Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3376 Messaggio da nik978 »

Helmut da quel che mi dicono tutti l'inglese di hk e' un falso mito..
Nel senso che lo parlano tutti a certi livelli (non solo professionali...ovvio)..ma in motli ambiti che non ti aspetti parlano solo cantonese..(e li anche il mio scarso mandarino serve a zero)

ovviamente io non ho elementi, ma ad esempio la capa dell'ostello dove dormo non spiccica una parola di inglese..e cosi le sue 4 colleghe. meno male che una parlotta mandarino.

va detto che ogni anno centinaia di migliaia di "mainlanders" per legge diventano residenti di HK..questo in 15 anni sicuramente ha influito. ma lo stile british di HK, rispetto alla cina continentale, e' ancora ben visibile..seppur per certi versi restino sempre e comunque cinesi.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3377 Messaggio da Drugo »

nik978 ha scritto:
Drugo ha scritto: PpSs mi ricordo che beccai nella central di sera una zona piena di localini, molto all'europea, una sorta di quartierino che sembrava staccato da una capitale dell'europa latina e appiccicato dall'altra parte del mondo.. :imslow:
beh Lan Kwai Fong e' il posto dove piu ti rendi conto di cosa e' HK.
Da occidentale pensavo di essere uno dei tanti e non contare un cazzo in quel posto
Immagine

tutto sbagliato..facilissimo farti passare la serata..TANTISSIMA GNOCCA che non se la tira..prezzi bevande non cosi piu alti di shanghai (motivo per cui non parto piu da shanghai, ma da HK..).

Hk costicchia ancora come spostamenti (taxi e metro..)..ma come dormire economico e bere e' quasi come shanghai..anzi col cambio attuale mi sa che a volte puo anche essere piu cheap..
Ovvio in media costa parecchio e ci sono degli eccessi (diffusi) che in china mainland non trovi...pero' diciamo che un 2 o 3 gg ci si puo stare divertendosi

e ribadisco, il feeling che ho li e' pazzesco.
Ah boh io mi ricordo che per un albergo decente (sulle 3 stelle)
mi stiravano giù dei prezzi tipo 1200-1500 HK$ a notte (120-150Euro).. :o
Alla fine ne trovai uno Su Nathan Road a Yau Ma Tei (quindi non proprio centralissimo)
che pagai 700 a notte però solo come prezzo di favore in quanto
la hall e la facciata erano in profonda ristrutturazione.. :blankstare:
Si, Lan Kwai Fong infatti m'ha dato questa ottima impressione,
ed ho notato che infatti è stato l'unico posto in cui mi sono
imbattuto in gruppetti di anglosassoni a giro.. un pò la Trastevere della situazione! :-D
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3378 Messaggio da nik978 »

Drugo ha scritto: Ah boh io mi ricordo che per un albergo decente (sulle 3 stelle)
mi stiravano giù dei prezzi tipo 1200-1500 HK$ a notte (120-150Euro).. :o
Alla fine ne trovai uno Su Nathan Road a Yau Ma Tei (quindi non proprio centralissimo)
che pagai 700 a notte però solo come prezzo di favore in quanto
la hall e la facciata erano in profonda ristrutturazione.. :blankstare:
Si, Lan Kwai Fong infatti m'ha dato questa ottima impressione,
ed ho notato che infatti è stato l'unico posto in cui mi sono
imbattuto in gruppetti di anglosassoni a giro.. un pò la Trastevere della situazione! :-D

se a HK vai in cerca di alberghi ti ammazzano di prezzi..ci sono centinaia di guethouse con stanze formato "capsula" a 25 euro a notte in zone comodissime..
Io la prima volta in 3 notti spesi 400 euro di alberghi

dopo mi son messo a cercare guesthouse e sempre fisso sui 1000 HK$ x le classiche 3 notti
ovvio ti devi adattare, ma per farci una volata va bene. inoltre (almeno esperienza mia) puoi portarti in casa chi vuoi..
:P
questo era comodissimo (electric road..hong kong island) attacato alla metro.
Immagine
300 HK$ a notte ultimo dell'anno 2010/2011.
ovvio ci dormi e basta (gia trombarci e' stata dura..:D)

a Lan Kwai Fong utlimo dell'anno c'erano i camminamenti obbligati (e si parla di centinaia di metri in piu da fare per andare da un posto all'altro..) e la polizia che "ripuliva" la strada ogni 15 minuti da chi cazzeggiava troppo in mezzo
Immagine
roba INCONCEPIBILE in italia...
Ultima modifica di nik978 il 17/04/2011, 13:15, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3379 Messaggio da Drugo »

