Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3271 Messaggio da Barabino »

http://www.chinasmack.com/2011/pictures ... lated.html

sembrano i nomi di mosse segrete di arti marziali, ma...

King of the world (20 minutes)
Gentle and tender
Intimate care :awww:
Water flow from high mountain
Lone dragon pass through
Circle dragon spitting balls
Heavenly ecstasy
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3272 Messaggio da nik978 »

la regola e' prendere sempre il piu caro..:D (almeno io facevo cosi..)

comunque e' un mondo da scoprire. senza contare che tutte ti lasciano il cellulare e nonostnate sia quasi impossibile portarle a casa, con una buona dose di fortuna e "cinese base" ci si riesce.
:D

la cosa piu terrificante (ben piu del cane scannato per strada..sinceramente a me fanno piu paura altre cose) e' questa
http://www.chinasmack.com/2011/videos/m ... riend.html

a shanghai c'e' un posto dove i genitori mettono dei veri e propri curriculum (con foto) per trovare compagni alle figlie femmine (e non solo)
le rischieste sopno spesso pazzesche (ad esempio si cercano altri shanghainesi da almeno 3/4 generazioni).

nel mio cinismo spero che questa gente muoia sola come una merda....oppure abbia un matrimonio del cazzo.. cosi almeno imparano.
(io faro' la stessa fine, ma almeno me la sono scelta io)

e difatti storia normalissima
3 anni di matrimonio e lui gia si fa i cazzi suoi..COME E' GIUSTO CHE SIA :evil:
http://www.chinasmack.com/2011/pictures ... hotos.html
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3273 Messaggio da nik978 »

http://www.corriere.it/esteri/11_febbra ... 6c86.shtml

l'ennesimo.... :roll: :roll:

del resto anche la mia ex a Beijing aveva speso una cosa come 2000 euro in 3 anni per un cazzo di world of warcraft chinese.
Ma almeno lei stava in casa la sera per preservarsi da altri problemi (alcoolismo..)
Era pazzesco vedere come riusciva a scrivere col pc (in cinese...) velocissima..palrare con il microfono agli altri e usare il mouse per giocare.
(beh parliamo di una che verifica 400 cartellini dei dipendenti sfogliandoli come carte e poteva dirti quale nome era sbagliato e quale no....se mi facevo 1900 kmx2 ogni volta, un motivo c'era... :( :( :( :( :( :( :( )

di notte gli unici posti aperti oltre ai bordelli, sono le sale internet..e sono SEMPRE aperte..e c'e' SEMPRE qualcuno dentro.
IMPRESSIONANTE

http://www.chinasmack.com/2009/pictures ... -bars.html

e sono dei mondi tutti loro.
mi manca ancora l'esperienza dell'internet cafe. e' una delle poche cose che mi mancano ancora. ma lo faro prima o poi.
Immagine
Immagine


ovviamente il migliore
Immagine


LOL
mi sa che qui hanno aggiunto solo 1 persona con photoshop..le altre son tutte originali
Immagine
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3274 Messaggio da Barabino »

Il secchiello era nella foto originale, ma il bambino dentro, e' photoshop (non fa ombra)

Altro articolo piccante...

Li' lo sputtanamento dei fatti propri raggiunge livelli inimmaginabili:

moglie tradita diffonde non solo le foto intime del marito con l'amante, ma anche nome, numero di cellulare dell'amante ecc

http://www.chinasmack.com/2011/pictures ... hotos.html
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3275 Messaggio da nik978 »

un classico pure questo..il cannibalismo da internet e' diffussissimo...
se hai qualcuno che ce l'ha su con te, perde la sua vita per sputtanarti in internet...no way...
ci sono un sacco di esempi...

