Macchia Nera ha scritto:Ci sono vegetariani di molti tipi: quelli che escludono ogni cibo di origine animale, quelli che si limitano a cibarsi di frutta e semi, quelli che nella proria alimentazione comprendono anche formaggio e uova e pesce, ecc.
Io per esempio non mangio carne; talvolta mangio pesce, formaggio e uova (non prodotte da galline allevate in batteria). Escludo i prodotti (tipo i dolci) fatti con uova di dubbia origine.
I vegetariani in realtà si dividono in due grandi categorie: vegetariani e vegani.
I secondi escludono anche latte e alimenti derivati, uova, miele...
Tutte e due le cucine includono una gran quantità di semi non trattati, e sarebbe una gran cosa integrare l'uso dei germogli, ricchissimi di principi nutritivi e, per quanto riguarda quelli del broccolo, anzi delle brasicacee in generale, hanno note proprietà antitumorali uccidendo sul nascere le cellulce cancerogene: ho fatto una breve ricerca in rete per vedere cosa trovavo ed ecco qua i link:
http://www.vitanaturale.it/news.php?id=51
Riporto un breve estratto da un altro sito, proprio su questo punto:
"E' l'ideale per i ricercatori, quello che gli oncologi di tutto il mondo sperano di provocare: la morte delle cellule cancerose già formate. Ora hanno la prova - per ora solo di laboratorio - che un vegetale, un comune alimento, lo può fare. Ecco il collegamento al loro studio .
Hanno usato cellule L-1210 di leucemia e ME-18 di melanoma.(...)
http://alimentazione-naturale.blogspot. ... no-al.html
Orpo, mi accorgo che mi son fatta prendere la mano dall'entusiasmo. Scusatemi.
Sil.