Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3331 Messaggio da dostum »

Secondo te è fattibile? io ho molti dubbi anche se sacrosanto.


Fumare nei luoghi pubblici sarà vietato anche in Cina, a partire dal primo maggio 2011. Il divieto di fumo nei locali pubblici sta infatti per scattare anche in questo Paese, che secondo le stime annovera 300 milioni di fumatori, che comprendono persino adolescenti e bambini. A partire dal primo maggio sarà vietato fumare in tutti i locali pubblici, secondo il nuovo regolamento volto alla salvaguardia della salute, emesso di recente dal Ministero della Sanità. Nei locali pubblici saranno inoltre vietati i distributori automatici di sigarette: i gestori dei locali pubblici dovranno attuare una comunicazione di prevenzione al fumo e dissuadere il pubblico dal vizio della sigaretta.

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3332 Messaggio da nik978 »

dostum non so........in cina fumare e' un rito con una serie di implicazioni complesse. a seconda delle sigarette che fumi la gente capisce che tipo di persona sei..etc..
http://nik978.blogspot.com/2010/10/sigarette.html

a me pare impossibile, ma qua quando si mettono in testa che una cosa non va fatta (o va fatta) prima o poi ci riescono..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3333 Messaggio da dostum »

Mi pare una cacchiata

Cina: ping pong che passione,
arriva l'hotel a forma di racchetta
Verrà costruito nella città di Huainan e sarà alto 150 metri
previsto un investimento di oltre 30 milioni di euro

Cina: ping pong che passione,
arriva l'hotel a forma di racchetta

Verrà costruito nella città di Huainan e sarà alto 150 metri


Ecco come dovrebbe apparire l'hotel una volta finito secondo una ricostruzione grafica (dal China Daily)
MILANO - La stranezza anche in campo architettonico, non ha limiti. Tanto che in Cina stanno progettando un nuovo hotel, alto centocinquanta metri e a forma di racchetta da ping pong gigante. Un omaggio ad uno degli sport più amati in Cina.

INVESTIMENTO - Secondo quanto riferisce il quotidiano cinese China Daily l'insolito albergo dovrebbe prendere vita a breve nella città di Huainan, nella provincia orientale cinese dell'Anhui, nell'ambito di un più vasto complesso sportivo. Per la costruzione dell'albergo, che dovrebbe coprire un'area di circa 67 ettari è previsto un investimento di oltre 300 milioni di yuan (oltre 30 milioni di euro). In base al progetto sono previste tre zone, una parte alta panoramica, la zona centrale destinata alle stanze per gli ospiti e la zona più in basso dove dovrebbero essere sistemati ristoranti e sale congressi. Il disegno è opera di Mei Jikui, un noto architetto specializzato in strutture sportive. Accanto all'albergo dovrebbero poi sorgere altre strutture come piscine e campi da tennis. Nel parco dove sorgerà l'hotel sono in costruzione anche altri quattro edifici destinati ad attività sportive di vario genere. L'investimento totale per la realizzazione del parco dovrebbe ammontare a circa 1,8 miliardi di yuan (oltre 180 milioni di euro). I lavori dovrebbero essere completati nel giro di cinque anni al massimo.

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3334 Messaggio da nik978 »

http://tv.repubblica.it/mondo/cina-trag ... ref=HREV-2

un classico
In cina il tir si carica in volume non in portata.
Se si riesce a muovere va bene.non a caso nel mio video preferito (da sempre) la quantita' di camion fuori portata e' notevole
non posso linkarlo perche' non ho la vpn e non lo trovo googlando...


..ovviamente il volume porta a questi problemi (il primo video). :wink:
Stavolta e' andata bene vah..(quante telecamere sui bus..;))
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3335 Messaggio da dostum »

Ottima idea

Cercare fonti di denaro per mantenersi agli studi a volte può diventare una vera e propria “attività creativa”. Lo sanno bene le studentesse che decidono di spogliarsi in web-cam come vera e propria prestazione remunerata, così come le studentesse di Londra che per pagare le tasse si scatenano nei club di lapdance.