ma e' sintomo di una societa' malsana. Non a caso un ragazzo si e' suicidato...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3276 Messaggio da nik978 »

nik978 ha scritto:comunque ieri sono andato in un bellissimo (finalmente) bar stile italiano...
sapete io non sono l'italiano che cerca l'italia ovunque..anzi, ma una realta' imprenditoriale come quella va valorizzata e pubblicizzata..lo faro'

ma non volevo parlarvi di questo..
per andare li ho preso il motorino (figuriamoci se prendevo il taxi) e il navigatore..(ilnavigatore sul motorino elettrico..solo io posso fare ste cose..) mi ha fatto fare il girotondo.
io ho visto subito ma ero contento perche' avrei visto una zona della citta' nuova.
parto e faccio il giro..ma il momento piu interessante e intimista e' stato al ritorno..

in questo posto poco prima c;era un incrocio
con questo tipologia di traffico e NEL NULLA c'erano casette basse
l'insegna di un bar/ktv (THE BOSS CLUB) che faceva rumore come quelle dei motel nei film americani (bzzzzzzzzzzzz)
bordelli (4 o 5) con tipe singole dentro (alla "amsterdam..." cosa che in citta' non trovi..)
in questo momento esatto dopo aver visto uscire dal ktv una tipa con uno cinese improponibile (ed era presto..avra' speso i 1500???), lei col suo badge al collo come LA LEGGE OBBLIGA NEI KTV con nome e dati...
ho iniziato a pensare..
in questo posto...

la famosa bisarca..il traffico pesante di camion e betoniere..(TUTTI CON GLI ABBAGLIANTI ATTACCATI...)
gli shoppettini aperti..i bordelli con le tipe che picchiano sui vetri (un occidentale QUA in motorino credo non ci sia mai passato..)
e poi ripartendo...la signora manco tanto giovane che vomita dal finestrino del taxi.
io tipi in odor di mafia (catene magliette polo...) fuori da ambigui centri massaggi.
Le mamasan dei bordelli che prima fanno un salto sulla sedia e poi cercano di convincerti e tu che sorridi e rispondi "dui bu qi lao ban wo mei you qian...wo zhi dao nali zai mei nv..wan shan wo bu qu..." 对不起老板我没有钱。。我知道那里在美女。。完善我不去。。(mi dispiace boss non ho soldi..lo so che dentro ci sono dlele belle ragazze ma stasera non vado..)
e poi i nuovi ponti.le nuove strade. i cantieri sempre aperti e il fango lasciatodai camion da evitare.
tornando verso la citta' luci..palazzi. bordelli piu "discreti". ristorantini..mentre devi guardare che non ti finisca la batteria al motorino e sempre occhi aperti perche' non frena e non si sa mai cosa puo uscire dalla strada...

e pensi alle tipe che devono venire da te.che te la daranno e poi faranno di tutto per piazzarsi.
all'amore che non esiste
a cosa rispondere al colloquio quando ti chiedono dove hai imparato il cinese..e tu sapendo che lo hai imparato traducendo gli sms di chi volevi trombarti,spesso di notte in situazioni del cazzo con poco tempo e tempi stretti, ti inventi una improbabile "ho fatto un piccolo corso online da casa....". mentre sotto sotto sei fierissimo di essere L;UNICO occidentale in citta' che non e' li per studiare la lingua che dopo due anni scrive e parla allo stesso livello (di norma sanno palrare ma non scrivere).
pensi a che faccia faranno quando gli dirai che NON vuoi stare a shanghai dove stanno tutti gli stranieri, ma vicino al lavoor in periferia posto del cazzo delirio..cosi paghi meno la casa e ti intaschi i soldi..:D

a quelle gnocche che si son trombati gli altri (mandandoti mms) e quindi PER FORZA devi farlo pure tu nonostante sei gia ben oltre ogni possibile media e rosea previsione di trombaggio.
alla proto ex che ti scrive i miss you dopo che ti ha mollato..
alla ex che invece non ti caga piu..
a quelle che ti aggiungono su skype ed msn..le incontri e ci stanno! o a quelle che acchiappi su badoo (e ci stanno pure loro..)
agli scazzi sul lavoro dove e' palese ti sopportano solo perche' il capo ti ha messo li..
alle taglie di vestiti che non trovi
alla pancia che cresce e al vestito dove nn entri piu..

