[O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#196 Messaggio da NebbiosoSolare »

:037
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#197 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Idee chiare:
Salute, gli italiani praticano poco sport
In testa tra gli europei più pigri

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... ME_PIACERI
Fitness, sempre più diffusa l’attività fisica tra gli italiani
http://www.dietaland.com/fitness-attivita-fisica/16011/
Salute: dietisti, "siamo sacchi di patate attivi", niente sport per 1 su 2
http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=736202
:lol:
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#198 Messaggio da zio »

ma sai....se è vero che un italiano su due fa sport, dipende da chi scrive l'articolo!
:lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#199 Messaggio da fredelux »

8) 8)

brandilove.fan
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/05/2011, 22:04

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#200 Messaggio da brandilove.fan »

Ragazzi guardatevi Brandi Love !!!!!!!!!!!!!!!!!!![siteimg][/siteimg]

Avatar utente
vorreiFAREilREGISTA
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2004, 11:42

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#201 Messaggio da vorreiFAREilREGISTA »

http://blog.leiweb.it/salute-rassegna-s ... 17x300.jpg

Ma per avere un fisico come questo, segnato, muscoloso ma non pompatissimo, è necessario comunque seguire una dieta ed un'assunzione di integratori come quelle indicate da Ragest?

Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#202 Messaggio da Ragest »

vorreiFAREilREGISTA ha scritto:http://blog.leiweb.it/salute-rassegna-s ... 17x300.jpg

Ma per avere un fisico come questo, segnato, muscoloso ma non pompatissimo, è necessario comunque seguire una dieta ed un'assunzione di integratori come quelle indicate da Ragest?
La dieta deve essere principalmente selezione di alimenti ad alto contenuto nutritivo e limitazione del trash food: una pizza al mese in allegria va bene, mangiare sempre al fast food è invece devastante.
Gli integratori sono una di quelle cose che possono essere decisive per raggiungere un certo risultato oppure assolutamente inutili se non addirittura controproducenti; comunque nessuno che decida di avvicinarsi alla pesistica (o anche semplicemente al fitness) dovrebbe usare gli integratori: dopo qualche mese può iniziare a capire meglio il proprio corpo, la propria alimentazione ed integrare secondo gli scopi che vuole ottenere, ma i miracoli non esistono se non sono ben saldi i principi fondamentali: mangiare pulito e in base agli scopi, allenarsi, riposare molto e poi ricominciare da capo, sempre.
60 GR di proteine in polvere non è detto che siano utili a tutti; 10 gr di creatina al giorno possono solo essere intossicanti se non si conosce il modo giusto per non affaticare reni e fegato; i termogenici, poi, sono efficacissimi in moltissimi casi ma anche terribilmente fastidiosi negli effetti collaterali perche, seppure a base naturale, sempre stimolanti sono e poi la fase down è sempre rognosa da gestire.
Per avere un fisico alla Brad Pitt (era un ectomorfo di suo già da adolescente, si è limitato a fare un pò di pesistica e a tirarsi con una dieta da definizione ma non mi sembra certo un alzatore di primo livello: poi è chiaro è bello e le donne stravedono per lui ma la pesististica, la forza è un'altra cosa, imho) comunque, secondo me, bisogna partire da un presupposto: se "voglio farmi il fisico" per piacere a me stesso di più, per stare meglio e godermi la salute più che posso allora gli stimoli sono giusti e i risultati spessisimo saranno soddisfacienti; se voglio farmi il fisico come Brad perchè voglio che le fighe mi guardino secondo me è come quella che va dal chirurgo estetico e dice di volere le labbra di questa o di quell'altra attrice: se poi il risultato è difficile da conseguire si abbandona tutto e si stà peggio di prima. Io consiglio di fare tutto, ma di farlo per se stessi e non alla ricerca di un modello: ogni fisico è diverso ed ogni corpo produrrà adattamenti diversi magari anche a carichi e lavori uguali, perciò ognuno dovrebbe cercare la sua forma.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#203 Messaggio da Antonchik »

Ragest ho una domanda, in che modo si può sviluppare in un muscolo la velocità attraverso i pesi? E la resistenza alla velocità è una caratteristica differente? Come si allena? Parlo di peso, velocità ripetizioni, tempo da applicare ad una serie ecc...

E per quanto riguarda la forza esplosiva? E' possibile allenare più tipi di forza suddividendole in un allenamento settimanale? Si contrastano a vicenda?

