[O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1471 Messaggio da Barabino »

Con tutto il rispetto per la donna suicida...

avere mille amici su facebook probabilmente e' un segno che non se ne hanno nella vita reale :-( e quindi se ne cercano altrove

Non escludo che alcuni possano davvero conoscere bene 1000 persone... probabilmente si tratta di politici, presidenti di qualche asociazione, ecc... e' un caso diverso, ne hanno fatto parte integrante della loro professione
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1472 Messaggio da Urbano Cairo »

Barabino ha scritto:Con tutto il rispetto per la donna suicida...

avere mille amici su facebook probabilmente e' un segno che non se ne hanno nella vita reale :-( e quindi se ne cercano altrove

Non escludo che alcuni possano davvero conoscere bene 1000 persone... probabilmente si tratta di politici, presidenti di qualche asociazione, ecc... e' un caso diverso, ne hanno fatto parte integrante della loro professione

Ho fatto una stima.

Su FB ho un 150 amici (neanche tutti "stretti" come si dice).

Contando anche i cosidetti "conoscenti" e chi mi sta sui coglioni e di proposito non aggiungo arriverei MASSIMO a 300.

Tu non puoi CONOSCERE 1000 persone, è un qualcosa di veramente difficile (o magari ti sei visto 1 sera e poi basta ma frequentare o aver frequentato 1000 persone è ridicolo)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1473 Messaggio da MauroG »

Questa storia è particolarmente delicata, come lo è sempre quando si tratta di vita e di morte.

Tutto ciò per me è molto più complesso di quanto sembri, Facebook c'entra poco, regala solo molta attenzione, volente o nolente, è il sito dell'anno e tutto ciò che succede sul social network più famoso scatena morbose attenzioni... Quanti sono i suicidi in un anno? quanti hanno ricevuto la stesa attenzione? Non oso fare una proporzione ma penso si tratti di tanto a poco;

Detto questo, fatto salvo il rispetto per un morto, spesso una persona che ha più di mille amici o è un fake (troll) oppure ha serissimi problemi con se stessa, quali siano possono essere vari e voi penso possiate saperne più di me, ma non penso sia questa la questione principale; il nocciolo è che questa persona nel momento in cui ha deciso di dare annuncio della propria morte su facebook ha compiuto un atto doppiamente ignobile, non solo è si è suicidata ma lo ha fatto rendendo testimone tutti coloro che potevano averne accesso, la sua non era una richiesta di aiuto, ma, come anche detto da Gambo, solo un annuncio di ciò che avrebbe fatto.

Aiutarla, si ma come? Quando ti appare una scritta come questa ("Ho preso tutte le pillole, sarò morta presto"), da una persona che conosci a mala pena su fb, sulla tua pagina che fai? Chiami la polizia? Chiami l'autoambulanza? Chi chiami? non sai nemmeno dove vive, se è vero che vuole farlo. Non puoi fare assolutamente niente... e poi pensi, cazzo ci sarà qualcuno che la conosce? é una cosa talmente grottesca che potrebbe essere uno scherzo di pessimo gusto, ci penserà la sua famiglia... e se ha 1000 amici qualcuno la conoscerà di persona, cazzo! Almeno cosi mi comporterei io.

Chi la insultava, nella migliore delle ipotesi, avrà pensato ad uno scherzo di pessimo gusto proprio il giorno di Natale quando si è più sereni, o molto più probabilmente chi ha insultato era solo un idiota come ce ne sono tanti in giro.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1474 Messaggio da Antonchik »

Quel "ho preso tutte le pillole, sarò morta presto" era una sfida. Significava "vi sfido a salvarmi, avete poco tempo, dimostratemi che lo fareste".
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1475 Messaggio da Barabino »

E' cosi', ha voluto rendere tutti gli altri correi della sua morte :blankstare:

Urbano Cairo ha scritto: Ho fatto una stima.

Su FB ho un 150 amici (neanche tutti "stretti" come si dice).

Contando anche i cosidetti "conoscenti" e chi mi sta sui coglioni e di proposito non aggiungo arriverei MASSIMO a 300.

Tu non puoi CONOSCERE 1000 persone, è un qualcosa di veramente difficile (o magari ti sei visto 1 sera e poi basta ma frequentare o aver frequentato 1000 persone è ridicolo)
Boh, a 100 ci arrivano tutti volendo, forse 1000 e' un po' troppo.

Certo, se tu fossi il vero Urbano Cairo il tuo giudizio avrebbe un altro peso... 8)

Aggiungo anche una cosa sul meccanismo di facebook...

per mandare messaggi a qualcuno devi esserci "amico"...

quindi qualcuno che si sente solo e' invogliato ad aggiungere molte persone, per poi mandare messaggi e chattarci quando sono online...

se poi la conoscenza non va avanti, non li rimuove perche' "oggi no ma domani chissa'"...

e dopo pochi anni ha 1000 "amici", per semplice accumulo...

