brescia, nella prima mezz'ora ha giocato a gran ritmo un calcio da categoria superiore di livello europeo. Ha vinto 2-0, un punteggio che non rispecchia la differenza dei valori visti in campo. Piu' logico un 4-0.
Naturalmente occorrono altre verifiche che non quella del Vicenza di questa sera, squadra modesta guidata da un tecnico, Baldini, che non azzecca una buona annata ormai da parecchio tempo.
Naturalmente occorrono altre verifiche che non quella del Vicenza di questa sera, squadra modesta guidata da un tecnico, Baldini, che non azzecca una buona annata ormai da parecchio tempo.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Ma sai che forse lo abbiamo preso in comproprietà?donegal ha scritto:Vero : salta l'uomo con una facilità estrema, usa i due piedi indifferentemente, ha coraggio e solo diciannove anni.Capitanvideo ha scritto:Solo un commento flash dopo aver parlato di Lazarevic: se Verdi (scuola Milan e del Milan) rimane questo per tutta la stagione, Lazarevic puo' rimanere quanto vuole a Padova. Che spettacolo, il migliore in campo.
Una carriera assicurata, peccato sia del Milan, così come l'ottimo suo coetaneo nigeriano Obu(amadi), autore del gol vincente.
Comunque, che sofferenza : dieci palle gol per vederne concretizzate due.
Cmq basta vincere. 1-2 o 1-5 non cambia molto. Ci sono squadre piu' attrezzate dello scorso anno, ogni vittoria e' manna dal cielo.
Poi all'87esimo e' sempre una goduria.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Spero la prima, come il Novara lo scorso campionato, altrimenti anche quest'anno non si va nemmeno ai Play-off.tiffany rayne ha scritto:Diciamo che i casi sono due: il Brescia è particolarmente avanti nella preparazione e quindi scoppia tra qualche mese oppure Scienza (ex granata) è un grande allenatore e ha dato un gran gioco a una squadra che dominerà questo campionato cadetto. Molto bene il Brescia, nella prima mezz'ora ha giocato a gran ritmo un calcio da categoria superiore di livello europeo. Ha vinto 2-0, un punteggio che non rispecchia la differenza dei valori visti in campo. Piu' logico un 4-0.
Naturalmente occorrono altre verifiche che non quella del Vicenza di questa sera, squadra modesta guidata da un tecnico, Baldini, che non azzecca una buona annata ormai da parecchio tempo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
il campionato è luuuuungoooo...
ps: salutate la capolista!
ps: salutate la capolista!

- varesino1971
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 11/03/2006, 14:57
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Il punto sulla B da Tutto mercato web:
La Sampdoria giovedì a “Marassi” contro il Padova ha inaugurato l’ 80esima edizione di serie B del calcio italiano. L’incontro, finito per due reti per parte, non è stato privo di emozioni. I blucerchiati, che lo scorso anno affrontavano avversari a livello europeo, quest’anno ripartono dalla serie B e affrontano il Padova di Dal Canto. La squadra veneta alla fine ha raccolto un punto prezioso con pieno merito poiché ha giocato la gara a viso aperto. I giocatori più rappresentativi qualitativamente per la Sampdoria, Palombo, e Milanetto; per il Padova coloro che hanno messo a segno dei gol-capolavoro. La squadra di Atzori sembra essersi calata mentalmente nella categoria e ha espresso un gioco convincente. Il Padova ha avuto il merito di giocarsi la gara a viso aperto ed ha avuto più di un’occasione per potersi aggiudicare l’incontro.
Venerdi si è giocato al Bentegodi di Verona la seconda gara di anticipo fra Verona e Pescara. Ha vinto la squadra abruzzese di Zdenek Zeman ma il Verona per lunghi tratti della gara ha dominato senza purtroppo riuscire a rendersi concreto. Il Pescara passa con l’uno-duo Zanone- Immobile che di testa mette in rete. Il Verona gioca bene, riesce a condurre il gioco ma consegue solo una traversa di Russo e qualche buona occasione sciupata da Ferrari. Il Pescara è baciato dalla fortuna, infatti nelle poche azioni offensive trova il gol con l’autorete di Ceccarelli che nel tentativo di spazzare indirizza la sfera nella propria rete. La partita a questo punto è in discesa per gli ospiti che controllano la gara. Inutile la rete di Ceccarelli, l’autore dell’autorete, nei minuti finale della gara che fissa il punteggio finale per uno a due.