Ma l’ultima frontiera, perlomeno in Cina, sembra essere tutt’altra. Secondo quanto riferisce il China Daily, un numero sempre maggiore di studenti universitari ha iniziato a donare il proprio seme, un fenomeno noto soprattutto a Guangzhou, l’ex Canton, capitale della provincia meridionale del Guangdong, con l’obiettivo di tirar su un po’ di soldi e far fronte alle esigenze della vita universitaria.



Fonte principale di informazioni e statistiche è proprio la banca dello sperma della regione del Guangdong, la quale ha rilevato una massiccia presenta di matricole e iscritti al college, una “comunità” che rappresenta addirittura il 95% dei donatori. Secondo la legge cinese possono donare tutti gli uomini tra i 22 e i 45 anni, previo controllo dello stato di salute. Emarginati da questa pratica invece, le persone omosessuali e i cittadini stranieri.

L’onere da parte dei donatori non è poi così insostenibile, basta sottoporsi a un insieme di analisi del sangue e test prima di effettuare la donazione, a seguito della quale si riceve una somma di circa 3.000 yuan, più di 300 euro.

Nonostante la pratica sia effettivamente inusuale, c’è da dire che non mancano i risvolti positivi per l’intera comunità, in quanto un numero così ampio di donazioni sta svolgendo una funzione importante nell’assistenza a coppie afflitte dall’infertilità. Secondo Tang Lixin, direttore della banca dello sperma, non si tratterebbe infatti di vendere il seme, in quanto, sottolinea, “questa somma viene data come rimborso per i trasporti e i pasti e come compensazione per il tempo perso al lavoro”. “Alcuni studenti ovviamente diventano donatori per il denaro che ricevono – continua Tang – ma ci sono anche quelli che considerano la donazione come un atto di carità per le coppie che ne hanno bisogno in quanto infertili”.

università.it
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3336 Messaggio da nik978 »

poveracci, con la quantita' abominveole di ragazze che arrotondano almeno anche loro hanno una fonte di reddito..:D

http://www.repubblica.it/motori/motori/ ... 4314249/1/
allora senza targa ci puoi stare per un po (circa 3 settimane) fino a che non arriva dalla motorizzazione. quindi il problema non era quello.
Probabilmente non aveva esposto il tagliando assicurativo, ma la rimozione e' stata fatta si per il divieto di sosta, ma credo al per finire sui giornali...(al 99%)

ho scoperto oggi in autobus che hanno rifatto BOYS di sabrina salerno!!!
http://www.tudou.com/programs/view/qZtmW17_L8k/

e' una vera e propria cover perche all'inziio del video nei "credits" ci sono cecchetto e soci.
e anche se c'e'; una donna a cantare, la canzone e' del maschio ed e' inserita in un suo album.魏晨
Noto come molti cantanti strizzino l'occhio a mode un po effeminate..non credo in una deriva glam made in china, ma chissa'..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
gay concept
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/03/2011, 23:24

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3337 Messaggio da gay concept »

la cina dovrebbe fare qualcosa di porno che pensi nik?
mi ricordo di videoimpulse era praticamente una mia idea ma poi ho fatto nocturno
Davide Pulici

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3338 Messaggio da Stef »

dostum ha scritto:Ottima idea

Cercare fonti di denaro per mantenersi agli studi a volte può diventare una vera e propria “attività creativa”. Lo sanno bene le studentesse che decidono di spogliarsi in web-cam come vera e propria prestazione remunerata, così come le studentesse di Londra che per pagare le tasse si scatenano nei club di lapdance.

Ma l’ultima frontiera, perlomeno in Cina, sembra essere tutt’altra. Secondo quanto riferisce il China Daily, un numero sempre maggiore di studenti universitari ha iniziato a donare il proprio seme, un fenomeno noto soprattutto a Guangzhou, l’ex Canton, capitale della provincia meridionale del Guangdong, con l’obiettivo di tirar su un po’ di soldi e far fronte alle esigenze della vita universitaria.