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1476 Messaggio da nik978 »

il discorso e' che il web 2.0 amplifica tutto.
le cattiverie che si possono scrivere, il concetto di amicizia, la conoscenza, ci fa diventare interessanti anche se nella vita lo siamo poco etc etc..

fatevi un giro e leggete commenti a notizie, o tutto quello che "senza filtro" puo uscire dalle tastiere degli utenti (e non dalla loro bocca dal vivo)
Questo basta per farvi capire come questo strumento COMODISSIMO si porti dietro questo "baco" che e' intrinseco nella natura umana, quando gli si permette di itnerfacciarsi tramite un filtro che elimina il contatto diretto..
E' tutto super amplificato e lo sono anche le aspettative che ci creiamo noi su tutto quello che troviamo..

Ma se avete 1000..ma anche solo 350 (come me) amici su facebook, gli amici propiamente detti sono quelli conosciuti dal vivo, e sono stati "certificati" nella vita reale.
Quindi forze un 1% del totale. nel mio caso e molto meno se ne avete 1000.

quindi o cosi, o niente internet (ci sarebbe una terza opzione, ma e' troppo eugenetica..:D)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1477 Messaggio da Urbano Cairo »

Barabino ha scritto: per mandare messaggi a qualcuno devi esserci "amico"...

No, non è obbligatorio questo.

Ma hai reso un po' l'idea del pensiero comune: più aggiungo amici più mi sento figo e apprezzato.

Conosco un paio di persone che hanno qualcosa come 600-700 "amici" e poi non escono mai di casa, sono anzi presi per il culo dalla comunità in quanto sfigatissimi etc etc...

Rimango sempre dell'idea che FB debba essere utilizzato come mezzo per tenersi in contatto e non come strumento per spacciare presunte conoscenze o esperienze, ma con l'avvento dei "bimbiminkia" vi è stata una trasformazione badooesca di Facebook

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1478 Messaggio da Silente »

MauroG ha scritto:Questa storia è particolarmente delicata, come lo è sempre quando si tratta di vita e di morte.
Detto questo, fatto salvo il rispetto per un morto, spesso una persona che ha più di mille amici o è un fake (troll) oppure ha serissimi problemi con se stessa
Mannò, scusami... Io l'account su Facebook non l'ho più perché mi hanno sbattuta fuori, ma ti assicuro che se avessi accettato tutte le richieste che mi arrivavano facilmente sarei arrivata a più di mille "Amici".
Ed erano persone a me completamente sconosciute!
MauroG ha scritto:il nocciolo è che questa persona nel momento in cui ha deciso di dare annuncio della propria morte su facebook ha compiuto un atto doppiamente ignobile, non solo è si è suicidata ma lo ha fatto rendendo testimone tutti coloro che potevano averne accesso, la sua non era una richiesta di aiuto, ma, come anche detto da Gambo, solo un annuncio di ciò che avrebbe fatto.
E perché sarebbe addirittura "Ignobile" suicidarsi? Chi l'ha detto che il fine ultimo della vita debba essere l'autoconservazione a tutti i costi?
Se una persona vive male la propria condizione, al punto da sentirla senza speranza, glie ne si può fare una colpa se, concordemente a ciò che sente, sceglie di porre fine a quella vana attesa di un miglioramento che potrebbe non avvenire mai?
Io credo che di fronte al suicidio l'unico atteggiamento sensato sia il rispetto.
Rispetto per il dolore che quella persona ha provato, per arrivare a compiere la sua scelta.
Rispetto per quella solitudine così estrema da non aver avuto cui abbracciarsi che la morte.
MauroG ha scritto:Aiutarla, si ma come? Quando ti appare una scritta come questa ("Ho preso tutte le pillole, sarò morta presto"), da una persona che conosci a mala pena su fb, sulla tua pagina che fai? Chiami la polizia? Chiami l'autoambulanza? Chi chiami?
Chiamerei la polizia postale di Vercelli, e direi: "Buondì, forse non è il caso di allarmarsi, ma ho letto queste parole: "..." sul sito "http://..." e ho ritenuto di farlo presente, nel caso possiate intervenire."
Non è che costi tanto, come gesto, e non è che richieda fior fiore di immaginazione.
MauroG ha scritto:Chi la insultava, nella migliore delle ipotesi, avrà pensato ad uno scherzo di pessimo gusto proprio il giorno di Natale quando si è più sereni, o molto più probabilmente chi ha insultato era solo un idiota come ce ne sono tanti in giro.
E ciò li giustifica? Ma neanche per scherzo.
Dovessi comminargli una pena io, gli augurerei di sentirsi come dev'essersi sentita quella povera infelice.
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29190
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1479 Messaggio da Paperinik »

