[O.T.] Hostel e film horror vari

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#721 Messaggio da Defender »

Prima puntata : ok

Seconda puntata : insomma...

Terza puntata : noia

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#722 Messaggio da Alex Teflon »

Eh, non voglio elucubrare troppo, pero' lo stile southern,
Stati Uniti immensi e vuoti, lo stile un po' resident evil, (il primo gioco)
E proprio quell'attesa, che ti stressa e ti rode....
Cool

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#723 Messaggio da Shirley »

Continuo a ricordare che è tratto da un fumetto (indi per cui deve avere un certo ritmo ed una certa trama).
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#724 Messaggio da bobrobertson »

Premesso che gli Zombi di Romero sono inarrivabili, anch'io ero rimasto colpito abbastanza favorevolmente dalla prima puntata.
D'accordo con Defender: la seconda una mezza delusione, la terza molto lenta.
Aggiungo inoltre che anche dalla quarta mi aspettavo qualcosa di più, considerato il finale della terza puntata...
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#725 Messaggio da Defender »

bobrobertson ha scritto:Premesso che gli Zombi di Romero sono inarrivabili, anch'io ero rimasto colpito abbastanza favorevolmente dalla prima puntata.
D'accordo con Defender: la seconda una mezza delusione, la terza molto lenta.
Aggiungo inoltre che anche dalla quarta mi aspettavo qualcosa di più, considerato il finale della terza puntata...

La quarta me la sono persa , contavo di vederla nel fine settimana.

Ma se mi dici cosi allora credo di abbandonare :roll:

Avatar utente
Dr. Gonzo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 485
Iscritto il: 03/07/2008, 21:06

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#726 Messaggio da Dr. Gonzo »

boh, a me non dispiace affatto.... poi è logico che sul tema zombie è stato scritto/gitrato praticamente tutto e mica è facile trovare nuove idee, anzi spesso chi ha introdotto cose innovative (non i ricordo che film era ma i non morti potevano correre al posto di barcollare come al solito, o in un altro addirittura usavano armi) ha fallito proprio perchè lo spettatore si è abituato a vederela in un certo modo su questo tema.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#727 Messaggio da Capitanvideo »

Dr. Gonzo ha scritto:boh, a me non dispiace affatto.... poi è logico che sul tema zombie è stato scritto/gitrato praticamente tutto e mica è facile trovare nuove idee, anzi spesso chi ha introdotto cose innovative (non i ricordo che film era ma i non morti potevano correre al posto di barcollare come al solito, o in un altro addirittura usavano armi) ha fallito proprio perchè lo spettatore si è abituato a vederela in un certo modo su questo tema.
Si tratta del Remake del capostipite (e capolavoro) Down of the dead di Romero (del 1968)

http://it.wikipedia.org/wiki/L%27alba_dei_morti_viventi

A me e' piaciuto molto.

Piuttosto ho trovato quasi inguardabile "Survival of the Dead". Sono riuscito a finirlo visionandone 20 minuti a sera. Irritante.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#728 Messaggio da bobrobertson »

Capitanvideo ha scritto:
Dr. Gonzo ha scritto:boh, a me non dispiace affatto.... poi è logico che sul tema zombie è stato scritto/gitrato praticamente tutto e mica è facile trovare nuove idee, anzi spesso chi ha introdotto cose innovative (non i ricordo che film era ma i non morti potevano correre al posto di barcollare come al solito, o in un altro addirittura usavano armi) ha fallito proprio perchè lo spettatore si è abituato a vederela in un certo modo su questo tema.
Si tratta del Remake del capostipite (e capolavoro) Down of the dead di Romero (del 1968)

http://it.wikipedia.org/wiki/L%27alba_dei_morti_viventi

A me e' piaciuto molto.

Piuttosto ho trovato quasi inguardabile "Survival of the Dead". Sono riuscito a finirlo visionandone 20 minuti a sera. Irritante.
Sono parecchio ferrato in materia, permettimi di correggerti...
Il primo film della saga dei morti viventi di Romero è "The night of the living dead" del 1968.
Magnifico, girato in un livido bianco e nero.

http://it.wikipedia.org/wiki/George_A._Romero

"The dawn of the dead" (in italiano Zombi) è il secondo capitolo, quello ambientato nel centro commerciale, girato nel 1978. Splendido. Ed anche il remake del 2005 non è affatto male, anche se gli zombi che corrono i 100 metri perdono molto del loro fascino inquietante.

Il terzo capitolo, "The day of the Dead" è girato nel 1985 con un budget molto basso, e si vede. E' molto debole, un mezzo passo falso.