Fonte principale di informazioni e statistiche è proprio la banca dello sperma della regione del Guangdong, la quale ha rilevato una massiccia presenta di matricole e iscritti al college, una “comunità” che rappresenta addirittura il 95% dei donatori. Secondo la legge cinese possono donare tutti gli uomini tra i 22 e i 45 anni, previo controllo dello stato di salute. Emarginati da questa pratica invece, le persone omosessuali e i cittadini stranieri.

L’onere da parte dei donatori non è poi così insostenibile, basta sottoporsi a un insieme di analisi del sangue e test prima di effettuare la donazione, a seguito della quale si riceve una somma di circa 3.000 yuan, più di 300 euro.

Nonostante la pratica sia effettivamente inusuale, c’è da dire che non mancano i risvolti positivi per l’intera comunità, in quanto un numero così ampio di donazioni sta svolgendo una funzione importante nell’assistenza a coppie afflitte dall’infertilità. Secondo Tang Lixin, direttore della banca dello sperma, non si tratterebbe infatti di vendere il seme, in quanto, sottolinea, “questa somma viene data come rimborso per i trasporti e i pasti e come compensazione per il tempo perso al lavoro”. “Alcuni studenti ovviamente diventano donatori per il denaro che ricevono – continua Tang – ma ci sono anche quelli che considerano la donazione come un atto di carità per le coppie che ne hanno bisogno in quanto infertili”.

università.it
Un rarissimo esemplare di Dostum senza immagine.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3339 Messaggio da nik978 »

gay concept ha scritto:la cina dovrebbe fare qualcosa di porno che pensi nik?

non direi :DDD

http://it.wikipedia.org/wiki/Pena_di_mo ... are_Cinese

- produzione o esposizione di materiale pornografico (non censurato o senza autorizzazione statale)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3340 Messaggio da dostum »

IMHO debbono pagare fino all'ultimo quattrino.

Roma - Le autorità cinesi hanno individuato tre aziende legate a Google che avrebbero violato la normativa locale in materia di tasse e che ora sono sotto inchiesta per evasione fiscale.

Per questioni fiscali Google è già stata al centro di polemiche, vista l'abitudine di Mountain View di sfruttare abilmente le regole internazionali, fino ad arrivare nei cosiddetti paradisi come quello delle Bermuda. Anche in Turchia è finita sotto inchiesta e in Europa, in particolare in Gran Bretagna e in Italia, è tenuta sotto stretta osservazione per i metodi utilizzati per far transitare gli incassi verso la sede irlandese.

Il problema tuttavia, quando si mette in moto l'autorità di Pechino e sulla strada si trova Mountain View, è che le motivazioni vadano oltre la realtà, e debbano essere più che altro ricondotte alla battaglia indiretta tra il Governo e il motore di ricerca che più volte l'ha accusata di cracking e di censura.
Google è subito intervenuta sulla vicenda specificando che due delle aziende coinvolte, Google Information Technology e Google Information Technology, sono in effetti sue unità, mentre una terza, pur collaborandovi strettamente, non fa parte della sua struttura. Sulle sue unità si è detta "convinta che anche in questo caso, come sempre, siamo in linea con la normativa fiscale cinese".

In ballo ci sarebbe circa 6,1 milioni di dollari: l'accusa sembra ritenere che Google abbia emesso false ricevute e gonfiato le spese iscritte a bilancio.