Da quando mi sono iscritto a Feisbukkake ho 7 richieste di amicizia pendenti, ancora non le ho né ignorate né accettate...:DDD
Ma che cazzo vogliono questi? Almeno allegassero un messaggio, un invito, un saluto, una frasuccia, un qualcosa che giustifichi o dia un senso all'accettare questa "amicizia"...per me rimangono pendenti a vita :DDD
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1480 Messaggio da MauroG »

Probabilmente il tono ti sembrerà acido ma non lasciarti ingannare, purtroppo non è facile il confronto su queste tematiche
Silente ha scritto:
Mannò, scusami... Io l'account su Facebook non l'ho più perché mi hanno sbattuta fuori, ma ti assicuro che se avessi accettato tutte le richieste che mi arrivavano facilmente sarei arrivata a più di mille "Amici".
Ed erano persone a me completamente sconosciute!
Appunto, non li hai accettati, già questo vuol dire qualcosa, e poi se avessi accettato tutti di sicuro non ne conoscevi più di 150, che senso ha accettare 1000 persone? Attirare su di se attenzioni o cosa?

Silente ha scritto:E perché sarebbe addirittura "Ignobile" suicidarsi? Chi l'ha detto che il fine ultimo della vita debba essere l'autoconservazione a tutti i costi?
Se una persona vive male la propria condizione, al punto da sentirla senza speranza, glie ne si può fare una colpa se, concordemente a ciò che sente, sceglie di porre fine a quella vana attesa di un miglioramento che potrebbe non avvenire mai?
Io credo che di fronte al suicidio l'unico atteggiamento sensato sia il rispetto.
Rispetto per il dolore che quella persona ha provato, per arrivare a compiere la sua scelta.
Rispetto per quella solitudine così estrema da non aver avuto cui abbracciarsi che la morte.
Come non è l'autoconservazione il fine ultimo della vita, non lo è l'autodistruzione di se stessi, se una persona vive male la propria condizione ha tante strade che può percorrere ed il suicidio non mi sembra proprio la migliore, la privazione della vita, è per me è inconcepibile, per me nessuno ha il diritto di togliere la vita nè ad un altro essere umano nè a se stesso.
Lo stesso suicidio è la privazione a se stessi di qualsiasi altra esperienza che il mondo, pur desolante in cui viviamo, può offrirti, è il privare te stesso agli altri, a tutti coloro che si sbattono anche un poco per te, a tutti coloro che ti vogliono bene o che hanno fatto dei sacrifici per te.
Silente ha scritto: Chiamerei la polizia postale di Vercelli, e direi: "Buondì, forse non è il caso di allarmarsi, ma ho letto queste parole: "..." sul sito "http://..." e ho ritenuto di farlo presente, nel caso possiate intervenire."
Non è che costi tanto, come gesto, e non è che richieda fior fiore di immaginazione.
Se chiamo la polizia nella mia città per una cosa del genere, nella migliore delle ipotesi mi dicono si, lo faremo e attaccano il telefono, per dedicarsi ad altro che ritengono più importante.
Silente ha scritto: E ciò li giustifica? Ma neanche per scherzo.
Dovessi comminargli una pena io, gli augurerei di sentirsi come dev'essersi sentita quella povera infelice.
In cosa li giustifico? la mia non è una giustifica è solo un cercare di capire perchè hanno avuto questi atteggiamenti, quando definisco idiota qualcuno di certo non lo giustifico.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1481 Messaggio da Silente »

MauroG ha scritto:
Silente ha scritto:E perché sarebbe addirittura "Ignobile" suicidarsi? Chi l'ha detto che il fine ultimo della vita debba essere l'autoconservazione a tutti i costi?
Se una persona vive male la propria condizione, al punto da sentirla senza speranza, glie ne si può fare una colpa se, concordemente a ciò che sente, sceglie di porre fine a quella vana attesa di un miglioramento che potrebbe non avvenire mai?
Io credo che di fronte al suicidio l'unico atteggiamento sensato sia il rispetto.
Rispetto per il dolore che quella persona ha provato, per arrivare a compiere la sua scelta.
Rispetto per quella solitudine così estrema da non aver avuto cui abbracciarsi che la morte.
Come non è l'autoconservazione il fine ultimo della vita, non lo è l'autodistruzione di se stessi, se una persona vive male la propria condizione ha tante strade che può percorrere ed il suicidio non mi sembra proprio la migliore, la privazione della vita, è per me è inconcepibile, per me nessuno ha il diritto di togliere la vita nè ad un altro essere umano nè a se stesso.
Lo stesso suicidio è la privazione a se stessi di qualsiasi altra esperienza che il mondo, pur desolante in cui viviamo, può offrirti, è il privare te stesso agli altri, a tutti coloro che si sbattono anche un poco per te, a tutti coloro che ti vogliono bene o che hanno fatto dei sacrifici per te.
Non potrei essere più in disaccordo.
Io, per esempio, non devo niente a nessuno. La mia esistenza, la mia salute, le mie memorie e la mia morale mi appartengono, sono mie, nessuno potrà mai obbligarmi a farne qualcosa di diverso da ciò che voglio senza rischiare, come minimo, una reazione violenta.