Helmut ha scritto:
Drugo ha scritto:Me la aspettavo molto più figlia della dominazione britannica,
invece ho faticato parecchio con l'inglese
Azz.! Non dirmi che in 15 anni i cinesi sono riusciti a sradicare lo stile british di HK...! Ricordo un ottimo inglese da parte di tutti e la facilita' di comunicazione non solo in ambito professionale...
Guarda, stilisticamente è un bel melting pot,
Culturalmente invece immaginavo che durante la dominazione
a scuola insegnassero anche l'inglese e quindi, aldilà degli ambiti
commerciali, di trovare strada spianata.. invece nulla, anche taxisti
e commercianti sbiascicavano a malapena 4 parole e controvoglia.
Non so se nello spirito di continua immane e velocissima trasformazione
della loro cultura, ma sotto questo aspetto ne è rimasto ben poco,
di anglosassone..
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3380 Messaggio da Drugo »

nik978 ha scritto:
Drugo ha scritto: Ah boh io mi ricordo che per un albergo decente (sulle 3 stelle)
mi stiravano giù dei prezzi tipo 1200-1500 HK$ a notte (120-150Euro).. :o
Alla fine ne trovai uno Su Nathan Road a Yau Ma Tei (quindi non proprio centralissimo)
che pagai 700 a notte però solo come prezzo di favore in quanto
la hall e la facciata erano in profonda ristrutturazione.. :blankstare:
Si, Lan Kwai Fong infatti m'ha dato questa ottima impressione,
ed ho notato che infatti è stato l'unico posto in cui mi sono
imbattuto in gruppetti di anglosassoni a giro.. un pò la Trastevere della situazione! :-D

se a HK vai in cerca di alberghi ti ammazzano di prezzi..ci sono centinaia di guethouse con stanze formato "capsula" a 25 euro a notte in zone comodissime..
Io la prima volta in 3 notti spesi 400 euro di alberghi

dopo mi son messo a cercare guesthouse e sempre fisso sui 1000 HK$ x le classiche 3 notti
ovvio ti devi adattare, ma per farci una volata va bene. inoltre (almeno esperienza mia) puoi portarti in casa chi vuoi..
:P
In 5 notti ho fatto fuori 3500 HK$, una buona metà del mio risicatissimo budget.. :bleh:
250/300 è ragionevole, se mi vien bene di ricapitarci sfrutterò la dritta! :wink:
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3381 Messaggio da Helmut »

nik978 ha scritto:Helmut da quel che mi dicono tutti l'inglese di hk e' un falso mito...
Evidentemente in 15 anni deve essere cambiato molto (sto invecchiando senza accorgermene n.d.a. :blankstare: )...era piena di anglosassoni (GB, Usa, Australia) che mi confermavano l'ottimo ambiente per affari e lavoro grazie alla diffusione della loro lingua madre a HK.

Ricordo lunghe chiaccherate con il sarto che mi tagliava su misura ottime camicie e anche un abito stile occidentale che ancora conservo (e indosso, dal momento che in 15 anni ho messo su 2 kg. :-D )

Taxisti, addetti alle navi, bigliettai...tutti parlavano inglese
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3382 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
nik978 ha scritto:Helmut da quel che mi dicono tutti l'inglese di hk e' un falso mito...
Evidentemente in 15 anni deve essere cambiato molto (sto invecchiando senza accorgermene n.d.a. :blankstare: )...era piena di anglosassoni (GB, Usa, Australia) che mi confermavano l'ottimo ambiente per affari e lavoro grazie alla diffusione della loro lingua madre a HK.