Nei giorni scorsi, intanto, si erano rincorse voci circa un definitivo abbandono da parte di Google della Cina, ma Moutain View le ha smentite, dichiarandole "decisamente esagerate".
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3341 Messaggio da nik978 »

a proposito di tasse e aziende, in cina il bilancio si fa ogni 3 mesi e la loro "finanza" la chiamano le aziende per farsi aiutare a stilarlo e non fare errori...

ovvio ci sara' chi evade pure qui, ma la prasi e' interessante (da me fanno cosi)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3342 Messaggio da dostum »

Io lo avrei messo dentro solo per come ha disegnato lo stadio olimpico.
Non è molto meglio quello di Pyongyang?
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3343 Messaggio da nik978 »

dos ti sei svanito un link
Ti stai riferendo al progettista del famoso bird neste e cioe' lo stadio olimpico di beijing. (che preferisco a questo in Corea...non me ne volere)

Aiweiwei a cui e' stato impedito di recarsi all'estero per motivi di sicurezza nazionale. e pare sia stato arrestato.
http://www.agichina24.it/repository/cat ... a-interna2

sono i passaggi necessari per un paese passato da un medioevo durato migliaia di anni..ad uno strappo modernista e "ateo" senza precedenti che ha portato male e violenza (rivoluzione culturale)..ad una pazesca corsa vero il capitalismo piu sfrenato..il tutto in 60 anni..

"La maggior parte delle firme sembrano opera di utenti cinesi in grado di superare i filtri della censura."
35 euro all'anno accessiible a tutti i milioni di netizen cinesi...;)

ecco un editoriale illuminante per chi non vive qui.
Racchiude tutta la loro mentalita' e visione del mondo..

http://en.huanqiu.com/opinion/editorial ... 41187.html

Law will not concede before maverick

* Source: Global Times
* [08:27 April 06 2011]
* Comments

Ai Weiwei, known as an avant-garde artist, was said to have been detained recently. Some Western governments and human rights institutions soon called for the immediate release of Ai Weiwei, claiming it to be China's "human rights deterioration" while regarding Ai Weiwei as "China's human rights fighter."

It is reckless collision against China's basic political framework and ignorance of China's judicial sovereignty to exaggerate a specific case in China and attack China with fierce comments before finding out the truth. The West's behavior aims at disrupting the attention of Chinese society and attempts to modify the value system of the Chinese people.

Ai Weiwei is an activist. As a maverick of Chinese society, he likes "surprising speech" and "surprising behavior." He also likes to do something ambiguous in law. On April 1, he went to Taiwan via Hong Kong. But it was reported his departure procedures were incomplete.

Ai Weiwei likes to do something "others dare not do." He has been close to the red line of Chinese law. Objectively speaking, Chinese society does not have much experience in dealing with such persons. However, as long as Ai Weiwei continuously marches forward, he will inevitably touch the red line one day.

In such a populous country as China, it is normal to have several people like Ai Weiwei. But it is also normal to control their behaviors by law. In China, it is impossible to have no persons like Ai Weiwei or no "red line" for them in law.

The West ignored the complexity of China's running judicial environment and the characteristics of Ai Weiwei's individual behavior. They simply described it as China's "human rights suppression."

"Human rights" have really become the paint of Western politicians and the media, with which they are wiping off the fact in this world.

"Human rights" are seen as incompatible things with China's great economic and social progress by the West. It is really a big joke. Chinese livelihood is developing, the public opinion no longer follows the same pattern all the time and "social justice" has been widely discussed. Can these be denied? The experience of Ai Weiwei and other mavericks cannot be placed on the same scale as China's human rights development and progress.

Ai Weiwei chooses to have a different attitude from ordinary people toward law. However, the law will not concede before "mavericks" just because of the Western media's criticism.