Parlando degli altri tu allontani la questione, che è di tipo personale, non sociale.
Tu togli all'individuo il diritto, naturale, di disporre di sé, incatenandolo in relazioni sociali alle quali lui dovrebbe qualcosa.
Ma, per me, non è così.
Siamo tutti liberi, non vincolati.
Tu dici: "a tutti coloro che si sbattono anche un poco per te, a tutti coloro che ti vogliono bene o che hanno fatto dei sacrifici per te."
Ma è spaventoso!
Vorrebbe dire che, siccome una futura mamma e un futuro padre fornicarono senza usare precauzioni tanto tempo fa, il nascituro avrebbe contratto un debito come minimo esistente finché loro saranno in vita...
Morti loro, probabilmente la persona dovrebbe aspettare che muoiano pure zii, cugini, parenti e qualche amico per poter disporre di sé, giacché tutti questi, in un modo o nell'altro, avranno fatto qualcosa per lui.

Ma siamo tutti soli, e Donne si sbagliava.
Di fronte alla malattia, di fronte alla disgrazia, di fronte alla pena, è limitato il conforto che gli altri possono darti, quando presenti.
E quando, per qualche ragione, la persona si isola... Gli altri possono arrivare ad avere la stessa rilevanza delle ombre sulla caverna.

La differenza tra il tuo ragionare e il mio, me ne accorgo, non viene soltanto dall'essere su posizioni diametralmente opposte, ma anche dal tuo giudicare il loro gesto, mentre io mi limito a cercare di comprendere.

Una lettura che ritengo potresti trovare interessante sono i libri dello psichiatra Moody, nei quali raccoglie (nel primo libro) la testimonianza di persone dichiarate morte e poi tornate alla vita, che, tutte, hanno avuto la stessa esperienza di "Pre-morte", e nei successivi invece convoglia alle sue personali ricerche quelle di altri studiosi dell'argomento, affrontando via via la tematica.
Potrebbe sorprenderti scoprire che le persone che tentarono il suicidio non ebbero significative differenze nella loro esperienza di premorte, rispetto a coloro che ebbero la stessa esperienza per cause non dipendenti da loro, come la guerra, l'infarto, l'incidente automobilistico e così via.
E se non le giudicò l'Essere di luce che loro incontrarono, chi siamo noi per farlo al suo posto?
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1482 Messaggio da pan »

Ritengo le posizioni di Sil e di MauroG entrambe giustissime e solo apparentemente contradditorie.
Il suicidio infatti, a 113 anni dai pioneristici studi di Durkheim, rappresenta ancora un mistero. E ai misteri è lecito accostarsi secondo le istanze di cui siamo portatori, esattamente come fanno i due forumisti i quali proiettano quanto hanno dentro sullo schermo dell'evento suicidio.

Naturalmente uno strumento come feisbuc sovraespone gli individui a ogni genere di stimolo, amplificando le occasioni di slatentizzazione di problematiche anche gravi. In questo senso Internet, per via dell'interattività, è molto più potente della televisione che pure ha dimostrato di poter trasmettere patologie quali l'anoressia.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1483 Messaggio da Olivia Saint »

Che carognata, questo Feisbuc!
Ho scoperto che una richiesta di amicizia lasciata in sospeso, cioè non confermata, consente al richiedente di accedere alla privacy dell'utente desiderato, come se rientrasse nella sua cerchia di amici. Si tratta certamente di un meccanismo ingannevole che fa leva sulla buona fede dei suoi iscritti. :furioso:
L'unico modo per evitare un simile tranello è quello di rifiutare l'amicizia.

doctor zed
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 14
Iscritto il: 11/01/2011, 21:54
Località: dove le rose fioriscono tre volte

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1484 Messaggio da doctor zed »

Silente ha scritto:. Io l'account su Facebook non l'ho più perché mi hanno sbattuta fuori
In che senso??? Censura? Che hanno (o hai) combinato?
Scusa la curiosità, ma venir sbattuti fuori da FB mi pare cosa grossa, considerando che a me ancora non mi ci hanno sbattuto fuori :P

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Aiuto Feisbuc mi insegue

#1485 Messaggio da Il Fede »

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”