kapedag ha scritto:belnudo ha scritto:Pimpipessa ha scritto:.....Quando ci siamo girati la ragazza che mi massaggiava ha apprezzato il mio seno grosso e mi ha chiesto se poteva massaggiarlo..io devo dire che ero in stato di grazia: luci soffuse, musica in sottofondo io e SZ fianco a fianco le ho lasciato fare e ci sapeva fare, sensazione piacevolissima e voglia che non finisse mai...

una cosa non capisco, come si fa a massaggiare il seno?
Domanda più che legittima, pur non essendo un esperto del settore ho fatto dei corsi e ho praticato in una sauna, sempre su donne; la prima regola che mi hanno insegnato è che oltre alle cirlocuzioni che sotto descrive MCEB ma che riguardano di fatto la base del seno non la mammella, non deve mai essere interessato il capezzolo e soprattutto mai le ascelle!!! Evidentemente i miei insegnanti sbagliavano.
Ricorda che non esiste parte del corpo che non possa essere massaggiata. Ci sono zone (tipo le ascelle e comunque tutte quelle zone dove si trovano gangli linfatici) che sono estremamente delicate e che vanno trattate solo se ne si conosce profondamente l'anatomia. Ed è più facile dire che non vanno trattate che spiegare ed insegnare come si fa. Molti dicono che anche il cavo popliteo non va massaggiato ma questo non è assolutamente vero. La verità è che il cavo popliteo molti che si definiscono massaggiatori (e la cosa non è rivolta direttamente a te vorrei chiarirlo visto che non ti conosco anche se ti ho spesso letto) devo ricercarlo su google per sapere prima di tutto cos'è, figuriamoci poi se lo sanno trattare. Ecco che in questi casi si utilizza la classica frase "quella è una zona delicata che va evitata". Semplice e piuttosto che far danni è meglio non far niente, questo è pacifico.
Per quanto riguarda i capezzoli ci sarebbe da scrivere e da insegnare molto mi limito a dire che essi sono un punto estremamente importante nel massaggio tantrico e dunque dire che non vanno trattati è una cosa priva del ben che minimo fondamento (le pennellate, i cristalli freddi, il semplice soffio o gli spostamenti d'aria su di essi sono alcuni esempi delle tecniche utilizzate)
Le tecniche che evitano determinate parti del corpo sono tecniche commerciali ed europee, nulla hanno a che fare con quelle olistiche orientali che sono di tutt'altro spessore, certo che vanno studiate per anni ma sono un'altra cosa, io sono un operatore ayurvedico diplomato e studio da anni e continuo a farlo e più imparo e più mi accorgo di quanto poco conosco
Ripeto, il massaggio è arte, il massaggio è conoscere a fondo il corpo che hai tra le mani spingendoti oltre le apparenze corporee per arrivare ad entrare in armonia con lo spirito, l'essenza di chi riceve. Quando sei arrivato a quel punto farlo godere quel corpo sarà facile come bere un bicchier d'acqua ma per bere quel bicchier d'acqua ci vuole molta ma molta esperienza. Bere sono capaci di farlo in tanti ma assaporare il gusto dell'acqua è una cosa che pochi sono in grado di fare