All’esordio in Serie B, alla Nocerina tremano le gambe e l’emozione gioca un brutto scherzo agli uomini di Gaetano Auteri. La gara può sintetizzarsi quasi tutto nel primo tempo, dove si è vista una Nocerina che era partita anche bene con il gol messo a segno grazie all’opportunismo di Di Maio, ma il Sassuolo aveva in Sansone e Boakye, non ancora diciannovenne, due giocatori che da soli hanno infilato la difesa molossa con accelerazioni e giocate di prima. Perviene al pareggio il Sassuolo al 33’ con Terranova che in area colpisce di testa, con la difesa nocerina ferma. A portare in vantaggio i nero verdi ci pensa il baby Boakye con un tiro da fuori area che rende vano il tuffo di Gori. A chiudere l’incontro ci pensa Sansone a sette minuti dalla fine del primo tempo che sulla linea di porta, dopo una mischia, realizza il tre a uno. Sicuramente la gara di oggi contrasta in modo evidente con quella disputata la della settimana scorsa contro il Genoa. A Marassi avevamo visto una buona Nocerina, nonostante la sconfitta di misura, ieri invece abbiamo visto la squadra di Auteri un po’ bloccata e contratta. Comunque siamo soltanto alla prima di campionato e ad agosto ancora non è calcio vero.
Partita interessante per il Torino che voleva iniziare bene in quel di Ascoli. La squadra di Ventura ha incominciato con difficoltà andando sotto di una rete. Poi Ventura ha strigliato i suoi giocatori e con qualche inserimento azzeccato, Oduamandi, è riuscito a dipanare la matassa. Una vittoria che conferma il Torino fra le squadre che lotteranno per il vertice. Il Bari in casa prende un punto contro il Varese ma ringrazia il portiere Lamanna che con alcuni interventi strepitosi salva il risultato e non mette in bilico la panchina di Torrente. Il Varese di Benny Carbone ha fatto un’ottima impressione al San Nicola di Bari. Per niente intimorita dal blasone, la squadra di Carboni ha giocato con autorità ed ha messo in mostra giocatori interessanti come Carrozza e De Luca. Il Brescia dell’esordiente Giuseppe Scienza mette sotto il Vicenza del più illustre collega Silvio Baldini con un secco due a zero. La squadra lombarda gioca bene sin dai primi minuti riuscendo ad aggirare il gioco di Baldini. Per l’Inter della serie B, cosi definito il Brescia poiché annovera nella formazione ben otto giocatori stranieri, il campionato si apre con le migliori prospettive, e sembra svanita quella perplessità che i tifosi bresciani nutrivano nei confronti del tecnico Scienza al suo primo campionato di serie B. Il Cittadella conquista i tre punti contro l’Albinoleffe ma il merito maggiore va al portiere Cordaz che riesce a neutralizzare il secondo rigore calciato da Regonesi dell’Albinoleffe evitando cosi il pareggio. L’Albinoleffe, rinnovato quest’anno per otto undicesimi, ha disputato una buona gara ma non ha raccolto per quello che ha espresso in campo. Il tecnico Fortunato a fine gara si è dichiarato ottimista per il futuro della sua squadra. Il Crotone in casa contro il Livorno, passa per primo in vantaggio ma alla fine cede ai toscani per due a uno con due rigori. Il Livorno tutta volontà e grinta, si è avvalsa delle strategie tattiche del tecnico Novellino che più volte, durante la gara, ha cambiato. Il Crotone dal canto suo ha profuso troppo energie nel primo tempo e nella ripresa ha accusato la stanchezza che alla fine ha contribuito a determinare il risultato negativo.
L’Empoli vince contro la Juve Stabia e ringrazia il figliol prodigo Tavano che con un gol, una traversa e molte occasioni sciupate, liquida la coriacea formazione campana. Passata subito in vantaggio la squadra di Braglia sembrava che potesse controllare bene la gara, invece è salito in cattedra l’Empoli nella seconda fase dell’incontro e con Tavano ha fatto la differenza. Il Grosseto vince in casa con il classico dei punteggi, due a zero contro la matricola Gubbio che nell’arco della gara non ha mai impensierito Narciso, l’estremo difensore casalingo. La Reggina in casa stende il Modena con un secco quattro a uno ed entra in lista “primi della classe“ d’autorità. Per la squadra di Foti è l’ennesimo campionato per dare la scalata alla serie A.