e dopo 4 km ti ritrovi nella downtown con le sue luci..i suoi bar..le tipe e i tipi ubriachi che sciamano fuori e dentro e tu sotto sotto speri di entrare e rimorchiare senza cacciare i 500 o 600 per il tavolo
e ti ricordi quella sera che.......e quall'altra sera che erano due.e quella che era una cubista..e quella che poi e' scappata quando era gia nuda a letto..

e ti quando entri nei bar dove tutti ti conoscono e ti danno pacche sulle spalle..abbracciano..le ragazze sorridono e si presentano (e chissa..)
vai in bagno e ci fosse un uomo che sta inpiedi e fuori nei bagni delle femmine sono tutte o quasi storte...

poi ad ora strane un po pensando al lavoro al gg dopo (ma ora esco poschissimo in settimana) esci e vai a riprender eil motorino.(o il taxi) e vai a casa sperando sempre di trovare qualcosa che ti faccia girare dritta la serata (e una volta su 10 capita...)
o in casi estremi infilarti in qualche bordello (vicino casa) e fare la solita scena con la mamasan e con le ragazze che con te NON vgliono venire perche' si stancano e lei che cerca sempre di appiopparti quella che non ti piace..oppure decidi di non portarle a casa e vai dalla numero 11 in jiandong nan lu 121(江东南路121号) che ti fa un film porno..
oppure speri di trovare la vicina che quella volta ha volgia di dormire da te..

e quando la mattina dopo ti svegli sia che devi lavorare o no, ti chiedi cosa ti spinge a comportarti cosi oramai passati i 30 a vivere questa eterna adolescenza mentre in contemporanea devi fare scelte che ti cambieranno la vita e valutare proposte di lavoro IMPENSABILI solo 5 o 6 anni fa..
ti lavi la faccia..se sei in orario per il bus aziendale inforchi il motorino e vai alla fermata. e dopo aver parcheggiati vai alla tendina per strada e prendi il latte di soia e le frittelle (o sei hai tempo vai al self che apre alle 6 e ti fa una mega colazione con spaghetti ravioli verdure e latte di soia) oppure prelevi dal bancomat e ti infili su un taxi...
e al tassista rispondi gia a tutte le domande che potra' farti in una sola frase visto che non sara' convinto che sai dove andare..

beilun...wo zhi dao na li. zhe ge shi wo de gong zuo.
北仑。。我知道。 这个是我的工作。
beilun (dove lavoro)..lo so io..e' il mio lavoro..

anche se credo sia piu corretto dire wo ming bai 我明白 (lo conosco.)

arrivi..timbri il cartellino (o meglio essendo a lettura ottica lo strusci).
e ricomincia la giornata....

e intanto pensi tra una mail, una non conformita', n processo da mettere a posto, l'assistente che ti rompe il cazzo con i suoi deliri da donna frustrata (chee' peggio dell'uomo frustrato..:D) a quei 4 bordelli nuovi e a quella strada imboscata dove andrai solo per fare il figo con le tipe e provare a portarle fuori gratis (e ovviamente non ci riuscirai..:D)


definitivo..in italia non torno piu
questo e' il mio posto.....


o la molto diffusa versione chiusa.
[youtube]uMXNNYt4Jt4&NR[/youtube]

sempre di piu!


questa ve lk'ho mai raccontata?? :D


un ENORME problema dei camion cinesi..l'angolo"cieco"/
non a caso tutti li tengono un faro alogeno sparato (in faccia tua) di notte..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3277 Messaggio da Capitanvideo »

Spettacolo questa ultima parte. Grandissimo Nik.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3278 Messaggio da nik978 »

pensa che dove ho fatto il mio video (quello nel quote) hanno buttato giu tutto

niente piu BOSS BAR o bordelli o altro.
nel giro di 3 mesi e' tutto stato chiuso e poi demolito..

anche questa e' la cina..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3279 Messaggio da Capitanvideo »

nik978 ha scritto:pensa che dove ho fatto il mio video (quello nel quote) hanno buttato giu tutto

niente piu BOSS BAR o bordelli o altro.
nel giro di 3 mesi e' tutto stato chiuso e poi demolito..

anche questa e' la cina..
Un po come le case di cui parlavi qualche mese fa, quelle che segnano con la X e dopo poco tempo spariscono.