Ricordo lunghe chiaccherate con il sarto che mi tagliava su misura ottime camicie e anche un abito stile occidentale che ancora conservo (e indosso, dal momento che in 15 anni ho messo su 2 kg. :-D )

Taxisti, addetti alle navi, bigliettai...tutti parlavano inglese

ma credo che questi lo parlino ancora..se per lavoro hanno a che fare con delgi stranieri non penso abbiano perso questa buona abitudine..anche se come detto non so se a livello di trasporti e logistica base abbiano un po "mollato" con l'insegnamento dell'inglese.
ma se ti butti nella strada e nella "battaglia" quotidiana (dai seven eleven...alla farmacia notturna...al ristorante da guerra...) l'inglese non va...diciamo che se fai la vita del cinese che arriva dalla cina (quella che faccio io..) l'inglese non lo trovi perche' appunto e' un mondo dove occidentali ne vedono pochi.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3383 Messaggio da nik978 »

Drugo ha scritto:
nik978 ha scritto:
Drugo ha scritto: Ah boh io mi ricordo che per un albergo decente (sulle 3 stelle)
mi stiravano giù dei prezzi tipo 1200-1500 HK$ a notte (120-150Euro).. :o
Alla fine ne trovai uno Su Nathan Road a Yau Ma Tei (quindi non proprio centralissimo)
che pagai 700 a notte però solo come prezzo di favore in quanto
la hall e la facciata erano in profonda ristrutturazione.. :blankstare:
Si, Lan Kwai Fong infatti m'ha dato questa ottima impressione,
ed ho notato che infatti è stato l'unico posto in cui mi sono
imbattuto in gruppetti di anglosassoni a giro.. un pò la Trastevere della situazione! :-D

se a HK vai in cerca di alberghi ti ammazzano di prezzi..ci sono centinaia di guethouse con stanze formato "capsula" a 25 euro a notte in zone comodissime..
Io la prima volta in 3 notti spesi 400 euro di alberghi

dopo mi son messo a cercare guesthouse e sempre fisso sui 1000 HK$ x le classiche 3 notti
ovvio ti devi adattare, ma per farci una volata va bene. inoltre (almeno esperienza mia) puoi portarti in casa chi vuoi..
:P
In 5 notti ho fatto fuori 3500 HK$, una buona metà del mio risicatissimo budget.. :bleh:
250/300 è ragionevole, se mi vien bene di ricapitarci sfrutterò la dritta! :wink:

http://www.hostel.hk/

io mi son trovato molto bene con loro..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3384 Messaggio da Helmut »

Nik, ho visto solo adesso...in un sito di foto ne ho viste un paio tue scattate nel Dicembre 2007 a Trieste...che ci facevi nella mia citta' nella stagione fredda...??? :-?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3385 Messaggio da nik978 »

accompagnavo un amico in una trasferta di lavoro. :)
ero in ferie e l'ho accompagnato cosi ci siamo divisi alla guida..ma e' stata una cosa di una giornata...tempo SPLENDIDO e citta' bellissima
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3386 Messaggio da nik978 »

http://tv.repubblica.it/copertina/cina- ... 6478?video

normale mministrazione
3 settimane fa e' successa una cosa identica all'incrocio qui dietro la ditta..

comunque con tutte le telecamere che ci sono, potrebbero farci un articolo al giorno su queste cose..:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3387 Messaggio da Helmut »

nik978 ha scritto:..ma e' stata una cosa di una giornata...tempo SPLENDIDO e citta' bellissima
GE-TS in giornata...??? Vi siete sparati 1200 km, ovvero 5+5 ore di auto...??? Per chi lavora il tuo amico, per la Cooperativa Schiavisti...??? :blankstare:

NB visto che front water, eh...??? :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3388 Messaggio da nik978 »

libero professionista..ed era il 30 dicembre (o 29)..:). e al rientro serata a milano..partiti alle 4 e rientrati alle 2 del 31 (o del 30...).
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3389 Messaggio da bellavista »

Nikkone dimmi se condividi questa analisi
http://www.ted.com/talks/martin_jacques ... china.html
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3390 Messaggio da Mr. G »

Kung Fu hostess contro gli ubriachi

A mali estremi, estremi rimedi. Una compagnia di linea cinese dichiara guerra alle molestie degli ubriachi a bordo dei voli. In Cina si tratta di un problema piuttosto grave che mette a rischio l'incolumità dei passeggeri e (spesso molestati) e delle hostess. Si corre ai ripari: le hostess si sottopongono alle lezioni di kung fu per poter difendere e difendersi (Foto Iberpress)


Immagine
Immagine
Immagine

http://www.repubblica.it/persone/2011/0 ... 5735269/1/

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”