Magari mi sono ripetuto ma non ho ben capito l'argomento, tendo sempre a voler approfondire, è il mio carattere.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#204 Messaggio da sanji_san »

Regest, visto che la tua "cultura" (da culturismo e sapienza, ok, dopo questa fucilatemi :lol:) e sei in tema di consigli ti dico il mio desiderio.

Non ho fatto mai palestra per la parte alta del mio fisico. Quindi, all'età di 25 anni, mi ritrovo con un fisico da sedentario (non grasso) e senza un filo di muscolo.
Cosa dovrei fare per "migliorarlo"? Sia chiaro, non voglio un fisico da bodybuilder o alla Brad Pitt, ma lo vorrei quanto meno accettabile.

Palestra ogni giorno? Dieta da seguire? Quanto tempo occorrebbe?

Non ridermi in faccia :lol: , parto e parlo da ignorante!

Grazie.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#205 Messaggio da Ragest »

Antonchik ha scritto:Ragest ho una domanda, in che modo si può sviluppare in un muscolo la velocità attraverso i pesi? E la resistenza alla velocità è una caratteristica differente? Come si allena? Parlo di peso, velocità ripetizioni, tempo da applicare ad una serie ecc...

E per quanto riguarda la forza esplosiva? E' possibile allenare più tipi di forza suddividendole in un allenamento settimanale? Si contrastano a vicenda?

Magari mi sono ripetuto ma non ho ben capito l'argomento, tendo sempre a voler approfondire, è il mio carattere.

Anto praticamente in tre righe mi costringi a scrivere un trattato :-D :wink:
La realtà è che le domandi che poni meriterebbero risposte molto ma molto articolate, comunque cercherò di fare una sinstesi della sintesi.
velocità attraverso i pesi e resistenza alla velocità difficilmente vanno d'accordo: ovvero se alleno una caratteristica molto ma molto difficilmente riuscirò ad allenarne l'altra; il fatto è che comunque la velocità usando i pesi e contemplando la pesistica "pura" è obiettivo oggettivamente difficile da perseguire.
La velocità assoluta con cui i muscoli generano il movimento, non può aumentare con l'allenamento con sovraccarichi, nemmeno eseguendo i movimenti con i pesi in modo veloce o diminuendo il peso ma aumentando il numero di ripetizioni.
Infatti, la velocità delle fasi alternata di accorciamento- allungamento della muscolatura, impegnata in gesti sportivi dinamici e senza carichi, tipo box, corsa veloce, salti ecc., dipende soprattutto dalla elasticità muscolare e questa molto difficilmente migliora con il sovraccarico e con il movimento della pesistica. Lo squat se fatto come si deve appesantisce le gambe non gli può donare una maggiore velocità ne alla soglia ne tantomeno alla resistenza.
E' chiaro che un muscolo che "è più forte", si accorcierà più rapidamente a parità del carico applicatogli, ma solo quando il peso o l'inerzia da vincere saranno notevoli: lo strappo, la partenza dai blocchi nei 100 (già nel "giro della morte" cioè i 400m i fisici sono di tutt'altro tipo). Mentre non potrà farlo nella corsa piana già avviata, o sferrando un calcio o un pugno durante un match, perchè in queste situazioni, non essendovi forte impedimento all'accorciamento muscolare, la velocità non dipende dalla forza muscolare.
La velocità con i pesi, dunque, non è mai una base tout court, bensì un completamento funzionale ad un tipo di lavoro decisamente più aerobico e meno esplosivo che deve essere fatto a parte e con modalità completamente differenti; spesso, anzi, la pesistica viene abbastanza trascurata (i ciclisti di certo non hanno bisogno di fare Squat o leg press per allenare le gambe, anzi se ne stanno alla alrga perchè questo li costringerebbe a mettere su un fastidioso peso).
Allenare più tipologie di forze insieme è possibile, anzi direi che inevitabilmente avviene senza volerlo; questo perchè gli esercizi (soprattutto quelli multiarticolari, molto meno quelli isolati con le macchine) impongono ai muscoli di alvorare con quello che hanno e pur di tirare su peso il corpo non si fa scrupolo di ricorrere a tipi di forze diverse; naturalmente un tipo di impostazione farà prevalere un certo tipo di forza, ma in una aprte più o meno grande l'altre/le altre saranno sempre presenti.
Faccio un esempio.
Se decido di allenare la forza con un mesociclo, e se decido di concentrarmi su quella esplosiva posso pensare di fare una cosa del tipo: allo Squat decido di fare 3 serie da 3 ripetizioni al 75% del massimale e 2 serie da 2 ripetizioni all'85%: tra una serie e l'altra recupero in quelle da tre 60" e in quella da 2 90" e 120" tra un tipo di serie e l'altra: è chiaro che richiedo uno sforzo in grado di allenare la forza esplosiva, ma quando mi troverò a fare la serie da 2 con aumento di peso inevitabilmente almeno una delle due ripetizioni sarà di cedimento se non addirittura in negativa e per "tenere l'esercizio" i muscoli dovranno sviluppare maggiore resistenza e capacità di allungarsi o addirittura distendersi, oltre che di contrarsi con violenza e velocità: ecco perchè un bel mesociclo di forza spiana la strada alla massa e alla definizione ed ecco perchè l'integratore che gonfia a palloncino serve a poco, se la base non è solida.
E' chiaro all'80% ho allenato la forza esplosiva, ma quel 20% di resistenza è un bel guadagno che il corpo (che spesso ha più memoria della memoria stessa) saprà usare secondo necessità nelle fasi successive del macrociclo. Di base ssitono tre grandi tipi di forza:

Forza massimale: è la forza più elevata che il sistema neuro-muscolare è in grado di sviluppare con una contrazione volontaria (la ripetizione massima, il massimale)

Forza resistente (resistenza alla forza): capacità dell'organismo di opporsi alla fatica durante prestazioni d forza e/o durata. (meno peso ma più ripetizioni con più velocità fino alla soglia)

Forza rapida o veloce: è la capacità del sistema neuro-muscolare di superare le resistenze con elevata rapidità di contrazione (ecco l'ipertrofia: non alazare il 100%, ma magari l'85% ma con progressività: il corpo cresce come risposta "allergica" alla necessità di attadarsi non tanto allo stimolo presente ma a quelli futuri: è un pò come se il copro pensasse: "sto cretino si sta ammazzando di peso, meglio che mi gonfi per sopravvivere meglio")

In concreto, tornando al vecchio Squat di prima, in massa, si può pensare di fare una piramidale diretta, con serie a crescere e peso variabile
(4 serie x4 x5 x6 x6 la prima con 80 kg; recupero 60-90"; la seconda con 85 e stesso tempo di recupero; le ultime due con 90 e 120" di recupero): nello stesso esercizio ottengo tipologie diverse di forza allenate, e certo mi sono ammzzato di fatica e dolore, ma i risultati ci saranno per forza.

Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#206 Messaggio da Ragest »

sanji_san ha scritto:Regest, visto che la tua "cultura" (da culturismo e sapienza, ok, dopo questa fucilatemi :lol:) e sei in tema di consigli ti dico il mio desiderio.

Non ho fatto mai palestra per la parte alta del mio fisico. Quindi, all'età di 25 anni, mi ritrovo con un fisico da sedentario (non grasso) e senza un filo di muscolo.
Cosa dovrei fare per "migliorarlo"? Sia chiaro, non voglio un fisico da bodybuilder o alla Brad Pitt, ma lo vorrei quanto meno accettabile.

Palestra ogni giorno? Dieta da seguire? Quanto tempo occorrebbe?

Non ridermi in faccia :lol: , parto e parlo da ignorante!