Pazzesco.

Pero' ha un fascino tremendo, e tu ne sei ormai prigioniero.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3280 Messaggio da nik978 »

volevo fare una foto sabato mattina, ma han iniziato a demolire il quartiere e mi han rovinato la simmetria..:(
peccato

Comunque, ve ne sarete resi conto se siete passati al consolto per il visto, in cina sono molto idnividualisti e quello che accade al di fuori del loro mezzo metro quadro di esistenza, non conta (si parla non di alti livelli sociali, ma della massa)

http://www.chinasmack.com/2011/videos/f ... ingbo.html

anche se va contestualizzato il tutto.

Buio..pioggia..classica sciura in bici che sbuca dal nulla senza luci ne niente (se quella e' la strada che a a Fengua la conosco...di notte con la pioggia e' quasi peggio della vecchia Ningbo-Beilun che hanno grazie a dio rifatto).
Di fisso che qualcuno la mette sotto..NORMALE.
ma...perche' nessuno si ferma? pure quelli che non hanno nessuna responsablita'?
Semplice..e' un incrocio senza telecamera, quella che vedete e' della ditta di fronte (spessissimo gli incroci le hanno e si notano essendo molto visibili per motivi di sicurezza)
La gente sa che il rischio e' di venire accusati di aver provocatol'incidente anche se ci si ferma per chiamare. non vedendo la telecamera non si sono femrati per paura di venire accusati....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3281 Messaggio da Mr. G »

La salvezza del mondo, nella teologia del dio della Mano Invisibile
Posted on 03/07/2011 by Miguel Martinez

Sono anni che qualche ecologista tira fuori il ragionamento secondo cui, se ogni cinese avesse l’automobile, sarebbe la fine del mondo; e sono anni che qualche progressista ribatte che i cinesi hanno diritto all’automobile quanto gli italiani.
Siccome i due discorsi operano su piani completamente diversi – il primo su quello scientifico, il secondo su quello morale – è difficile dire chi abbia ragione.
Per i credenti nella teologia della Mano Invisibile, invece una cosa molto più devastante costituirebbe addirittura la Salvezza del Mondo.
Un certo Giampaolo Visetti ha scritto su Repubblica un articolo (uscito il 7 dicembre, ma ce lo segnalano solo ora) intitolato, trattenete il fiato:



  • SECONDE CASE, AUTO E TANTO LUSSO
    I CONSUMATORI CINESI SALVANO IL MONDO


    La notizia non è che un miliardo trecentomila cinesi vogliano avere la Cinquecento. La notizia è che

    “Oltre 800 mila famiglie guadagnano 1 milione di euro l’ anno, 65 mila cinesi possiedono un patrimonio superiore ai 10 milioni e nelle metropoli vivono 950 mila individui con un reddito annuo pari a 2 milioni. Ma ciò che conta non è che in Cina si concentra il secondo numero più alto di miliardari: è che 250 milioni di cinesi hanno uno stipendio annuo di diecimila euro e che il 5% della popolazione viaggia oltre i tremila al mese.”

    E questa minoranza di cinesi (perché restano pur sempre fuori oltre un miliardo di pezzenti) ha deciso di consumare più di ciò che produce:

    “Ricorrono ai prestiti bancari, usano la carta di credito, investono in Borsa, si indebitano e fanno esplodere i prestiti delle finanziarie. Nel 2010, per la prima volta, in Cina oltre 3500 miliardi di credito saranno fuori bilancio e il 35% della popolazione avrà un mutuo da pagare.”

