Password

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
carpe diem
Bannato
Bannato
Messaggi: 104
Iscritto il: 10/01/2011, 15:47

Re: Password

#16 Messaggio da carpe diem »

quoto

Avatar utente
MaxClaudia
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1101
Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
Località: Como, Varese
Contatta:

Re: Password

#17 Messaggio da MaxClaudia »

Condividi con lei questa tua passione. Non dico che debba fruirne anche lei, ma che sappia e non ti stressi. :amici:

Penserai mica di legarti ad una donna che ti rompe le palle ogni volta che guardi un po di pornografia, eh? Per me sarebbe inconcepibile... :bonk:

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: Password

#18 Messaggio da Gothic »

MaxClaudia ha scritto:Condividi con lei questa tua passione. Non dico che debba fruirne anche lei, ma che sappia e non ti stressi. :amici:
veramente insieme ogni tanto ne fruiamo :roll:

il fatto è ke nn le ho mai detto ke ho un HD con un migliaio di video :lol:
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: Password

#19 Messaggio da Gothic »

j3n4 ha scritto:QUOTO! Vai con true crypt e stai apposto.
Io ci tengo un frego di pornazzi e per lavoro ho un altro file con documenti riservati.
E' velocissimo e te lo monta come se fosse un hardisk esterno.
Per fare il tutto ti tocca spostare il contenuto di un disco sul pc, fare la preparazione del file criptato con truecrypt e poi riversi tutto dentro.
Se però hai 2 dischi da 500gb di porno al posto tuo comprerei un altro disco... sennò prima che sposti tutto e rimetti dentro te fai vecchio.
Se il problema è la tua ragazza... se il problema sono le FO, sappi che si apre quasi tutto, (lo dico solo per completezza di informazione).
scusa se rispondo solo ora ma capito di rado in questa sezione

il mio problema è proprio lì, convivendo nn mi è possibile travasare il tutto... cmq grazie
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
OcchiVerdi
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/01/2011, 19:26

Re: Password

#20 Messaggio da OcchiVerdi »

purtroppo non ho tempo di fare delle prove, ma se non ricordo male e' possibile criptare con truecrypt anche partizioni con dati
I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Password

#21 Messaggio da j3n4 »

No truecrypt ti fa creare delle partizioni che alloggiano in un file criptato che quando lo decripti viene visto come un disco esterno.
Non si pò criptare una partizione preesistente.
Beh ci sarebbe la criptazione natuare di windows in modalità avanzata o sotto linux (fa la stessa cosa), però truecrypt è molto più semplice.

Avatar utente
josey18
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 704
Iscritto il: 20/06/2005, 8:47

Re: Password

#22 Messaggio da josey18 »

buongiorno,
sto provando a usare truecrypt
ma visto che sono scarsissimo a pc ho bisogno di un aiuto
...
vi dico che ho una memoria esterna nuova
verbatim
che contiene già tre cartelle
greenbutton
manual
nero
...
ho scaricato la versione 7a di truecrytp
la prima videata mi presenta una fila di volumi
se io vado su crea volume e poi seguo le indicazioni
crea file container crittato
volume truecrypt standard
arrivo a seleziona file
vado a trovarmi il mio verbatim
mi continua a richiedere salva
e li si blocca...
cosa devo fare?
dove sto sbagliando?
grazie in anticipo

un saluto
josey
"Andai nei boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto."

Rispondi

Torna a “InformaticHard”