La Sampdoria giovedì a “Marassi” contro il Padova ha inaugurato l’ 80esima edizione di serie B del calcio italiano. L’incontro, finito per due reti per parte, non è stato privo di emozioni. I blucerchiati, che lo scorso anno affrontavano avversari a livello europeo, quest’anno ripartono dalla serie B e affrontano il Padova di Dal Canto. La squadra veneta alla fine ha raccolto un punto prezioso con pieno merito poiché ha giocato la gara a viso aperto. I giocatori più rappresentativi qualitativamente per la Sampdoria, Palombo, e Milanetto; per il Padova coloro che hanno messo a segno dei gol-capolavoro. La squadra di Atzori sembra essersi calata mentalmente nella categoria e ha espresso un gioco convincente. Il Padova ha avuto il merito di giocarsi la gara a viso aperto ed ha avuto più di un’occasione per potersi aggiudicare l’incontro.
Venerdi si è giocato al Bentegodi di Verona la seconda gara di anticipo fra Verona e Pescara. Ha vinto la squadra abruzzese di Zdenek Zeman ma il Verona per lunghi tratti della gara ha dominato senza purtroppo riuscire a rendersi concreto. Il Pescara passa con l’uno-duo Zanone- Immobile che di testa mette in rete. Il Verona gioca bene, riesce a condurre il gioco ma consegue solo una traversa di Russo e qualche buona occasione sciupata da Ferrari. Il Pescara è baciato dalla fortuna, infatti nelle poche azioni offensive trova il gol con l’autorete di Ceccarelli che nel tentativo di spazzare indirizza la sfera nella propria rete. La partita a questo punto è in discesa per gli ospiti che controllano la gara. Inutile la rete di Ceccarelli, l’autore dell’autorete, nei minuti finale della gara che fissa il punteggio finale per uno a due.
All’esordio in Serie B, alla Nocerina tremano le gambe e l’emozione gioca un brutto scherzo agli uomini di Gaetano Auteri. La gara può sintetizzarsi quasi tutto nel primo tempo, dove si è vista una Nocerina che era partita anche bene con il gol messo a segno grazie all’opportunismo di Di Maio, ma il Sassuolo aveva in Sansone e Boakye, non ancora diciannovenne, due giocatori che da soli hanno infilato la difesa molossa con accelerazioni e giocate di prima. Perviene al pareggio il Sassuolo al 33’ con Terranova che in area colpisce di testa, con la difesa nocerina ferma. A portare in vantaggio i nero verdi ci pensa il baby Boakye con un tiro da fuori area che rende vano il tuffo di Gori. A chiudere l’incontro ci pensa Sansone a sette minuti dalla fine del primo tempo che sulla linea di porta, dopo una mischia, realizza il tre a uno. Sicuramente la gara di oggi contrasta in modo evidente con quella disputata la della settimana scorsa contro il Genoa. A Marassi avevamo visto una buona Nocerina, nonostante la sconfitta di misura, ieri invece abbiamo visto la squadra di Auteri un po’ bloccata e contratta. Comunque siamo soltanto alla prima di campionato e ad agosto ancora non è calcio vero.
Partita interessante per il Torino che voleva iniziare bene in quel di Ascoli. La squadra di Ventura ha incominciato con difficoltà andando sotto di una rete. Poi Ventura ha strigliato i suoi giocatori e con qualche inserimento azzeccato, Oduamandi, è riuscito a dipanare la matassa. Una vittoria che conferma il Torino fra le squadre che lotteranno per il vertice. Il Bari in casa prende un punto contro il Varese ma ringrazia il portiere Lamanna che con alcuni interventi strepitosi salva il risultato e non mette in bilico la panchina di Torrente. Il Varese di Benny Carbone ha fatto un’ottima impressione al San Nicola di Bari. Per niente intimorita dal blasone, la squadra di Carboni ha giocato con autorità ed ha messo in mostra giocatori interessanti come Carrozza e De Luca. Il Brescia dell’esordiente Giuseppe Scienza mette sotto il Vicenza del più illustre collega Silvio Baldini con un secco due a zero. La squadra lombarda gioca bene sin dai primi minuti riuscendo ad aggirare il gioco di Baldini. Per l’Inter della serie B, cosi definito il Brescia poiché annovera nella formazione ben otto giocatori stranieri, il campionato si apre con le migliori prospettive, e sembra svanita quella perplessità che i tifosi bresciani nutrivano nei confronti del tecnico Scienza al suo primo campionato di serie B. Il Cittadella conquista i tre punti contro l’Albinoleffe ma il merito maggiore va al portiere Cordaz che riesce a neutralizzare il secondo rigore calciato da Regonesi dell’Albinoleffe evitando cosi il pareggio. L’Albinoleffe, rinnovato quest’anno per otto undicesimi, ha disputato una buona gara ma non ha raccolto per quello che ha espresso in campo. Il tecnico Fortunato a fine gara si è dichiarato ottimista per il futuro della sua squadra. Il Crotone in casa contro il Livorno, passa per primo in vantaggio ma alla fine cede ai toscani per due a uno con due rigori. Il Livorno tutta volontà e grinta, si è avvalsa delle strategie tattiche del tecnico Novellino che più volte, durante la gara, ha cambiato. Il Crotone dal canto suo ha profuso troppo energie nel primo tempo e nella ripresa ha accusato la stanchezza che alla fine ha contribuito a determinare il risultato negativo.