    Vendendo agli americani che si sono indebitati con le carte di credito – e che adesso stanno pagando nella maniera ben nota – una minoranza di cinesi ha quindi fatto abbastanza soldi da indebitarsi per più di ciò che ha. E con quel più-di-ciò-che-ha si appresta a fare la spesa:

    “Le priorità sono la seconda casa e l’ automobile, ma la novità è la scoperta del superfluo. Le tendenze 2010 sono viaggi, acquisto di animali domestici, apparecchi tecnologici, chirurgia estetica, mobili di design, abiti e accessori di lusso, gioielli, caccia grossa e sport d’ èlite.[...]

    Il rapporto “Hurun” sul lusso rivela che tutti i big producono ormai appositamente per la Cina. Orologi da 200 mila euro, vini da 30 mila a bottiglia, fuoriserie da 400 mila e yacht senza prezzo vantano linee in esclusiva per i nuovi consumatori cinesi. Ma parlano mandarino anche alta moda, calzature e accessori top, aste d’ arte e di tartufi, commercio di diamanti e oro. Chi sognava la lavatrice riflette oggi sull’ ampiezza dello schermo della tivù al plasma 3D e la mutazione è talmente rapida che anche i brand dominanti della middle class occidentale perdono terreno. A Pechino, Shanghai e Hong Kong, come nei distretti più ricchi, acquistare luxury è già fuori moda. L’ immagine cult è quella di Tian Mingqiao, importatore di carbone dalla Mongolia Interna, che sotto l’ occhio delle telecamere parcheggia la sua Bentley rosa tra due Ferrari gialle nel centro di Shenzhen. Entra in un hotel a sei stelle e dopo un’ ora il suo compagno esce carico di borse, spiegando di aver speso 45 mila dollari in scarpe e 51 mila dollari in caviale, ostriche e aragoste». «Nulla di famoso – dice Tian – nulla del cheap che possiedono tutti. Compro solo a-logo, pezzi unici, confezionati su misura».”

    Sarà il risultato di un processo inevitabile, che non va giudicato moralmente, d’accordo.
    Ma nella mia religione, si chiama eutrofizzazione. Nella loro, salvezza del mondo.
    E che ci piaccia o no, mentre il mondo può convivere con la mia religione (e pure con quella dei cannibali, se è per questo), non può convivere con la loro.
fonte: http://kelebeklerblog.com/2011/03/07/la ... nvisibile/

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3282 Messaggio da nik978 »

io la macchina la compro il 25...e' un 1300
quanto minuti levo al mondo??
:D

scherzi a parte, ma basta guardarsi il documentario di algore (che sulle cifre demografiche e' affidabile) per capire che il problema sono i paesi in via di sviluppo (tutti) che se sviluppati consumerebbero troppe risorse

la tera e' un sistema e come tale pounta alla stabilita'
rimettera' le cose a posto da se...(spero di non esserci pero'..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3283 Messaggio da Mr. G »

nik978 ha scritto:la tera e' un sistema e come tale pounta alla stabilita'
rimettera' le cose a posto da se...(spero di non esserci pero'..)
La Terra..
..o qualcun altro prima di essa :)

LA CINA “ATTACCA IL DOLLARO"
E SI MUOVE PER CEMENTARE ULTERIORMENTE LO STATUS DI VALUTA DI RISERVA DEL RENMINBI


DI TUYLER DURDEN
zerohedge.com

In una sorprendente svolta di eventi, il più grande pezzo delle notizie del giorno ha ricevuto appena un trafiletto di due paragrafi sulla Reuters, ed è stato completamente ignorato dai grandi media. Un annuncio apparso poco dopo la mezzanotte sul sito della Banca della Cina popolare.

