L'aggravante è secondo me giusta, perchè un reato compiuto con finalità discriminatorie in base alle preferenze sessuali si piazza accanto a quelli razziali o religiosi.OSCAR VENEZIA ha scritto:Io dico:
si alle unioni civili e a tutti i vari diritti;
no all'adozione;
no all'aggravante.
Le unioni civili mi sembra una cosa liberale, l'adozione un'assurdità, l'aggravante sfocia in una sorta di sindacalizzazione che non mi convince.
Il problema, più che altro, sarebbe applicativo, posto che, al di là dei casi limite come il pestaggio fuori dal locale gay ad una coppia di ragazzi che escono abbracciati, sarebbe, caso per caso, estremamente difficoltoso ravvisare l'esistenza del movente discriminatorio.
Con questo, non voglio certo dire che la legge non andava fatta. Alle volte, una legge è promulgata anche per indicare una strada da seguire, per quanto poi possa essere difficile seguirla.
Io sono ovviamente favorevole alle unioni civili, se volete matrimoni gay, ma credo che il termine non piaccia in primis ai gay.
Quanto alle adozioni, Fede, mi spieghi la tua ultima osservazione?