[O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
criptico
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17195
Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
Località: Profondo sud
Contatta:

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#151 Messaggio da criptico »

Premesso che....

Immagine

mi associo agli Auguri a tutto il forum!!! :lol:
La via in su è la via in giù. (Eraclito)

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#152 Messaggio da Mr. G »

Buone feste a tutto il forum! :blowkiss:

Immagine

Avatar utente
alexis machine
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4253
Iscritto il: 26/11/2008, 17:26
Località: Dentro un film della Girlfriends Films

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#153 Messaggio da alexis machine »

Auguri a tutti e buone feste!!!

Immagine

:lol: :wink:

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#154 Messaggio da MauroG »

Rinnovo qui i miei migliori auguri di buon Natale! spero possiate trascorrere una giornata felice!
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1774
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#155 Messaggio da Frank_Buzzurro »

Buon Natale e buone feste a tutto il forum!! :-D :003 :037 :099
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

Avatar utente
sandocan19
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17938
Iscritto il: 27/12/2005, 8:21

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#156 Messaggio da sandocan19 »

spero che passino subito ste feste deprimenti..........ma cmq.... AUGURI A TUTTO IL FORUM!!!!

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#157 Messaggio da Mr. Viz »

AUGURI SZ!! :amici:

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#158 Messaggio da katmandu69 »

auguri di buon natale a tutti i forumisti/e :-D :-D
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Diabolik68
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13216
Iscritto il: 17/06/2004, 11:00
Località: Palermo

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#159 Messaggio da Diabolik68 »

Con notevole ritardo tanti auguri a tutto il forum anche da parte mia
Vincitore del SuperZeta Award 2006, categoria: PREMIO "WELCOME"
Scendiletto, zerbini e pelli d'orso

Sono stanco di avere Eva al mio fianco, mi piacerebbe cambiare con qualcun altra (magari Jessica nn sarebbe male).

Red°
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 654
Iscritto il: 31/03/2010, 23:10
Località: Piombino (LI)

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#160 Messaggio da Red° »

Buon natale, signore e signori utenti del forum!
Nippo-Crew official member: per la supremazia dell' erotismo orientale - contro il pornopiattume delle mangia-hamburger!

Perle di saggezza da Piombino:
"Meglio ave' i pantaloni rotti ar culo che un culo rotto ne' pantaloni."
"Ir cazzo 'un vor pensieri"
"Si lavora, si fatìa, per 'er pane e pella fia, si lavora tutto l'anno ma la fia un ce la danno"

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#161 Messaggio da Mr. G »

:P

Buon Natale, si sente augurare in ogni dove, da grandi e piccini. Naturalmente, l’augurio nella maggioranza dei casi è una pura coazione a ripetere. Ma coloro che pensano a quello che dicono, credono di commemorare con i loro augùri la nascita di Gesù. E la maggioranza degli àuguri non sa, o ha dimenticato, che la scelta del 25 dicembre come giorno del Natale cristiano è mutuata dalla festa del Sol Invictus, “Sole Invitto”, il Dio Sole (El Gabal) che l’imperatore Eliogabalo importò nel 218 a Roma dalla Siria.

L’imperatore Aureliano ne instaurò il culto nel 270 e ne consacrò il tempio il 25 dicembre 274, durante la festa del Natale del Sole: il giorno, cioè, del solstizio d’inverno secondo il calendario giuliano, quando il Sole tocca il punto più basso del suo percorso, si ferma (da cui il nome sol stitium, “fermata del Sole”) e ricomincia la sua salita, in un succedersi di eventi che si può metaforicamente descrivere come la sua “morte, resurrezione e ascesa in cielo”. Il 7 marzo 321 l’imperatore Costantino dichiarò poi il Dies Solis, che ancor oggi si chiama in inglese Sunday, giorno del riposo romano.

Dopo essere evidentemente stato notato dai fedeli dei due culti, anche grazie a pronunciamenti evangelici quali “Io sono la luce del mondo”, il collegamento fra Cristo e il Sole venne ufficializzato nel 350 da papa Giulio I, con l’invenzione del 25 dicembre come Natale di Gesù. Anche il Dies Solis fu adottato dai Cristiani come giorno di riposo, benchè col nome di Domenica, da Dominus, “Signore”.

Il culto di Cristo non riuscì però a rimuovere quello del Sole, come dimostra il Sermone di Natale del 460 di papa Leone Magno: “E’ così tanto stimata questa religione del Sole che alcuni cristiani, prima di entrare nella Basilica di San Pietro Apostolo, dedicata all’unico Dio, vivo e vero, dopo aver salito la scalinata che porta all’atrio superiore, si volgono al Sole e piegando la testa si inchinano in onore dell’astro fulgente. Siamo angosciati e ci addoloriamo molto per questo fatto, che viene ripetuto in parte per ignoranza e in parte per mentalità pagana”.

Benché “ignorante e pagano”, il simbolismo solare permane comunque ancor oggi nei rituali della Chiesa: principalmente nell’uso dell’ostensorio, in cui l’ostia consacrata viene esibita come un Sole irradiante raggi dorati. Esso fu introdotto nella liturgia cristiana da Bernardino da Siena nel secolo XV, ma era di uso comune già nella liturgia egizia per il culto di Aton, il dio unico di Akhenaton rappresentato dal disco solare. Lo stesso dio, cioè, che potrebbe aver ispirato Jahvè a Mosè: in tal caso, veramente Gesù sarebbe il Figlio del Padre, e il cerchio si chiuderebbe storicamente.

Ma si chiude in ogni caso etimologicamente, perché non sono affatto casuali i legami tra le divinità indoeuropee e la luce: l’italiano dio, il latino deus, il greco theos e il sanscrito dyaus derivano infatti tutti da un’unica radice che significa “luminoso” o “splendente”, e identificavano variamente il giorno (da cui il latino dies) e il cielo. I nomi comuni sono poi stati personificati nei nomi propri Dyaus Pitar indù, Zeus Pater greco, Deus Pater latino e Dio Padre italiano, che significano semplicemente “Padre Cielo” o, con una ulteriore ipostatizzazione, “Padre che sei nel Cielo”.

Leone Magno aveva dunque ragione di essere addolorato, perché recitando il Padre Nostro i Cristiani si rivolgono semplicemente a Giove, il cui nome Iove non è altro che l’ablativo di Iuppiter, a sua volta contrazione del vocativo Dyeu Pitar. Un minimo di linguistica basta dunque a smascherare l’anacronismo della fede in Dio Padre: cioè, in Padre Cielo, quello stesso che nella religione naturalistica del Rig Veda era sposato a Prithvi Mata, la “Madre Terra”, e aveva come figli il fuoco Agni e la pioggia Indra.

E’ su queste oscure confusioni tra la luce e Dio da un lato, e tra il Sole e Cristo dall’altro, che si basa e prospera la mitologia cristiana. Ricordiamocelo e ricordiamolo, quando riceviamo e facciamo gli auguri di Buon Natale. In fondo, il vero significato del Natale è questo: non che “un bimbo è nato in noi”, ma che da oggi le giornate saranno sempre meno buie e sempre più luminose. E’ una bella notizia, e dunque Buon Natale a tutti: del Sole Invitto, naturalmente!


Piergiorgio Odifreddi
Repubblica.it
http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/?ref=HREA-1

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#162 Messaggio da Shirley »

criptico ha scritto:Premesso che....

Immagine

mi associo agli Auguri a tutto il forum!!! :lol:
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re: [O.T.] Cercate di non rompere le palle ... AUGURI

#163 Messaggio da Stef »

Buone feste a tutti!!!
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”