La dichiarazione, tradotta con google come "Lo spirito pragmatico e pionieristico di promuovere la cooperazione transfrontaliera del commercio con il renminbi tramite un nuovo livello di monitoraggio e analisi" è la seguente:

Immagine
Clicca per ingrandrire


La Reuters fornisce una semplice traduzione con una sintesi del comunicato: "La Cina spera di poter consentire entro quest'anno a tutti gli esportatori e importatori di concludere le loro operazioni transfrontaliere in yuan, ha detto la banca centrale mercoledì, come parte dei piani di crescita del ruolo internazionale della moneta. In una dichiarazione sul suo sito web http://www.pbc.gov.cn, la banca centrale ha detto che ciò sarebbe la risposta alla domanda d'oltremare perché lo yuan venga utilizzato come valuta di riserva. Essa ha aggiunto che ciò anche consentirebbe allo yuan un flusso di ritorno in Cina più agevole". A tutti coloro che sostengono che la Cina è perfettamente felice con lo statu quo col quale è disposta a lasciare fisso il cambio del Renminbi al dollaro in perpetuo, questa può essere una sorpresa piuttosto spiacevole, in quanto indica che improvvisamente la Cina è ancora più eloquente circa la sua intenzione di convertire la propria moneta a status di riserva, e nel processo di rendere il dollaro ancora più insignificante.

L’International Business Times fornisce un approfondimento:

Tutto questo fa parte del piano cinese per l'internazionalizzazione della sua moneta, che può, nei decenni a venire, minacciare la 'quota di mercato' globale delle altre valute come il dollaro statunitense.
In precedenza, la Cina aveva inoltre annunciato che scambi commerciali bilaterali con la Russia e la Malesia inizieranno a essere condotti con lo yuan e il rublo e il ringgit, rispettivamente.
Altre mosse da parte della Cina per internazionalizzare la propria moneta comprendono la possibilità per le imprese straniere di emettere obbligazioni denominate in yuan e regole rilassate per le istituzioni finanziarie straniere per accedere alla yuan.

A parte gli sforzi del governo cinese, anche altri punti fondamentali per la crescente popolarità internazionale della moneta cinese.

La Cina è già il principale partner commerciale di spicco con l'Australia e il Giappone. E' anche il leader o un partner commerciale di grandi dimensioni con molti dei suoi vicini più piccoli. La finalità di possedere valute estere è di condurre gli scambi e gli investimenti esteri, per cui lo yuan dovrebbe diventare una valuta più attraente per i partner commerciali della Cina, specialmente mentre il governo continua ad allentare le restrizioni.

La ragione di questa mossa drammatica può essere trovata in ciò che Stephen Roach ha scritto pochi giorni fa su Project Syndicate:


Articolo lunghetto..
Continua qui: http://www.zerohedge.com/article/china- ... e-currency (originale)
qui: http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=8040 (tradotto)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3284 Messaggio da nik978 »

Ai primi di marzo, il Congresso nazionale cinese del popolo approverà il suo dodicesimo piano quinquennale. Questo piano è probabile che passerà alla storia come una delle più audaci iniziative strategiche cinesi.

In sostanza, esso cambierà il carattere del modello economico cinese - passando dalla struttura guidata dalle esportazioni e dagli investimenti degli ultimi 30 anni verso un modello di crescita che è guidato sempre più dai consumatori cinesi. Questo cambiamento avrà profonde implicazioni per la Cina, il resto dell'Asia, e l'economia globale.

Come il quinto piano quinquennale, che pose le basi per le "riforme e apertura" della fine degli anni ‘70, e il nono piano quinquennale, che ha innescato la privatizzazione delle imprese statali a metà degli anni ‘90, il prossimo piano costringerà la Cina a riconsiderare le proposizioni dei valori fondamentali della sua economia. Il premier Wen Jiabao ha gettato le basi quattro anni fa, quando per primo ha articolato il paradosso dei "Four Uns". Un'economia la cui forza sulla superficie mascherava una struttura che era sempre più “instabile, sbilanciata, scoordinata e, in definitiva insostenibile" (in inglese unstable, unbalanced, uncoordinated, unsustainable. N.d.T.).

