zio ha scritto:iltemplare83 ha scritto:Bonaventura ha scritto:
2) Forumisti anti-berluscones: riconscete che silvio rappresenta, volenti o nolenti, la maggioranza degli italiani e che chi a Roma sta sfasciando tutto va isolato dal dibattito politico. Non credo che le alternative, oggi, si costruiscano né facendo i radical chic fuori tempo massimo né scimmiottando una rivoluzione che, come penso tutti sappiamo (tranne, forse, qualche grillino idiota), non arriverà mai.
Due appunti:
1) Silvio rappresenta la maggioranza RELATIVA degli elettori. Per via di un sistema elettorale che ti da la maggioranza assoluta anche se non ce l'hai.
2) D'accordo, ma sei d'accordo che quelli che sono andati a spaccare tutto sono una minoranza? Badare a quella minoranza dimenticando le istanze della maggioranza è intellettualmente disonesto.
1- mi pare che tutti rappresentino porzioni relative. mi pare che con questo sistema elettorale Prodi portò al governo una compagine che aveva "solo" qualche decina di migliaia di voti in più....più relativizzato di così....
2- è sicuramente una minoranza. un pò rumorosa ma sempre una minoranza. culturalmente si sono già relativizzati da soli. basterebbe isolarli politicamente, cosa della quale non sono sicurissimo per vari motivi.
1) Infatti Prodi non ha mai sostenuto di essere stato votato dalla maggioranza degli italiani. Ciò che contesto non è il diritto a governare (per quanto la legge elettorale faccia cagare a spruzzo), ma la bugia "mi ha votato la maggioranza degli italiani. Almeno taccia...
2) Conosco qualcuno delle frange estremiste (anche se, che io sappia, nessuno di questi ha partecipato a violenze). Non uno si riconosce nel Pd. Poi che la destra voglia mettere in bocca alla sinistra le parole che più le fanno comodo (aumenteranno le tasse, faranno entrare un sacco di extracomunitari, eccetera...) non è una novità...
Peraltro, ottima lezione di matematica di Bonaiuti su la7.
Spiega che il rapporto pressione fiscale/PIL è aumentato solo perchè è diminuito il PIL causa crisi.
Accettabile, però qualcuno mi spiega come mai siamo saliti nella classifica? (nota: salire in questa classifica è negativo)
Io ho due risposte:
- gli altri hanno diminuito la pressione fiscale (e quindi stanno meglio)
- gli altri hanno subito una minore diminuzione del PIL (e quindi stanno meglio)
E' matematica, trattandosi di un rapporto... ma se qualcuno vuole contraddirmi sono pronto ad ascoltarlo.