Ai Weiwei will be judged by history, but he will pay a price for his special choice, which is the same in any society. China as a whole is progressing and no one has power to make a nation try to adapt to his personal likes and dislikes, which is different from whether rights of the minority are respected.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3344 Messaggio da nik978 »

http://www.hardsextube.com/video/525264/

82 minuti di porno made in HK!!!! :P
e' la prima volta che ne vedo uno (ora non posso..pero ve lo linko..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3345 Messaggio da dostum »

nik978 ha scritto:dos ti sei svanito un link
Ti stai riferendo al progettista del famoso bird neste e cioe' lo stadio olimpico di beijing. (che preferisco a questo in Corea...non me ne volere)

Aiweiwei a cui e' stato impedito di recarsi all'estero per motivi di sicurezza nazionale. e pare sia stato arrestato.
http://www.agichina24.it/repository/cat ... a-interna2

sono i passaggi necessari per un paese passato da un medioevo durato migliaia di anni..ad uno strappo modernista e "ateo" senza precedenti che ha portato male e violenza (rivoluzione culturale)..ad una pazesca corsa vero il capitalismo piu sfrenato..il tutto in 60 anni..

"La maggior parte delle firme sembrano opera di utenti cinesi in grado di superare i filtri della censura."
35 euro all'anno accessiible a tutti i milioni di netizen cinesi...;)

ecco un editoriale illuminante per chi non vive qui.
Racchiude tutta la loro mentalita' e visione del mondo..

http://en.huanqiu.com/opinion/editorial ... 41187.html

Law will not concede before maverick

* Source: Global Times
* [08:27 April 06 2011]
* Comments

Ai Weiwei, known as an avant-garde artist, was said to have been detained recently. Some Western governments and human rights institutions soon called for the immediate release of Ai Weiwei, claiming it to be China's "human rights deterioration" while regarding Ai Weiwei as "China's human rights fighter."

It is reckless collision against China's basic political framework and ignorance of China's judicial sovereignty to exaggerate a specific case in China and attack China with fierce comments before finding out the truth. The West's behavior aims at disrupting the attention of Chinese society and attempts to modify the value system of the Chinese people.

Ai Weiwei is an activist. As a maverick of Chinese society, he likes "surprising speech" and "surprising behavior." He also likes to do something ambiguous in law. On April 1, he went to Taiwan via Hong Kong. But it was reported his departure procedures were incomplete.

Ai Weiwei likes to do something "others dare not do." He has been close to the red line of Chinese law. Objectively speaking, Chinese society does not have much experience in dealing with such persons. However, as long as Ai Weiwei continuously marches forward, he will inevitably touch the red line one day.

In such a populous country as China, it is normal to have several people like Ai Weiwei. But it is also normal to control their behaviors by law. In China, it is impossible to have no persons like Ai Weiwei or no "red line" for them in law.

The West ignored the complexity of China's running judicial environment and the characteristics of Ai Weiwei's individual behavior. They simply described it as China's "human rights suppression."

"Human rights" have really become the paint of Western politicians and the media, with which they are wiping off the fact in this world.

"Human rights" are seen as incompatible things with China's great economic and social progress by the West. It is really a big joke. Chinese livelihood is developing, the public opinion no longer follows the same pattern all the time and "social justice" has been widely discussed. Can these be denied? The experience of Ai Weiwei and other mavericks cannot be placed on the same scale as China's human rights development and progress.

Ai Weiwei chooses to have a different attitude from ordinary people toward law. However, the law will not concede before "mavericks" just because of the Western media's criticism.

Ai Weiwei will be judged by history, but he will pay a price for his special choice, which is the same in any society. China as a whole is progressing and no one has power to make a nation try to adapt to his personal likes and dislikes, which is different from whether rights of the minority are respected.
E' solo un evasore fiscale non gabellatelo come "dissidente"

E'sospettato di crimini economici, ed è per questo sotto inchiesta, Ai Weiwei, l'artista cinese scomparso domenica 3 aprile dopo essere stato preso dalla polizia mentre, all'areoporto di Pechino, si stava per recare a Hong Kong. La stretta alla libera espressione riceve così un primo chiarimento dall'agenzia di Stato, Nuova Cina, dopo che le autorità cinesi non avevano fornito dettagli sul destino di Weiwei nonostante gli appelli internazionali di governi e organizzazioni per chiedere lo stop di arresti extragiudiziali.
IMHO unocosì non ha tutte le rotelle a posto
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”