La Grande Recessione del 2008-2009 suggerisce che la Cina non può più permettersi di trattare i Four Uns come una congettura teorica. L'era post-crisi sarà probabilmente caratterizzata da scosse di assestamento durevole nel mondo sviluppato - minando la domanda esterna su cui la Cina a lungo ha fatto affidamento. Ciò lascia il governo cinese con poca scelta se non volgersi verso la domanda interna e affrontare frontalmente i Four Uns.

Il dodicesimo Piano Quinquennale farà proprio questo, concentrandosi sulle principali iniziative pro-consumo. La Cina inizia a svezzarsi da un modello produttivo che ha sostenuto l'esportazione e la crescita guidata degli investimenti. Mentre l'approccio alla manifattura è servito bene alla Cina per 30 anni, la sua dipendenza da settori ad alta intensità di capitale piuttosto che di manodopera e l’aumento della produttività con risparmio di forza-lavoro la rende incapace di assorbire l’eccedenza massiccia di manodopera del paese.

Invece, secondo il nuovo piano, la Cina adotterà un modello di servizi con più alta intensità di lavoro. Fornirà, si spera, un piano dettagliato per lo sviluppo di industrie ad alta intensità di operazioni su larga scala come il commercio all'ingrosso e al dettaglio, trasporti interni e logistica della catena di fornitura, assistenza sanitaria, il tempo libero e l'ospitalità.



ho aggiunto questo pezzo dall'articolo linkato che mi sembra interessante.
Io comunque devo ancora metabolizzare quello che ho visto in 5 anni: i cambiamenti di costumi, stili di vita, edilizia, parco macchine, infrastrutture..
Ieri tornavo a casa col direttore commerciale e ripensavo a quando nel 2005 tornavo a casa per una delle due strade che portavano al lavoro.
una ad una corsia per senso di marcia con undelirio di mezzi strani a mezzo dove era una lotteria superare. (senza semafori)

L'altra a 2 corsie per senso di marcia con guardrail in mezzo, con un sacco di intersezioni SENZA semaforo alcuno (tranne forse 1)..


Nella ditta c'erano 2 auto: una buick del capo (18.000 euro forse) e un ravatta corsa familiare di un vecchio ing.
Ora il capo ha da 3 anni un discovery da piu di 100.000 euro, il vecchio ing. dal 2009 una A4 2.0 turbo e il commerciale in 5 anni e' passato da andare a piedi, ad una Sagitar 1.8T eda 2 mesi una Audi Q3 2.0T
Ci saranno 25 auto (nessuna di marca cinese) nel parcheggio.

contestualmente e' partito il piano 2004-2020 di sviluppo infrastrutture
Immagine

Le due strade per arrivare al lavoro sono diventate vialoni a 3 corsie + pista ciclabile con svincoli sopralevati per collegare al nuovo sistema di tangenzali che verra' competato in meno di 4 anni (!!!!!!!!!!!!!!!)
Immagine
e' il pezzo gia finito
e questo finisce a fine anno (che e' quella del video)
Immagine


Nel 2005 andavi a sh in auto e ci mettevi forse 4 ore e passa.
Stesso tempo in treno.
Nel 2011 in auto ci si arriva in 2.5 ore (questo sin dal 2008) e in treno ora ce ne mettiamo 3 a dopo l'estate 2(!!!!!!!!!!)
ecc ecc...

e potrei andare avanti a scrivervi di tutto...
Ovvio che prima o poi qualcosa succedera'..cosa?non lo so.
Hanno una capacita;' di reagire spaventosa e non credo sia cosi ovvio che finira in un certo modo..