Grazie.
Se sei magro anche se poco sviluppato in sei mesi con un'alimentazione adeguata, un tipo di allenamento mirato (un conto è cercare l'ipertrofia un altro è quello di scolpire il corpo) e impegno si può arrivare ad avere ottimi risultati.
Però se non hai mai fatto palestra e conosci poco gli esercizi a questi 6 mesi io ne aggiungerei per lo meno altri 3 per imparare bene la tecnica e vedere cosa puoi migliorare nella loro esecuzione ricordando che la via migliore è la gradualità: ad esempio le prime volte prova la panca piana, o lo Squat solo con il bilanciere e senza peso: mettiti davanti allo specchio e cerca di mirare alla giusta esecuzione; la settimana dopo carichi i dischi da 5 kg e così via: certo uno può sentirsi in imbarazzo a vedere altri che spingono pesi da bestie e gridano come belluini, ma io straconsiglio di fregarsene perchè l'obiettivo è personale e quindi è soggettivo il modo con cui si persegue.
Io ci misi circa 6 mesi per prendere confidenza con i pesi: poi nei nove mesi successivi, grazie ad allenamenti di forza e massa mirati e ad una notevole alimentazione, presi 9 kg (dopo la definizione erano 7 di massa magra): io partivo da una base simile alla tua.
Sull'andare in palestra io vado controcorrente: meglio una settimana da 2/3 sedute che andarci tutti i giorni: qualsiasi sforzo si richieda al fisico, quest'ultimo va sempre rispettato nel momento in cui deve recuperare: allenarsi di più, spesso vuole dire allenarsi peggio e distruggere quello che di buono è stato fatto fino a quel momento: dire "oggi mi sono ammazzato alla panca" vuol significare che il corpo deve avere per lo meno 48 ore di tempo per recuperare; se invece il giorno dopo si ricomincia da capo con la panca allora, giustamente, il corpo decide di opporsi alla sua distruzione e inevitabilmente si ferma (DOMS, infortuni, dolori articolari). Certo poi per recuperare meglio ci sono gli integratori, ma come ho detto secondo me bisognerebbe usarli solo una volta che si è esperti....
Ad esempio io facevo molta massa fino a due anni fa: prendevo nei giorni di allenamento per la forza 10 gr di Creatina monoidrato con 500ml di acqua calda e 5 cucchiani di brioschi; per avere più forza esplosiva ma anche per permettere ai muscoli di saturarsi di acque e creatinina e farli recuperare meglio: tuttavia facendo lo Squat il Lunedì prima di tornare a farlo di nuovo dovevano passare almeno 5 giorni.

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#207 Messaggio da sanji_san »

Ragest ha scritto:
sanji_san ha scritto:Regest, visto che la tua "cultura" (da culturismo e sapienza, ok, dopo questa fucilatemi :lol:) e sei in tema di consigli ti dico il mio desiderio.

Non ho fatto mai palestra per la parte alta del mio fisico. Quindi, all'età di 25 anni, mi ritrovo con un fisico da sedentario (non grasso) e senza un filo di muscolo.
Cosa dovrei fare per "migliorarlo"? Sia chiaro, non voglio un fisico da bodybuilder o alla Brad Pitt, ma lo vorrei quanto meno accettabile.

Palestra ogni giorno? Dieta da seguire? Quanto tempo occorrebbe?

Non ridermi in faccia :lol: , parto e parlo da ignorante!

Grazie.
Se sei magro anche se poco sviluppato in sei mesi con un'alimentazione adeguata, un tipo di allenamento mirato (un conto è cercare l'ipertrofia un altro è quello di scolpire il corpo) e impegno si può arrivare ad avere ottimi risultati.
Però se non hai mai fatto palestra e conosci poco gli esercizi a questi 6 mesi io ne aggiungerei per lo meno altri 3 per imparare bene la tecnica e vedere cosa puoi migliorare nella loro esecuzione ricordando che la via migliore è la gradualità: ad esempio le prime volte prova la panca piana, o lo Squat solo con il bilanciere e senza peso: mettiti davanti allo specchio e cerca di mirare alla giusta esecuzione; la settimana dopo carichi i dischi da 5 kg e così via: certo uno può sentirsi in imbarazzo a vedere altri che spingono pesi da bestie e gridano come belluini, ma io straconsiglio di fregarsene perchè l'obiettivo è personale e quindi è soggettivo il modo con cui si persegue.
Io ci misi circa 6 mesi per prendere confidenza con i pesi: poi nei nove mesi successivi, grazie ad allenamenti di forza e massa mirati e ad una notevole alimentazione, presi 9 kg (dopo la definizione erano 7 di massa magra): io partivo da una base simile alla tua.
Sull'andare in palestra io vado controcorrente: meglio una settimana da 2/3 sedute che andarci tutti i giorni: qualsiasi sforzo si richieda al fisico, quest'ultimo va sempre rispettato nel momento in cui deve recuperare: allenarsi di più, spesso vuole dire allenarsi peggio e distruggere quello che di buono è stato fatto fino a quel momento: dire "oggi mi sono ammazzato alla panca" vuol significare che il corpo deve avere per lo meno 48 ore di tempo per recuperare; se invece il giorno dopo si ricomincia da capo con la panca allora, giustamente, il corpo decide di opporsi alla sua distruzione e inevitabilmente si ferma (DOMS, infortuni, dolori articolari). Certo poi per recuperare meglio ci sono gli integratori, ma come ho detto secondo me bisognerebbe usarli solo una volta che si è esperti....
Ad esempio io facevo molta massa fino a due anni fa: prendevo nei giorni di allenamento per la forza 10 gr di Creatina monoidrato con 500ml di acqua calda e 5 cucchiani di brioschi; per avere più forza esplosiva ma anche per permettere ai muscoli di saturarsi di acque e creatinina e farli recuperare meglio: tuttavia facendo lo Squat il Lunedì prima di tornare a farlo di nuovo dovevano passare almeno 5 giorni.
Grazie Ragest, gentilissimo!