L’Empoli vince contro la Juve Stabia e ringrazia il figliol prodigo Tavano che con un gol, una traversa e molte occasioni sciupate, liquida la coriacea formazione campana. Passata subito in vantaggio la squadra di Braglia sembrava che potesse controllare bene la gara, invece è salito in cattedra l’Empoli nella seconda fase dell’incontro e con Tavano ha fatto la differenza. Il Grosseto vince in casa con il classico dei punteggi, due a zero contro la matricola Gubbio che nell’arco della gara non ha mai impensierito Narciso, l’estremo difensore casalingo. La Reggina in casa stende il Modena con un secco quattro a uno ed entra in lista “primi della classe“ d’autorità. Per la squadra di Foti è l’ennesimo campionato per dare la scalata alla serie A.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Varesino, complimenti per la maglia di quest'anno.
L'anno scorso non riuscivo a prendervi sul serio con quella maglietta da torneo aziendale
Ho visto parecchie buone squadre in questa prima giornata. Mi sono divertito molto con Samp-Padova di giovedì sera. Per noi granata prevedo tempi duri col centrocampo che ci ritroviamo.
L'anno scorso non riuscivo a prendervi sul serio con quella maglietta da torneo aziendale

Ho visto parecchie buone squadre in questa prima giornata. Mi sono divertito molto con Samp-Padova di giovedì sera. Per noi granata prevedo tempi duri col centrocampo che ci ritroviamo.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Tutti i gol della prima giornata della serie B 2011-12.
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Per noi stasera bel test con la Samp...ancora indisponibile Paulinho...
- The Dark Knight
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 28/08/2010, 17:13
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Non c'è Romero, Piovaccari ha litigato con il mister, come prima punta maccarone... mamma mia come ci siamo ridotti!Liam ha scritto:Per noi stasera bel test con la Samp...ancora indisponibile Paulinho...
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Cazzo, Paulinho! Me lo ricordo giovane e promettente 2 o 3 anni fa!Liam ha scritto:Per noi stasera bel test con la Samp...ancora indisponibile Paulinho...
Ma che fine ha fatto?
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
ah ecco xke non ha giocato Sabato....Penso che Pure il magazziniere sia meno grammo di Pozzi in questo momento...The Dark Knight ha scritto:Non c'è Romero, Piovaccari ha litigato con il mister, come prima punta maccarone... mamma mia come ci siamo ridotti!Liam ha scritto:Per noi stasera bel test con la Samp...ancora indisponibile Paulinho...
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi,ma si diventa vecchi quando si smette di giocare .
Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita
Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita
- varesino1971
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 11/03/2006, 14:57
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Aspettando i due posticipi di domani ecco i risultati della seconda giornata:
Varese - Crotone 0-0
Livorno - Samp 0-0
Modena - Bari 0-1
Padova - Reggina 1-0
Albinoleffe - Grosseto 2-2
Nocerina - Brescia 1-1
Gubbio - Ascoli 2-3
Pescara - Empoli 3-2
Vicenza - Sassuolo 0-1
Varese - Crotone 0-0
Livorno - Samp 0-0
Modena - Bari 0-1
Padova - Reggina 1-0
Albinoleffe - Grosseto 2-2
Nocerina - Brescia 1-1
Gubbio - Ascoli 2-3
Pescara - Empoli 3-2
Vicenza - Sassuolo 0-1
- The Dark Knight
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 28/08/2010, 17:13
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
O domani prendono qualcuno o la Samp il prossimo anno la A la vedono su sky, sembra ormai fatta per Foggia.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Di questo Simone Verdi che ne dite?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie BWIN 2011/12
Sabato ha fatto un partitone. Vediamo stasera.Antonchik ha scritto:Di questo Simone Verdi che ne dite?
Dopo le indagini, gli telefonano le troie