nota divertente
Stamattina mi alzo e sento un fischio strano, tipico di troppa pressione di acqua.
Vado in bagno e mi accorgo che a causa di una sbalzo di pressione in corso, mi era mezzo saltato un giunto tra il tubo e lo scaldabagno
Chiudo l'acqua calda e chiamo il lavoro per farmi assistere. Avvisano lamministrazione e mi dicono di aspettare. Io intanto sentivo sempre quel rumore.
Vedo del movimento in giro e mi rendo conto che tutti gli appartamenti della mia sezione hanno avuto lo stesso problema. Non tanto per la pressione, ma perche' TUTTI hanno lo stesso modello di scaldabagno..:D
come mai?
perhce' quando si fa u palazzo nuovo prima ancora che finisca ci sono dei banchetti in strada di aziende che prepararno gli appartamenti.
I vari owner dle palazzo le scelgono e puo capitare che un'azienda faccia tot appartamenti.
Ora in cina la casa spesso e' comprata per speculare e non viene nemmeno affittata. Quelli che la affittano se ne fregano di come va allestita e quindi e' prassi che l'azienda allestisca tot appartamenti IDENTICI (mobili..colori..elettrodmestici)
QUindi la pressione alta ha rotto tutti i giunti di tutti gli scaldbagni usati da quella ditta e oggi era tutto un via vai di gente ai piani..
:D:D:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

#3285 Messaggio da nik978 »

UN GENIO

http://www.agichina24.it/repository/cat ... e-e-societ

Costume e società
TRIANGOLO SCABROSO, ITALIANO IN MANETTE


Pechino, 8 mar.- Una commedia degli equivoci, un triangolo scabroso, un grave incidente con le autorità cinesi che si conclude con la prigione: ci sono tutti questi ingredienti e molto altro ancora nella disavventura capitata a un 55enne italiano a Shanghai. Secondo quanto riporta oggi il quotidiano “Shanghai Daily”, l’uomo arriva nella metropoli asiatica lo scorso ottobre e ben presto s’innamora di un cinese 29enne. I due iniziano a convivere e - per evitare le complicate procedure di rinnovo del visto - l’italiano decide di sposare la madre del suo amante - una vedova 53enne – e guadagnarsi così un permesso di soggiorno di lunga durata. Ma quando l’italiano e la cinese si recano all’ufficio del distretto di Huangpu per celebrare il matrimonio, le autorità si accorgono che il visto dell’uomo è scaduto da più di ottanta giorni, un’infrazione che secondo le leggi cinesi viene punita con il carcere.



La promessa sposa trascorre con ogni probabilità una delle giornate più brutte della sua vita: non solo le nozze vengono bloccate e il suo futuro marito viene condannato a dieci giorni di detenzione, ma l’uomo che la stava portando all’altare si rivela anche essere l’amante di suo figlio. Decisamente troppo, anche per una città come Shanghai che negli anni’20 era nota come “la Parigi d’Oriente” per gli atteggiamenti licenziosi. Anche se secondo i funzionari dell’Ufficio Immigrazione la donna fosse a conoscenza della liaison tra il figlio e l’italiano e avesse deciso di prestarsi alle false nozze, sembra che la cinese abbia continuato a negare sostenendo che l’uomo fosse il suo “amante”. Dopo i dieci giorni di detenzione il 55enne è stato rimpatriato, ma secondo l’Ufficio Immigrazione potrà comunque richiedere nuovamente il visto d’ingresso in Italia e tornare a Shanghai a riabbracciare i suoi affetti. Chiunque essi siano.



di Antonio Talia



© Riproduzione riservata link originale http://www.agichina24.it/repository/cat ... e-e-societ

ma si puo??
lo sanno anche i muri che non si deve sforare col visto. se hai il visto a posto in cina puoi fare QUALUNQUE cosa e sei praticamente a casa tua (tranne delle lungaggini se devi aprire una attvita' tua..)
Ci sono 10000 modi per avere un visto di emergenza (a meno di 800 euro..)....

io mi chiedo la gente se usa la testa o cosa...mah..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”