Ottimo il ritorno a distanza di 20 anni, con "The land of the Dead".
E molto buono anche il successivo, "Diary of the Dead - Le cronache dei morti viventi", girato in soggettiva con telecamera a spalla da uno dei protagonisti del film.

D'accordo con te sull'ultimo film, "The survival of the dead", nun se può proprio guardà!!

C'è da dire che Romero per i suoi zombi deve molto ad alcuni autori e registi precedenti, cosa di cui si è parlato diffusamente tempo addietro in altre pagine di questo topic (o di quello sui film in generale...).
A cominciare da Ubaldo Ragona e il suo "Ultimo uomo della terra" del 1964, con protagonista un grande Vincent Price. Ripreso dal romanzo di Richard Matheson "Io sono leggenda". Il remake cinematografico fatto di recente con protagonista Will Smith è poca cosa...
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#729 Messaggio da Alex Teflon »

Comunque TWD e' strutturato per farti appassionare ai personaggi, e per farne diverse stagioni quindi per forza e' lento.
Condivido che la 4 in alcuni punti era lenta. Bisogna vedere alla lunga.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#730 Messaggio da Capitanvideo »

bobrobertson ha scritto: Sono parecchio ferrato in materia, permettimi di correggerti...
Il primo film della saga dei morti viventi di Romero è "The night of the living dead" del 1968.
Magnifico, girato in un livido bianco e nero.

http://it.wikipedia.org/wiki/George_A._Romero

"The dawn of the dead" (in italiano Zombi) è il secondo capitolo, quello ambientato nel centro commerciale, girato nel 1978. Splendido. Ed anche il remake del 2005 non è affatto male, anche se gli zombi che corrono i 100 metri perdono molto del loro fascino inquietante.

Il terzo capitolo, "The day of the Dead" è girato nel 1985 con un budget molto basso, e si vede. E' molto debole, un mezzo passo falso.

Ottimo il ritorno a distanza di 20 anni, con "The land of the Dead".
E molto buono anche il successivo, "Diary of the Dead - Le cronache dei morti viventi", girato in soggettiva con telecamera a spalla da uno dei protagonisti del film.

D'accordo con te sull'ultimo film, "The survival of the dead", nun se può proprio guardà!!

C'è da dire che Romero per i suoi zombi deve molto ad alcuni autori e registi precedenti, cosa di cui si è parlato diffusamente tempo addietro in altre pagine di questo topic (o di quello sui film in generale...).
A cominciare da Ubaldo Ragona e il suo "Ultimo uomo della terra" del 1964, con protagonista un grande Vincent Price. Ripreso dal romanzo di Richard Matheson "Io sono leggenda". Il remake cinematografico fatto di recente con protagonista Will Smith è poca cosa...
Hai ragionissima, mi sono confuso di brutto.
E pensare che il primo e' uno dei miei film preferiti di sempre, beccato per la prima volta negli anni 80 su Rai3 (in VHS non esisteva, e nel 1968 non ero ancora nato).
Una sberla in faccia fa meno male del finale di quel capolavoro.

D'accordo sui giudizi degli altri film (purtroppo Diary non l'ho visto per il problema della soggettiva, ci riprovero') a parte "il giorno degli Zombi".
Girato con 4 soldi, ok, pero' la caratterizzazione dei personaggi e' buona, e' ottima l'idea del bunker militare e la piattaforma piena di zombi che scende inesorabile ad invaderla e' bellissima.
Per una volta c'e' anche un finale diciamo positivo :)

Adoro quel vecchio comunistaccio di George.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#731 Messaggio da Alex Teflon »

A me il giorno degli zombi era piaciuto. Il cadavere sul tavolo senza faccia che si muoveva era sconvolgente.

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#732 Messaggio da Nail »

Forse OT, pero`.. stavo cercando informazioni su romero su imdb, e in prima pagina c'era questo trailer:
http://www.imdb.com/video/imdb/vi1950390553/

massiccio :D
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#733 Messaggio da Alex Teflon »

Ma... E' uno scherzo? Cioe'... Che cazzata immonda e' 'sta roba?
Con Harrison Ford?

ODDIO SANTO!

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#734 Messaggio da Capitanvideo »

Prevedo un superflop di quelli clamorosi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
peterparker
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 175
Iscritto il: 17/03/2010, 18:07
Località: New York

Re: [O.T.] Hostel e film horror vari

#735 Messaggio da peterparker »

è tratto da una Graphic novel,è un tema abbastanza curioso ed interessante...se non capite certe cose evitate di saprare sentenze ad minkiam

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”