Ho sempre voluto "mettere a posto" il mio fisico, ma ho sempre rimandato. Pensavo che ci volesse pià tempo, sai? Tipo un paio d'anni....
Credo che dopo l'estate, probabilmente settembre, mi iscriverò!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Ragest
Bannato
Bannato
Messaggi: 1368
Iscritto il: 19/01/2011, 12:42

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#208 Messaggio da Ragest »

sanji_san ha scritto:

Grazie Ragest, gentilissimo!

Ho sempre voluto "mettere a posto" il mio fisico, ma ho sempre rimandato. Pensavo che ci volesse pià tempo, sai? Tipo un paio d'anni....
Credo che dopo l'estate, probabilmente settembre, mi iscriverò!
Aspetta un attimo :wink:
sei/nove mesi per vedere i primi risultati sempre con impegno si capisce; ma almeno due anni per avere un fisico da vero bodybuilder con il doppio dell'impegno e sacrificio.

Avatar utente
vorreiFAREilREGISTA
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2004, 11:42

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#209 Messaggio da vorreiFAREilREGISTA »

Grazie mille per la risposta Ragest, sei gentilissimo.

Quello che io volevo chiedere era proprio ciò che ha chiesto anche sanji_san, e cioè quanto tempo ci vuole, se è sufficiente una dieta di un certo tipo o se invece sono comunque necessari degli integratori proteici, etc. per passare da un fisico asciutto ma non muscoloso, ad un fisico con un po' di pettorali ed addominali, etc., ad un fisico armonicamente un po' muscoloso e segnato diciamo, come poteva essere quello di Brad Pitt in foto (che ho preso solo come esempio per farmi capire, non certo perché mi interessi assomigliarli), ma anche meno. Io non sono interessato ad ingrossarmi tantissimo, come che ne so, chi potrei citare per farmi capire... un Taricone poniamo. Ma solo ad avere un fisico definito e magari leggermente più grosso. E dunque volevo sapere quanto tempo e che tipo di allenamenti in palestra, che tipo di sforzo ed impegno, mi sarebbero necessari per raggiungere questo tipo di obiettivo. Oltre che quale tipo di alimentazione: nel senso che io sarei disposto a passare ad un'alimentazione certamente maggiormente proteica di quella attuale, ma senza esasperazioni, vorrei comunque mantenere un'alimentazione sana ed equilibrata. Per me, per esempio, una buona pizza non è affatto una schifezza, ma un alimento sano e nutriente. Certo dieci merendine no. Ma credo non sia sana nemmeno un'alimentazione esasperatamente iper-proteica. Quanto agli integratori, posso anche essere disposto ad assumerne, ma solo se non dannosi e privi di effetti collaterali: finché si tratta di proteine in polvere o creatina a basse dosi, ok, mai e poi mai anabolizzanti. Insomma, non vorrei fare nulla che non sia anche sano e salutare.

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Andiamo tutti in palestra!!

#210 Messaggio da NebbiosoSolare »

La fatica maggiore per me é "mentale"...salire in macchina,mezz ora di cyclette per calare un po mi annoia,anche se gli esercizi li faccio volentieri e data la mia corporatura alta e 12 anni di basket,con 2-3 allenamenti la settimana ho notato dei miglioramenti nel tronco superiore.Però complice il bel tempo,i turni lavorativi abbastanza destabilizzanti e sopratutto il fatto che ci sia,nella palestra che frequento,UN macchinario per ogni tipo,e i furbi che li occupano con l asciugamano,beh...pago sino a giugno e poi stop.cerco un altra palestra.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”